
Lo schiaffo




Descrizione: Matrimonio fresco fresco in rodaggio.
Incipit: «Bugiardo? A chi, bugiardo !?» Ci fu lo schiaffo. Lei si è portata la mano sul viso e mi ha guardato…

user deleted
user deleted
user deleted
user deleted
Immaginate che quello sia il borbottio tra sé e sé di un uomo-maschio, incazzato per il fatto di sentirsi impotente di fronte all'ottusità della moglie-femmina, che non vuole ragionare e che non obbedisce ai suoi voleri.
Con un piccolo sforzo di immaginazione, stando all'ultima minaccia, si potrebbe concludere il racconto con la descrizione di un dramma. Tutto dipenderebbe dall'intensità della rabbia e dell'impulso aggressivo dell'uomo, come se una caldaia raggiungesse la pressione esplosiva.
Che dire? Lo schiaffo è conseguente a una parola giudicata offensiva. Il NO è una offesa alla potestà maschile. Il maschio è violento e selvaggiamente reagisce.
Sto provocando discussioni che dovrebbero tradursi in Saggi per BraviAutori?
user deleted
E cosa succede allora quando persone normalmente inserite nella società, se sottoposte a stress uccidono? E molto più in generale perché solitamente sono i maschi che fanno la guerra?
Le risposte ovvie le sanno dare tutti. Hai qualcosa di meglio?
user deleted
user deleted
"Perché è più "condannabile" il gesto fisico piuttosto che l'offesa morale?"
Io credo che il gesto fisico vada sempre condannato. Però troppo spesso ci si dimentica di quello morale.
Sicuramente dipende dal fatto che l'offesa fisica producendo dolore fisico sia più potente di quella morale, probabilmente perché siamo moralmente insensibili!
Non solo: l'offesa fisica è propedeutica alla morte e quindi alla fine senza ritorno, e questo spaventa; forse per questo la rende più condannabile. L'offesa morale non uccide, si sopravvive e si spera che rimargini la ferita. Ma forse fa più male di quella fisica e se così fosse allora diventerebbe più condannabile.
E poi mentre la fisicità è misurabile, difficile è giudicare quanto soggettivamente la vittima sia stata offesa.
Io rivedrei il giudizio con due esempi. Il primo è considerare la tortura fisica: molti sono forti, la subiscono e resistono. Il secondo è la persecuzione intimidatoria dello stalker attraverso offese mediatiche: spesso portano al suicidio.
Non credo sia un buon metodo di giudizio quello che si basa solo sulle conseguenze. Eticamente metterei sullo stesso piano il corpo e lo spirito.
user deleted
Quindi l'offesa morale, può portare al suicidio (come massima conseguenza), oppure se si è moralmente più forti di chi ti offende, anche a nulla che non sia fastidio o irritazione, rabbia o al massimo odio, quello che vuoi, ma comunque superabile.
Quella fisica elimina il tuo essere soggettivo, quindi elimina o ferisce oggettivamente tutti a prescindere dal loro essere o sentirsi in causa, ergo per forza di cose più condannabile oggettivamente come offesa recata.
user deleted
Per via degli eccessi che già esistono questo argomento è un po' un tabù ma mi fa piacere che tu stia tentando di parlarne fuori da stereotipi.
Una bella sfida potrebbe essere per te quella di scrivere un racconto di immaginazione che metta in luce i punti di cui parli.
Un racconto più lungo intendo. Perché qui non si capisce il contesto e quanto grave sia l'offesa. E non si capisce se non l'ha più fatto perché ha capito o per timore. Timore anche solo del ricordo più che del dolore.
Il racconto così com'è è carino, ma non si capisce bene tutto e l'argomento è spinoso.
user deleted
user deleted
Nel lungo termine, chiaramente quindi se la violenza fisica poi non è portata all'estremo, potrebbe avere invece più rilevanza su questa quella psicologica, essendo più difficile da superare nel tempo, il corpo sicuramente per quanto martoriato si può riprendere più velocemente della psiche venuta violentata da un lungo e perpetuato periodo.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #doppio(5) #libro(43) #matrimonio(22) #sosia(3) #funghi(6)
tag automatici: #libraio(3) #imperfetto(7) #cellophane #lettura(30) #monumentale(3) #libreria(9) #istruzioni(22)
tag dell'autore: #matrimonio(22) #psicologico(11) #istantanee(6)
tag dell'autore: #alba(25) #angeli(33) #brama #demoni(21) #matrimonio(22) #nemico(6) #ostacolo(3) #paradiso(32) #passione(94) #sesso(56)
tag automatici: #tradimento(34) #suprema(10) #nessuna(74) #elevata(2) #sensuale(14) #aspirazione(10) #esplosiva(6) #concessione(5)
tag dell'autore: #affetto(13) #amore(796) #matrimonio(22) #unione(6)
tag automatici: #esistenza(115) #inconsci(3) #proprie(166) #esistenze(115) #monotone(5) #meraviglioso(57) #incantevole(8) #strettamente(3)
tag dell'autore: #dolore(97) #donna(158) #giochi(10) #gioia(26) #infelicita(7) #matrimonio(22) #passione(94) #pianto(11) #sogno(163) #tristezza(108)
tag automatici: #cuscino(19) #spiagge(15) #guancia(12) #fiduciosa(3) #fanciullesco #semplicita(21) #divenuta(7) #violenza(68)
tag dell'autore: #crisi(11) #investimento(3) #matrimonio(22) #mistero(132) #prodigio(8) #redivivo #volpe(9)
tag dell'autore: #comicita(3) #matrimonio(22)
tag automatici: #prenderlo(8) #onorarlo(2) #essergli(3) #ottantotto #toilette(4) #pinguini(2) #lacrime(183) #fazzolettino(4)
tag dell'autore: #donzella(2) #matrimonio(22) #sposa(8) #medioevale(2)
tag automatici: #villici(2) #pulzelle(2) #ladruncoli(3) #maestoso(32) #cotanto(5) #fattosi(2) #illibata(4)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.