
Io ci sono




Descrizione: descrizione da definire...
Incipit: La consapevolezza dell'IO è sempre nel tempo presente. Dunque l'IO Consapevole vede solo una piccola…
Nel momento stesso in cui io penso di esistere, il mio pensiero diventa passato: tutto quello che vivo è già passato e non vedo ancora quello che sta per diventare presente dal futuro.
Quello che conosciamo e che chiamiamo realtà fisica è nel passato. La realtà del futuro esiste già ma noi la percepiamo solo quando la nostra consapevolezza si "sposterà".
È come se la realtà esistesse come un corpo unico immutabile ed eterno.
La Terra di 45 miliardi di anni fa è sempre lì, e quella che noi pensiamo dovrebbe essere tra 45 miliardi di anni è là, dove potremmo trovarla nel nostro futuro.
È la nostra consapevolezza che si sposta lungo la linea del tempo e dello spazio.
Il trascorrere del tempo è per noi un mistero di cui non conosciamo la natura.
Il presente, l'attimo infinitesimale, è filosoficamente il tempo dell'eternità che è immortale e immutabile come l'Universo stesso.
Lei dice: "è la nostra consapevolezza che si sposta lungo la linea del tempo e dello spazio" anche lei crede quindi che sebbene ognuno di noi si realizzi in un orizzonte temporale, il tempo, e la sua "misurazione" siano del tutto relativi al singolo?
Scomparirebbe l'universo, che invece continua ad esistere.
La vita di ciascuno rappresenta quindi l'unica realtà a cui riferirci.
Noi possediamo il concetto di tempo e di spazio perché ci rendiamo conto che la parte dell'esistenza passata è diversa da quella presente. E così inventiamo il tempo.
Noi percepiamo la trasformazione delle cose e l'evoluzione, come il progetto insito nel DNA, ad esempio, interpretandole secondo il concetto di tempo e di spazio.
Ma l'Universo, che tutto comprende, sia nel macro che nel micro, è immutabile.
Noi studiamo, con la scienza, come il Tutto "È" già costruito.
Siamo noi che ci muoviamo. È la nostra consapevolezza che si muove: il "quanto" è relativo; e anche il "come" interpretiamo l'universo è soggetto alla relatività individuale.
Secondo il nostro concetto di tempo, viviamo consapevolmente nel presente in attesa che diventi passato: noi vediamo solo il passato e lo definiamo Realtà.
La prova che il futuro già esiste è che in effetti poi si materializza.
Viaggiando nello spazio-tempo potremmo essere in luoghi e tempi diversi e prendere coscienza del mondo fisico sia passato che futuro.
Questo è il Problema: come mai la nostra consapevolezza è legata assolutamente solo al presente?
Forse la consapevolezza è solo del presente perché la percezione di ieri è già passata e non esiste qui ed ora, così come rispetto al futuro non abbiamo consapevolezza perché non ne abbiamo ancora esperienza.
user deleted
Esempio pratico; nel nostro corpo, nelle nostre cellule, abbiamo ancora parte del patrimonio genetico, del DNA dei primi uomini/ominidi che abbiano mai calpestato la terra di questo pianeta, chiaramente loro non ne hanno più la consapevolezza del proprio essere (ma chi può dire dove finisce l'Io?) in noi ma quanto meno biologicamente parlando si può dire che esistono ancora generazione dopo generazione, quindi deduco che "noi" non siamo solo il passato ed il presente di noi stessi ma anche il lascito di chi è stato prima; cioè del "suo Io" (almeno biologico) e "del suo essere futuro in continuo divenire". Quindi oggi e tutti i giorni, insito in noi e come genere umano in verità forse esiste già un concetto, un insieme di unità e correlazione di questi tre fattori nel nostro presente, cioè tra il presente (consapevolezza), il nostro passato (memoria) ed il futuro, non nostro ma (incoscientemente/evolutivamente) di chi è vissuto prima di noi. Tutto dipende solo dal punto di vista che vogliamo prendere in considerazione, cioè se fermarci solo su un concetto bellissimo e filosoficamente valido ma limitato dal nostro essere (coscienti) di IO personale, od abbracciare o quantomeno tenere in considerazione anche quello di un NOI esistenziale.
user deleted
Che poi quello che si tramanda di generazione in generazione, non è solo un fattore biologico/genetico ma anche un aspetto conoscitivo, culturale e sociale che è molto più vicino al concetto di lasciare in eredità futura ciò che si è oggi e quindi anche traccia del proprio "Io"
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #astronave(28) #brandy #cognac #impero(2) #spazio(42) #bottiglia(15)
tag automatici: #coprifuoco(2) #vilandel #guardie(15) #violazione(2) #galassia(30) #miliardi(31) #momenti(113) #scalinata(4)
tag dell'autore: #alieno(65) #scambio(3) #sci-fi(7) #spazio(42) #bottiglia(15)
tag automatici: #sgrultz #ultraluce #sostanza(23) #terrestre(28) #tecnologia(16) #galassia(30) #intelligenza(34) #tecnologico(4)
tag dell'autore: #asimov(9) #psicostoria(3) #radiante #robot(33) #space(5) #spazio(42) #fondazione(9)
tag automatici: #terminus(3) #galassia(30) #pianeta(154) #pianeti(154) #galattico(8) #galattica(8) #livanne
tag dell'autore: #asimov(9) #fondazione(9) #psicostoria(3) #space(5) #spazio(42) #astronave(28)
tag automatici: #pianeta(154) #oratore(5) #androide(13) #galattico(8) #delonius #oratori(5)
tag dell'autore: #enciclopedia galattica #isaac asimov(5) #nasa(20) #sole(104) #spazio(42) #astronave(28)
tag automatici: #galassia(30) #simbolo(33) #galattico(8) #spaziale(12) #pianeta(154) #galattica(8) #relitto(5)
tag dell'autore: #pena(9) #spazio(42) #nasf(20)
tag automatici: #postazione(7) #ganimede #navetta(8) #vetrata(7) #superficie(37) #allarme(10) #prodotti(17) #dopotutto(15)
tag dell'autore: #aquila(8) #grafica(7) #pianeta(154) #pianeti(154) #sole(104) #spazio(42)
tag automatici: #morpheus #atmosfera(26) #abitanti(26) #temperatura(12) #lucylle #diametro(4) #terrestre(28)
tag dell'autore: #apuliacon(2) #levantecon(2) #spazio(42) #stazione(10) #futuro(59)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.