La ricerca ha trovato 246 risultati

da Nunzio Campanelli
15/02/2022, 18:10
Forum: Gara d'inverno, 2021/2022
Argomento: Mia figlia è una zoccola
Risposte: 44
Visite : 6570

Re: Commento a Mia figlia è una zoccola

Bel racconto, scritto con un registro leggero e divertente, che sia lascia leggere senza stancare. L'argomento, non certo una novità, mi ha riportato alla mente un film degli anni 70, "In nome del popolo italiano, di Dino Risi, dove una coppia di maturi artisti di strada denuncia alla polizia l...
da Nunzio Campanelli
15/02/2022, 16:16
Forum: Gara d'inverno, 2021/2022
Argomento: Un'altra cosa
Risposte: 7
Visite : 1559

Un'altra cosa

Un'altra cosa A vent'anni potevo disporre di una mia personale reputazione nel variegato universo femminile. Andavo dispensando il mio fascino in modo discreto, ottenendo a volte effetti addirittura dirompenti. Non è che cadessero tutte ai miei piedi, ovviamente. No, cadevano un po' più distante. Gi...
da Nunzio Campanelli
12/02/2022, 17:05
Forum: GrandPrix d'inverno, 2021/2022
Argomento: Malinconia
Risposte: 13
Visite : 1950

Re: Malinconia

Risposta a blue 090. Se mai scriverò ancora qualche componimento che possa anche solo richiamare l'idea di una poesia, le farò sapere. Questo per consentirle ancora una volta di ristabilire il giusto equilibrio. Io non la conosco e non so se lei conosca me. In ogni caso non capisco il motivo per cui...
da Nunzio Campanelli
11/02/2022, 10:56
Forum: GrandPrix d'inverno, 2021/2022
Argomento: Giugno
Risposte: 30
Visite : 2448

Re:Commento a Giugno

Un dipinto. A questo pensavo mentre leggevo, e anche adesso che ho superato il primo impatto, rimango della stessa idea. Hai usato le parole al posto dei colori, ma il risultato è analogo. I riquadri delimitano lo spazio entro il quale lavora la fantasia, ma hai reso una buona idea del mese di giugn...
da Nunzio Campanelli
10/02/2022, 17:38
Forum: GrandPrix d'inverno, 2021/2022
Argomento: Malinconia
Risposte: 13
Visite : 1950

Re: Malinconia

Risposta a Eleonora: ho il classico taccuino sul quale fermo pensieri, e dal quale traggo idee. Grazie per l'interesse e per le buone parole.
da Nunzio Campanelli
10/02/2022, 10:39
Forum: GrandPrix d'inverno, 2021/2022
Argomento: Occhi blu
Risposte: 20
Visite : 1904

Re: commento

Di non comune lettura, almeno per me, per la presenza di alcuni paragoni desueti. Comunque trasmette il senso di smarrimento che credo l'autore volesse comunicare. Non male.
da Nunzio Campanelli
09/02/2022, 10:09
Forum: GrandPrix d'inverno, 2021/2022
Argomento: Malinconia
Risposte: 13
Visite : 1950

Malinconia

Nell'angolo d'orizzonte ove s'affaccia la mia finestra, c'è una piccola chiesa, una bianca strada venata di verde, file di cipressi e, di domenica, scie di fedeli. Lunghe nuvole di polvere biancheggiano sulla via, s'arrampicano sugli alberi, infine sedimentano a terra, ogni cosa ricoprendo d'un fini...
da Nunzio Campanelli
18/01/2019, 15:11
Forum: Suggerimenti
Argomento: Assegnazione punteggio Gare letterarie e Concorsi
Risposte: 10
Visite : 2614

Re: Assegnazione punteggio Gare letterarie e Concorsi

L'eliminazione degli estremi in una gara è un espediente utilizzato anche nelle aggiudicazione degli appalti pubblici, dove si parla di offerte anomale. Si potrebbe tentare, ma secondo me, per ottenere lo stesso effetto si potrebbe cambiare la formulazione dei voti da quinti a decimi. Mi spiego: qua...
da Nunzio Campanelli
11/01/2019, 18:10
Forum: Gara d'inverno, 2018/2019
Argomento: Il pianeta dei sordi
Risposte: 32
Visite : 7208

COMMENTO

Che dirti? Hai ragione. Del resto, già 4.500 anni fa scrivevano in Mesopotamia (Epopea di Gilgamesh): Lo strepito dell'umanità è intollerabile e il sonno non è più possibile a cagione di questa Babele. Così gli dei si accordarono per sterminare l'umanità. Come vedi, niente di nuovo. Corsi e ricorsi ...
da Nunzio Campanelli
11/01/2019, 17:40
Forum: Gara d'inverno, 2018/2019
Argomento: Appuntamento al buio
Risposte: 46
Visite : 8586

COMMENTO

Una "Dark Lady" di troppo per i miei gusti, nel senso che lo stereotipo abbondantemente inflazionato del vampiro che nell'attimo topico dell'abbandono sporge i canini per sottrarre il fluido vitale alla vittima designata a me non pare davvero un "coup de theatre", quanto piuttost...
da Nunzio Campanelli
24/12/2018, 15:27
Forum: Gara d'inverno, 2018/2019
Argomento: Come stalattiti, i ricordi
Risposte: 13
Visite : 6725

Come stalattiti, i ricordi

Fulvio Staffieri, proprietario del celebre ristorante detto “Al Cuciniere”, cuoco di eccelsa perizia e d’infame cocciutaggine, maestro nell’arte culinaria e terrore d’ogni vivandiere, famoso per le sue squisite pietanze quanto per i feroci rimproveri ai suoi lavoranti, quel giorno sembrava perdersi ...
da Nunzio Campanelli
15/12/2018, 9:12
Forum: Gara d'autunno, 2018
Argomento: Addio al nubilato
Risposte: 17
Visite : 4457

COMMENTO

Un finale avulso dal resto del racconto, peraltro ben scritto e argomentato. Probabilmente sono io che non riesco a creare le giuste connessioni o forse no. Comunque una buona scrittura, che si legge con piacere.
da Nunzio Campanelli
15/12/2018, 6:23
Forum: Gara d'autunno, 2018
Argomento: Storie di carte
Risposte: 18
Visite : 4154

COMMENTO

Una storia affascinante, raccontata con garbo e maestria. La prima parte, dove parli della partita a carte, mi ha fortemente coinvolto. Mi rivedo nel bimbo protagonista del racconto, quando piccolino assistevo alle interminabili partite a carte alle quali partecipava, a volte, anche mio nonno. Un pa...
da Nunzio Campanelli
15/12/2018, 5:51
Forum: Gara d'autunno, 2018
Argomento: Al Bar
Risposte: 16
Visite : 4604

COMMENTO

Una storia minima, che racconta vicende di gente normale, come se ne incontra in giro ogni giorno, ognuno con i suoi problemi, ognuno con le sue speranze. Un mancato incontro, tra un uomo e una donna tra loro sconosciuti, che probabilmente rimarranno tali anche in futuro. Una storia minima dicevo, m...
da Nunzio Campanelli
18/10/2018, 17:00
Forum: Gara d'autunno, 2018
Argomento: Steam
Risposte: 13
Visite : 5681

Commento

Hai letto "Viaggio intorno alla mia camera" di Xavier De Maistre? Penso di sì, perché il tuo racconto un po' lo ricorda, anche se a livello embrionale. Del resto si tratta di un'opera che narra di un viaggio, durato 42 giorni, effettuato all'interno della sua camera, descrivendo ogni mobil...
da Nunzio Campanelli
01/10/2018, 18:06
Forum: Gara d'autunno, 2018
Argomento: Lettera a Giovanni
Risposte: 27
Visite : 7995

Commento

Ti confesso che il tuo racconto mi ha molto incuriosito, e visto che il tentativo di trovare riferimenti affidandomi solo alla mia malandata memoria non ha prodotto risultati apprezzabili, ho fatto un giro per la rete. Il sottotitolo che hai utilizzato è la prima strofa di una canzone di Ivano Fossa...
da Nunzio Campanelli
28/09/2018, 18:14
Forum: Gara d'autunno, 2018
Argomento: Il Futuro
Risposte: 22
Visite : 9558

Commento

Una sorta di Utopia di Tommaso Moro, intesa non come luogo fisico, piuttosto come ideale da estendere all'intera umanità. La visione del futuro come metafora del progresso, così come viene descritta nel tuo racconto, è però purtroppo retaggio del passato. Oggi si preferisce coniugare il futuro con l...
da Nunzio Campanelli
26/09/2018, 18:07
Forum: Gara d'autunno, 2018
Argomento: Ottagono
Risposte: 11
Visite : 4638

Ottagono

Stavamo viaggiando da molte ore. Mi avevano svegliato all’alba dicendomi che dovevo essere pronto entro dieci minuti. In carcere non occorre molto tempo per radunare le tue cose, visto che non ti appartiene nulla. Ero però preoccupato per i libri, dei quali potevo disporre in discreta quantità grazi...
da Nunzio Campanelli
21/09/2018, 13:37
Forum: Gara d'estate, 2018
Argomento: L'uomo del banco dei pegni
Risposte: 6
Visite : 3771

Commento

In effetti c'è una certa somiglianza tra il mio e il tuo racconto. Una questione di ambientazione, di dettagli. Le storie sono completamente diverse. A me il tuo racconto piace, non c'è dubbio, e pur essendo abbastanza lungo, la sua facilità di lettura lo rende comunque gradevole. Buono il racconto ...
da Nunzio Campanelli
21/09/2018, 13:01
Forum: Gara d'estate, 2018
Argomento: Intervallo
Risposte: 7
Visite : 3841

Commento

Ford, il grande costruttore di automobili americano, leggendo il passo della Genesi ove Dio crea la luce (Fiat Lux), si domandò quanto fosse costato al senatore Agnelli far inserire quella frase nella Bibbia. Ora, molto più prosaicamente tu ci provi con Citroen, cambiando però religione (o filosofia...
da Nunzio Campanelli
21/09/2018, 11:50
Forum: Gara d'estate, 2018
Argomento: Animali
Risposte: 12
Visite : 4319

Commento

Il racconto è carino, una bella storia narrata con sentimento. Dalla tua scrittura traspare chiaramente l'amore per gli animali, e ciò ti rende merito. Ho solo qualche riserva, ma qui entriamo nel campo delle idee, sulla clonazione di parti di animali da utilizzare quale cibo per gli umani. Se si ri...
da Nunzio Campanelli
21/09/2018, 11:26
Forum: Gara d'estate, 2018
Argomento: Incontri
Risposte: 10
Visite : 5588

Commento

Leggere questo racconto è un po' come bere un sorso d'acqua fresca da una fonte di montagna: ti ristora. Non ci sono colpi di scena, né significati occulti, solo una storia semplice servita da una scrittura eccellente. Poi c'è Dodo. Chiunque abbia subito la perdita di un cane può capire quant'è gran...
da Nunzio Campanelli
16/09/2018, 15:20
Forum: Gara d'estate, 2018
Argomento: Il cappellaio
Risposte: 8
Visite : 2926

Il cappellaio

Alle otto in punto, come sempre fin dall’ormai lontano primo giorno di apertura, il cappellaio sollevò la pesante saracinesca metallica ed entrò nel piccolo negozio. Da un paio giorni la pioggia scendeva ininterrotta e il cielo non prometteva niente di nuovo. Tutta quell’umidità era entrata nelle su...
da Nunzio Campanelli
04/03/2018, 19:09
Forum: Archivio vecchie Gare
Argomento: Gara 69 - Commenti e votazioni
Risposte: 167
Visite : 26954

Re: Gara 69 - Commenti e votazioni

Caro Eliseo, così non va. Non sto parlando del commento al mio racconto e tanto meno del voto, ci mancherebbe altro. No, mi riferisco alle libertà che ti sei preso analizzando non la sintassi o il valore letterario di un'opera, bensì le emozioni e i turbamenti di un'essere umano di fronte alla trage...
da Nunzio Campanelli
16/12/2017, 17:02
Forum: Edizione 2018
Argomento: Racconti Calendario BraviAutori 2018
Risposte: 13
Visite : 3646

Re: Racconti Calendario BraviAutori 2018

L’oro del diavolo Da quando aveva trovato quel soldo d’oro, per Mario erano cominciati i problemi. E lui che non voleva credere a chi diceva che trovare dell’oro sotto terra portava male, perché era del diavolo. Decise allora che sarebbe andato da Don Aldo, parroco della vicina canonica. Il prelato...
da Nunzio Campanelli
05/11/2017, 17:42
Forum: Archivio vecchie Gare
Argomento: Gara 67 - Commenti e votazioni
Risposte: 58
Visite : 21227

Re: Gara 67 - Commenti e votazioni

Conrad ha scritto Col cazzo! Non comprendo cosa l'autore abbia voluto esprimere con tale breve locuzione. Voleva forse riferirsi a luogo geografico, o a una particolare ostinata cervicalgia, magari invece voleva riferirsi al sonetto del Belli, "Er padre de li santi"(Wikipedia docet) Er caz...
da Nunzio Campanelli
03/11/2017, 18:11
Forum: Archivio vecchie Gare
Argomento: Gara 67 - Commenti e votazioni
Risposte: 58
Visite : 21227

Re: Gara 67 - Commenti e votazioni

Non so se potrò essere della compagnia. Di questo mi dolgo. Indi, nel frattime mi pregio sciorinare in versi una storiella. Prego il vostro buon cuore di volermi usare la grazia di non invocare nei miei confronti l'allontanamento coatto. LA SEDIA RAPITA Giorno fu quello di grande tragedia Che quando...
da Nunzio Campanelli
06/10/2017, 12:18
Forum: Archivio vecchie Gare
Argomento: Gara 66 - Commenti e votazioni
Risposte: 97
Visite : 20049

Re: Gara 66 - Commenti e votazioni

Nunzio Campanelli – Della stessa sostanza dei sogni La prima parte del racconto è quella che preferisco, mi ha attirato come una falena alla luce questa stampa inquietante e il fatto che abbia sconvolto così tanto il protagonista del racconto. Però c’è qualcosa che mi sfugge nell’ultima parte: perc...
da Nunzio Campanelli
05/10/2017, 17:49
Forum: Archivio vecchie Gare
Argomento: Gara 66 - Commenti e votazioni
Risposte: 97
Visite : 20049

Re: Gara 66 - Commenti e votazioni

Ecco i miei voti e giudizi: L’Intruso di Massimo Tivoli La scena nella quale la porta della camera viene sfondata con il martello sembra quella di Shining, riproposta dal punto di vista del terrificante Jack Torrance alias Jack Nicholson. Il racconto ha il potere di trasportare il lettore all’intern...
da Nunzio Campanelli
27/09/2017, 14:00
Forum: Archivio vecchie Gare
Argomento: Gara 66 - Bando e racconti
Risposte: 12
Visite : 4957

Re: Gara 66 - Bando e racconti

il-sonno-della-ragione-produce-mostri-goya-analisi.jpg Della stessa sostanza dei sogni Mi trovavo in quella stanza da circa un’ora quando mi alzai dalla scomoda sedia metallica dove mi ero seduto appena entrato e, facendo finta di essere interessato a un quadro appeso alla parete di fronte, cominci...

Vai alla ricerca avanzata


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Scene da coronavirus

Scene da coronavirus

antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa legata alla pandemia del Covid-19

A cura di Lorenzo Pompeo e Marco Belocchi.

Contiene opere di: Eliana Farotto, Stefano D'Angelo, Lidia Napoli, nwAlessandro Mazzi, Enrico Arlandini, nwIda Dainese, nwGabriella Pison, Gerardo Porciani, Mariana Ugrica, nwLorenzo Pompeo.

Vedi nwANTEPRIMA (1,03 MB scaricato 70 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Se io fossi... scriverei!

Se io fossi... scriverei!

Antologia di opere ispirate dai nostri autori preferiti

Ognuno di noi ha un proprio autore preferito.
Cosa scrivereste se voi foste loro?
O se loro entrassero in voi?
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuliana Ricci.

Contiene opere di: Concita Imperatrice, nwAngela Di Salvo, nwCinzia Colantoni, nwDaniela Rossi, Amelia Baldaro, nwUmberto Pasqui, Michela Giudici, Adriano Carrieri, nwAlma Trucillo, nwDiego Cocco, Laura Chiabudini, Enrico Arlandini, Franca Cini, Mauro Sighicelli, nwFlora Lalli, nwAnna Rita Foschini, Fabrizio Roscini, nwMaria Rosaria Spirito, Sandra Ludovici, Mauro Cancian, Agata Alleruzzo, nwGiorgio Leone, nwCristina Giuntini, Sashenka, Gloria Dafne Fedi, nwRosanna Fontana, nwMarina Paolucci.

Vedi nwANTEPRIMA (1,02 MB scaricato 315 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



A modo mio

A modo mio

antologia AA.VV. di opere ispirate a storie famose, ma rimaneggiate dai nostri autori

A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwSusanna Boccalari, nwRemo Badoer, nwFranco Giori, nwIda Daneri, nwEnrico Teodorani, Il Babbano, nwFlorindo Di Monaco, Xarabass, Andrea Perina, Stefania Paganelli, Mike Vignali, Mario Malgieri, nwNicolandrea Riccio, Francesco Cau, Eliana Farotto.

Vedi nwANTEPRIMA (1,22 MB scaricato 32 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (a colori)

(edizione 2018, 6,77 MB)

Autori partecipanti: nwAngela Catalini, nwLaura Traverso, nwLiliana Tuozzo, nwMarco Bertoli, nwLodovico, nwGiorgio Leone, Giovanni Teresi, Sandra Ludovici, nwPietro Sanzeri, nwSerena Barsottelli, nwIda Dainese, nwNunzio Campanelli, nwLucafan,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,77 MB) - scaricato 156 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 12 - Dopo mezzanotte

La Gara 12 - Dopo mezzanotte

(marzo 2010, 38 pagine, 588,25 KB)

Autori partecipanti: nwArditoeufemismo, nwCarlocelenza, nwCMT, Dafank, Dino, Gigliola, nwManuela, nwMarcello, nwMichele, nwSphinx, nwStefy71, VecchiaZiaPatty,
A cura di GiuseppeN.
Scarica questo testo in formato PDF (588,25 KB) - scaricato 478 volte.
oppure in formato EPUB (374,34 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 271 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 31 - Oops! – piccola enciclopedia degli errori

La Gara 31 - Oops! – piccola enciclopedia degli errori

(giugno 2012, 25 pagine, 1,32 MB)

Autori partecipanti: nwArditoeufemismo, nwSer Stefano, nwNathan, nwLorella15, nwLodovico, nwRoberta Michelini, nwUmberto Pasqui, nwTuarag, nwAlhelì, nwSimone Pelatti,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (1,32 MB) - scaricato 485 volte..
nwLascia un commento.