Descrizione: Studio storico e giuridico sulla comunità di Bagolino e sui suoi singolari Statuti. Viene data l'interpretazione di quei particolari Statuti che avevano una connessione col diritto penale, quali la violenza sulle donne, l'omicidio, il furto.
incipit: Nel passaggio dal medioevo all'era moderna, nell'Italia comunale vennero a confermarsi e consolidarsi forme di autogoverno civico cui concorsero: una ragione scolastica che imponeva lo ius commune come assoluto aggregante giuridico; obblighi comuni nei confronti della politica dominante; accadimenti straordinari di natura demica, prodromo di particolarità da concedere. La gestione del territorio, nelle comunità rurali dominate dalla Serenissima Repubblica Veneta, come in altre regioni e Stati it…
tag dell'autore: #1614 #giurisprudenza #normativa #statuti #storia(48)
#tesi(2)
#bagolino
Descrizione: La mia storia (autobiografia) uno.
incipit: La signora Durando abitava al quarto piano del condominio di Via Cibrario 64 ed era la nostra padrona di casa. Al quinto piano c'era la nostra soffitta; un unico locale in fondo a un grande terrazzo, dove c'era anche il gabinetto in una garitta a parte. E il water era rotto perché mio padre, un giorno in cui era venuto a parlare con la mia mamma, per arrivare alla vaschetta e ripararla, era salito sulla tazza che aveva ceduto sotto il suo peso.
tag dell'autore: #storia(48)
tag automatici: #soffitta(31)
#refettorio(2)
#condominio(13)
#padrona(29)
#gabinetto(5)
#garitta #ripararla #trovarci(3)
(racconto noir, breve)
di
Kork75
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Milano aveva tante altre facce da mostrare lontano dal Duomo, dalla Scala, dal Castello, dal Cenacolo, dalle vie del centro o dalle fabbriche; la città aveva quartieri come il Giambellino, la casba di via Conca del Naviglio o il Ticinese: un lato oscuro e misterioso da tenere nascosto, un suburbano fatto di cunicoli, scale, botole, cantine e autorimesse dove, su quattro assi di legno messi insieme alla bene e meglio, orchestre improvvisate dal sapore swing proponevano i loro ritmi incalzanti.
tag dell'autore: #crimine(13)
#milano(16)
#storia(48)
#malavita
tag automatici: #cenacolo #fabbriche(7)
#giambellino #naviglio #ticinese #misterioso(38)
#suburbano #cunicoli(7)
Descrizione: Un breve excursus della storia della canzone napoletana attraverso fatti e personaggi.
incipit: Il Lavoro realizzato vuole avere l'obiettivo di entrare nel vissuto partenopeo attraverso le sue tradizioni, la sua cultura, la sua storia. Non abbiamo certamente l'ambizione di voler essere conclusivi e/o esaustivi, vogliamo solo fornire piccoli strumenti per comprendere la Napoli oleografica di un tempo per avere basilari conoscenze per confrontarla con quella di oggi consapevoli che solo se " Conosci la Storia saprai di te stesso e di quanto parli ".
tag dell'autore: #aneddoti(16)
#fatti e personaggi #napoli(15)
#personaggi napoletani #storia(48)
#canzone napoletana
tag automatici: #napoletana(5)
#musicale(25)
#musicista(9)
#piedigrotta(2)
#editrice(6)
#cantanti(15)
#carriera(15)
(racconto storico, breve)
di
Felice
Descrizione: Avventura, azione e storia della schiavitù e dei pirati, nel Mediterraneo, nel 1342 La storia dei pirati corrisponde alla storia marittima del mondo, e descrivendone le vicende e gli sviluppi storici si analizzano alcuni aspetti della vita e della cu…
incipit: La strega di Caffa, Crimea, anno 1342 A Caffa viveva una strega buona che curava ed aiutava i poveri e gli schiavi. Si chiamava Aniuska ed aveva circa 50 anni. Nonostante la sua età era molto bella ed attraente.
tag dell'autore: #ebrei in puglia #medioevo(14)
#mediterraneo(4)
#ordine frati mercedari #pirati saraceni #schiavismo #storia(48)
#ebrei in sicilia
tag automatici: #cerusico #ragazze(101)
#nonostante(144)
#mercedari #insegne(4)
#risposte(29)
#domande(69)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nuovo anno e nuovo amore! Non ho perso la voglia di amare,
tag dell'autore: #pagina(4)
#storia(48)
#anno(10)
(poesia altro, brevissimo)
di
Roby87
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: "E verranno ruggiti di guerra, perchè profumi di primavera non avranno diritto di libertà, gli occhi…
Descrizione: A partire dal pamphlet di Karl Jaspers, Lo spirito europeo, ho sviluppato considerazioni sulle radici più profonde dell'Europa e della sua frastagliata e variegata comunità di cittadini.
incipit: "L'Europa ha sviluppato per ogni posizione la posizione opposta. Forse è propriamente solo così che essa è potenzialmente tutto. Perciò è disposta ad accogliere ciò che proviene dall'esterno non solo come opposizione, ma a rielaborarlo in se stessa come elemento della prorpia essenza"
tag dell'autore: #europa(4)
#filosofia(49)
#geopolitica #jaspers #kant(3)
#politics(50)
#storia(48)
#unione europea(2)
#economia e storia
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: -Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Ci vorrebbe una legge sul salario minimo -Non si può fare -Perchè? -Non…
Descrizione: Il numero di Belfagor, è un romanzo storico che riscrive il periodo della XVIII Dinastia egiziana. Maria, una ragazza sommariamente descritta, se non nella sua indole di sognatrice e di sensibilità estrema, è innamorata della storia egizia, in partic…
incipit: Maria, aveva sette anni o poco più, quando sulla fine degli anni Sessanta aveva visto in televisione la serie a puntate di Belfagor, iniziò così a interessarsi agli egizi, soprattutto alle donne egiziane libere e bellissime, un po'magiche e tanto, tanto misteriose; alcune di loro raggiunsero lo status di faraone e una, Merit Phat, fu un grande medico, visse 4700 anni fa, il suo nome nella lingua egizia significa amata da Ptah, cioè il dio creatore della città di Menphi la capitale dell'antico R…
tag dell'autore: #belfagor #faraoni(4)
#mistero(132)
#nefertari #nefertiti #ramses #regine(5)
#storia(48)
#egitto(5)
tag automatici: #hatshepsut #thutmose #tetisheri #amenofi #neferura #senenmut
Elencate 40 relazioni su 305 -