Le lacrime dei distratti

Spazio dedicato alla Gara stagionale d'autunno 2020.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 22/12/2020, 23:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
1
5%
3 - si lascia leggere
9
41%
4 - è bello
8
36%
5 - mi piace tantissimo
4
18%
 
Voti totali: 22

ElianaF
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 135
Iscritto il: 21/12/2019, 19:35

Author's data

Domanda: Le lacrime dei distratti

Messaggio da leggere da ElianaF »

Ma hai cambiato titolo? Come mai?
Marcello Rizza
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 479
Iscritto il: 23/06/2015, 23:54

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marcello Rizza »

Ciao Eliana. Ho modificato il racconto, anche sulla scorta dei consigli qui ricevuti, e ho aggiunto una situazione dove sono emerse queste parole dal cui il titolo modificato. A tuo parere è meglio questo titolo o quello originario? Posso sempre modificarlo. Solo che a me sembra più adatto e "italiano" questo. A meno che cambiare il titolo possa confondere chi l'ha già letto. Non avevo pensato a questo aspetto. Tu che ne pensi? E secondo te gli interventi che ho fatto e aggiunto al racconto sono pertinenti?
Avatar utente
MattyManf
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 144
Iscritto il: 07/11/2020, 15:35
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da MattyManf »

Che emozioni che scuscita, quasi impossibile, alla fine non essere contenti per quel pianto liberatore. Quello che ci fa essere felici per il pianto altrui è un sentimento che non so se ha un nome... ma il tuo racconto lo trasmette di sicuro.

Bello lo stile, belle le frasi, belle le emozioni. I personaggi non sono eccessivamente descritti, ma i loo gesti e pensieri li rendono rapidamente chiari e concreti.
Uno di quei testi in cui, mentre leggo, rivedo quei luoghi in cui non sono stato. Ora conosco anche io il lago, la tenuta e perfino la stanza con gli appunti di questo vecchio rocker.

Se dovessi dire cosa mi ha ricordato, un incorcio tra This Must be the Place (uno dei miei film preferiti, per cui questo è un complimento) ed il personaggio di Ulrich Nielsen (serie televisiva Dark) .

Come non dare un ottimo voto a questo scritto? Complimenti
Ultima modifica di MattyManf il 14/11/2020, 13:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Le lacrime dei distratti

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Ricordatevi di specificare esattamente "Commento" come titolo del messaggio usato per commentare le opere in Gara (senza prefissi come "Re:" o altro), altrimenti non verranno conteggiati dal sistema, grazie!
Se invece state solo rispondendo, non serve specificare.
Ricordatevi anche che il testo del commento deve essere lungo almeno 200 battute.
Vi rimando alle istruzioni delle Gare letterarie.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
MattyManf
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 144
Iscritto il: 07/11/2020, 15:35
Contatta:

Author's data

Re: Le lacrime dei distratti

Messaggio da leggere da MattyManf »

Grazie Massimo, ho corretto
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Le lacrime dei distratti

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Bene :)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Marcello Rizza
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 479
Iscritto il: 23/06/2015, 23:54

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marcello Rizza »

Ciao Matteo. Si bellissimo il film che hai citato. In realtà il mio racconto nasce dalla vincenda personale (completamente differente da ciò che poi mi è emersa nello scrivere) del fantastico e poeta compositore e musicista rock Nick Cave. Il suo ultimo bellissimo album, Gostheen, induce alla tristezza. Il figlio quindicenne di Nick Cave, sembra dopo aver assunto lsd, è caduto o si è buttato da una scogliera ed è morto. Da quel momento i successivi lavori discografici del padre sono molto cambiati. E questo, comunque, non cozza con il tuo richiamo al bellissimo film. Se sono riuscito a trasmettere qualcosa qui è grazie alla musica di Gostheen che ascoltavo in loop scrivendo. Grazie per avermi letto, apprezzato e commentato.
ElianaF
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 135
Iscritto il: 21/12/2019, 19:35

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da ElianaF »

Marcello Rizza ha scritto: 10/11/2020, 16:44 Ciao Eliana. Ho modificato il racconto, anche sulla scorta dei consigli qui ricevuti, e ho aggiunto una situazione dove sono emerse queste parole dal cui il titolo modificato. A tuo parere è meglio questo titolo o quello originario? Posso sempre modificarlo. Solo che a me sembra più adatto e "italiano" questo. A meno che cambiare il titolo possa confondere chi l'ha già letto. Non avevo pensato a questo aspetto. Tu che ne pensi? E secondo te gli interventi che ho fatto e aggiunto al racconto sono pertinenti?
ciao, ho riletto il racconto e direi che approvo il cambio del titolo. Confermo che il cambio mi aveva confuso, ma come vedi ti ho scritto per capire....
Stefyp
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 319
Iscritto il: 26/07/2019, 18:48

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Stefyp »

La prima volta che l'ho letto mi ha un po' deluso, avrei preferito un finale di svolta con il perdono reciproco. Poi l'ho riletto e ho cambiato idea, ci sta anche il finale come l'hai inteso tu, anzi forse è più vero. Però la parte finale mi sembra un po' inutile in questo contesto. La userei come incipit per un altro racconto.
Avatar utente
Angelo Ciola
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 130
Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
Località: Borgo Valsugana (TN)
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Angelo Ciola »

Un bel racconto, scritto molto bene e che coinvolge e commuove. La storia è triste ma racconta con efficacia i difficili rapporti famigliari, ancor più difficili se travolti da una tragedia. Vedo poi che c'è anche un coinvolgimento personale e effettivamente nella scrittura si sente.
www.ciola.it
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
Simone_Non_é
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/12/2019, 1:27

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Simone_Non_é »

Un racconto che scritto bene e con frasi che colpiscono, quasi poetiche, intrattiene fino alla fine. I personaggi sono tremendamente umani schiavi dei propri ricordi, delle proprie azioni e di volontà mancate. Un bel lavoro, buona scrittura
Rispondi

Torna a “Gara d'autunno, 2020”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: nwBruno Elpis, Edoardo Greppi, nwLucia Manna, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwRoberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, nwSer Stefano, nwNunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, nwMaria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, nwPatrizia Benetti, Cristina Cornelio, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 393 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Il Bene o il Male

Il Bene o il Male

Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.

Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.

Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, nwNunzio Campanelli, nwRosanna Fontana, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwAngelo Manarola, nwAnna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, nwFausto Scatoli, nwMarcello Nucciarelli, nwSilvia Torre, nwAlessandro Borghesi, nwUmberto Pasqui, nwLucia Amorosi, nwEliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, nwMaria Rosaria Spirito, nwAndrea Calcagnile, nwGreta Fantini, Pasquale Aversano, nwFabiola Vicari, nwAntonio Mattera, Andrea Spoto, nwGianluigi Redaelli, nwLuca Volpi, nwPietro Rainero, Marcello Colombo, nwCristina Giuntini.

Vedi nwANTEPRIMA (455,65 KB scaricato 178 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



I sette vizi capitali

I sette vizi capitali

antologia AA.VV. di opere ispirate alle inclinazioni profonde, morali e comportamentali dell'anima umana

A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwMarco Bertoli, Federico Mauri, nwEmilia Pietropaolo, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, Lidia Napoli, nwAlessandro Mazzi, Monica Galli, nwAndrea Teodorani, nwLaura Traverso, nwNicolandrea Riccio, nwF. T. Leo, Francesco Pino, nwFranco Giori, Valentino Poppi, Stefania Paganelli, nwSelene Barblan, Caterina Petrini, nwFausto Scatoli, nwAndr60, Eliana Farotto.

Vedi nwANTEPRIMA (535,81 KB scaricato 104 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'inverno 2023/2024 - La buona scuola / Profondo nord - e gli altri racconti

Gara d'inverno 2023/2024 - La buona scuola / Profondo nord - e gli altri racconti

(inverno 2023-2024, 70 pagine, 1,22 MB)

Autori partecipanti: nwMarino Maiorino, nwFausto Scatoli, nwGiovanni p, nwSelene Barblan, nwLaura Traverso, nwMaria Spanu, nwAndr60, nwTeseo Tesei, nwAthosg, nwMarirosa, nwAlberto Marcolli,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,22 MB) - scaricato 16 volte.
oppure in formato EPUB (574,96 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 2 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 58 - A volte ritornano

La Gara 58 - A volte ritornano

(marzo/aprile 2016, 18 pagine, 500,19 KB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwLaura Chi, nwAlberto Tivoli, nwAnnamaria Vernuccio,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (500,19 KB) - scaricato 77 volte.
oppure in formato EPUB (1,03 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 166 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (a colori)

(edizione 2016, 11,89 MB)

Autori partecipanti: nwGiuseppe Bauleo, nwCristina Giuntini, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwAnna Rita Foschini, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwDaniela Rossi, nwLodovico, nwMarco Bertoli, nwAlberto Tivoli, Sandra Ludovici, Cristina Biolcati, nwMarina Paolucci,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (11,89 MB) - scaricato 221 volte..
nwLascia un commento.