pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 12:48:18
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La casa

(racconto giallo, medio - per tutti)
1.436 visite dal 02/04/2011, l'ultima: 2 settimane fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Descrizione da definire…

Incipit: La casa era vecchia, vecchissima, si poteva definire antica, o almeno così dicevano gli anziani del paese. La casa era lì quando erano nati ed i loro nonni raccontavano che l'avevano sempre vista, da lontano. Si parlava di un uomo ricchissimo, forse un nobile, un conte, un duca, che si era innamorato del paesaggio e si era fatto costruire quella casa, dove veniva a passare i mesi primaverili ed estivi, in compagnia di bellissime giovani, sempre diverse da un anno all'altro.


La casa
file: la-casa.doc
size: 172,00 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #omicidio(34)    #scrittore(17)
tag automatici: #0123456789(6)   #fmicrosoft    #document(17)   #jpredefinito   #ojqjcjshshpj   #hthnhba    #babsatz(12)   #paragrafo0



Recensioni: 4 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Nina Moon
nwNina Moon
donatore 2011

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 06/04/2011
Parliamo di sesso. E parliamo di violenza. Dopotutto non disdegno né l'uno né l'altra (solo letterariamente parlando, in uno dei due casi ).
Prima notazione: io avrei protetto il racconto con un V.M.18 : non si sa mai che con tutto quel sesso orale qualche sbarbato si facesse venire delle strane idee
Poi, tornando agli argomenti principali, sesso e violenza.
Ben descritta la sessualitá , ma (sempre previo un VM 18 ) io avrei approfondito forse un po' la parte "sensoriale": il fare, legato a un sentire (odori, sapori... credo che Daniela sapesse di cosa parlo).
Insomma, se torbido deve essere, tanto vale che lo sia fino in fondo.
Per il resto il racconto è proprio quello promesso da Adriano (sangue e sesso), e ammetto che nella mia bulimia lettoria non disdegno questo genere. Forse si poteva dare un po' più di spessore ai due protagonisti, e ai loro accennati sensi di colpa. In un caso, mi sembra particolarmente ben riuscito il tentativo di dare una parvenza di umanitá  a Iris, gelida commediante, quando dice: "Maledetti. Come li ho odiati, e li odio."

Ora la parte refusa:

- (cosa principale: i dialoghi! bisogna secondo me separarli con l'a capo tra uno e l'altro. Così si segue lo stesso, ma con difficoltá ...)

- "suo portamento così *naturali* ed *affascinati*" (aggettivi errati)

- quando Iris parla con Adriano: "Ma sta attenta" (ci vuole il maschile)

- "Ma dalle vecchie foto *sembrano* che siano stati abbastanza belli": (ci vuole un *sembra*)

- "non vorrei che questa nostra amicizia susciti *invidie*. Penso specialmente a te. Magari le tue amiche sarebbero *invidiose*" (toglierei la ripetizione, mettendoci *gelose*, magari)

- E quando si accorge di cosa... (manca il se)

- La banda che controllava il quartiere prendeva una quota su tutto. (secondo me qui ci va il tempo presente)

- I mercati africano (ci va africani)

- "quando, come inavvertitamente, nel racconto si aprì un bottone della camicetta, e *poggiai*" : (si passa da terza persona a prima



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 07/04/2011
Moltissime grazie. A questo servono i lettori, attenti come te. Correggerò e farò tesoro. A presto metterò altro (di tono ben diverso), e spero vivamente in una recensione simile. Piano piano inserirò tutta la mia produzione (piccola) per capire cosa è meritevole e cosa da eliminare



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 08/04/2011
Condivido in pieno la recensione fatta da Nina per cui non trovo altro da aggiungere oltre a quanto giá  segnalato. Il testo ha delle buone potenzialitá  ma necessita di una ulteriore revisione, non solo per quanto riguarda l'eliminazione dei numerosi refusi ma anche per la scarsa analisi introspettiva dei personaggi principali che non possiedono molto spessore emotivo o psicologico.
Sesso e violenza sono temi molto attraenti per i lettori. In qualunque forma e genere essi vengano trattati, riescono sempre a catturare attenzione e interesse. Ma dietro i comportamenti, vanno scandagliate anche le motivazioni profonde e analizzati i sentimenti con maggiore cura descrittiva e originalitá  narrativa.
Il racconto non è affatto male, ma si potrebbe migliorare di molto com opportuni interventi (integrativi e riduttivi).



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 16/04/2011
La storia interessa, purtroppo, si intuisce subito che alla fine (attraverso la diffusione del romanzo) si arrivi a scavare nel giardino che circonda la casa degli orrori. L inevitabile accade, accanto alle ossa del 1700 si ritrova il corpo della povera Daniela. I protagonisti della torbida vicenda la fanno franca. Il problema, chiamiamolo così riappareÂ… A proposito dei cicli e ricicli della storia.
Ritengo, come Angela, che i protagonisti della (torbida) vicenda sarebbero dovuti essere meglio descritti da un punto di vista psicologico.
Oltre a quanto giá  detto segnalo a pag. 11 [Â…] Ed Iris impresse le un bacio sulla fronte. Iris le impresseÂ…
pag.9 [Â…] facendole un (una) piccola carezza sul viso.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 10/06/2012
Anche secondo me doveva riportare (V.M.18 ).
Le descrizioni della casa sono fin troppo particolari.
Invece poco raccontati i due protagonisti Adriano e Iris.
Per i nomi Adriano poco ha riferimento con il protagonista del racconto.
Il nome Adriano significa stabilita' buon padre ed eccellente figlio.
Al contrario Iris calza a pennello perche' un fiore e' sempre delicato, ma i suoi pistilli macchiano e quindi sono perfidi come la protagonista.
Per il resto hanno gia' fatto notare gli altri recensori.
Comunque il racconto, mi ha preso, e' scorrevole e lo si legge volentieri.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La casa di CarloT è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPaolo Muccio
Descrizione: Componimento che occulta in sé l'anima di un indovinello avvolto da un'atmosfera tetra ma allo stesso tempo giocosa.
incipit: Noi siamo Amanti silenti macchiati d'inchiostro, anime di carta sferzate dal tempo in-vento, invenz…

tag dell'autore: #essere(25)    #indovinello(2)    #letteratura(27)    #letteratura italiana(2)    #noi(9)    #oscurita(49)    #poeti(43)   #rebus    #scrittori(17)   #siamo

tag automatici: #invenzione(13)    #immemore(5)    #immaginari(5)    #relitti(5)    #polvere(72)    #pupazzi(12)    #bugiardi(9)    #componimento(7)


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: Le idee, i proponimenti, le ansie di un aspirante scrittore, con un insolito finale.
incipit:  Aspirante scrittore  Giobbe un giorno camminava per una strada di Milano quando lesse su un muro una frase. “Prima di morire bisogna piantare un albero, scrivere un libro e avere un figlio” Sorrise, e pensò da cosa, molto lentamente, iniziare.  Egli era appassionato di libri, un discreto lettore perché in media leggeva una ventina di libri l’anno. Raccolte di racconti perlopiù, e romanzi che di solito non superavano le 300 pagine. Di.

tag dell'autore: #libreria(9)    #vendite(19)    #scrittore(17)

tag automatici: #copertina(11)    #lentamente(117)    #lettore(24)    #dopotutto(15)    #editing(2)    #bisognava(13)    #poltrona(35)


(racconto narrativa, breve)  di nwMarco Moretti
Descrizione: Uno scrittore famoso e la moglie, una serata particolare. La festa, champagne e un compleanno festeggiato in modo inusuale.
incipit: - Complimenti Pablo, è stato un successo. – disse l'editore Esteban Munez – Ma non avevo dubbi! - Lo so: sono il migliore, nessuno scrive come me. E tu vendi milioni di copie, sfregandoti la mani. - Anche tu non puoi lamentarti, hai il migliore contratto e le più alti percentuali del momento. Pablo Contreras è all'apice della carriera a soli quarant'anni. Però qualcosa… - Si può sapere che hai? – chiese Munez. - Successo, una villa e una bella moglie. Cosa volere di più dalla vita? Benissimo, ma…

tag dell'autore: #champagne(3)    #festa(21)    #moglie(16)    #scrittore(17)    #sesso(56)    #sorpresa(56)    #amico(64)


(racconto grottesco, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Da primavera ad autunno, è più o meno sempre così. Immagine tratta da verdeepaesaggio.it.
incipit: È una qualsiasi mattina d'agosto. Ho già portato fuori il cane, quindi mi siedo in terrazza per gustarmi un caffè in santa pace prima di affrontare la giornata al computer. Fuori regna un insolito silenzio: nessuna attività umana, solo il dolce cinguettio degli uccellini e, più in lontananza e in lieve sottofondo, il frinire dei grilli…

tag dell'autore: #anziano(101)    #estate(53)    #grilli(5)    #idee(11)    #ispirazione(26)    #pace(52)    #rumore(12)    #scrittore(17)    #uccelli(15)   #decespugliatore

tag automatici: #gustarmi    #insolito(21)    #nessuna(74)    #cinguettio(11)    #lontananza(48)    #sottofondo(5)   #infilarmi    #chiaramente(10)


(racconto narrativa, breve)  di nwRaimondo
Descrizione: Racconto scritto diversi anni fa. Il protagonista è uno scrittore ma potrebbe essere chiunque non sia ancora riuscito a tollerare la propria ombra. Gli affetti come ancoraggio ad un'esistenza che stordisce sono il filo conduttore del testo.
incipit: Era mezz'ora che si baloccava con la carta. Girava, rigirava, piegava, allungava…

tag dell'autore: #amore(796)    #droga(14)    #famiglia(74)    #scrittore(17)   #ulappa

tag automatici: #bisogna(54)    #cellulare(64)    #cascata(11)    #vetrata(7)    #ambulanza(5)    #aspettami(4)   #semicerchio    #colline(26)


(racconto narrativa, breve)  di nwFedericoBisto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Federico Boscolo Bisto  “IL BORDO DELLA VASCA”  (5.612 battute)  Durante la quarantena, nella casa di uno scrittore, avviene qualcosa di incredibile. Non ci è dato sapere se si tratta della realtà, di un sogno o l’inizio della follia. Ma è di certo un evento che farà emergere qualcosa nella sua consapevolezza e che alimenterà di nuovo idee ed ispirazioni.      Il giorno 27 di aprile, avvenne un fatto alquanto.

tag dell'autore: #dialogo(15)    #donna(158)    #dormire(13)    #follia(30)    #lettura(30)    #mito(10)    #mitologia greca(3)    #notte(118)    #quarantena(13)    #scrittore(17)

tag automatici: #calipso    #battute(17)    #incredibile(46)    #ispirazioni(26)    #alquanto(9)    #rubinetto(2)    #lentamente(117)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: "C'è qualcosa che corre tra queste righe ma non capisco cosa sia. Tu, lettore! Sì, ce l'ho con te! Vedi qualcosa che si insinua tra le mie pagine? Passando la china sento qualcosa che tocca le mie lettere, che ruba qualche segno. Penso stia anche gonfiando e sgonfiando i caratteri, quel marrano". Ciao, sono Z. Mi stavi cercando? Sono nella pagina stessa, vivo tra i segni di interpunzione e faccio un po' quel che mi pare. E se rispondi ci cambio anche i connotati.

tag dell'autore: #comico(9)    #dialogo(15)   #interpunzione    #meta(6)    #parole(49)    #punto(8)    #scrittore(17)    #conversazione(2)

tag automatici: #lettore(24)    #lettere(66)    #caratteri(12)   #connotati    #delizioso(6)   #degenere    #creatura(65)    #insulsa(3)


(racconto fantasy, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 14 Tick.

tag dell'autore: #autore(5)    #fan(2)    #foglio(53)    #inventare(2)    #leggere(8)    #libro(43)    #scrittore(17)    #scrivere(19)    #testo(11)    #macchina(41)


(racconto giallo, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: I sospetti per l'omicidio di Giorgio Berti, un maestro elementare con l'hobby della scrittura, ricadono sui frequentatori del sito sul quale pubblicava i suoi racconti (tranquilli, non è Braviautori.it). Buona lettura.
incipit: L'automobile percorreva a velocità sostenuta, con il lampeggiante acceso, la circonvallazione. «Eccolo lì il cascinale, commissario», annunciò l'agente alla guida dell'auto di servizio. «Difficile che passì inosservato», commentò il commissario Ottavio Ramboni. In effetti il color lavanda usato per dipingere l'esterno dell'edificio ristrutturato, lo faceva spiccare in mezzo al giallo dei campi di grano maturo.

tag dell'autore: #commissario(9)    #delitto(26)    #scrittori(17)    #giallo(29)


(racconto rosa, breve)  di nwMarirosa
Descrizione: Alberto è uno scrittore alle prese con una nuova storia che non riesce a scrivere, Giulia è una pasticcera. Cosa succede se uno scrittore entra in cucina?
incipit: Alberto era alla scrivania. Il cursore lampeggiava sul foglio bianco del programma di scrittura. Le sue dita digitavano furiosamente sulla tastiera. Ma il foglio era ancora bianco. Ogni frase scritta, veniva impietosamente scartata e cancellata, con la stessa rapidità con cui era stata scritta. Il risultato? Era fermo al punto di partenza.

tag dell'autore: #innamorarsi(2)    #scrittore(17)

tag automatici: #scritta(73)    #pasticceria(5)    #scrivania(45)    #tastiera(10)    #appartamento(62)    #grembiule(8)    #cursore(2)   #furiosamente

Elencate 50 relazioni su 50 -
 
10
 ... 
40
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 13.58.133.140


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.21 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.