L'Officina del Racconto

Area dove potete pubblicare annunci riguardanti i concorsi letterari e le iniziative proposte dagli altri siti, dalle associazioni e dalle riviste letterario/artistiche.
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 709
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

L'Officina del Racconto

Messaggio da leggere da Namio Intile »

Immagine

Vi segnaliamo che nel forum di AssoNuoviAutori.org è stata avviata un'iniziativa letteraria che potrebbe interessarvi:

L'OFFICINA DEL RACCONTO
"Officina" come luogo, dove si può imparare a capire cos’è un racconto, dove poter apprendere le tecniche costruttive della narrazione, almeno le più elementari.
Si organizzeranno corsi strutturati in varie lezioni.
Il curatore è Gaetano Intile.

sezione: https://www.assonuoviautori.org/officina
presentazione: https://www.assonuoviautori.org/forum/v ... php?t=5827

Buon lavoro!
Lo Staff di www.AssoNuoviAutori.org
Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: L'Officina del Racconto

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Vai, Namio! :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 709
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

Re: L'Officina dl Racconto

Messaggio da leggere da Namio Intile »

Ciao, Massimo.
Grazie per la comunicazione qui su Bravi Autori e per lo spazio offertomi su Assonuoviautori.org.
Il mio tentativo nasce dall'esigenza mia personale di comprendere cosa sia un racconto.
Non si tratterà nell'Officina di critica letteraria (perché Argo il cieco è un capolavoro e Non sono nessuno un mediocre racconto) né di scrittura creativa, ma di quel che si nasconde dietro un discorso narrativo.
Essenzialmente struttura, una struttura indagata sin dai tempi di Aristotele, struttura che rende la narrativa molto simile ad altre più complesse discipline, a partire dalla filosofia.
Perché qui? Perché se siamo autori, se scriviamo, dobbiamo avere consapevolezza non solo dei come, ma anche dei perché, o almeno avere a disposizione gli strumenti per iniziare a provarci.
Un caro saluto a tutti
Immagine
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Re: L'Officina dl Racconto

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Ciao Namio, verrò a "trovarti" per imparare qualcosa.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Il_Babbano
rank (info):
Correttore Infame di Bozze
Messaggi: 137
Iscritto il: 28/04/2022, 8:33

Author's data

Re: L'Officina *dl* Racconto

Messaggio da leggere da Il_Babbano »

Lo sapete che si scrive "del", vero, anche lassù in alto, nel titolo del thread?
Vi tengo d'occhio.
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Re: L'Officina *dl* Racconto

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Il_Babbano ha scritto: 13/03/2023, 22:18 Lo sapete che si scrive "del", vero, anche lassù in alto, nel titolo del thread?
Vi tengo d'occhio.
Ciao Babbano!
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: L'Officina del Racconto

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Il_Babbano ha scritto: 13/03/2023, 22:18 Lo sapete che si scrive "del", vero, anche lassù in alto, nel titolo del thread?
Vi tengo d'occhio.
Bravo, volevo vedere se eri davvero tu e se eri attento :-)
Corretto.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: L'Officina del Racconto

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Officina del Racconto: esercizio n°6:
Comporre un racconto di lunghezza a piacimento in cui sia presente una trama cinica, ossia una trama che segni il trionfo del personaggio cattivo, perfido, malevolo.
E un altro racconto in cui sia possibile rintracciare una trama di degenerazione, in cui cioè il protagonista, in seguito a una serie di insuccessi e fallimenti, decida di rinunciare ai propri ideali.
Un esempio è l'insuperato Zio Vanja di Checov. Una particolarità, non so se vi è capitato di vederlo, è la pellicola di Ryusuke Hamaguchi, Drive My Car, dove l'occasione della rappresentazione dell'opera teatrale di Checov Zio Vanja fa da supporto a una trama che in effetti è poi l'opposto della trama di Checov. Anzi, ripercorre la trama di Zio Vanja si direbbe à rébour.
Link: www.assonuoviautori.org/forum/viewtopic.php?t=5863
Officina: www.assonuoviautori.org/officina
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 709
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

Re: L'Officina del Racconto

Messaggio da leggere da Namio Intile »

Ciao, Massimo, grazie per lo spazio.
Mi segui sempre, allora.
Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: L'Officina del Racconto

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Namio Intile ha scritto: 12/05/2023, 15:42 Mi segui sempre, allora.
Sì, anche se purtroppo non ho tempo per partecipare attivamente.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 709
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

Re: L'Officina dl Racconto

Messaggio da leggere da Namio Intile »

Roberto Bonfanti ha scritto: 12/03/2023, 22:07 Ciao Namio, verrò a "trovarti" per imparare qualcosa.
Non hai niente da imparare, Roberto, ma sei il benvenuto.
Immagine
Rispondi

Torna a “Altri concorsi e iniziative”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Proposta indecente - Le Lido

Proposta indecente - Le Lido

(aprile 2010, 22 pagine, 570,67 KB)

Autori partecipanti: nwArditoeufemismo, Bonnie, nwCarlocelenza, nwRita di Sano, Stefy 71, VecchiaZiaPatty,
A cura di Bonnie.
Scarica questo testo in formato PDF (570,67 KB) - scaricato 595 volte.
oppure in formato EPUB (355,52 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 251 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 70 - Troppo tardi

La Gara 70 - Troppo tardi

(aprile 2018, 20 pagine, 663,34 KB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwPatrizia Chini, nwDaniele Missiroli, nwGabriele Ludovici, nwIda Dainese,
A cura di Lodovico Ferrari.
Scarica questo testo in formato PDF (663,34 KB) - scaricato 98 volte.
oppure in formato EPUB (326,04 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 117 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 12 - Dopo mezzanotte

La Gara 12 - Dopo mezzanotte

(marzo 2010, 38 pagine, 588,25 KB)

Autori partecipanti: nwArditoeufemismo, nwCarlocelenza, nwCMT, Dafank, Dino, Gigliola, nwManuela, nwMarcello, nwMichele, nwSphinx, nwStefy71, VecchiaZiaPatty,
A cura di GiuseppeN.
Scarica questo testo in formato PDF (588,25 KB) - scaricato 478 volte.
oppure in formato EPUB (374,34 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 271 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Mai Più

Mai Più

Antologia di opere grafiche e letterarie aventi per tema il concetto del MAI PIÙ in memoria del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, di AA.VV.

Nel 2018 cade il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, perciò abbiamo voluto celebrare quella follia del Genere umano con un'antologia di opere grafiche e letterarie di genere libero aventi per tema il concetto del "mai più".

Copertina di Pierluigi Sferrella.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwAlessandro Carnier, Romano Lenzi, nwFrancesca Paolucci, Pasquale Aversano, nwLuisa Catapano, nwMassimo Melis, Alessandro Zanacchi, Furio Bomben, nwPierluigi Sferrella, nwEnrico Teodorani, nwLaura Traverso, nwF. T. Leo, nwCristina Giuntini, Gabriele Laghi e Mara Bomben.

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



I sette vizi capitali

I sette vizi capitali

antologia AA.VV. di opere ispirate alle inclinazioni profonde, morali e comportamentali dell'anima umana

A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwMarco Bertoli, Federico Mauri, nwEmilia Pietropaolo, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, Lidia Napoli, nwAlessandro Mazzi, Monica Galli, nwAndrea Teodorani, nwLaura Traverso, nwNicolandrea Riccio, nwF. T. Leo, Francesco Pino, nwFranco Giori, Valentino Poppi, Stefania Paganelli, nwSelene Barblan, Caterina Petrini, nwFausto Scatoli, nwAndr60, Eliana Farotto.

Vedi nwANTEPRIMA (535,81 KB scaricato 104 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



IperStore - il lato oscuro dello Shopping

IperStore - il lato oscuro dello Shopping

È il giorno dell'inaugurazione di un supermercato, uno davvero grande, uno iper, uno dei tanti che avrete voi stessi frequentato e arricchito. Durante questa giornata di festa e di aggregazione sociale, qualcuno leggerà un dattiloscritto ancora inedito il cui contenuto trasformerà l'impossibile in normalità.
"...come se dal cielo fosse calata la mano divina di un Dio stanco e dispiaciuto dei propri errori, o come se tutte le altre grandi divinità finora inventate dal Genere umano per compensare la propria inconsapevole ignoranza tribale e medievale verso i misteri della Natura e della Vita, si rivoltassero ai propri Creatori e decidessero di governare le loro fantasie".
La storia è leggermente erotica, vagamente fantasy, macchiata di horror e forse un po' comica.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (166,68 KB scaricato 64 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.