Notturno

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'autunno 2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 23/12/2022, 23:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
2
15%
3 - si lascia leggere
2
15%
4 - mi piace
5
38%
5 - mi piace tantissimo
4
31%
 
Voti totali: 13

Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Notturno

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Latrato di cane all'orizzonte
stempera lentamente
nella notturna staffetta
di suoni portati dal vento.

Basterebbe un piccolo solco
dove interrare dei semi
ma continuo a sognare inferni
per fermare l'attimo del sonno.

Resta l'ordinaria storia
c'è ancora il vento, fuori
sento le urla lontane.
Forse domani piove.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Basterebbe un piccolo solco
dove interrare dei semi
ma continuo a sognare inferni
per fermare l'attimo del sonno.

Ciao Nunzio, complimenti hai scritto veramente un bel testo, i versi centrali sono davvero profondi nella loro descrizione di una riflessione interiore, i semi li associo a dei pensieri, da coltivare, per poter essere compresi o accettati, oppure venire rassicurati e cullati da essi, a differenza degli inferni, quelli sì invece probabilmente, già affiorati, consistenti, perduranti, reali e vissuti. Bellissima. Voto 5.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

La notte, che porta sogni o incubi. Testo riuscito, soprattutto in quel finale - forse domani piove - che rimane in mente e dà l'impressione della normalità o del consueto, del normale proseguire del tempo e delle stagioni, parte della vita. Non mi sono piaciuti i primi tre versi, poco musicali. Ho dato 4.
Ultima modifica di Eleonora2 il 15/11/2022, 11:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1039
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Bella poesia, in breve sei riuscito ad esprimere il dolore e l'angoscia che talvolta affiorano nel momento di lasciarsi andare nel sonno. E che comunque "resta l'ordinaria storia", nel senso che la vita va... tutto procede nonostante affanni e inferni. Mi è piaciuta molto anche questa frase: "di suoni portati dal vento". Bravo! Voto 5
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 179
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Bella questa poesia, mi piace ciò che evoca, il suo essere a tratti criptica a tratti completamente trasparente. Concordo che forse qualche verso arrivi meno di altri, ma nel complesso l’ho trovata ben costruita. Sicuramente è molto metaforica, e ho apprezzato particolarmente l’ultima strofa, in particolare quell’ultimo verso, che pone l’accento su tante cose. “Forse domani piove”. Così diretto, così profondo. Voto 4.
Giampiero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 97
Iscritto il: 23/12/2010, 17:31

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giampiero »

Il primo verso lo cambierei in “latrato di cane in lontananza” o qualcosa di simile: nel senso che l’”orizzonte” abbinato come punto di riferimento ai suoni non lo vedo bene. L’orizzonte lo vedo bene come punto di vista di un contesto. Anche perché, poi, i versi che seguono dànno proprio il senso dello scemare dei suoni di cui si narra. Solo nell’ultima strofa si capisce che il punto di vista narrante è dall’interno di un’abitazione: e infatti si sentono le urla lontane. Mentre la seconda strofa la vedo avulsa dal contesto. Quel “fermare l’attimo del sonno” non mi arriva. Colgo invece una certa atmosfera di fondo, un che di dolce tristezza (il latrare del cane in lontananza e gli sperduti confini), che dovrebbe emergere a mio avviso con più forza.
La paura è un cavallo con le ali: una volta lanciato al galoppo perde il contatto con il suolo e incomincia a volare.
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Egidio »

Secondo me, si tratta di una bellissima
poesia, molto evocativa e tratti ermetica In me ha suscitato un sentimento
di abbandono alla tristezza e malinconia. Belli ipassaggi"Ĺatrto di cane"e "Forse domani piove". Voto 5.
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

In merito al commento di Blade runner, chiedo se sia possibile ottenere una minore concisione. Non chiedo interi paragrafi, solo vorrei capire il senso delle sue critiche. Grazie.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Rispondendo a Giampiero, lei toglierebbe la parola orizzonte, ma io le dico che è fatica sprecata, perché io la metto di nuovo. Non tanto per caparbietà, quanto perché l'orizzonte non può limitarsi a delimitare la vista, ma nella nostra siepe interiore evoca silenzi e quiete, che non sono certo una mia invenzione. Saluti cordiali.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 420
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Caro Nunzio! Sinceramente non comprendo i commenti negativi: questi torcimenti di naso. I tuoi versi sono poesia nel senso alto del termine. Si riconosce la tua voce a cui ormai ho fatto l'orecchio. Ed è una voce forte di chi ha sofferto e soffre in qualche modo una solitudine piena. Il latrare del cane in qualche maniera evoca questa notte di veglia solitaria e tormentata dai ricordi di un inferno che vorresti lontano, ma inesorabile torna come nostalgia di un dolore. Il ritorno all'ordinaria storia ha il sapore di un verso di Montale. Grazie per la tua bella poesia!

PS ti invidio molto questa "tua" voce, perché a me piacerebbe trovarne una "mia".
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Re: Notturno

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Grazie Domenico! Piano con i complimenti, che non ci sono abituato. Io di solito non rispondo, non per maleducazione, cerco solo di evitare troppa familiarità, che poi porta a malintesi. Tu parli di voce, e questo è un argomento che mi interessa. Se come dici, mi hai seguito un po, non c'è bisogno di ripetere come nasce questa voce. Tutti subiamo delle perdite, non sono l'unico ad aver sofferto nella vita. Di sicuro, però, quello che si legge è esattamente quello che sentivo al momento della stesura. Ciao.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 420
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Re: Notturno

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Nunzio Campanelli ha scritto: 22/11/2022, 8:24 Grazie Domenico! Piano con i complimenti, che non ci sono abituato. Io di solito non rispondo, non per maleducazione, cerco solo di evitare troppa familiarità, che poi porta a malintesi. Tu parli di voce, e questo è un argomento che mi interessa. Se come dici, mi hai seguito un po, non c'è bisogno di ripetere come nasce questa voce. Tutti subiamo delle perdite, non sono l'unico ad aver sofferto nella vita. Di sicuro, però, quello che si legge è esattamente quello che sentivo al momento della stesura. Ciao.
A tutti piace essere un po' elogiati ;-) Se poi i complimenti sono sinceri, ancora meglio.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 777
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Poesia molto bella, c'è tanto di personale e qualcosa di universale, forse i pensieri più profondi sono proprio quelli del momento che precede il sonno. Il verso finale riconduce alla quotidianità, riporta il tutto a una dimensione con la quale è più facile confrontarsi.
Complimenti e un caro saluto.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Paola Tassinari
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 17/03/2022, 10:14
Località: Ravenna
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Paola Tassinari »

Bella poesia, scorrevole, intensa, con chiusura insensata, cioè un'immagine di come ci sentiamo quando non riusciamo a prendere sonno, si ascoltano i rumori di fuori, i cric dei mobili, si tenta di ripensare le disavventure o all'opposto i bei momenti e poi ci si dice chissà se domani c'è il sole o magari piove, dai massimi sistemi al tempo metereologico, che è sempre tempo e spazio… sì una bella poesia forse troppo
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

...Una bella poesia, forse troppo. - Commento di Paola Tassinari

Perché troppo? Voglio dire, può essere che sia così, ma lei non mi conosce, quindi come può esprimere un giudizio così risolutivo, così definitivo. La pregherei di estendere un poco il suo commento, se possibile. Grazie.
Nunzio Campanelli
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Paola Tassinari
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 17/03/2022, 10:14
Località: Ravenna
Contatta:

Author's data

Re: commento

Messaggio da leggere da Paola Tassinari »

Nunzio Campanelli ha scritto: 10/12/2022, 8:39 … Una bella poesia, forse troppo. - Commento di Paola Tassinari

Perché troppo? Voglio dire, può essere che sia così, ma lei non mi conosce, quindi come può esprimere un giudizio così risolutivo, così definitivo. La pregherei di estendere un poco il suo commento, se possibile. Grazie.
Nunzio Campanelli
Qua non ci siamo, io non do giudizio a persone, non do giudizio a poesie, scrivo sinceramente la mia impressione che a volte diventa espressionismo, è un mio sentire che parte da un mio vissuto, non si può piacere a tutti, la poesia l'ho trovata come un puzzle di parole d'effetto, troppo bella nel senso che seppur breve l'ho trovata barocca o meglio rococò, cioè adornata… ripeto è il mio sentire e non lo tradisco… posso essere insincera di persona (per ovvi motivi di relazione altrimenti starei in un'isola deserta) ma mai con la scrittura, per correttezza Le dico che questo genere di poesia vengono solitamente apprezzate e premiate, il mio sentire è differente
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Barocco? Rococò? L'ho scritta di getto e non ho mai cambiato una parola. E' trascorso un decennio, ormai, e questa come tutte le altre che ho scritto sono la mia testimonianza di aver vissuto. Non ho mai partecipato ad un concorso, se si eccettua BraviAutori. Sono quattro anni che inizio la giornata con la grande delusione di scoprire di esserci ancora. Perché allora le pubblico qui? Non so darmi una risposta. Non ho mai detto di essere coerente. Mi perdoni.
Nunzio Campanelli
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Paola Tassinari
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 17/03/2022, 10:14
Località: Ravenna
Contatta:

Author's data

Re: commento

Messaggio da leggere da Paola Tassinari »

Nunzio Campanelli ha scritto: 10/12/2022, 13:45 Barocco? Rococò? L'ho scritta di getto e non ho mai cambiato una parola. È trascorso un decennio, ormai, e questa come tutte le altre che ho scritto sono la mia testimonianza di aver vissuto. Non ho mai partecipato ad un concorso, se si eccettua BraviAutori. Sono quattro anni che inizio la giornata con la grande delusione di scoprire di esserci ancora. Perché allora le pubblico qui? Non so darmi una risposta. Non ho mai detto di essere coerente. Mi perdoni.
Nunzio Campanelli
Sono quattro anni che inizio la giornata con la grande delusione di scoprire di esserci ancora… questo non va bene, questo che scrivi mi addolora, ciò che ho scritto era sulla poesia, ma questa tua frase se l'avessi messa in versi mi avrebbe colpito il cuore, perchè la sento vera… se ci sei vuol dire che devi esserci, esserr-ci, qui e ora, cerca di capovolgere, di fare un dispetto al tuo inizio giornata prova a dire, non sono deluso, o forse sì, ma siccome decido io, sono contento perché se non c'è nessuno che mi ama mi amo da me :smt006
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'autunno, 2022”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

(novembre-dicembre 2012, 40 pagine, 768,57 KB)

Autori partecipanti: nwSkyla74, nwSer Stefano, nwLodovico, nwMastronxo, Paride Buastello, nwWilliam Munny, nwMonica Porta may bee, nwPolly Russell, Luca Fadda, nwMarino Maiorino, nwIsabella Galeotti, Colosio Giacomo,
A cura di Valeria Barbera e Daniela Piccoli.
Scarica questo testo in formato PDF (768,57 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (396,14 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 12 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 42 - Elogio della follia

La Gara 42 - Elogio della follia

(novembre 2013, 30 pagine, 763,20 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwAnto pigy, nwPessimo autore, nwEddie1969, Scrittore97, Alessandro D, nwEliseo Palumbo, nwLuciallievi, nwVerity Hunt, nwKaipirissima, nwDesiree Ferrarese,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (763,20 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (390,15 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 10 volte..
nwLascia un commento.

Gara di primavera 2022 - La grandinata (19 luglio 1943) - e gli altri racconti

Gara di primavera 2022 - La grandinata (19 luglio 1943) - e gli altri racconti

(primavera 2022, 98 pagine, 741,96 KB)

Autori partecipanti: nwDomenico Gigante, nwNamio Intile, nwAlberto Marcolli, nwStefano M., nwTemistocle, Francesco Pino, nwMarino Maiorino, nwAndr60, nwRoberto Bonfanti, nwNunzio Campanelli, nwAthosg, nwGiovanni P,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (741,96 KB) - scaricato 8 volte.
oppure in formato EPUB (462,00 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 9 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Biblioteca labirinto

Biblioteca labirinto

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: nwAlberto De Paulis, Monica Porta, nwLorenzo Pompeo, nwClaudio Lei, nwNunzio Campanelli, nwVittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui, nwDesirée Ferrarese.

Vedi nwANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 236 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Cuori di fiele

Cuori di fiele

antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento

A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwMarcello Rizza, nwIda Daneri, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMario Flammia, Francesca La Froscia, nwIbbor OB, nwAlessandro Mazzi, Marco Fusi, nwPeter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino, nwFranco Giori, nwUmberto Pasqui, Giacomo Maccari, nwAnnamaria Ricco, Monica Galli, nwNicolandrea Riccio, nwAndrea Teodorani, nwAndr60.

Vedi nwANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 93 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



69 Orizzontale: l'Antologia erotica

69 Orizzontale: l'Antologia erotica

Oltre 300 pagine di ottimo erotismo sotto forma di racconti, poesie e illustrazioni. Contiene un racconto della scrittrice Valeria Ferracuti e disegni di Furio Bomben. Ogni testo è abbinato a una domanda in formato "settimana enigmistica" che testerà l'attenzione del lettore. La dura selezione alla quale sono stati sottoposti i partecipanti, garantisce al libro una qualità che raramente è stata raggiunta in passato.
A cura di Massimo Baglione, Angela Di Salvo e Alessandro Napolitano;
in collaborazione con Valeria Ferracuti di mysecretdiary.it;
copertina di Roberta Guardascione;
illustrazioni aggiuntive realizzate da Furio Bomben;
strisce enigmistiche di Diego Capani.

Contiene opere di: Allison Bersani, nwGabriella Pison, nwGianni Giovannone, Serena Rosata, Simone De Andreis Gerini, Thierry59, Grey Delacroix, Giovanni Altieri, Marina Priorini, Antonella Rita Provenzano, Furio Bomben, Alessandra Gaggioli, Marina Casali, nwMew Notice, Enrica Restelli, Valter Padovani, nwAlessandro Moschini, nwTullio Aragona, Elena Girotti, Edoardo Baietti, nwGilbert Paraschiva, nwGianluigi Redaelli, Connie Furnari, Flavia Ippolito, Mariella Scarano, Piergiorgio Annicchiarico, Poly, nwAlessio Boni, nwCarmine Rosano, Alberto Tristano, Barbara Bertucci, Armando D'Amaro, Livin Derevel, Stefano Masetti, Alfio Faedi, Giovanni Gentile, nwBruno Elpis, Riccardo Carli Ballola, nwRoberta Eman, Anna Pisani, nwSer Stefano, Riccardo Sartori, Giovanna Amoroso, Jen Ricci, nwMichele Cogni, Paolo Ferruccio Cuniberti, Claudio Gavina, Valeria Ferracuti.

Vedi nwANTEPRIMA (298,69 KB scaricato 1081 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.