pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 12:46:09
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Ho preso il bus al contrario e non sono annegato

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
1.306 visite dal 28/12/2009, l'ultima: 3 settimane fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Una breve narrazione di quello che accade quotidianamente su un autobus.


Ho preso il bus al contrario e non sono annegato
file: opera.html
size: 8,35 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #autobus(19)    #gente(14)    #matto(4)    #pazzo(3)    #sirena(7)    #biglietto(5)
tag automatici: #controllore(5)    #canarino(7)    #suoneria(3)    #studenti(24)    #ovunque(41)    #fermata(26)    #stupidate(2)



Recensioni: 4 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 28/12/2009
ahaha! Bellissimo raccontino, mi ha fatto sorridere. Spero riuscirai a vincere "Parole in corsa", un bel concorso.



recensore:

Pia
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 28/12/2009
Delizioso Laughing mi ha fatto morire che scende il silenzio, anzi no, sale! decisamente originale, faccio anch'io il tifo per te Wink



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 28/12/2009
Il racconto scorre benissimo. Dietro una trama umoristica si annida, secondo me, un altra più profonda. Pur essendo la trama difficile da gestire, sei rimasto sull' originale e hai chiuso con un'ottimo finale a sorpresa. E quindi complementi, mi aggiungo al coro: spero che tu riesca a vincere il concorso.



recensore:

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 08/01/2010
Semplicemente geniale. Bravo. Buono anche il finale a sorpresa.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ho preso il bus al contrario e non sono annegato di Richard78 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Di Salvo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:  La ricerca infinita  Vivere tra la gente a volte suscita inquietudine ansia di verità bisogno di.

tag dell'autore: #acqua(59)    #farfalla(59)    #gente(14)    #indifferenza(29)    #profumo(25)    #rabbia(27)    #rassegnazione(3)    #ricerca(13)    #uccelli(15)    #umanità(101)

tag automatici: #infinita(226)    #inquietudine(22)    #consenso(5)    #anelito(6)   #chiudesi    #meandri(5)    #istinti(23)    #perenne(9)


(fotografia altro)  di nwRoberta Michelini
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #arte(70)    #gente(14)    #nuvole(30)    #sole(104)    #cielo(75)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwNasir Jones
Descrizione: Era vita ciò che stavo scrivendo?
incipit: Vidi gente come me, Gente fatta di massa umana.

tag dell'autore: #alcool(6)    #caso(91)    #gente(14)

tag automatici: #inspiegabile(4)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Un antico evento che si ripete dai tempi del medioevo: degna conclusione dell'estate.
incipit: Puntuale sul finire dell'estate, torna "la fiera del Soco"; nell'aria l'odore delle grigliate si fonde con l'odore del Kebab, dei peperoni e di mille altri sapori. Il sentore dei fritti: pesce o fritelle si unisce a questo coro.

tag dell'autore: #gente(14)    #sapori(6)    #fiera(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Scritta in occasione del 16 ottobre: giornata contro la malnutrizione.
incipit: Tu hai fame: il tuo piatto vuoto lo grida; lo grida al mondo sordo e cieco.

tag dell'autore: #gente(14)   #piatto    #mondo(57)

tag automatici: #amicizia(127)    #persino(98)    #animali(126)    #scritta(73)    #ottobre(27)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: Un viaggio in treno che mi ha dato modo di vedere come la gente possa essere così diversa anche mentre va per la stessa metà
incipit: Treni, viaggio, stanchezza, gente,

tag dell'autore: #figure(4)    #gente(14)    #persone(357)    #sogni(163)    #speranza(168)    #stanchezza(14)    #treno(17)    #viaggio(134)    #visioni(44)

tag automatici: #animali(126)    #istinto(23)   #bestiole    #casalinghe(2)    #consuetudine(9)    #gravoso(5)    #metallo(23)    #diverse(160)


(altro biografia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Considerazioni generiche sulla gente intorno a me.
incipit: La gente… Quando nei primi mesi del 2020, la guerra chiamata Covid 19 è scoppiata, ha lasciato sul campo migliaia di morti e una crisi economica e sociale incredibile e inimmaginabile. Questa guerra strana ha risparmiato le strade, i palazzi, le città e ha fatto morire molte persone già malate o comunque fragili, come i vecchi. Ha fatto pulizia, come direbbe un dittatore spartano che preferisse salvare l'economia e risparmiare sulle pensioni e sul Welfare per gli anziani.

tag dell'autore: #gente(14)

tag automatici: #persone(357)    #economia(18)    #sofferenza(77)    #proprie(166)    #chiamata(41)    #scoppiata(5)    #migliaia(15)    #economica(11)


(racconto altro, breve)  di nwMaria Cristina Tacchini
Descrizione: Affetto e nostalgia per la Terra d'Abruzzo, scoperta per caso ma istintivamente vicina alle mie corde.
incipit: Montesilvano, paesone satellite dell'appiccicata Pescara, città dall'apparenza più altolocata ma che colloco nella mia lista dei luoghi papabili per srotolarvi anni di rilassante età avanzata con la complicità del mare.

tag dell'autore: #gente(14)    #liberta(73)    #mare(190)    #nostalgia(66)    #rilassatezza(4)    #sogni(163)    #vita semplice(3)    #abruzzo(11)

tag automatici: #montesilvano   #paesone    #satellite(8)    #appiccicata(2)    #apparenza(19)   #altolocata   #papabili   #srotolarvi


Descrizione: Ricchezza opulenza… solitudine povertà… quanta indifferenza!
incipit: Una chiesa cittadina uscita dalla messa vespertina prima domenica dicembrina aria pungente che sa di nevicata un vecchio lì bianca la barba una giacca lisa rovinata tesa la mano un berretto capovolto vuoto.

tag dell'autore: #barba(3)   #berretto    #domenica(6)    #gente(14)   #giacca    #poverta(26)    #chiesa(25)

tag automatici: #vespertina    #dicembrina(2)    #nevicata(3)    #rovinata(4)   #ignorata    #abbandonata(18)    #vestita(33)


(poesia natura, breve)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Inno d'amore alla isola greca di Nisyros… il vulcano spento… civiltà… ricordi.
incipit: I: Laggiù nella bocca del vulcano Giù verso il fondo del cratere pronto senza fatica e lestamente alla fin del tondo vaso giunto così al cuor alla vista e mente quali emozioni e sentimenti: una bocca muta semispenta, sacra vision un tempo quando di fiamme vive fuoco ardente di boati e gemiti nutrivasi sì che alle ingenue antiche genti temuto richiam era a divine mitologiche figure: ecco di Efesto il dio la fucina fumante ardente n.

tag dell'autore: #cratere(8)    #divine(5)    #fiamma(12)    #fuoco(35)    #genti(14)    #lucertolina(2)   #mitologiche    #vulcano(6)   #nisyros

tag automatici: #pensieri(454)    #carrube(2)    #abbandonata(18)   #lestamente    #sentimenti(121)

Elencate 30 relazioni su 47 -
 
10
20
30
40
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.143.111.52


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.87 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.