pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 07:15:25
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Bionica 7. Bipedroid d'assalto

(disegno altro - per tutti)
2.932 visite dal 18/07/2011, l'ultima: 1 settimana fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)









Descrizione: descrizione da definire...

Incipit(link).


Bionica 7. Bipedroid d'assalto
file: bipede-f-small.jpg
size: 80,20 KB

Bionica 7. Bipedroid d'assalto
file: bipede-i-small.jpg
size: 225,02 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #armi(13)   #bipede    #illustrazione(12)    #robot(33)    #bianco nero(30)



Recensioni: 3 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 15/07/2011
Comincia a prendere forma. Mentre lo completi, perché non ci racconti qualcosa di questo nuovo disegno?



recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 16/07/2011
Questo disegno è un'illustrazione per uno dei racconti inseriti nell'antologia ROBOT ITA 0.1 (Edizioni Scudo). Sará  presente nel libro (ammesso che faccia in tempo a consegnarlo) insieme ad altri quattro miei lavori.



recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 18/07/2011
E' stato colpito, e ha perso un braccio. Ora è accovacciato, per essere meno visibile, mentre si prepara al contrattacco. Quando cammina estende le gambe; all'altezza dell'anca c'è uno snodo, non visibile dall'esterno, che permette al piede di finire sotto il baricentro, in modo che la macchina possa tenersi in equilibrio su un arto tra un passo e l'altro.

Equipaggiato con due cannoni da 100 mm -non me ne intendo per la veritá - può essere dotato di due missili terra-aria, montati sugli avambracci.

Quando si deve salire o scendere dal bipedroid, questo si accovaccia ulteriormente: si sale servendosi di quelle rientranze che si trovano sul 'petto'; poi si sfrutta quel gradino a destra e poi ancora le rientranze sul lato, fino al portello.

Presto disponibile in versione station vagon. Ideale per il traffico!

Nota: la guerra è una follia, e le armi, per quanto possano sedurre a volte per la loro avanzata tecnologia, sono solo un monumento alla pazzia degli uomini.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 18/07/2011
Concordo pienamente. Purtroppo è nella nostra natura fare la guerra e, quindi, costruire armi. Ma se un'arma riesce in qualche modo a diventare arte, allora ci sei tu a mostrarcela.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 25/07/2011
Un'altra futuristica e incredibile creazione che diventa una micidiale macchina da guerra e di assalto.
E' davvero stupefacente la precisione dei dettagli, la possenza della figura e l'impatto energico e grandioso che riesce a trasmettere all'osservatore.



recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 29/07/2011
La foto di una cavalletta per le gambe,
disegni di aerei militari per il bacino e per il missile,
un vecchio escavatore giocattolo per i pistoni idraulici,

la consapevolezza che gli adulti giocheranno sempre a fare la guerra, con gli archi o con i robot, per immaginare i prossimi conflitti.

Grazie Angela!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Bionica 7. Bipedroid d'assalto di Paolo Maccallini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Illustrazione di fantasia - serie Star Trek Picard.

tag dell'autore: #arte(70)    #bolle(3)    #digitalart(2)    #digitale(14)   #digitalpainting    #disegni(2)   #disegnodigitale    #illustrazione(12)   #picard   #scifi


(grafica digitale fantasy)  di nwMarcusTalesMaster
Descrizione: Immagine digitale realizzata col programma Krita per il concorso di creature fantastiche di Tambù.

tag dell'autore: #acquatica    #animali(126)    #digitale(14)    #fantastici(33)    #fantasy(40)    #grafica(7)    #illustrazione(12)    #volpe(9)


(disegno fantascienza)  di nwMarcusTalesMaster
Descrizione: Mio Disegno interamente colorato a matita, utilizzando solamente 12 colori basilari, si tratta di un Supereroe da me inventato che è un miscuglio di vari Supereroi della DC: Batman, Superman, Aquaman, Arrow, Flash, Robin e Lanterna Verde.

tag dell'autore: #fantastici(33)    #matite(25)    #personaggi(28)    #supereroe(34)    #illustrazione(12)


(disegno fantasy)  di nwMarcusTalesMaster
Descrizione: Miei disegni di personaggi fantasy per il mio gioco da tavolo "Condottieri di Daiver".

tag dell'autore: #gioco da tavolo(2)    #illustrazione(12)    #matite(25)    #personaggi(28)    #fantasy(40)


(racconto fantascienza, lungo)  di nwJormungaard
Descrizione: Il secondo impero era nato. Dopo mille anni dalla caduta del primo impero galattico il Piano Seldon sembrava essere giunto a conclusione. Ma sarà compito di Derek Jorgaard indagare su eventi del passato di cui neanche la Fondazione ne è…
incipit: Fondazione anno mille 1 Fondazione anno mille Ardo dal desiderio di spiegare, e la mia massima soddisfazione è quella di prendere qualcosa di ragionevolmente intricato e renderlo chiaro passo dopo passo. È il modo più facile per chiarire le cose a me stesso. Isaac Asimov 2 Fondazione anno mille FONDAZIONE ANNO MILLE PROLOGO Il primo impero galattico era crollato. Dopo secoli di sgretolamento inesorabile solo un uomo si era reso conto della cosa. Quell'uomo era Hari Seldon, un matematico che ideò…

tag dell'autore: #asimov(9)    #psicostoria(3)   #radiante    #robot(33)    #space(5)    #spazio(42)    #fondazione(9)

tag automatici: #terminus(3)    #galassia(30)    #pianeta(154)    #pianeti(154)    #galattico(8)    #galattica(8)   #livanne


(racconto fantascienza, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Il racconto inizia con l'incipit di un romanzo famoso, in questo caso "Alice nel paese delle meraviglie", per poi svilupparsi in modo libero.
incipit: Alice cominciava a non poterne più di starsene seduta accanto alla sorella, sulla riva del fiume, senza far niente: un paio di volte aveva dato un'occhiata al libro che la sorella stava leggendo, ma non c'erano figure né storielle, «E a che serve un libro», pensò Alice, «se non ha figure né storielle?».

tag dell'autore: #libro(43)    #medicina(12)    #meraviglie(22)    #paese(21)    #robot(33)    #sorelle(34)    #spaziale(12)    #spazio(42)    #stazione(10)    #alice(3)

tag automatici: #storielle(3)    #incipit(8)    #poterne(3)    #occhiata(18)    #novantanove(2)    #assieme(63)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: "… se devi imitare la natura, e lo abbiamo sperimentato più volte, conviene guardare la natura." Carlo Rambaldi.

tag dell'autore: #bianco nero(30)    #braccio(5)    #meccanico(27)    #robot(33)    #bionico(3)


(disegno altro)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: Il disegno usato per la copertina di NASF3 e la foto da cui ho preso spunto.
incipit: (link) (link).

tag dell'autore: #bianco nero(30)    #meccanico(27)    #robot(33)    #umanoide(2)    #bionico(3)


(racconto fantascienza, breve)  di nwJormungaard
Descrizione: In un asettico laboratorio del pianeta Aurora viene attivato il primo robot-umanoide. Un evento per certi versi normale ma che si rivelerà essere determinante per il destino futuro della galassia.
incipit: LUCE Luce. Tutto era di un bianco accecante e quasi ipnotico, non riusciva a distinguere né ombre ne colori così come il resto dell'ambiente circostante. Cercò di mettere a fuoco ma non vi riuscì finché qualcuno, finalmente, non abbassò l'intensità di quella sorgente luminosa puntata sul suo volto. - Daneel ? Una flebile voce maschile lo destò dal suo strano stato di torpore. Aveva ancora gli occhi fissi, quasi non fosse ancora sicuro di averla sentita realmente, la testa immobile e le braccia.

tag dell'autore: #asimov(9)    #fantasia(54)    #robot(33)    #daneel(4)

tag automatici: #fastolfe    #positronico(2)    #androide(13)    #analisi(14)    #nuovamente(39)    #velocita(47)    #laboratorio(30)    #operazioni(5)


Descrizione: Matita su carta. (link) (link).
incipit: Per un robot l'eternità, almeno in teoria, è a portata di mano. E allora quali amanti, se non due robot, possono realmente promettersi amore per sempre?

tag dell'autore: #amore(796)    #matita(25)    #robot(33)    #bianco nero(30)

Elencate 30 relazioni su 77 -
 
10
20
30
40
 ... 
80
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.22.209.115


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.43 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.