pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 09 May, 21:15:28
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il mio ultimo messaggio

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
44 visite dal 12/07/2022, l'ultima: 5 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Questa è la descrizione della morte violenta di una persona che ha amato e non ha mai smesso di farlo, nemmeno nell'ultimo istante.

Incipit: Era una mattina d'estate, stavo salendo sulla mia cinquecento nera, quando all'improvviso mi accorsi…


Il mio ultimo messaggio
file: opera.txt
size: 4,67 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amore(798)    #auto(11)    #incidente(14)    #tristezza(109)    #giovane(38)    #morte(247)    #velocita(47)
tag automatici: #cinquecento(3)    #caricatore(4)    #riferimento(21)    #entrambi(61)   #guardrail    #navigatore(2)    #valigie(25)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 16:42:29, 13/07/2022
Ciao, Teo, il racconto potrebbe essere verosimile: ne succedono di incidenti così e anche il rivolgere l'attenzione alla persona amata negli ultimi momenti di vita penso accada. Però, mi sembra arduo mettersi a scrivere una lettera mentre si sta per morire… e pure scrivere il racconto dopo essere morti… dato che è il protagonista a raccontare in prima persona. Il racconto andrebbe reso più credibile, la narrazione in terza persona sarebbe più appropriata, secondo me. Le idee ci sono, ma la scrittura mi sembra acerba, la forma andrebbe rivista, anche nei tempi verbali: passi spesso dal passato al presente e viceversa. Cerca di fare attenzione anche alle sviste grammaticali: "su" non va accentato, come non va accentato "fu".
A rileggerti, spero dopo una revisione del testo.

"le chiavi della montagna", intendi le chiavi della casa di montagna, no? È sottinteso, ma va scritto. Così sembra che sia la montagna a essere chiusa a chiave…



recensore:

risposta dell'autore, data 19:01:16, 13/07/2022
Ciao, anzitutto grazie per la recensione.
Cercherò di seguire i tuoi consigli così da migliorare un pò alcuni errori che commetto spesso.
Ho iniziato a pubblicare in questo sito proprio per ottenere feedbacki che mi permettessero di migliorare, quindi, ti ringrazio ancora tanto e anzi ti chiedo se hai tempo in futuro di continuare a leggermi e darmi consigli.
Grazie!



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 22:00:55, 13/07/2022
Nel mio piccolo, cercherò di esserti d'aiuto. Come tutte le cose, anche la scrittura si affina col tempo e l'esercizio.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il mio ultimo messaggio di Teo Tardy è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto umorismo, breve)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Ci si può approcciare all'argomento morte in maniera leggera? La morte può sfiorarci così leggermente da…
incipit: Non avrei mai immaginato che partecipare a una festa di addio al celibato mi avrebbe distrutto così,

tag dell'autore: #festa(21)    #morte(247)    #seta(5)

tag automatici: #celibato(2)    #professor(16)   #lettuccio    #svegliarmi(7)    #maledetta(32)    #fermata(27)    #vecchiaia(20)    #settimane(30)


Descrizione: Un cimitero di campagna abbandonato… una misera tomba… una iscrizione semicancellata… corre il pensiero a E-L. Masters.
incipit: …………………………………………… Ricor Qui in un vecchio cimitero di campagna abbandonato dove par assente la pietas che ai morti porta un amorevol sguardo qui dove regnan solo rovi sterpi ed erbe.

tag dell'autore: #cimitero(40)    #fanciulla(34)    #forestiero(2)    #morti(247)    #tempo(125)    #tombe(5)    #lapidi(2)    #vecchio(57)

tag automatici: #amorevol(3)    #quattro(185)    #masters(2)   #fessurate    #consunta(6)    #scolorita(2)    #scritta(77)


(poesia altro, brevissimo)  di nwPiramide
Descrizione: Brevi componimenti scritti di getto e senza pretesa.
incipit: 1. Aria fredda Questo muto cielo scandisce il tempo di una dimensione vuota; questo muro lento dietro…

tag dell'autore: #calma(3)    #essenza(64)    #inverno(37)    #morte(247)    #vita(291)    #aria(13)

tag automatici: #dimensione(31)    #fringuello(5)    #presagio(6)    #musiche(10)    #tintinnio(2)    #trambusto(4)    #caldarroste(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Sulla tomba della bimba morta la mamma la rivede come allora.
incipit: Quel pallor del viso la portò alla morte or la bimba sotto terra solitaria dorme sola dinanzi a questa tomba la sua mamma un fiore con dolore vi depone quello che la piccina tanto amava e la rivede in quei suoi giochi giovanili quei petali sfiorandoli contare e come allora lei che con sorriso materno poi quattro o cinque le diceva ma muta è stavolta la risposta la fallace.

tag dell'autore: #dolore(97)    #fiore(102)    #giochi(10)    #mamma(30)    #morte(247)    #tomba(5)    #bimba(19)    #petali(6)

tag automatici: #solitaria(67)    #piccina(5)    #giovanili(11)    #sfiorandoli(4)    #quattro(185)    #stavolta(41)    #visione(44)    #illusion(4)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Foglie cadute ma non morte ancor vive a ricordare.
incipit: Torna oggi l'autunno a bussare alla mia porta un turbinio nell'aria forte di forme e di colori son foglie da lontano e nel tempo allor cadute.

tag dell'autore: #autunno(100)    #cadute(4)    #colore(69)    #foglie(53)    #morte(247)    #porta(19)    #tempo(125)    #vive(5)    #oggi(6)

tag automatici: #turbinio(7)    #emozione(117)    #lettore(25)


(racconto favola, breve)  di nwAlessandro K
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Se ne dicevano di tutti i colori su quella collina e quell'albero. Qualcuno giurava che i folletti lo abitassero e che durante il solstizio d'estate i raggi che passavano attraverso i rami danzassero in modo innaturale e giocoso, altri sussurravano di visioni di un vecchio canuto impiccato al ramo più alto, orbo e con le corna, pelle gonfia e edematosa, un'incarnazione del diavolo secondo antiche credenze.

tag dell'autore: #nichilismo(3)    #umanita(103)    #morte(247)

tag automatici: #prospettore    #esistenza(115)    #spaccapietre(2)    #complessita(2)    #qualcos(2)    #ammantata(7)    #domande(69)    #solstizio(4)


Descrizione: A ricordo dei molti morti sul lavoro sconosciuti.
incipit: Al morto sul lavoro sconosciuto Giusto e doveroso il cordoglio tributar al caduto amico della folla conosciuto ma che dir dei molti dai volti poco noti due righe sole nelle gazzette di paese cade dall'impalcatura e subito poi muore si rovescia il trattore e lo travolge in pieno l'alta tensione tocca rimane fulminato.

tag dell'autore: #altoforno   #fulminato    #lavoro(61)    #sconosciuto(39)    #trattore(7)    #impalcatura(2)    #morto(247)

tag automatici: #doveroso(3)    #cordoglio(2)   #tributar   #gazzette    #tensione(21)    #sconosciuti(39)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Filo spinato lì luride…

tag dell'autore: #baracche(2)    #morte(247)    #spinato(6)    #filo(25)

tag automatici: #descrizione(113)


Descrizione: La dolorosa e triste storia di Sante Caserio l'anarchico assassino del Presidente francese Carnot.
incipit: Sante Caserio l'anarchico di Motta Visconti (Una storia triste e dolorosa) Il 27 febbraio dello scorso anno (2020) andava in scena nel teatro di Cestello di Firenze un dramma dal titolo " L'ultima notte di Sante Caserio" la cui locandina di presentazione così recitava "Di Giacomo Cassetta.

tag dell'autore: #anarchico(3)   #carnot   #caserio    #ghigliottina(2)    #milano(16)    #morte(247)    #motta visconti(5)

tag automatici: #internet(26)    #anarchici(3)    #anarchia(5)    #riferimento(21)    #nonostante(144)   #vaillant


(poesia natura, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Riflessione dopo una calamità!
incipit: Ancor risuona dalla nuvola alta alata una voce, ammonisce dell'Ecclesiaste il Saggio: il dolore assai aumenta forte chi alla natura con bramosia di far le fa violenza usando di poter voglia irrazionale vana superba conoscenza, scorreva limpido il fiume chiaro azzurro prati fioriti erbe varie profumate tante ecco il cemento alto duro del fiume nasce sbarramento usual lenta corsa qui s'arresta sparisce il verde un vasto immenso lago alberga, montagne colline un tempo alberi svariati infiniti.

tag dell'autore: #calamita(3)    #disastri(8)    #fiume(29)    #verde(23)    #cemento(4)    #morti(247)

tag automatici: #colline(27)   #ecclesiaste    #bramosia(3)    #violenza(68)    #irrazionale(3)    #superba(17)    #limpido(47)    #sbarramento(2)

Elencate 1100 relazioni su 1174 -
 
10
 ... 
1100
 ... 
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.41.223


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.33 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.