
Riflesso




Descrizione: descrizione da definire...
Incipit: La Luce è ovunque ma possiamo vedere soltanto l'Ombra.

1° in opere piaciute (Aforisma, dal 2021)
1° in opere piaciute (Aforisma, dal 2020)
1° in opere piaciute (Aforisma, dal 2019)
1° in opere piaciute (Aforisma, dal 2018)
1° in opere piaciute (Aforisma, dal 2017)
1° in opere piaciute (Aforisma, dal 2016)
1° in opere piaciute (Aforisma, dal 2015)
1° in opere piaciute (Aforisma, dal 2014)
1° in opere piaciute (Aforisma, dal 2013)
1° in opere piaciute (Aforisma, dal 2012)
1° in opere piaciute (Aforisma, dal 2011)
1° in opere piaciute (Aforisma, dal 2010)
1° in opere piaciute (Aforisma, dal 2009)
1° in opere piaciute (Aforisma, dal 2008)
1° in opere piaciute (Aforisma, dal 2007)
2° in opere commentate (Aforisma, dal 2022)
2° in opere commentate (Aforisma, dal 2021)
2° in opere commentate (Aforisma, dal 2020)
2° in opere commentate (Aforisma, dal 2019)
2° in opere commentate (Aforisma, dal 2018)
2° in opere commentate (Aforisma, dal 2017)
2° in opere commentate (Aforisma, dal 2016)
2° in opere commentate (Aforisma, dal 2015)
2° in opere commentate (Aforisma, dal 2014)
2° in opere commentate (Aforisma, dal 2013)
2° in opere commentate (Aforisma, dal 2012)
2° in opere commentate (Aforisma, dal 2011)
2° in opere commentate (Aforisma, dal 2010)
2° in opere commentate (Aforisma, dal 2009)
2° in opere commentate (Aforisma, dal 2008)
2° in opere commentate (Aforisma, dal 2007)
user deleted
user deleted
Noto che l'hai messa nella categoria scienza.
user deleted

la-lu-ceéo(qui hai fatto una sinalefe?)-vun-que 5
ma-pos-sia-mo-ve-de-re 7
sol-tan-to-l'om-bra 5
Se metti anche il kireji (uno stacco) diventa proprio un bel senryu!
la luce è ovunque,
ma possiamo vedere
soltanto l'ombra
user deleted
Io me ne fregherei della metrica
user deleted
user deleted

user deleted
user deleted

La colpa è tutta di FraFree. Lungi dal saper apprezzare la poesia orientale (sono ignorante) ho visto un proliferare di belle poesie che io ho battezzato "lampi" (poetici) e ho cominciato a scimmiottarvi con grande piacere intellettuale. Non ho pretese e ne sto scrivendo diversi, così come mi lampeggiano in testa.
Tutto ciò premesso:
La luce
Viviamo nella luce. La luce è dovunque.
Ma lo spazio siderale è buio; eppure è pieno di luce e noi vediamo l'ombra dei pianeti quando questi intercettano la luce e la riflettono verso i nostri occhi.
L'effetto della luce lo vediamo solo quando questa colpisce un oggetto per cui si genera l'ombra e noi percepiamo quella. Una superficie diventa visibile quando nella dimensione infinitesimale, alcune molecole vengono colpite dai fotoni e altre restano in ombra. Le rugosità ( in ombra) fanno percepire una superficie illuminata. Quando le molecole sono molto distanti fra loro, la luce attraversa l'oggetto, colpisce poche molecole e l'oggetto diventa trasparente, cioè con poca luce riflessa.
Con i nostri occhi percepiamo solo la conseguenza dell'esistenza della luce.
Viviamo nell'ombra perché comprendiamo solo l'ombra.
Tutto l'ambiente che ci circonda è pieno di colori, che sono i rifessi della luce a varie frequenze.
Ma sono essi stessi ombre di varie frequenze: mancanza di luce piena, di luce bianca.
E come se la realtà che viene rivelata ai nostri occhi, ai nostri pensieri, alle nostre menti sia solo un sottoprodotto della realtà della luce che esiste : quella che si vede solo perché c'è la materia a rivelarcela.
Com'è l'universo senza oggetti e solo con la luce? Per noi sarebbe invisibile, ovvero i nostri occhi non potrebbero rilevare la luce se non ci fossero le ombre.
Naturalmente il parallelo tra Luce-ombra e Verità-ignoranza bene-male ecc.è molto facile:con gli occhi della nostra consapevolezza possiamo capire lo Spirito dalle sue conseguenze sulla nostra vita.
Tièh !
user deleted

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #casa(91) #paesaggio(95) #scale(12) #sole(104) #ombre(30)
tag dell'autore: #casa(91) #ombre(30) #paesaggio(95) #sole(104) #memorie(71)
tag dell'autore: #paesaggio(95) #passato(35) #sole(104) #tempo(124) #ombra(30)
tag dell'autore: #casa(91) #ombre(30) #paesaggio(95) #palme(5) #sole(104)
tag dell'autore: #casa(91) #paesaggio(95) #sole(104) #ombre(30)
tag dell'autore: #arco(4) #campanile(5) #case(91) #luci(91) #mano(37) #melanzana(2) #olio(39) #ombre(30) #paese(21) #strada(37)
tag dell'autore: #fine del mondo(13) #ombra(30) #lampo(5)
tag automatici: #diverse(160) #proprieta(18) #oscurando #scomparsi(20) #evidenti(19) #divenute(7) #fisiche(4) #particelle(21)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.