pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 05:05:13
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Abbiamo perso il cielo

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
201 visite dal 17/03/2017, l'ultima: 2 settimane fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Abbassando troppo gli occhi non cercando più il segreto delle nuvole non spiando più un volo abbiamo…


Abbiamo perso il cielo
file: opera.txt
size: 464,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #cielo(75)    #volo(19)
tag automatici: #confidandoci    #splendida(23)    #pioggia(157)    #terrestre(28)   #solidita



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 26/03/2017
Un titolo che è un grido d’allarme. Con versi semplici e immediati l’attenzione è richiamata a un’amara considerazione: il nostro mondo era fatto di infinito, con un cielo senza limiti e con una terra dall’orizzonte irraggiungibile. Eppure è all’interno di noi stessi che è cominciata la rovina, quando abbiamo fissato gli occhi ai nostri piedi, alla polvere che calpestavamo, al piccolo concreto che abbiamo costruito. Così abbiamo perso i pensieri, dimenticato la poesia, perso di vista il punto dove la terra toccava il cielo e, in pratica, tutto il nostro infinito.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 28/03/2017
Grazie della lettura. Si, l'uomo si è radicato sull'aspetto materiale e ha dimenticato i sogni e la leggerezza.Ha sostituito la poesia e la magia con scelte di comodo, legandosi al potere, ai soldi per esempio. E ha dimenticato l'infinito, lo spirituale...





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Abbiamo perso il cielo di Sabyr L. è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantasy, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: La vita su pianeti diversi.
incipit: Io e Iris siamo tra i difensori della città, due di quei mutanti che hanno deciso di stare da questa parte, quella degli umani intatti; facciamo coppia fissa praticamente dalla nascita e ci conosciamo nel modo più profondo e intimo esistente.

tag dell'autore: #amore(796)    #artigli(2)    #belva(4)    #mostri(32)    #mostro(32)    #pianeta(154)    #volo(19)    #mondo(57)

tag automatici: #mutanti(5)    #intatti(8)    #praticamente(21)    #identita(20)    #difensori(3)    #nascita(47)    #problemi(73)    #pensieri(454)


(poesia natura, brevissimo)  di nwAndrea Calcagnile
Descrizione: Ho dedicato codesta mia poesia a dei volatili che a me piacciono assai, ossia, ai gabbiani.
incipit: L'invidia è la virtù dei balordi. L'invidia folgora alcuni caratteri umani. C'è chi è invidioso del suo…

tag dell'autore: #animali(126)    #gabbiani(17)    #volare(8)    #volatili(3)    #volo(19)    #uccelli(15)

tag automatici: #invidioso(5)    #balordi(2)    #caratteri(12)    #tipologie(2)    #prodigio(8)    #celermente(2)    #assieme(63)    #dolcissimo(3)


(racconto narrativa, breve)  di nwLuzant
Descrizione: Prima dell'11 settembre il mondo era diverso, ma anche allora c'era chi aveva paura di volare.
incipit: - Nuit de l'Homme -
Non esistono magie senza rituali, e non esistono rituali senza un Maestro e un Altare.
Tale è il sacro Dogma.
Chi esegue una cerimonia, oltre alla determinazione, deve anche possedere padronanza assoluta dell'ortodossia di cui si rende apostolo, e per Andrew Pratt - gran sacerdote alla Chiesa dell'Ansia e dello Stress - era fondamentale che quei personali santuari fossero gabinetti. Tre sere al mese, ogni mese, per un anno, le sue trasferte in giro per l'Inghilterra sarebbero.

tag dell'autore: #aereo(4)    #aeroporto(12)    #ansia(13)    #mistero(132)    #notte(118)    #orologi(8)    #paura(109)    #rituali(11)    #suspence(2)    #volo(19)

tag automatici: #colonia(8)   #blancpain   #trenchard    #gabinetti(5)    #rituale(11)    #cintura(8)    #orologio(36)


(racconto narrativa, medio)  di nwRaimondo
Descrizione: Racconto ispirato alla realtà. A eccezione del protagonista e della trama, nomi e luoghi sono veri. Un giovane inventore. Un'idea rubata. Il sogno che si infrange. La bellezza della vita che in un attimo porta via tutto.
incipit: L’INTUIZIONE DELL’AEROSTATO      La fiammella sulla ribalta di noce vacillava fra la finestra e il cielo finalmente sereno. Ombreggiava mio padre, che continuava a strozzarsi con reiterati, cavernosi colpi di tosse. Schizzava sangue ovunque. Ogni tanto gli portavo una tazza d’acqua di cui ingurgitava un sorso e rovesciava il residuo sulla coperta. Tutte quelle fasciature alle gambe, al collo, alle ascelle, al costato parevano inefficaci, almeno a giudicare dal.

tag dell'autore: #amore(796)    #morte(247)    #realtà(26)    #scienza(14)    #sogno(163)    #volo(19)    #caso(91)

tag automatici: #etienne    #intuizione(4)    #inventore(3)   #cartiera    #ovunque(41)    #coperta(48)    #ascelle(4)   #montgolfier


(racconto favola, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: . La danza delle fate di Tchaikovsky è viva.
incipit: Nella Londra piovosa e umida di fine Ottocento era cosa usuale e assai comune parlare delle fate da zucchero. Piccoli esseri di carnagione bianchissima e veloci come lo sbatter di ciglia erano considerati i custodi della merenda pomeridiana. Tutti le conoscevano come fate dello zucchero, ma le persone non sapevano che queste piccole fatine non possedevano soltanto quello.

tag dell'autore: #alberi(64)    #fata(11)    #londra(5)   #trottola    #volo(19)    #zucchero(6)   #confetti

tag automatici: #zollette    #persone(357)    #piccole(66)    #piovosa(7)    #ottocento(9)    #carnagione(2)    #bianchissima(2)    #sbatter(2)


(poesia natura, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Appollaiate sull'esile fronda, due tortore sistemano il cenerino, bel manto.

tag dell'autore: #sole(104)    #volo(19)    #balletto(7)

tag automatici: #appollaiate(3)    #giocoso(6)    #rincorrono(5)   #prendonoe   #lascianoe   #riprendonodi   #ariaresa   #tiepidadal


(racconto grottesco, breve)  di nwAndrea Menegon
Descrizione: Un filmato, pubblicato sul web, ottiene un grande successo. Il video è imperniato sul volo di un asino e il pubblico si divide tra chi lo ritiene veritiero e chi lo reputa un prodotto manipolato.
incipit: "Vorrei dire a tutti coloro che esprimono forti dubbi sull'autenticità del video che ci sono prove che dimostrano che l'asino ha veramente volato. Mi chiedo cosa non abbia funzionato nel vostro percorso di crescita, cosa vi ha resi così ciechi e stupidi. La prova scientifica è contenuta e mostrata in due famosi video. Immagino che tutti abbiamo visto 'Dumbo' e 'Shrek'. Nel secondo filmato a volare è l'asino Ciuchino, che inoltre parla, mentre nel primo a volare è addirittura un elefante, animale…

tag dell'autore: #animale(126)    #asino(8)    #filmato(2)    #social(2)   #somaro    #volo(19)

tag automatici: #strambetti    #calabroni(2)    #edificio(21)    #visibilmente(3)   #sostenitori    #trasmissione(11)    #persone(357)    #televisive(5)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Una nuova vita, attesa, sognata, desiderata.
incipit: Forse non sai che il sole brilla ancora e ti scalda lieve.

tag dell'autore: #bocciolo(11)    #sogni(163)    #sole(104)   #vagito    #viaggio(134)    #volo(19)    #volpe(9)   #ninna nanna

tag automatici: #nascondino(4)    #piedino(5)    #abissale(5)    #smarriti(17)    #pulviscolo(3)    #ancestrale(14)    #cucciola(24)    #spensierata(6)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Una colonia di piccioni i loro voli sopra un ospedale un unico piccione fermo su un cornicione solitario.
incipit: Piccione solitario Una colonia di piccioni forse una ventina In quel mio mese di degenza in ospedale li ho osservati attentamente vita metodica orari precisi pause come in quella mia clausura.

tag dell'autore: #colonia(8)    #degenza(4)    #giardino(32)    #mese(2)    #ospedale(29)    #solitario(66)    #volo(19)    #piccioni(11)

tag automatici: #cornicione(4)    #ventina(5)    #attentamente(9)   #metodica    #clausura(5)


(poesia natura, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Speranze in volo (tanka?) È autunno partono le rondini.

tag dell'autore: #autunno(100)    #nidi(4)    #rondini(5)    #speranze(168)    #volo(19)    #colorate(9)

tag automatici: #descrizione(113)

Elencate 90 relazioni su 92 -
 
10
 ... 
80
90
100
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.135.190.238


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.25 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.