pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 10 May, 13:48:39
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Anni ruggenti

(poesia epico, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
42 visite dal 13/07/2023, l'ultima: 5 giorni fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:
avatar di Scultore di versi
nwCau Francesco
donatore 2023 (3 dal 2021)









Descrizione: La poesia è un testo in versi che parla degli anni ruggenti, un periodo storico tra le due guerre mondiali, caratterizzato da grandi cambiamenti sociali, economici e politici. La poesia si compone di cinque strofe, ognuna con un numero variabile di v…

Incipit: Anni ruggenti Chiacchiericcio tranquillo nella piazza; passi sereni; dove bimbi si trastullavano, tra…


Anni ruggenti
file: 82865328-27274495907_
08119-47768093776066…
size: 219,10 KB

Anni ruggenti
file: opera.txt
size: 799,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #gente(14)    #guerre(137)
tag automatici: #ruggenti(4)    #cambiamenti(43)    #promesse(49)   #schieramenti    #bandiere(17)    #oratori(5)    #lontane(127)    #meraviglie(22)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Anni ruggenti di Cau Francesco è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto storico, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Una storia d'amore nata all'interno della più grande tragedia che sconvolse il mondo (con l'augurio che la giornata odierna non segni l'inizio di qualcosa di ancor più sconvolgente!) Buona lettura.
incipit: Giorni, mesi, anni… no, non è affatto vero che il tempo scorre sempre uguale; provate a fare mente locale: i ricordi del malo tempo sono molto più numerosi e persistenti di quelli, sempre e comunque troppo brevi, del felice tempo.

tag dell'autore: #bosco(35)    #castagne(9)    #guerra(137)    #amore(798)


(racconto storico, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: È il primo di sette racconti ispirati ai peccati capitali. Buona lettura.
incipit: Quando i miei compagni di scuola marciavano con il moschetto e la divisa da balilla… li ho invidiati. Quando due miei amici con il loro regimento andarono a far la guerra in Francia… ho continuato a invidiarli. Quando tardarono a tornare da una guerra meno lampo del preventivato… li invidiai, un po' meno. Quando Luciano tornò dalla campagna greca senza una gamba… smisi d'invidiarli. Quando Mario mi raccontò il disincanto e gli orrori dell'inutile mattanza… provando disgusto per averlo invidiato,

tag dell'autore: #guerra(137)    #invidia(11)    #vendetta(37)    #fascismo(15)

tag automatici: #gruccia   #invidiarli    #infermita(3)    #disgusto(6)    #ascella(4)    #bicchiere(54)   #filiale    #pensione(24)


(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La guerra è scoppiata! Il suo nero fiore emana il suo insopportabile lezzo;

tag dell'autore: #giardino(32)    #pace(52)    #guerra(137)

tag automatici: #scoppiata(5)   #fioreemana   #frantumanoe    #nefasti(8)   #perdonoe    #amicizia(127)   #sianotanti    #colorie(2)


(altro politico, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La vita è corta; forse non te ne accorgi subito ma quando ti ritrovi vecchio allora lo capisci. Nella…

tag dell'autore: #guerra(137)

tag automatici: #accorgi(36)    #pulsioni(4)    #bestiali(3)   #inferiorita    #aggressivo(4)    #ridicolo(10)


(poesia altro, breve)  di nwLaura Lapietra
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Acre Guerra    Si erge…

tag dell'autore: #guerra(137)

tag automatici: #esplosioni(20)    #austera(7)   #inflessibile    #scettro(3)    #superba(17)    #furente(4)    #nazioni(15)    #terrore(51)


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta su Zelensky visto come Zorro che si riappropria della Z usata come simbolo dalle forze di invasione Russe.

tag dell'autore: #bielorussia(2)    #guerra(137)    #invasione(18)    #putin(14)    #russia(17)    #ucraina(25)    #zelensky(4)   #zorro    #vignetta(326)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Crisantemi crescono…

tag dell'autore: #guerra(137)

tag automatici: #crisantemi(6)    #orientali(3)    #nonostante(144)   #ammonizioni    #promesse(49)    #diabolici(5)    #devastazioni(3)    #imperterrita(8)


(poesia altro, brevissimo)  di nwRoby87
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sento in lontananza, le voci stridule dei bambini, ma non sono grida di gioia, bensì, di dolore, paura, …

tag dell'autore: #ballata(10)    #bambini(120)    #guerra(137)    #sangue(38)    #primavera(52)

tag automatici: #lontananza(48)   #stridule    #primaverile(11)   #involontario    #altrettanto(13)    #vittime(54)


(racconto storico, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Don Nicola seguiva i dettami del suo Dio, aiutando chi gli chiedeva aiuto senza fare distinzioni. Buona lettura.
incipit: Certo che quando, dopo il proclama del generale Badoglio dell'otto settembre, credi che tutto sia finito e dopo aver gettato la divisa ti vedi ricacciato dentro la stessa guerra a combattere nuovamente, seppur dalla parte giusta; ti puoi far chiamare partigiano, eroe, patriota o in qualunque altro modo, ma ripensandoci ora che tremo di paura chiuso in questo cunicolo buio che odora di muffa, non saprei come definirmi se non: pazzo!

tag dell'autore: #podesta(5)    #prete(8)    #guerra(137)    #partigiano(19)


(racconto altro, breve)  di nwNuovoautore
Descrizione: Racconto liberamente ispirato al brano: La guerra di Piero, di Fabrizio De André. Buona lettura.
incipit: Alla fine la stanchezza aveva preso il sopravvento sulla paura. Una tregua di mezz'ora nell'ora che divide la notte dall'alba, un dormiveglia agitato gli era comunque servito per riprendere il controllo dei nervi. Troppa la tensione accumulata durante l'attacco in forze, inatteso, inaspettato del nemico su tutta la linea del fronte.

tag dell'autore: #frontiera(10)   #ninetta    #piero(2)    #guerra(137)

tag automatici: #papaveri(14)    #camionetta(5)    #stanchezza(14)   #subitamente    #sopravvento(13)    #dormiveglia(4)    #tensione(21)   #accumulata

Elencate 100 relazioni su 150 -
 
10
 ... 
90
100
110
 ... 
150
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.137.210.133


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.5 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.