pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 06:07:50
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Chi bussa alla mia carne?

(altro grottesco, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
64 visite dal 10/03/2022, l'ultima: 1 mese fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Arturo Bandini
nwArturo Bandini
donatore 2018









Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: -Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Chi bussa alla mia carne? -Una pulsione del desiderio -Cosa desidera? …


Chi bussa alla mia carne?
file: chi-bussa-alla-mia-c_
arne.txt
size: 651,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #sesso(56)    #carne(10)
tag automatici: #saruzzo(31)    #pulsione(4)   #soddisfarla    #pienamente(5)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 19:58:14, 11/03/2022
Il Dragone-Mon Amour#2 Sorprendente questo pezzo. Lì per lì ho pensato a un fine umoristico. Ma non è così. Le pulsioni di cui parla sono forti, peraltro contrapposte. La considerazione sul "non soddisfare" non è affatto banale. Solo un piccolo consiglio, se come credo c'è un "di" di dire allora è sfuggita l'apostrofo, ma forse era un "sì". Inoltre, qualche piccolo accorgimento nella costruzione di uno o due versi avrebbe dato una certa eleganza, evitando delle ripetizioni e accorciando una riga troppo lunga. Ma di certo l'autore era focalizzato al massimo nel passare il messaggio, cosa che gli è riuscita bene. Piaciuto molto, complimenti, affibbio pollice in su. "La parola è per metà di colui che parla, per metà di colui che l'ascolta." (Michel de Montaigne).



recensore:
avatar di Arturo Bandini
nwArturo Bandini
donatore 2018

risposta dell'autore, data 21:21:47, 12/03/2022
Grazie Roberto.Grazie per l'attenzione, grazie per il gradimento e grazie per i preziosi consigli che mi serviranno da stimolo a far meglio la prossima volta. Ebbene sì; devo chiedere scusa a chi legge il mio testo perchè ho commesso un errore di ortografia, quel "Di" doveva avere l'apostrofo.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 07:16:39, 13/03/2022
Il Dragone-Mon Amour#3. Se non fosse stato per il Dragone, non avrei neanche evidenziato quella minima svista, Arturo. Ancora oggi mi segnalano sui miei testi quei piccoli difetti che mi costringono a verificare, correggere. Ad apprendere. Se vorrai, ti invito quindi a fare altrettanto, sentiti libero di dare le tue indicazioni e i suggerimenti sui miei testi, sotto l'insegna del Drago. "La parola è per metà di colui che parla, per metà di colui che l'ascolta." (Michel de Montaigne).



recensore:
avatar di Arturo Bandini
nwArturo Bandini
donatore 2018

risposta dell'autore, data 20:32:02, 22/03/2022
Grazie Roberto, accetto l'invito.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Chi bussa alla mia carne? di Arturo Bandini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Durante la pandemia da coronavirus molti persero il lavoro. Il ceto medio si ritrovò improvvisamente povero, costretto a mangiare alle mense caritas e parrocchiali. Anche le aziende persero miliardi di euro, chi lavorava in nero perdette il lavoro.
incipit: -"Nonno, nonno Bepi! Hai voglia di raccontarci dei problemi di quando c'era il coronavirus?" -"Ma certo! Anche perché è stata una vera doppia tragedia!" -"Scusa, in che senso? Spiegaci meglio!" Il nonno Bepi, prima di cominciare a parlare, ebbe un fremito alla schiena, raccolse i pensieri e i ricordi. Con le lacrime agli occhi. -"Dunque non è stata una situazione facile per molte famiglie. Sempre quando si esce da una guerra si hanno tutta una serie di problemi tra cui quelli economici. Bisognava…

tag dell'autore: #aziende(24)    #badanti(6)    #camerieri(17)    #carne(10)    #cibo(20)    #computer(21)    #economia(18)    #lacrime(183)    #lavoro(61)   #pastasciutta

tag automatici: #miliardi(31)    #problemi(73)    #coronavirus(27)    #famiglie(74)    #tragedia(21)    #economici(11)    #persone(357)


(fumetto narrativa)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sul focolaio allo stabilimento Furlani Carni in Trentino.

tag dell'autore: #carne(10)   #focolaio    #grigliata(2)    #virus(62)


(racconto gotico, breve)  di nwMattyManf
Descrizione: Rivisitazione insolita e grottesca di una fiaba nota.
incipit: Tanto tanto tempo fa, in un villaggio abbandonato nel bosco c'era un fosso in cui cadde una povera bimbetta passeggiando. Da allora storie di fantasmi, di lamenti e terribili apparizioni terrorizzano i contadini in quella regione che mai più nella foresta misero piede. Così raccontò alla viglia d'Ognisanti una vecchina, addobbata da strega, al banchetto del Principe e lui ne rise. «Se un simile pozzo fosse nel regno, ben lo saprei!» «C'è invece. Mandate un araldo coraggioso e lo saprete!» «E se…

tag dell'autore: #abbandono(18)    #anima(112)   #bodyhooror    #bosco(35)    #buio(47)    #carne(10)    #creature(65)   #defomrita    #divertente(11)    #fantastico(33)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: Poesia dedicata ad un ragazzo asiatico.
incipit: Un pub qualunque, un giorno normale, una vita intera per dimenticate ciò che la ragione non può spiegare.

tag dell'autore: #amore(796)    #asia(2)    #carne(10)    #ciliegio(18)    #giappone(13)   #korea    #mandorle(5)    #passione(94)    #sensuale(14)    #tormento(8)

tag automatici: #sicuramente(67)    #misteriose(38)    #melograno(5)   #dissolutezza   #alabastro    #altrove(27)   #disciolta


Descrizione: Guardandosi nella sua vecchiaia le amarezze e i rimpianti di una vecchia prostituta.
incipit: Si guarda nello specchio una vecchia prostituta se ne riflette lì un melanconico sorriso ruvida pelle carne molliccia quasi sfatta un tempo vellutata quella e questa giunonica florida e superba in basso poi volge lo sguardo commossa si intristisce povera cosa qui che per anni tanti a tanti gioia voluttuosa tanto dava e e a lei fonte tanto di guadagno dava ma è da ritener che non le amarezze nascano in questo.

tag dell'autore: #amarezze(19)    #carne(10)    #florida(2)    #prostituta(7)    #rimpianti(30)   #ruvida    #sorriso(36)    #vecchia(57)

tag automatici: #melanconico(4)    #molliccia(2)    #vellutata(5)    #giunonica(2)    #superba(17)    #commossa(4)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: La solitudine spesso ci rende liberi.
incipit: Anima libera, anima mia. Impressa nel profondo.

tag dell'autore: #felice(5)    #anima(112)    #aquila(8)    #carni(10)    #fuga(21)    #sole(104)

tag automatici: #impressa(6)    #solitaria(66)    #luminose(55)    #pensierosa(5)    #bianche(32)    #solitudine(162)

Elencate 65 relazioni su 65 -
 
10
 ... 
60
70
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.222.110.185


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.42 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.