pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 10 May, 03:56:37
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Lucylle

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
9.819 visite dal 03/01/2009, l'ultima: 4 giorni fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)





Descrizione: Il sole Lucylle, il suo pianeta Aquila e le due lune Iron e Morpheus. Lavoro pubblicato su progettogalaxia.it.

Incipit: Quando fu scoperto, questo pianeta sembrava uno scherzo della natura. In accademia insegnano che un pianeta ricoperto interamente d'acqua non può esistere, ma quando gli esploratori giunsero in questo bizzarro sistema solare, si resero presto conto che nell'Universo ci si può sempre aspettare l'eccezione che smentisce la regola.


Lucylle
file: lucylle.odt
size: 1,35 MB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

* è tra i primi 3!
in opere viste (Fantascienza, dal 2007)

Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #aquila(8)    #grafica(7)    #pianeta(155)    #pianeti(155)    #sole(104)    #spazio(42)
tag automatici: #morpheus    #atmosfera(26)    #abitanti(26)    #temperatura(12)   #lucylle    #diametro(4)    #terrestre(28)



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 20/05/2007
Ciao Massi,ti avevo promesso qualche parola,ma mi trovo in imbarazzo a scrivere cio che penso sulle tue opere, perche' non credo di essere una persona indicata a recensire le opere di uno scrittore,mi limito a scriverti cio che penso e provo leggendo.
Trovo la tua fantasia, soprattutto in questo caso, molto calda e accogliente,quasi come se nascondesse il desiderio che tutto cio che hai creato fosse realta',questo provo osservando la foto di Aquila con tramonto che hai inserito.
Il fatto che tu abbia nominato il pianeta Aquila, non mi e' nuovo,credo che gli anni della tua vita trascorsi li...siano stati importanti...pero' mi colpisce molto il fatto che tu fantasticando abbia pensato ad un pianeta fatto esclusivamente di acqua,e' una cosa molto bella e familiare,familiare a me per il mio amore per il mare e familiare perche' per la psicologia il mare e' simbolo di maternita',quindi un mare di acqua che forma un intero pianeta e' meraviglioso.
Farti i complimenti per cio che scrivi e' il minimo,tu sai gia che ti stimo molto e ti trovo molto intelligente e bravo,quindi posso solo sperare che queste mie piccole parole, possano invogliarti sempre piu' a continuare a fare cio che fai,dare vita ai tuoi desideri attraverso le parole.
Grazie!



recensore:

AldaTV
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 22/01/2009
Scrivi e ci si immerge, sto imparando molto dai tuoi scritti, sono belli, scorrevoli, alludo ai racconti brevi che riesco a leggere fino in fondo senza "faticare" troppo, per le mie problematiche. messaggio di servizio...ecco perchè non commento i lunghi! la thia!



recensore:
avatar di Cordelia
nwDaniela Piccoli
donatore 2012 (2 dal 2011)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 16/11/2011
Quando ho letto del pianeta Aquila mi sono detta "non è possibile!".
Pare infatti che abbiamo avuto la stessa idea ma sviluppata in maniera completamente diversa (se ti interessa puoi andare a leggere "il pianeta VVolant" ).
Comunque ti scrivo per dirti che sei stato molto bravo. Il tuo racconto (ma sembra più un estratto di qualche enciclopedia) è così scorrevole, così reale, da sembrare vero.
Simpatica la nota in cui si specifica che è il tuo pianeta d'origine. Very Happy



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 16/11/2011
Questo testo l'ho scritto una vita fa, per partecipare al progetto "Galaxia" di www.progettogalaxia.it.
Purtroppo quell'iniziativa mi pare sia stata ignorara, eppure era davvero interessante.
Grazie del commento





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Lucylle di Massimo Baglione è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #design(3)    #digitale(14)    #marketing(4)    #tecnologia(16)   #website    #grafica(7)


(grafica digitale fantasy)  di nwMarcusTalesMaster
Descrizione: Immagine digitale realizzata col programma Krita per il concorso di creature fantastiche di Tambù.

tag dell'autore: #acquatica    #animali(126)    #digitale(14)    #fantastici(33)    #fantasy(40)    #grafica(7)    #illustrazione(12)    #volpe(9)


(grafica digitale altro)  di nwMarcusTalesMaster
Descrizione: Queste sono solo alcune delle numerose immagini pubblicitarie digitali 2D realizzate per grandi Clienti come Mercedes-Benz, Roma09 e Trenitalia.

tag dell'autore: #grafica(7)    #digitale(14)


(grafica digitale altro)  di nwMarcusTalesMaster
Descrizione: Miei lavori digitali 2D per presentazioni pubblicitarie per Clienti come Ford, Sottozero e SportaRoma.

tag dell'autore: #grafica(7)    #digitale(14)


(grafica digitale fantascienza)  di nwMarcusTalesMaster
Descrizione: Mio modello 3d di auto Ford Focus che si trasforma in un robot. Modellata, texturizzata, animata e renderizzata con Lightwave 3d.

tag dell'autore: #3d    #animazione(4)    #auto(11)   #modellazione   #render    #robot(33)   #texture   #transformer    #grafica(7)


(racconto fantascienza, lungo)  di nwJormungaard
Descrizione: Il secondo impero era nato. Dopo mille anni dalla caduta del primo impero galattico il Piano Seldon sembrava essere giunto a conclusione. Ma sarà compito di Derek Jorgaard indagare su eventi del passato di cui neanche la Fondazione ne è…
incipit: Fondazione anno mille 1 Fondazione anno mille Ardo dal desiderio di spiegare, e la mia massima soddisfazione è quella di prendere qualcosa di ragionevolmente intricato e renderlo chiaro passo dopo passo. È il modo più facile per chiarire le cose a me stesso. Isaac Asimov 2 Fondazione anno mille FONDAZIONE ANNO MILLE PROLOGO Il primo impero galattico era crollato. Dopo secoli di sgretolamento inesorabile solo un uomo si era reso conto della cosa. Quell'uomo era Hari Seldon, un matematico che ideò…

tag dell'autore: #asimov(9)    #psicostoria(3)   #radiante    #robot(33)    #space(5)    #spazio(42)    #fondazione(9)

tag automatici: #terminus(3)    #galassia(30)    #pianeta(155)    #pianeti(155)    #galattico(8)    #galattica(8)   #livanne


(racconto fantascienza, medio)  di nwJormungaard
Descrizione: Un Oratore della Seconda Fondazione intraprende un viaggio alla ricerca della Terra. Non può però sapere che questo sarà l'inizio di… tutto ciò che sarà.
incipit: Futuro Remoto 1 Futuro Remoto di Riccardo Simone I Seconda Fondazione: Gruppo anonimo di studiosi in psicostoria, dai notevoli poteri mentalici, creato dal matematico Hari Seldon, insieme alla Fondazione di Terminus, avente il compito di supervisionare il corretto svolgimento del Piano Seldon per la creazione di un secondo impero galattico. Scoperti su Terminus nel 378 EF furono esiliati… ENCICLOPEDIA GALATTICA Erano le 6.45 della mattina quando Judh uscì di casa per recarsi al suo appuntamento,

tag dell'autore: #asimov(9)    #fondazione(9)    #psicostoria(3)    #space(5)    #spazio(42)    #astronave(28)

tag automatici: #pianeta(155)    #oratore(5)    #androide(13)    #galattico(8)   #delonius    #oratori(5)


(racconto fantascienza, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Questo simbolo è presente nei racconti di Isaac Asimov come bandiera dell'Impero Galattico.
incipit: Questo simbolo è lo stemma che tutte le navi imperiali hanno sulla loro fusoliera, mi è sembrato logico pensare che potesse anche essere la bandiera dell'Impero Galattico, o comunque del suo settore spaziale. Isaac Asimov ne fa spesso riferimento nei suoi racconti, ma nessuno (che io sappia) ha mai pensato di codificare questo stemma, come di certo meriterebbe…

tag dell'autore: #enciclopedia galattica    #isaac asimov(5)    #nasa(20)    #sole(104)    #spazio(42)    #astronave(28)

tag automatici: #galassia(30)    #simbolo(33)    #galattico(8)    #spaziale(12)    #pianeta(155)    #galattica(8)    #relitto(5)


(racconto umorismo, breve)  di nwJormungaard
Descrizione: La missione quinquennale era ormai terminata ma sulla via di casa il Cap. Kirk dovrà confrontarsi con i fantasmi del suo passato.
incipit: L'ULTIMA MISSIONE Diario del Capitano: data stellare 3984.2 (con l'ora legale) La nostra missione quinquennale volge al termine. Dopo tanto tempo nello spazio, finalmente facciamo ritorno verso la terra, verso casa, verso il comando della flotta stellare che ci deve ancora corrispondere cinque anni di stipendi arretrati pi contributi per la pensione. A bordo c'è euforia su ogni ponte. Non vediamo l'ora di arrivare. -Capitano? -Si, Signor Spock?-Chiedo il permesso di ritirarmi nel mio alloggio. …

tag dell'autore: #astronave(28)    #sci fi(10)    #star trek(3)    #enterprise(2)

tag automatici: #missione(41)    #pianeta(155)   #energumeno   #signorsi   #quinquennale    #femminile(20)    #segnale(20)   #dammela


(racconto fantasy, breve)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: BjbjUUMANOLO E SILVIA. Manolo corre.Se gli chiedete perché, lui vi guarderà come se foste appena atterrati da un altro pianeta. Alzerà una mano, punterà un dito lontano e sorriderà. Poi vi dirà che corre perché vuole raggiungere l'orizzonte e scoprire che cosa c'è dietro. Semplice, no?Mi ricordo di quella volta, al bar, dietro ad una selva di vetro bagnato di birra, gli dicemmo che non aveva senso. La Terra è una sfera, per quanto corri non ne vedrai mai la fine, tornerai al punto di partenza.

tag dell'autore: #amore(798)    #maglia(2)    #mondo(57)    #ricerca(13)    #scopo(6)    #semplice(3)    #correre(7)

tag automatici: #frontiera(10)    #frontiere(10)    #atterrati(2)    #pianeta(155)    #partenza(25)    #benissimo(30)    #universo(155)    #altrimenti(26)

Elencate 20 relazioni su 292 -
 
10
20
30
 ... 
300
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.224.70.193


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.43 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.