False lune

Spazio dedicato alla Gara stagionale d'estate 2020.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 22/09/2020, 0:00

1 - non mi piace affatto
1
11%
2 - mi piace pochino
1
11%
3 - si lascia leggere
6
67%
4 - è bello
1
11%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 9

Ilario Iradei
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/02/2020, 9:06

Author's data

False lune

Messaggio da leggere da Ilario Iradei »

Luna torbida come una moneta falsa. Non sono stato io a coniarla. Falsa Luna quando già da piccolo la osservavo, chiuso nella mia stanza. O al mare, o quando correvo sul lungomare in Vespa con una ragazza dai capelli profumati al vento. Falsa Luna quando trascorrevo le estati a corteggiare, stanco e inebetito. Falsi amori, e poi il diploma e la laurea. False lune da professionista, da marito, da padre, da Gourmet alla ricerca di nuovi ristoranti e vini ricercati. False lune da turista alle Maldive o ai Caraibi, o da spacciatore di originali convinzioni filosofiche, sociologiche, politiche, psicologiche. Distributore di interessanti opinioni su tempo o sul vino, sul whisky o sull'ultima Audi.
Chi sono io? Che ho fatto, pensato, e mai creduto veramente? Un simulacro di vita o la vita stessa?
È questa l'ultima verità? La cifra che ho tanto cercato è lo zero.
Ma non solo io. Voi tutti, prigionieri di questo repertorio dozzinale che chiamate esistenza, dove ciò che è accaduto è presto indistinguibile da ciò che abbiamo immaginato o desiderato.
Falsa Luna, mezza luce, siamo tremule comparse, impacciate controfigure, dei semivivi che si nascondono dietro la tua ombra.
Luna torbida, sono stato io a farti sembrare sempre più così.
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 774
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

uhm... interessante riflessione sulla vita trascorsa, forse focalizzata troppo sul lato negativo della stessa (parere mio).
se alla fine il protagonista si autoaccusa, probabilmente sa di aver commesso errori o di non aver saputo cogliere occasioni migliori.
non so, non riesco a concordare con quanto scritto, pur comprendendo lo sfogo.
forse perché dell'esistenza non mi ritengo prigioniero bensì un usufruttuario.
e la ringrazio.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Lucia De Falco
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 225
Iscritto il: 08/03/2020, 14:37

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Lucia De Falco »

Si tratta di una riflessione sull'esistenza in cui la luna è assunta come metafora del modo in cui conduciamo la nostra vita. Secondo l'autore la nostra vita è falsa, come la luna, ovvero noi viviamo scimmiottando un copione che non sentiamo realmente nostro: diploma, laurea, matrimonio, scelta di ristoranti, viaggi, convinzioni politiche o religiose. Forse la scelta della luna dipende dal fatto che brilla di luce riflessa. Il tono è molto amaro.
Avatar utente
Umberto Pasqui
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 212
Iscritto il: 27/11/2011, 23:38
Località: Forlì
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Umberto Pasqui »

Flusso di coscienza amaro, troppo cosmico nel suo pessimismo tuttavia languido e poetico. Curioso (e secondo me eccessivo) il fatto che l'autore si dia la colpa di qualcosa, quasi peccato originale, coinvolga tutti. L'effetto, però, è quello di un aperitivo: stuzzica lo stomaco. Lo sfogo non basta, potrebbe essere l'inizio o l'avvio di un intenso racconto in prima persona.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
http://birrapasqui.blogspot.com
Avatar utente
Andrepoz
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 53
Iscritto il: 09/01/2020, 17:48

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Andrepoz »

Sfogo esistenziale che tocca temi molto profondi, limitandosi però a sfiorarli appena in superficie, senza apportare elementi davvero originali o personali, al di là di una riflessione generica sulla vanità dell'esistenza che sa molto di già sentito. Se dal punto di vista del contenuto mi ha lasciato un po' freddino, devo invece riconoscere una notevole abilità nell'utilizzo del linguaggio. Mi piacerebbe vedere l'autore mettere in campo i suoi talenti in un altro tipo di narrazione.
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine
Immagine
Immagine
Stefyp
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 301
Iscritto il: 26/07/2019, 18:48

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Stefyp »

Una via di mezzo tra poesia, testamento, confessione, sicuramente non un racconto. È ben scritto, ammiro la scelta delle parole e la costruzione delle frasi. Io preferisco però quando viene usata la narrazione per descrivere stati d'animo e riflessioni. Ovviamente è una scelta personale dell'autore.
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 696
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Leggendo questo testo mi sono immaginata un attore di teatro, una maschera bianca che appare luminosa su uno sfondo nero, che attacca con un monologo, sentito, carico. Sentimenti magari negativi, ma che riflettono come la luna: introspezione, vissuti, delusione. A me è piaciuto, forse riformulerei “O al mare,... sul lungomare... “ ma sono gusti personali.
Simone_Non_é
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 149
Iscritto il: 16/12/2019, 1:27

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Simone_Non_é »

Ciao Ilario! Ho trovato alcuni spunti interessanti avrei però approfondito un attimo il tutto, sembra che il protagonista del racconto preso da una negativa, cinica lucidità metti in rassegna momenti della sua vita laddove solo una falsa luna ne era la costante. Nel complesso ho comunque apprezzato
Rispondi

Torna a “Gara d'estate, 2020”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 18 - Brividi a Natale

La Gara 18 - Brividi a Natale

(gennaio 2011, 40 pagine, 731,48 KB)

Autori partecipanti: Miriam Mastrovito, nwSer Stefano, nwAlessandro Napolitano, nwManuela, nwRoberto Guarnieri, Skyla, nwExlex, Hellies15, nwDavide Sax, nwTania Maffei, nwCazzaro,
A cura di Mastronxo.
Scarica questo testo in formato PDF (731,48 KB) - scaricato 5 volte.
oppure in formato EPUB (394,72 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 16 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 61 - Ai confini della Realtà

La Gara 61 - Ai confini della Realtà

(novembre/dicembre 2016, 15 pagine, 777,31 KB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, nwIda Dainese, nwGabriele Ludovici, nwAngela Catalini,
A cura di Massimo Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (777,31 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (579,86 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2014 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2014 - (a colori)

(edizione 2014, 6,30 MB)

Autori partecipanti: Valeria Barbera, nwMarco Bertoli, Lucia Carpenetti, Antonella Cavallo, nwAngela Di Salvo, Sandra Ludovici, nwEliseo Palumbo, Antonella Pighin, nwDaniela Rossi, Franca Scapellato, nwSer Stefano, Lia Tomasich,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,30 MB) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Se io fossi... scriverei!

Se io fossi... scriverei!

Antologia di opere ispirate dai nostri autori preferiti

Ognuno di noi ha un proprio autore preferito.
Cosa scrivereste se voi foste loro?
O se loro entrassero in voi?
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuliana Ricci.

Contiene opere di: Concita Imperatrice, nwAngela Di Salvo, nwCinzia Colantoni, nwDaniela Rossi, Amelia Baldaro, nwUmberto Pasqui, Michela Giudici, Adriano Carrieri, nwAlma Trucillo, nwDiego Cocco, Laura Chiabudini, Enrico Arlandini, Franca Cini, Mauro Sighicelli, nwFlora Lalli, nwAnna Rita Foschini, Fabrizio Roscini, nwMaria Rosaria Spirito, Sandra Ludovici, Mauro Cancian, Agata Alleruzzo, nwGiorgio Leone, nwCristina Giuntini, Sashenka, Gloria Dafne Fedi, nwRosanna Fontana, nwMarina Paolucci.

Vedi nwANTEPRIMA (1,02 MB scaricato 460 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



FEMILIA - abbiamo sufficienti riserve di sperma

FEMILIA - abbiamo sufficienti riserve di sperma

In seguito a un'escalation di "femminicidi", in tutto il mondo nasce il movimento "SupraFem", ovvero: "ribellione delle femmine che ne hanno abbastanza delle violenze dei maschi". La scintilla che ha dato il via al movimento è scattata quando una giornalista ben informata, tale Tina Lagos, ha affermato senza mezzi termini che "nei laboratori criogenici di tutto il mondo ci sono sufficienti riserve di sperma da poter fare benissimo a meno dei maschi. Per sempre!". Le suprafem riescono ad avere un certo peso nella normale vita quotidiana; loro esponenti si sono infatti insediate in numerosi Palazzi, sia politici che economici, e sono arrivate al punto di avere sufficiente forza da poter pretendere Giustizia.

Copertina di Riccardo Simone
di Mary J. Stallone e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (2,48 MB scaricato 230 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



L'Animo spaziale

L'Animo spaziale

Tributo alla Space Opera

L'Animo Spaziale è un tributo alla space opera. Contiene una raccolta di racconti dell'autore Massimo Baglione, ambientati nella fantascienza spaziale. Un libro dove il concetto di fantascienza è quello classico, ispirato al Maestro Isaac Asimov. La trilogia de "L'Animo Spaziale" (Intrepida, Indomita e Impavida) è una storia ben raccontata con i giusti colpi di scena. Notevole la parentesi psicologica, in Indomita, che svela la complessa natura di Susan, elemento chiave dell'intera vicenda. "Intrepida", inoltre, ha vinto il primo premio nel concorso di letteratura fantascientifica "ApuliaCon 2006" (oggi "Giulio Verne"). I racconti brevi "Mr. Sgrultz", "La bottiglia di Sua Maestà" e "Noi, sorelle!" sono stati definiti dalla critica "piccoli capolavori di fantascienza da annoverare negli annali.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (1,68 MB scaricato 331 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.