I 100 libri da far leggere ai ragazzi (????)

Consigli di lettura per coloro che un giorno, forse, inseriranno delle loro opere nel portale... o ci guideranno al Governo. :-)
A cura di FrancescaFi.
Avatar utente
FrancescaFi
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 76
Iscritto il: 05/01/2008, 14:06
Località: Provincia di Firenze

Author's data

I 100 libri da far leggere ai ragazzi (????)

Messaggio da leggere da FrancescaFi »

http://www.repubblica.it/2008/01/sezion ... figli.html

Liste di "libri imprescindibili" come prescrizioni mediche. E, come Pinocchio viene convinto a prendere la medicina solo dalla macabra visione delle lepri che sorreggono la sua bara, il rischio è che anche i ragazzi si approccino alla lettura solo sotto ricatto. Ed è difficile innamorarsi di un'attività a cui siamo stati costretti...

Per questo condivido appieno quanto detto a proposito da Nick Hornby, autore di Alta Fedeltà, Febbre a 90, Non buttiamoci giù, ecc...:
"Pretendere che i bambini e i ragazzi di oggi s'innamorino degli stessi libri di cui ci siamo innamorati noi, loro genitori, quarant'anni fa, è altrettanto assurdo. Che leggano quello che vogliono. L'importante è che ricevano stimoli sufficienti per farlo, in famiglia e a scuola, scegliendo liberamente, senza un cammino predeterminato, per giunta predeterminato da adulti che del loro mondo, ormai, conoscono sempre meno".

Bene, anche il giornalista de La Repubblica sembra condividere questa posizione. Ma poi viene proposto un sondaggio che fa accapponare la pelle!
http://www.repubblica.it/speciale/poll/ ... libri.html
L'elenco è un minestrone che comprende una quantità troppo importante di testi rubati dagli scaffali degli adulti, di titoli antichi come Noè (Cuore di De Amicis!!!), di romanzi a destinazione troppo eterogenea per sesso e per età.
Solo cinque o sei i titoli successivi agli anni 70, quasi a voler confermare il retaggio che vuole i bambini "tutti fantasia a sentimento", come da definizione dei programmi della scuola elementare del 1955 (!!!).
E non si cita né la Pitzorno, né Piumini, né la Costa...

Fra

P.S.: Signor Moderatore Capo Massimo, non son sicura di aver inserito il post nella sezione giusta. Si senta quindi padrone di spostarlo dove meglio crede.
E poi: perché non creare anche una sezione di letteratura per l'infanzia? Visto che ci son diversi genitori tra gli iscritti....
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: I 100 libri da far leggere ai ragazzi (????)

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

FrancescaFi ha scritto:E poi: perché non creare anche una sezione di letteratura per l'infanzia? Visto che ci son diversi genitori tra gli iscritti....
Se la curi tu per me va bene! :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
FrancescaFi
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 76
Iscritto il: 05/01/2008, 14:06
Località: Provincia di Firenze

Author's data

Re: I 100 libri da far leggere ai ragazzi (????)

Messaggio da leggere da FrancescaFi »

Massimo Baglione ha scritto: Se la curi tu per me va bene! :-)

Per me si può provare...
Se poi proprio non mi riesce, si elimina il tutto!

:-)
Fra
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Grrrrrr i quote!!!!

Se vuoi la sezione te la metto su, ma devi esserne sicura e impegnarti. Qui non accettiamo un "se non ce la faccio si elimina tutto"!.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
FrancescaFi
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 76
Iscritto il: 05/01/2008, 14:06
Località: Provincia di Firenze

Author's data

Messaggio da leggere da FrancescaFi »

Io ci metto la buona volontà e l'impegno, però non ho alcuna competenza su come curare una sezione (quindi non essere troppo severo :smt022 )...

E poi, chissà che a ri-razzolare tra questi argomenti non riprenda in mano i libri della tesi...
:-D (non ci crede neanche l'emoticon!)

Fra
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Tutta tua! :D
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Povera piccina picciò, che ti ha fatto di male?

(pssss... tranquillo dafank, in pubblico mi devo far vedere buono!)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Io non ho mai fatto nulla, da piccolo, se mi veniva imposto.
Però ho cominciato a leggere di gusto quando mia zia mi ha regalato "Il richiamo della foresta" di Jack London. Nessuna imposizione, solo una mia libera scelta. Avevo 12 anni.
Ce l'ho ancora quel libro. Bello! Come li facevano una volta!
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Alessandro Napolitano
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1167
Iscritto il: 14/12/2007, 15:01
Località: Altrove
Contatta:

Author's data

Messaggio da leggere da Alessandro Napolitano »

di jack london non posso non citare "il viaggiatore delle stelle"
forse il libro che è riuscito a darmi di più in assoluto...forse...
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Mi sembra di ricordare che Jack London era anche un discreto scrittore sci-fi, purtroppo non ho ancora mai approfondito.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Alessandro Napolitano
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1167
Iscritto il: 14/12/2007, 15:01
Località: Altrove
Contatta:

Author's data

Messaggio da leggere da Alessandro Napolitano »

non saprei...
Avatar utente
FrancescaFi
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 76
Iscritto il: 05/01/2008, 14:06
Località: Provincia di Firenze

Author's data

Messaggio da leggere da FrancescaFi »

adc ha scritto:io Cuore lo farei leggere ai miei figli. Perché no? Mi ha cullato da bambina, e ancora ricordo La piccola vedetta lombarda e Dagli Appennini alle Ande con tenerezza...
Secondo me, Cuore è un prodotto letterario molto molto datato: serviva a "fare gli italiani" dopo appena vent'anni di Unità.
Ed insinua, sottilmente, il concetto dell'immobilità sociale come dato di fatto inalterabile: sì, è vero che il piccolo Enrico condivide l'aula con figli di operai e carcerati; ma ricordo una lettera in cui il padre lo ammonisce di non disconoscere i suoi amici macchinisti e ciabattini quando lui, da figlio di alto borghese, sarà diventato ingegnere o avvocato. Un buonismo un po' viscido, nascosto tra aneddoti patetici e troppo sentimentali...

Francesca
miriam
rank (info):

Author's data

Re: I 100 libri da far leggere ai ragazzi (????)

Messaggio da leggere da miriam »

Amo le favole e sono mamma, perciò questa sezione mi incuriosisce.
Solitamente suggerisco ai miei figli i racconti che mi hanno appassionata in prima persona.
Tra i romanzi che preferisco c'è "Il mago di OZ". Oltre a essere mlto divertente insegna tante cose.
Alla lista aggiungerei
"Alice nel paese delle meraviglie"
"Momo" di Ende
"Le avventure di Huckleberry Finn" :D

Devo dire però, che all'occorrenza ho colto anch'io dei suggerimenti. Per esempio ho scoperto Harry Potter grazie a mia figlia.
Il piccolino, ha quattro anni, non è ancora in grado di leggere, perciò è immerso soprattutto nel mondo dei cartoni e dei film animati. Tuttavia, anche lui riesce a fornirmi imput preziosi. Guardiamo insieme cartoni e film, poi vado a caccia di libri correlati e li leggo per lui. E' molto divertente!
Avatar utente
FrancescaFi
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 76
Iscritto il: 05/01/2008, 14:06
Località: Provincia di Firenze

Author's data

Re: I 100 libri da far leggere ai ragazzi (????)

Messaggio da leggere da FrancescaFi »

miriam ha scritto:
Il piccolino, ha quattro anni, non è ancora in grado di leggere, perciò è immerso soprattutto nel mondo dei cartoni e dei film animati. Tuttavia, anche lui riesce a fornirmi imput preziosi. Guardiamo insieme cartoni e film, poi vado a caccia di libri correlati e li leggo per lui. E' molto divertente!
Per i bimbi di quell'età ci sono un sacco di pubblicazioni colorate e di qualità!
Tra i miei preferiti i librini di Agostino Traini e di Nicoletta Costa, entrambi non solo autori ma anche prestigiosi illustratori.
Del primo consiglio la serie della Mucca Moka, mentre dell'altra beh... l'opera omnia! Anche solo per le figure!
Allegati
Mucca Moka.jpg
(28.78 KiB) Scaricato 1251 volte
miriam
rank (info):

Author's data

Re: I 100 libri da far leggere ai ragazzi (????)

Messaggio da leggere da miriam »

Grazie per i consigli. :D Vedrò di procurarmi questi libri.
pia
rank (info):

Author's data

Re: I 100 libri da far leggere ai ragazzi (????)

Messaggio da leggere da pia »

Miriam hai snobbato il consiglio di Michele :lol: è adattissimo per i bambini De sade :mrgreen:
miriam
rank (info):

Author's data

Re: I 100 libri da far leggere ai ragazzi (????)

Messaggio da leggere da miriam »

pia ha scritto:Miriam hai snobbato il consiglio di Michele :lol: è adattissimo per i bambini De sade :mrgreen:
snobbato? :roll: no, è che lo abbiamo già letto :mrgreen:
pia
rank (info):

Author's data

Re: I 100 libri da far leggere ai ragazzi (????)

Messaggio da leggere da pia »

:smt119 :smt119 :smt119 caspita il piccolino! :smt005 :smt005 ne avrebbe di cose da insegnarci
Barbalbero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 84
Iscritto il: 17/04/2014, 15:32

Author's data

Re: I 100 libri da far leggere ai ragazzi (????)

Messaggio da leggere da Barbalbero »

Il figlio del cimitero
età consigliata 12 anni (stupendo a parer mio)
un bimbo orfano cresce in un cimitero ...
Il castello errante di Howl romanzo fantasy (divertente)
bello c'e' una strega, un mago,una magia... Ho letto il romanzo dopo aver visto il film di miyazaki
:roll: naturalmente trovo superfluo citare il piccolo principe :smt006
Rispondi

Torna a “Letteratura per l'infanzia”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Biblioteca labirinto

Biblioteca labirinto

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: nwAlberto De Paulis, Monica Porta, nwLorenzo Pompeo, nwClaudio Lei, nwNunzio Campanelli, nwVittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui, nwDesirée Ferrarese.

Vedi nwANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 204 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Un lavoro Fantastico

Un lavoro Fantastico

Antologia di opere ispirate a lavori inventati e ai mestieri del passato riadattati al mondo attuale.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Gabriele Laghi, nwAlessandro Mazzi, nwIsabella Galeotti, nwMarco Bertoli, Carlo Ragonese, Stefania Paganelli, Elegant Stork, nwSelene Barblan, Domenico De Stefano, nwAndrea Teodorani, Eliana Farotto, Andrea Perina, nwGabriella Pison, nwF. T. Leo, nwIda Dainese, Lisa Striani, nwUmberto Pasqui, nwLucia De Falco, nwLaura Traverso, Valentino Poppi, nwFrancesca Paolucci, Gianluca Gemelli.

Vedi nwANTEPRIMA (973,26 KB scaricato 45 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

(soprattutto a letto)

Marika è una giovane ragazza. Non ha avuto alcuna esperienza sessuale e sta per sposarsi. Essendo molto intelligente, si accorge presto di essere una bella donna e sente di non poter rinchiudersi per tutta la vita in un contesto matrimoniale forzato e prematuro. Conosce un uomo, il quale la porta per gradi a conoscere tutto ciò che c'è da sapere sul sesso. è un uomo speciale, totalmente diverso dal suo fidanzato e ne nasce una relazione molto particolare. Molto di quello che Marika impara può non corrispondere a quello che le donne desiderano, ma sono certa che, segretamente, prima o poi ci avranno pensato. è un racconto erotico, scritto però senza parole scurrili od offensive.

Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (252,71 KB scaricato 239 volte).

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 2 - 7 modi originali di togliere/togliersi la vita

La Gara 2 - 7 modi originali di togliere/togliersi la vita

(gennaio 2009, 30 pagine, 550,24 KB)

Autori partecipanti: AldaTV, nwAlida, Bonnie, nwDalila, Devil, Michele Nigro, Sarahnelsole,
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (550,24 KB) - scaricato 378 volte..
nwLascia un commento.

Proposta indecente - Le Lido

Proposta indecente - Le Lido

(aprile 2010, 22 pagine, 570,67 KB)

Autori partecipanti: nwArditoeufemismo, Bonnie, nwCarlocelenza, nwRita di Sano, Stefy 71, VecchiaZiaPatty,
A cura di Bonnie.
Scarica questo testo in formato PDF (570,67 KB) - scaricato 595 volte.
oppure in formato EPUB (355,52 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 251 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani

La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani

(novembre 2017, 30 pagine, 736,36 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwAlberto Tivoli, nwDaniele Missiroli, nwLodovico, Massimo Tivoli, nwConrad, nwCarlocelenza, nwPatrizia Chini,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (736,36 KB) - scaricato 120 volte.
oppure in formato EPUB (907,03 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 108 volte..
nwLascia un commento.