pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 02:04:22
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Cala il sipario per un vecchio clown

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
2.430 visite dal 08/03/2011, l'ultima: 1 settimana fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Bludoor
nwBludoor
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2012 (2 dal 2011)









Descrizione: L'ultimo spettacolo di un pagliaccio girovago. Poesia segnalata al premio Levante '88 della Rivista Radar/SEI di Bari.

Incipit: Venne un vecchio clown chissà da dove, chissà perché.


Cala il sipario per un vecchio clown
file: cala-il-sipario.txt
size: 702,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #clown(7)    #occhi(55)    #sorriso(36)    #colombi(12)
tag automatici: #obliata    #sipario(10)   #segnalata    #rivista(17)



Recensioni: 4 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 09/03/2011
Bellissima e commovente poesia, descrive l'ultimo spettacolo di un vecchio pagliaccio. Appare sulla scena, non si capisce da dove venga, sembra sbucato dal nulla e senza un perché. Recita il suo spettacolo lenendo gli affanni degli astanti.
Lui però ha gli occhi stanchi, d'un tratto si accascia,
"qualcuno rise,
qualcuno pianse,
qualcuno stette li senza capire"
annichilito. Andò via esattamente come era venuto lasciando al suo pubblico il suo sorriso e il suo saluto.
Il poeta osserva gli occhi stanchi del clown quando questi gli allunga 2 colombi
bianchi. Dopo alcune ore osservandolo il poeta capisce che il clown ha "lo sguardo strano di chi sta a morire".
Quando questi poi si accascia guarda ancora i suoi occhi e questi sono spenti.



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 09/03/2011
Il clown triste e ammalato intrattiene il pubblico, a lungo, forse per l'ultima volta. La sua performance è quanto mai irresistibile: il suo canto del cigno. Bella poesia, molto commovente (come commovente è in genere il repertorio narrativo che si è costruito intorno a questo comico circense). Mi è piaciuta soprattutta la musicalitá  liquida, quasi da filastrocca, che ben si amalgama con alcune coloriture arcaicizzanti, ben dosate e discrete, come quel "parea". Stupendo ho trovato il finale e quel verso struggente ed enigmatico: "qualcuno stette lì senza capire"



recensore:
avatar di Stefano di Stasio
nwStefano di Stasio
donatore 2010

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 25/05/2011
La morte di un clown diventa la chiave per mettere a fuoco il passaggio fra la vita e la morte. In questi versi delicati e puliti, l'autore ci propone una figura simbolo, il clown girovago venuto “chissá  da dove / chissá  perché”. Il suo spettacolo può essere sovrapposto al percorso di vita di ogni uomo che, anche se non se ne rende conto, ricopre sempre un ruolo di una pièce in un teatro immaginario “Venne/e stette lì a giocare/o, come dicea lui,/a recitare.” In un reciproco scambio di sensibilitá  straordinarie si instaura questo dialogo muto fra il poeta e il clown. Chi narra in versi si rende conto, guardando di lá  dagli occhi, della fine prossima imminente. Bello, per contrasto, l'atteggiamento di qualche altro spettatore in una parodia cinica “Qualcuno rise,/qualcuno pianse,/qualcuno stette lì senza capire”. I bellissimi versi finali svelano infine l'essenza dell'uomo oltre la morte. Ciò che ha speranza di sopravvivere è puramente immateriale, un saluto, un sorriso, un ricordo, ma non per questo meno reale, emozioni di pura essenza vitale, appunto immortali.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 25/05/2011
Non è nuova l'immagine di un clown che dietro il volto variopinto nasconde la sua identitá  invisibile, le sue origini, la complessa dimensione umana che sembra sparire dietro una maschera ridente e ridicola. Il poeta ha la ventura di assistere allo spettacolo in un luogo dove risa e risate del pubblico si incrociano in un clima festoso di divertimento collettivo, mentre il pagliaccio esegue il suo numero come sempre. Ma accade qualcosa di inatteso: il clown si accascia a terra come una marionetta a cui un destino improvviso ha tagliato le fila. Una morte in diretta fra lo stupore, la meraviglia e l'incredulitá  generale degli astanti che non capiscono, non sanno cosa dire o cosa fare. La festa si trasforma in tragedia, la comicitá  in pietá , mentre il sipario cala sul vecchio clowm che è morto come è vissuto, strappando al suo pubblico l'ultimo sorriso.
Un componimento molto intenso, ben costruito e dotato di una una struggente musicalitá .
Un piccolo suggerimento: nel verso "obliata ormai da tutti i suoi affanni" toglierei l'avverbio "ormai" e nel verso finale aggiungerei l'aggettivo "ultimo" accanto alla parola "saluto".





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Cala il sipario per un vecchio clown di Bludoor è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwMark B
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: C'è un sorriso dall'altra parte del tempo che non incontra un pianto innocente C'è un bacio appassio…

tag dell'autore: #bacio(36)    #farfalla(60)    #mondo(57)    #sorriso(36)    #terrore(51)    #bruco(3)

tag automatici: #brividi(37)    #familiare(19)    #serenita(28)    #farfalle(60)    #butterfly(2)   #appassio


(racconto fantasy, brevissimo)  di nwAnna94
Descrizione: La torta della pasticceria Sorrisi che regala a chiunque lo desideri il buon umore.
incipit: All'interno di questo breve racconto, verra' descritta la magica pasticceria Sorrisi, pronta a regalare con le sue splendide torte il buon umore e il sorriso. Al suo interno vi è una vecchietta molto dolce pronta ad accogliere i clienti dai piu' piccini ai piu' grandi.

tag dell'autore: #buon umore    #magia(45)    #sorriso(36)   #torta

tag automatici: #pasticceria(5)    #clienti(53)    #chiunque(36)    #splendide(23)    #profumata(8)    #simpatica(25)    #anziana(102)    #esposta(5)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwMacrelli Piero
Descrizione: Sono prove, dei lampi improvvisi che una volta lasciavo andare e che adesso provo a fermare su carta.
incipit: Voglio che sorridi Cioè Vorrei Che tu sorridessi Quando sei con me. Non dico felice Che felice è una…

tag dell'autore: #contento(2)    #felicita(42)    #sorriso(36)


(aforisma filosofia, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sorridi, avrai in cambio sorrisi.

tag dell'autore: #in cambio    #sorriso(36)

tag automatici: #descrizione(113)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Mentre la pioggia piange sul mio viso.

tag dell'autore: #brividi(37)    #sorriso(36)    #lacrime(184)    #pioggia(158)    #viso(14)

tag automatici: #solitudine(162)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwEgidio
Descrizione: Poesia dedicata alla donna amata.
incipit: Di te mi piace il sorriso.

tag dell'autore: #sorriso(36)    #amore(798)

tag automatici: #cascata(11)    #argentine(7)    #dedicata(38)


Descrizione: Guardandosi nella sua vecchiaia le amarezze e i rimpianti di una vecchia prostituta.
incipit: Si guarda nello specchio una vecchia prostituta se ne riflette lì un melanconico sorriso ruvida pelle carne molliccia quasi sfatta un tempo vellutata quella e questa giunonica florida e superba in basso poi volge lo sguardo commossa si intristisce povera cosa qui che per anni tanti a tanti gioia voluttuosa tanto dava e e a lei fonte tanto di guadagno dava ma è da ritener che non le amarezze nascano in questo.

tag dell'autore: #amarezze(19)    #carne(10)    #florida(2)    #prostituta(7)    #rimpianti(30)   #ruvida    #sorriso(36)    #vecchia(57)

tag automatici: #melanconico(4)    #molliccia(2)    #vellutata(5)    #giunonica(2)    #superba(17)    #commossa(4)


Descrizione: A ricordo dei buon samaritani odierni.
incipit: T'aggiri in istrada e negli ospizi in carcere sotto i ponti e in ospedali attento non guardi al colore della pelle sua non al credo religioso che professa da buon samaritano sempre ti offri al sofferente sconosciuto a te davanti di lui tue fai le ferite sue del corpo e pur quelle che spesso son nascoste.

tag dell'autore: #carcere(22)    #ospedale(29)    #ponti(15)    #sorriso(36)    #samaritano(4)

tag automatici: #ospedali(29)    #nascoste(43)   #gratificanti    #volontario(5)    #samaritani(4)    #odierni(5)


(poesia altro, brevissimo)  di nwYlenia Zoffoli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Come quando da piccoli…

tag dell'autore: #abbracci(3)    #amore(798)    #baci(11)    #figli(21)    #sorrisi(36)

tag automatici: #prendervi(2)   #alzarvi   #abbracciarvi   #baciarvi    #guardarvi(2)


Descrizione: Riflessione di dove vanno a finire i nostri sogni.
incipit: Dove vanno a finire svaniti i sogni nostri Mi sono spesso nel tempo domandato dove finiscano i nostri sogni sia che svaniscano lievi al risveglio nostro tra un sorriso sia che l'incubo notturno li tronchi noi presi dal terrore nero così mi piace al riguardo sognare ad occhi aperti sui primi fantasticare sui secondi invece meditare in ciel vedo salire quelli eun angelo li raccoglie man mano in un libro colorato e rilegato gli altri un demone in fila li mette legati t incerto tra il gioire od es.

tag dell'autore: #aperti    #libro(44)    #sogni(164)    #sorriso(36)    #svaniti(11)    #demone(21)

tag automatici: #notturno(45)    #terrore(51)    #incerto(31)    #terrena(6)    #visione(44)    #lettura(30)    #riflessione(105)

Elencate 90 relazioni su 104 -
 
10
 ... 
80
90
100
110
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.148.113.158


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.35 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.