pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 12:37:04
logo

foto di Selene Barblan

qr code

Selene Barblan

Profilo visto 809 volte
Data iscrizione: 11/07/2016, Nazione: Italia, Data di nascita: 07/10/1983

attività: ymw ymw ymw
donatore 2021 (3 dal 2019)
diventa anche tu un nwsostenitore!


* è tra i primi 3!
in club dei recensori


Prima pubblicazione: nwNel fiume dell'abitudine (6 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwSe un sussurro (4 mesi fa)

Primo messaggio forum: nwCiao!! (6 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwLutto: ci ha lasciati Ida (1 anno fa)



52 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(altro altro, brevissimo)
E ti aspetto qui in questa stanza vuota, coi miei bei sentimenti, le pagine umide e le gambe...
1 / 0 
 227
28/03/2021

(fotografia altro)
Porte aperte, cancelli chiusi; porte che danno sul niente, cancelli che chiudono la via, pur mostrando...
0 / 0 
 152
26/10/2020

(poesia narrativa, brevissimo)
Poesia con la quale ho partecipato al concorso AMBIART, Milano, edizione 2014 (5° premio nella sezione...
1 / 0 
 66
25/12/2019

(poesia narrativa, brevissimo)
Canto Di persone perdute Nelle onde affogate Miglia e miglia lontane È un canto di miseria paura...
0 / 0 
 38
13/09/2020

(poesia natura, brevissimo)
Cipressi si ergono Ritti e fieri Inconsci della …...
0 / 0 
 64
14/10/2019

(fotografia altro)
Fotografie digitali leggermente modificate direttamente sul telefono...
0 / 0 
 60
26/09/2021

(poesia narrativa, brevissimo)
Cosa rimane di note passate Dimenticate o lasciate Scivolare negli echi Lontani, mescolare a...
0 / 0 
 77
17/07/2019

(fumetto fantasy)
Fumetto breve in bianco e nero...
0 / 0 
 137
31/05/2019

(fotografia natura)
0 / 0 
 71
03/11/2020

(scultura altro)
Scultura in pietra mollare verde...
0 / 0 
 99
05/06/2019

(racconto altro, breve)
Racconto a quattro mani scritto da me e Roberto Virdò...
0 / 0 
 97
25/04/2021

(fotografia narrativa)
0 / 0 
 84
01/07/2020

(fotografia narrativa)
0 / 0 
 29
26/12/2020

(fotografia narrativa)
0 / 0 
 30
26/12/2020

(poesia natura, brevissimo)
Lenta scendeva sui tetti e sulle strade, candida coltre...
1 / 0 
 23
27/11/2022

(racconto narrativa, breve)
Racconto proposto nella gara d'estate 2019, con die piccole correzioni...
0 / 0 
 92
30/01/2020

(poesia altro, breve)
Opera corale di kusari renga, con kigo autunnale. Autori: FraFree, Giancarlo Rizzo, Selene Barblan,...
0 / 0 
 63
28/10/2022

(poesia altro, brevissimo)
La piuma passa passa Di mano in mano Ma nessuno ha il coraggio Di parlare e di respirare Nel...
0 / 0 
 48
03/06/2019

(fotografia altro)
0 / 0 
 24
31/07/2020

(fotografia altro)
0 / 0 
 25
31/07/2020

(poesia altro, brevissimo)
Lenta scende. Lenta scende con un'eleganza macabra, funerea. Attraversa acque scure e placide...
0 / 0 
 33
06/07/2019

(racconto altro, breve)
Una cornice nera, di plastica, contorna una figura serena, la mano sinistra al petto, distesa,...
0 / 0 
 104
16/02/2020

(racconto narrativa, breve)
Messaggi nella corrente  Di Selene Barblan    “Quando pensi al futuro cosa vedi?...
0 / 0 
 64
16/09/2020

(poesia narrativa, brevissimo)
Scuotono astri Cataclismi cosmici Mondi ardono...
0 / 0 
 41
17/09/2019

(poesia narrativa, brevissimo)
Gratta su vetri Che …...
0 / 0 
 35
10/12/2019

bookmark1 
(poesia narrativa, brevissimo)
1. Boccioli rossi Mille macchie vivide E fiamme danzanti 2. Sottili fili In cortine di nebbia...
0 / 0 
 45
01/04/2020

(fotografia natura)
Tentativo di vedere le cose sotto un'ottica diversa...
0 / 0 
 69
20/01/2020

(fotografia natura)
Tentativo di vedere le cose sotto un'ottica diversa...
1 / 0 
 64
20/01/2020

(fotografia natura)
Fotografie modificate direttamente sul telefonino...
0 / 0 
 50
27/09/2020

(poesia altro, brevissimo)
Nel fiume dell’abitudine    Nel fiume...
0 / 0 
 75
01/05/2019

(racconto narrativa, breve)
Noli me tangere  Di Selene Barblan    Ricordava ancora quando, da ragazzina, il contatto...
0 / 0 
 70
04/06/2021

(disegno altro)
0 / 0 
 52
08/03/2021

(disegno altro)
Disegni a gessetto su carta...
0 / 0 
 62
04/07/2020

(racconto narrativa, breve)
In una notte senza luna il Ragazzino avanza lungo i campi di mais che delimitano il paese;...
0 / 0 
 116
11/05/2020

(racconto fantasy, breve)
Era una mattina calda e umida e Lukas si era appena svegliato dopo una notte un po' agitata...
0 / 0 
 59
08/06/2019

(poesia altro, brevissimo)
Cosa scorgi Oltre le terre emerse Là dove nel verde sfuma Il buio che addensa Nel sale liquido?...
0 / 0 
 52
18/08/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Le ombre si allungano Le ombre si aggrovigliano E pensano Si commuovono di fronte Alla bellezza Di...
0 / 0 
 62
14/06/2019

(racconto noir, breve)
Racconto breve che descrive gli avvenimenti ed i pensieri sempre più inquietanti di una ragazza alla...
0 / 0 
 83
24/06/2019

(racconto narrativa, breve)
15 Agosto, Isole Perenthian, Malaysia Velature lievi tendenti al violetto smorzano l'uniformità del...
0 / 0 
 26
27/03/2021

(poesia altro, brevissimo)
Quanto è serena nel nulla, tace Quanta luce assorbe, nel buio giace Quanto aspetta l'accorciarsi...
0 / 0 
 25
15/04/2021

(racconto altro, breve)
Un immaginario viaggio nei ricordi, nei sentimenti, suscitati da brani scelti "a caso", a "random"...
0 / 0 
 62
05/12/2021

(fotografia narrativa)
Fotografie "uscite male", in bianco e nero, senza nessuna modifica...
0 / 0 
 160
06/03/2021

(fotografia natura)
Fotografie di viaggio. 13 anni e mezzo fa mi trovavo nel nord dell'India e vivevo il viaggio come...
0 / 0 
 46
19/12/2020

(altro narrativa, breve)
Il sole mi guarda attraverso il vetro sporco del finestrino, gioca con gli alberi che, congelati da un...
0 / 0 
 88
24/01/2020

(racconto narrativa, breve)
"A cosa dovrebbe servirmi, mi dica lei, a cosa? È inutile, tutto perfettamente inutile, … Tanto vale...
0 / 0 
 48
22/04/2020

(fotografia natura)
Fotografie leggermente modificate direttamente sul telefono...
0 / 0 
 48
28/08/2020

(racconto narrativa, breve)
Racconto col quale ho partecipato alla gara d'inverno '19/'20...
0 / 0 
 43
11/05/2020

(poesia altro, brevissimo)
Brevissimo pensiero sul ricordo...
0 / 0 
 23
29/11/2024

(racconto narrativa, breve)
Hala: "Ricordi quando ci siamo incontrati, la prima volta, in riva a quel fiume?" "Non è mai...
1 / 0 
 82
01/04/2021

(scultura altro)
Scultura in pietra ollare (saponaria)...
0 / 0 
 38
30/03/2020

(poesia narrativa, brevissimo)
Universo Un pensiero Rinchiuso In un foglio di carta Immensamente grande Infinitamente piccolo...
0 / 0 
 60
14/12/2019

(racconto narrativa, breve)
Racconto presente nell'antologia "Dieci" di BRAVIAUTORI...
0 / 0 
 49
19/03/2020


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga

11 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara d'inverno, 2023/2024
 
 16
25/12/2023

gara d'autunno, 2023
 
 21
18/11/2023

gara d'autunno, 2021
 
 30
28/09/2021

gara d'inverno, 2020/2021
 
 30
21/12/2020

gara d'autunno, 2020
 
 42
22/09/2020

gara d'estate, 2020
 
 39
20/06/2020

gara di primavera, 2020
 
 39
21/03/2020

gara d'inverno, 2019/2020
 
 32
25/12/2019

gara d'autunno, 2019
 
 23
12/11/2019

gara d'estate, 2019
 
 33
29/06/2019

gara di primavera, 2019
 
 23
30/04/2019





85 recensioni o commenti ricevuti (65 di utenti, 20 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di Giorgio Caplano del 25/05/2024 all'opera nwAl buio:
Poche parole, ma c'è tutto il senso di un'attesa forse poco ragionevole eppure necessaria. Il tentativo istintivo di cercare appoggio nell'irreale (Orione). Una solitudine che è libertà ma anche incompletezza.… nw(continua)
2) di user deleted (non iscritto) del 15/11/2022 all'opera nwKusari Renga dedicato all'Autunno:
Grazie, Ele. Sì, ci vedremo presto, per l'inverno!… nw(continua)
3) di Eleonora2 del 15/11/2022 all'opera nwKusari Renga dedicato all'Autunno:
Ho riletto il testo completo. Ringraziamenti e saluti si fanno con gli addii. Il mio è un… nw(continua)
4) di user deleted (non iscritto) del 12/11/2022 all'opera nwUniverso:
Quanta verità da noi percepita come tale in poche semplici parole, "immensamente grande", "infinitamente piccolo". Eppure anch'esso, l'universo, risulta poi limitato, chiuso, delineato nel suo tempo e nel suo spazio,… nw(continua)
5) di user deleted (non iscritto) del 29/10/2022 all'opera nwKusari Renga dedicato all'Autunno:
Gabriele, al prossimo ti voglio più presente, compatibilmente con… nw(continua)
6) di user deleted (non iscritto) del 29/10/2022 all'opera nwKusari Renga dedicato all'Autunno:
E anche questo ce lo siamo portati a casa! Perdona la scarsa presenza ma ho ripreso con gli allenamenti agli anelli, e tra famiglia, lavoro… nw(continua)
7) di user deleted (non iscritto) del 29/10/2022 all'opera nwKusari Renga dedicato all'Autunno:
L'inverno lo faremo, di sicuro! L'escursione, nelle quattro stagioni, deve essere completa!… nw(continua)
8) di Macrelli Piero del 29/10/2022 all'opera nwKusari Renga dedicato all'Autunno:
Molto bello. Se si riuscirà a fare anche l'inverno spero in… nw(continua)
9) di user deleted (non iscritto) del 29/10/2022 all'opera nwKusari Renga dedicato all'Autunno:
Grazie a voi tutti, senza il vostro entusiasmo e la vostra collaborazione,… nw(continua)
10) di Giancarlo Rizzo del 28/10/2022 all'opera nwKusari Renga dedicato all'Autunno:
Tutto merito va alla… nw(continua)
11) di user deleted (non iscritto) del 28/10/2022 all'opera nwKusari Renga dedicato all'Autunno:
E un altro kusari renga è stato realizzato! Un grazie di cuore a tutti i "complici", per l'impegno, la sinergia, la fantasia,… nw(continua)
12) di Mauro Conti del 23/08/2022 all'opera nwOltre le terre emerse:
Lo sguardo all'orizzonte e l'insicurezza del presente e del futuro. Immagine sfumata della successione degli eventi, purtroppo o… nw(continua)
13) di user deleted (non iscritto) del 19/08/2022 all'opera nwOltre le terre emerse:
Immagini incisive che rimandano in modo chiaro… nw(continua)
14) di Giovanni p del 19/08/2022 all'opera nwOltre le terre emerse:
Buongiorno Selene, La tua poesia mi ha in qualche maniera toccato, toccato. Anche se parla per metafore ha una potenza enorme sul piano delle immagini e quello… nw(continua)
15) di Raffaele Laino del 23/07/2022 all'opera nwIncontro alle ombre:
Ciao Selene, questo tuo racconto è un'analisi del nostro vivere attuale, con paure, continue sfide, problemi esistenziali. Nella società attuale l'individuo deve cercare nel proprio io la forza di andare… nw(continua)
16) di Raffaele Laino (non iscritto) del 09/07/2022 all'opera nwAl buio:
Ciao Selene, leggere questo tuo scritto mi ha fatto riflettere e… nw(continua)
17) di Giancarlo Rizzo del 06/12/2021 all'opera nwRandom:
Bella cattura di un momento speciale: la voglia di "staccare" da tutto e da tutti; l'unico mezzo è di fare una fuga solitaria in macchina. La solitudine con se stessi… nw(continua)
18) di Namio Intile del 06/12/2021 all'opera nwRandom:
Lasci che il lettore viaggi, non tanto a caso, ma dove tu vuoi. Del protagonista non si evince nulla, che sia uomo o donna, ma si percepisce l'angoscia dell'abbandono: dietro… nw(continua)
19) di Egidio del 06/12/2021 all'opera nwRandom:
In questo breve scorcio letterario è descritta una emblematica fuga dalla realtà di tutti i giorni, lanciando l'auto a grande velocità lungo la strada verso un'incognita meta. Ma il silenzio… nw(continua)
20) di user deleted (non iscritto) del 06/12/2021 all'opera nwRandom:
La musica come colonna sonora dei propri ricordi, spesso amati, che scorrono in random come i brani. Un viaggio solitario, forse per fuggire da quel passato o forse per fuggire… nw(continua)
21) di Namio Intile del 12/11/2021 all'opera nwOde alla luna:
Ode alla luna che non c'è dovrebbe essere il titolo, lo scrivi tu stessa. Una storia breve perfetta, Selene. L'incipit introduce il ragazzino con la R maiuscola ma senza nome… nw(continua)
22) di MarcusTalesMaster del 25/10/2021 all'opera nwMondi alieni:
Molto interessanti queste fotografie! Sono scatti professionali che mettono in evidenza gli incredibili aspetti di una natura che troppo spesso non viene sufficientemente notata e ammirata. Mondi colorati e dalle… nw(continua)
23) di user deleted (non iscritto) del 30/09/2021 all'opera nwNoli me tangere:
In seguito a quello che ho trovato su internet riguardo questo fiore immagino che tu abbia paragonato in un certo senso Flora all'impatiens: leggo che c'è una balsamina detta "noli-tangere"… nw(continua)
24) di Eleonora2 del 28/09/2021 all'opera nwNoli me tangere:
Un'ode all'impatiens. Questo racconto, oltre ad essere molto triste, è bello e mi ha riportato alla mente più di una persona, mi ha aiutato a capirle, quindi complimenti per aver,… nw(continua)
25) di Stefyp del 28/09/2021 all'opera nwNoli me tangere:
La stagione del Dragone #10 L'emozione che questo racconto mi ha fatto provare è un velo di tristezza e questo è per me un successo. Una vita passata via così… nw(continua)
26) di Marcello Rizza del 27/09/2021 all'opera nwNoli me tangere:
Ciao Selene. È un racconto molto triste. Una intera vita trascorsa a evitare persone, a elaborare, senza riuscirci, un lutto. Una poesia dedicata alla solitudine come scelta o come conseguenza… nw(continua)
27) di user deleted (non iscritto) del 18/09/2021 all'opera nwDove vive il sogno:
Chiedo scusa a Selene se faccio una breve incursione qui. Volevo ringraziare Eleonora, anche se avrei potuto agire in privato, ma preferisco esternare pubblicamente la mia particolare, davvero sentita gratitudine… nw(continua)
28) di Eleonora2 del 18/09/2021 all'opera nwDove vive il sogno:
Alla faccia dell'artigiana! Questo è un racconto molto bello, scritto da te e da Roberto Virdò, che è una garanzia. Il testo rappresenta un esempio dell'arte del raccontare. C'è tutto:… nw(continua)
29) di Eleonora2 del 16/09/2021 all'opera nwSotto la crosta:
Sto guardando tutte le tue opere. Da quello che ho letto finora (sarebbe meglio dire ho visto) la tua creatività spazia dalla poesia alla scultura dalla prosa all'haiku, insomma, sei… nw(continua)
30) di -Vìhio- del 07/05/2021 all'opera nwUn passo:
Il viandante va e ripete come nenia una serie di precetti inerenti la vita, che si chiudono nella constatazione della vanità del tutto… nw(continua)
31) di Elisabetta.s del 29/04/2021 all'opera nwDove vive il sogno:
Un racconto misterioso, avvolgente, come il legame tra le due ragazze: impenetrabile e nascosto al mondo, forse non ben riconosciuto neanche dalle protagoniste. Testo molto scorrevole, e ricchissimo di immagini… nw(continua)
32) di user deleted (non iscritto) del 27/04/2021 all'opera nwUn passo:
Sono rimasto molto sorpreso quando in fondo alla pagina di questo racconto ho scoperto che viene citato un mio testo per la presenza di parole chiave in comune. Questo certamente… nw(continua)
33) di Marcello Rizza del 25/04/2021 all'opera nwDove vive il sogno:
Buongiorno Selene e Roberto. Il vostro è un bellissimo racconto, pieno di mistero, con un erotismo velato, soprattutto poetico. A quella grotta così esclusiva, privata, potevano accedere solamente Sandrine e… nw(continua)
34) di Ida Dainese del 12/04/2021 all'opera nwSotto la crosta:
Affascinante dialogo, per non parlare del titolo che incuriosisce e invita a guardare più in fondo. Così, prima ho notato che uno dei due non aveva un nome, poi ho… nw(continua)
35) di user deleted (non iscritto) del 03/04/2021 all'opera nwAl buio:
Buonasera Selene, il tuo breve scritto mi è piaciuto molto. Mi è piaciuta la forma, essenziale, asciutta: una lente impietosa con cui la protagonista tenta di comprendere se stessa e… nw(continua)
36) di Marcello Rizza del 03/04/2021 all'opera nwSotto la crosta:
Dopo poche righe mi si è balenata una piccola speranza: di leggere qualcosa di affine al libro più bello che abbia mai letto, Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese. E… nw(continua)
37) di Ida Dainese del 30/03/2021 all'opera nwAl buio:
Un testo malinconico che riesce a far comprendere benissimo il sottile dolore di chi non si sente amato. Altre luci, altre facce, altri impegni sembrano venire sempre prima, lasciando sola… nw(continua)
38) di user deleted (non iscritto) del 30/03/2021 all'opera nwAl buio:
Ah ah ah… ma sai, a guardarci da vicino,… nw(continua)
39) di user deleted (non iscritto) del 30/03/2021 all'opera nwAl buio:
Marcello, ho dovuto cercare anch'io 'sto anacoluto. Che dirti con questa benedetta grammatica… nw(continua)
40) di Marcello Rizza del 29/03/2021 all'opera nwAl buio:
Non è la prima volta che leggo i tuoi componimenti. Sono sempre importanti. Eppure qui, più di altre tue volte, sento una urgenza e una domanda che attiene poco alla… nw(continua)
41) di user deleted (non iscritto) del 29/03/2021 all'opera nwAl buio:
Il grande Carl Gustav Jung ipotizzava una teoria, quella della sincronicità. Non so per quale motivo quando leggo Selene Barblan questa ipotesi salta fuori con potenza. Io credo a Jung.… nw(continua)
42) di Bruno87 del 29/03/2021 all'opera nwAl buio:
"Ho la solitudine, la ricerca della solitudine, la paura della solitudine. La gioia di essere sola" Direi che è tanta roba, oltre ad un bellissimo passaggio di scrittura, in cui… nw(continua)
43) di Ida Dainese del 07/03/2021 all'opera nwRicordi emergono come fumo dal passato:
Sono rimasta colpita dalla bellezza insolita di queste foto che appartengono a un tempo lontano. Un tempo in cui si scartavano, perché venute male, e tu invece le hai salvate.… nw(continua)
44) di Marcello Rizza del 06/03/2021 all'opera nwRicordi emergono come fumo dal passato:
Selene… sono bellissime! Ancora di più se sbagliate. Ma forse al posto tuo le ha scattate il tuo spirito guida, ha preso il sopravvento, si è impossessato delle tue capacità… nw(continua)
45) di user deleted (non iscritto) del 23/12/2020 all'opera nwAperto sul vuoto:
Selene, l'idea in sé è validissima. Mi riferirò quindi non alla realizzazione ma al concetto, che lascia aperte molteplici interpretazioni. Ecco che parte la sconsiderazione, confidando sulla comprensione e tolleranza… nw(continua)
46) di SmilingRedSkeleton del 23/12/2020 all'opera nwÈ questo il mondo che vuoi?:
Una fotografia molto significativa, anche per la bravura nel cogliere il taglio giusto e la "cupezza" dell'effetto controluce su un cielo grigio. Un'immagine che esprime divisione ma che non può… nw(continua)
47) di SmilingRedSkeleton del 23/12/2020 all'opera nwAperto sul vuoto:
Una fotografia molto bella sia dal punto di vista compositivo sia per quanto riguarda le emozioni che evoca. Essendo io una patita di fantasy non posso che vedere in quel… nw(continua)
48) di Namio Intile del 09/12/2020 all'opera nwLevare l'ancora:
Un racconto improbabile, che inizia come fosse un testo poetico ma poi s'allarga e cresce fino a diventare prosa, che conserva quell'impianto metaforico e simbolico proprio del linguaggio poetico. La… nw(continua)
49) di Mauro Conti del 05/11/2020 all'opera nwDipinti dalla natura:
Quanto sia bella la natura di questo pianeta è indiscutibile. Ma quanto sia chiara la rovina a cui l'uomo la stia portando sarebbe forse il caso di parlarne seriamente. Molto… nw(continua)
50) di Ida Dainese del 04/11/2020 all'opera nwDipinti dalla natura:
Penso che la bellezza di queste immagini sia innegabile. Sono pietre silenziose e umili muschi eppure hanno richiamato il tuo sguardo, suggerendoti quei bei titoli. Attraverso le tue foto e… nw(continua)
51) di Marcello Rizza del 03/11/2020 all'opera nwDipinti dalla natura:
Dopo aver letto cose brutte qui dentro avevo bisogno di bellezza. Qui si trova. Puoi… nw(continua)
52) di Mauro Conti del 28/10/2020 all'opera nwAperto sul vuoto:
Poi ovviamente ti farò fattura per tutto il lavoro che faccio al posto tuo...eh… nw(continua)
53) di Mauro Conti del 27/10/2020 all'opera nwAperto sul vuoto:
Ciao. Fotografia molto interessante a livello introspettivo e pregna di significato simbolico, talmente paradossale da essere geniale. Un vecchio cancelletto decrepito e arrugginito che chiude (fuori? dentro?) il nulla. Che… nw(continua)
54) di Mauro Conti del 16/10/2020 all'opera nwIncontro alle ombre:
In coda ad altri, a quanto vedo, ho letto il tuo racconto presentato in gara all'estate scorsa. Situazione molto introspettiva e - come il tuo solito - descritta molto efficacemente.… nw(continua)
55) di Marcello Rizza del 15/10/2020 all'opera nwIncontro alle ombre:
Ciao Selene. Sto leggendo il tuo racconto. Non mi soffermo sullo stile, sulla punteggiatura, sugli accenti come fanno altri. Semplicemente ti leggo e sento "tanto", ma proprio tanto. Hai una… nw(continua)
56) di Mauro Conti del 16/09/2020 all'opera nwMessaggi nella corrente:
Un complimento particolare al "phatos", all'intensa emozione affettiva (in questo caso verso se stessi) del componimento. Con quali occhi guardare il futuro è un noto dilemma non solo letterario. Il… nw(continua)
57) di user deleted (non iscritto) del 16/09/2020 all'opera nwMessaggi nella corrente:
Non perdo mai un lavoro di questa bravissima autrice. Oggi "il mare" viene espressamente citato ma permettetemi questa metafora, nei suoi scritti lo troviamo incessantemente insieme a delle profondità oceaniche.… nw(continua)
58) di Ida Dainese del 13/07/2020 all'opera nwÈ questo il mondo che vuoi?:
Un'immagine che lascia un senso di angoscia. Una rete con un divieto che blocca il passaggio e lo sguardo, che comanda separazione e diseguaglianza, che sembra imprigionare perfino il cielo.… nw(continua)
59) di user deleted (non iscritto) del 24/06/2020 all'opera nwOde alla luna:
Onestamente sono impressionato. A me sembra che qui ci sia del puro talento. Arrivato alla descrizione della "Cosa", lo confesso, mi è venuta la pelle d'oca. Niente da dire, splendido… nw(continua)
60) di Sssimo del 13/05/2020 all'opera nwSette settembre:
Mi piacciono molto questa ''flash'' che intrigano e lasciano ampio spazio alla propria immaginazione. Questo non è affatto male,… nw(continua)
61) di Ida Dainese del 13/05/2020 all'opera nwOde alla luna:
Oh, chissà quale potrebbe essere la linea d'incontro tra la realtà delle ombre notturne e la potenza di una immaginazione infantile. Certo è che, leggendo questo racconto, anche noi abbiamo… nw(continua)
62) di Roberto Ballardini del 02/04/2020 all'opera nwMini poesie:
Che cosa affascinante, gli haiku. Ottima scelta quella di metterne insieme un certo numero. Proprio in questi giorni sto raccogliendo e catalogando tutti i miei approcci degli ultimi anni, più… nw(continua)
63) di Roberto Ballardini del 31/03/2020 all'opera nwTroll:
In effetti, guardando le foto, la prima cosa che mi è venuta in mente è come caspita avessi fatto a lavorare un materiale che a vista sembra avere la consistenza… nw(continua)
64) di Roberto Ballardini del 30/03/2020 all'opera nwTroll:
Ho ricontrollato il termine sul dizionario e in effetti nella prima parte della definizione si dà al troll quell'accezione maligna che pensavo. La scultura di Selene ha invece un'aria tutt'altro… nw(continua)
65) di Roberto Ballardini del 15/03/2020 all'opera nwLevare l'ancora:
Hai un modo di scrivere non facile, lo dico nel senso che io lo trovo molto distante dagli schemi narrativi più usuali, quelli che puntano in primo luogo a stimolare… nw(continua)
66) di Andr60 del 07/03/2020 all'opera nwLevare l'ancora:
Un racconto molto realistico: anche a me capita spesso di fantasticare, quando assisto a relazioni particolarmente noiose. Il momento più problematico è verso le ore undici e, dopo pranzo, dalle… nw(continua)
67) di Ida Dainese del 05/03/2020 all'opera nwLevare l'ancora:
Un racconto che mi ha colpito. Viene descritta così bene l'insofferenza della protagonista, costretta ad ascoltare parole che non la interessano, che il nostro sguardo vaga insieme al suo, lungo… nw(continua)
68) di Ida Dainese del 11/02/2020 all'opera nwRiflessi:
Racconto delicato di un momento intenso, quando le voci del mondo si attutiscono e riemerge qualcosa da dentro. Il treno corre veloce, e veloci sono le immagini che scorrono fuori… nw(continua)
69) di Namio Intile del 07/02/2020 all'opera nwRiflessi:
Rispetto a me senza dubbio sì, sei giovane. Quanto alla storia della filosofia… lascia perdere. Quello è il miglior modo per odiarla, la filosofia, metodo ampiamente praticato da secoli nei… nw(continua)
70) di Namio Intile del 06/02/2020 all'opera nwRiflessi:
Ciao, Selene. Un racconto introspettivo, un tentativo di scoprire i segreti della propria esistenza... in filosofia si chiama esistenzialismo. Questo periodo mi è sembrato non chiaro: "Quanto meglio riesco a… nw(continua)
71) di Ida Dainese del 31/01/2020 all'opera nwMondi alieni #2:
Anche qui, due splendide foto. Brava, per aver colto dettagli che potrebbero passare inosservati e averli trasformati solo grazie al tuo sguardo. Cortecce d'albero che raccontano, come dice Roberto, qui… nw(continua)
72) di Ida Dainese del 31/01/2020 all'opera nwMondi alieni:
Davvero dei mondi alieni, in due sensi: nel trasformarsi ai nostri occhi secondo quello che ci suggerisce la fantasia, e nel rimanere lontani se non riusciamo a coglierli con lo… nw(continua)
73) di Roberto Ballardini del 30/01/2020 all'opera nwIncontro alle ombre:
Sempre piacevole la tua prosa chiara e discreta, introspettiva e spesso reticente, che non grida mai e sussurra anche se a volte si fa portavoce di un disagio che avrebbe… nw(continua)
74) di Roberto Ballardini del 25/01/2020 all'opera nwRiflessi:
Bella voce, chiara e nitida nella forma come le immagini postate in precedenza, e sottile nei contenuti, delicata e leggera. Una testimonianza di vita che non riporta fatti eclatanti, come… nw(continua)
75) di Roberto Ballardini del 21/01/2020 all'opera nwMondi alieni #2:
Mi capita diverse volte di soffermarmi a osservare la facciata di una casa semidiroccata e di cogliere nell'intonaco esterno delle combinazioni di colori e muffe e pittura sfogliata, che sono… nw(continua)
76) di Roberto Ballardini del 21/01/2020 all'opera nwMondi alieni:
Che idea meravigliosa, Selene. Le immagini, o meglio la natura parla, al di là delle parole. E credo che mai titolo possa essere essere più azzeccato di questo, dal momento… nw(continua)
77) di Ida Dainese del 08/01/2020 all'opera nwUniverso:
Poche parole che cercano di definire l'Universo, trovandogli dimensione e negandogliela allo stesso tempo, dimostrando come possa essere tutto e il suo contrario. Un pensiero inafferrabile e una parola scritta… nw(continua)
78) di Roberto Ballardini del 25/12/2019 all'opera nwPeor:
Una protagonista che fin dall'inizio sembra lontana da tutto - da casa, dai genitori, dalla sua vita abituale - come se fosse lei stessa orfana al pari dei bambini dei… nw(continua)
79) di Ida Dainese del 10/11/2019 all'opera nwCipressi:
Bella poesia che ha lo sguardo semplice e osservatore dei bambini, capaci di notare importanti dettagli che sfuggono agli adulti, spesso abituati a dare per scontato l'ambiente che li circonda.… nw(continua)
80) di Ivan Bui del 26/08/2019 all'opera nwCosa rimane:
… cosa rimane? Tristezza, malinconia. Qualche speranza nascosta nri pensieri. Versi eleganti, che scivolano veloci e si trasformano in sensazioni. Perdere qualcosa che non… nw(continua)
81) di Marioboss55 del 26/08/2019 all'opera nwCosa rimane:
C'è o forse non c'è un mondo passato quasi dimenticato forse rifiutato ma anche da recuperare Come dico spesso giudicare un'opera è missione impossibile questo perché il vero significato del… nw(continua)
82) di Ivan Bui del 26/08/2019 all'opera nwOmbre:
Un'ombra una volta mi ha confessato di aver vissuto tutta la vita dentro una scala di grigio, fermandosi sempre prima di arrivare al bianco. Quando gli ho chiesto perché mi… nw(continua)
83) di Ida Dainese del 08/07/2019 all'opera nwOmbre:
Versi che danno spazio e fanno riflettere su queste manifestazioni che non sono luminose ma neppure del tutto buie. A volte sono perfino apprezzate, come quella di un albero in… nw(continua)
84) di Ida Dainese del 26/05/2019 all'opera nwNel fiume dell'abitudine:
Versi che sembrano raccontare di un episodio di pesca, con parole concise come colpi di pennello che delineano il succo della scena. Si sente lo scorrere dell'acqua, la tensione della… nw(continua)
85) di Serena Bradshaw del 06/05/2019 all'opera nwNel fiume dell'abitudine:
Queste tue parole mi trasmettono consapevolezza in un momento delicato..quella consapevolezza che può salvare… nw(continua)

81 recensioni o commenti dati + 69 risposte (dalla più recente):
allarga
 
100
200
 

-) del 26/05/2024, all'opera nwAl buio (opera dell'autore) :
Ciao Giorgio, grazie per aver letto le mie parole. Sono felice che abbiano trovato senso… nw(continua)
1) del 12/09/2023, all'opera nwEnd of pain ep.1 (Avama e Pillow) di Marcox :
Ciao, purtroppo non si riesce a leggere il testo… andrebbe… nw(continua)
-) del 14/11/2022, all'opera nwUniverso (opera dell'autore) :
Ciao Gabriele, grazie per la lettura e per la riflessione che ne è scaturita. Ho scritto queste parole diversi anni fa dopo un sogno particolarmente intenso e anche abbastanza angosciante,… nw(continua)
-) del 29/10/2022, all'opera nwKusari Renga dedicato all'Autunno (opera dell'autore) :
È stata una bella esperienza, interessante e divertente, ancora grazie mille FraFree e a presto a tutti!… nw(continua)
-) del 23/08/2022, all'opera nwOltre le terre emerse (opera dell'autore) :
Ciao Mauro, che bello rivederti qui! Grazie per la lettura e per le… nw(continua)
-) del 20/08/2022, all'opera nwOltre le terre emerse (opera dell'autore) :
Grazie per avermi letto e per le tue parole, sono contenta… nw(continua)
-) del 20/08/2022, all'opera nwOltre le terre emerse (opera dell'autore) :
Ciao, grazie mille, sono felice che queste mie… nw(continua)
-) del 06/12/2021, all'opera nwRandom (opera dell'autore) :
Ciao Giancarlo, sono felice e sorpresa di questi riscontri. Anche tu hai saputo cogliere lo spirito di ciò che ho scritto.… nw(continua)
-) del 06/12/2021, all'opera nwRandom (opera dell'autore) :
Namio, grazie, sai sempre cogliere molto in profondità, anche in luoghi che per me sono ancora un po' oscuri e dai quali fuoriescono come bolle delle idee, non sempre… nw(continua)
-) del 06/12/2021, all'opera nwRandom (opera dell'autore) :
Ciao Egidio, grazie anche a te per aver dato il tuo tempo per leggermi. È vero, qui sono tornata tanto alla poesia, che è da dove "arrivo", nel senso che… nw(continua)
-) del 06/12/2021, all'opera nwRandom (opera dell'autore) :
Ciao Francesco, grazie mille per la lettura e per il tuo commento. Sì, il viaggio è sempre, per quel che mi riguarda, un modo per parlare di tante cose. Essendo… nw(continua)
-) del 14/11/2021, all'opera nwOde alla luna (opera dell'autore) :
Caspita, grazie Namio, mi incoraggi molto con queste tue parole, davvero! D'accordo, lo rileggerò per… nw(continua)
-) del 28/10/2021, all'opera nwMondi alieni (opera dell'autore) :
Ciao Marcus, grazie per la tua recensione, forse sei stato un po' troppo generoso con quel "professionali". Wink sono felice che sia stato colto il messaggio che volevo portare, vale… nw(continua)
2) del 11/10/2021, all'opera nwSupereroe DC Comics di MarcusTalesMaster :
Ciao! Il disegno, trovo, è bello, plastico, dinamico, i colori sfumati lo rendono "personale"?!? La scelta di mescolare vari eroi già esistenti immagino voglia essere un omaggio; a essere sincera… nw(continua)
-) del 01/10/2021, all'opera nwNoli me tangere (opera dell'autore) :
Ciao Francesco, grazie anche a te per la lettura. Sono felice che sia risultata se non altro stimolante. Sì, sono proprio quei baccelli che descrivo nel racconto, quando io… nw(continua)
-) del 28/09/2021, all'opera nwNoli me tangere (opera dell'autore) :
Ciao Eleonora2, grazie, anche il ricordare persone o avvenimenti tramite un racconto è per me una bella soddisfazione. Sì, devo dire che è forse una delle prime volte che mischio… nw(continua)
-) del 28/09/2021, all'opera nwNoli me tangere (opera dell'autore) :
Ciao Stefyp; innanzitutto ringrazio molto anche te per aver letto e commentato questo mio racconto; mi fa piacere che susciti un'emozione, non perché voglio intristire chi mi legge, ma perché… nw(continua)
-) del 28/09/2021, all'opera nwNoli me tangere (opera dell'autore) :
Ciao Marcello, grazie per averlo letto; hai capito molto in effetti e sono felice che ti abbia trasmesso qualcosa. Proprio ieri ho rivisto nel bosco quella pianta che "scoppietta e… nw(continua)
3) del 24/09/2021, all'opera nwDonna di spalle di Velenosa69 :
Ho guardato diverse tue opere e per quel che ne capisco hai un'ottima mano/un'ottimo occhio; le proporzioni sono giuste e aggiungi un senso di tridimensionalità a ciò che ritrai. In… nw(continua)
4) del 19/09/2021, all'opera nwIl verme solitario non è più da solo di Eleonora2 :
Ciao Eleonora, ho scelto di commentare questo tuo racconto perché incuriosita dal titolo. Quando l'ho letto per la prima volta, ieri, mi è sembrato che il finale fosse messo "al… nw(continua)
-) del 18/09/2021, all'opera nwDove vive il sogno (opera dell'autore) :
Grazie Eleonora, anche se temo che buona parte delle qualità che hai citato non siano prettamente merito mio… comunque sono felice di questo tuo giudizio positivo e sarò felice di… nw(continua)
-) del 18/09/2021, all'opera nwSotto la crosta (opera dell'autore) :
Ciao Eleonora, innanzitutto grazie per l'attenzione riguardo le mie "opere". Sì mi piace provare e tendo a essere piuttosto creativa, il mio punto (buco nero) debole è invece l'approfondimento, il… nw(continua)
5) del 04/09/2021, all'opera nwIncrostazioni di Francesco Santinelli :
Devo dire che non sono una fanatica delle opere astratte, forse perché pur colpendomi, inizialmente, di solito non mi lasciano un ricordo vivido come può fare un ritratto o un… nw(continua)
6) del 04/09/2021, all'opera nwTutti al mare di Marco Casetto :
Buona sera; ho letto questo resoconto dettagliato di una vacanza vera o fittizia, non so, e non è importante. Devo dire che potrebbe sembrare un estratto di un giornale di… nw(continua)
7) del 02/08/2021, all'opera nwIl cavaliere della Luna di Antonino Trovato :
Ciao, ho letto con piacere questo tuo racconto; non ho letto tanti fantasy, quindi non ho chissà quale termine di paragone. Posso però dirti quale sensazione ha suscitato in me:… nw(continua)
8) del 22/06/2021, all'opera nwIntervista al gatto di Schrodinger di Maurogonella :
Ps: fino a un certo punto si riferisce a "assurda" e non a "ben riuscita ",… nw(continua)
9) del 21/06/2021, all'opera nwIntervista al gatto di Schrodinger di Maurogonella :
Premettendo che provo molta simpatia per i felini (e in generale amo molto gli animali e la natura) trovo che questa intervista assurda, fino a un certo punto, sia ben… nw(continua)
10) del 19/06/2021, all'opera nwL'altro sono io di Rossella D'Ambrosio :
Per essere e sentirsi diversi o simili bisogna necessariamente avere un confronto; nella solitudine e nell'isolamento (in un'idea, in uno schema di pensiero rigido) non c'è spazio per l'evoluzione. Chi… nw(continua)
11) del 18/06/2021, all'opera nwLa bestia di Vihio :
È un racconto che è quasi un pezzo teatrale o potrebbe sembrare anche un dialogo interiore. A tratti è assurdo come lo possono essere le relazioni umane. A me piaciuto… nw(continua)
12) del 04/06/2021, all'opera nwIl mago dei tulipani di Mariovaldo :
Un racconto davvero bello, soprattutto per come vengono presentati, uno dopo l'altro, i vari personaggi. Sembrano entrare in scena, sul palco, ricevere uno a uno un pò di luce, come… nw(continua)
13) del 27/05/2021, all'opera nwWreck everyone and leave di SmilingRedSkeleton :
Immaginavo fosse una cosa piuttosto complicata Smile grazie per la spiegazione, ora ho… nw(continua)
14) del 26/05/2021, all'opera nwWreck everyone and leave di SmilingRedSkeleton :
Ciao Selene, come sempre le tue opere mi piacciono. E apprezzo anche tanto chi ha passioni diciamo particolari, non comunissime se non altro. Io non posso dire di essere appassionata… nw(continua)
15) del 23/05/2021, all'opera nwLa tua gente è la mia gente di Namio Intile :
Mi fa molto piacere sapere che la tua situazione famigliare sia migliorata. Goditi il mare e la calma che porta. Il racconto sì, a mio modesto parere funziona… nw(continua)
16) del 23/05/2021, all'opera nwLa tua gente è la mia gente di Namio Intile :
"Giorno dopo giorno mi convinco che sia necessario affrontare l'esistenza muniti d'una una sorta di malinconico disincanto e di stoico distacco". Quanto mi piacerebbe esserne capace… sicuramente molte ansie e… nw(continua)
17) del 20/05/2021, all'opera nwCondottieri di Daiver di MarcusTalesMaster :
Ti ringrazio molto Smile vedrai che ci sono dei… nw(continua)
18) del 19/05/2021, all'opera nwCondottieri di Daiver di MarcusTalesMaster :
Puoi recensire i racconti dell'antologia andando sotto Indice forum - LETTERATURA - Le nostre antologie - Metropolis. Così puoi commentare… nw(continua)
19) del 18/05/2021, all'opera nwCondottieri di Daiver di MarcusTalesMaster :
Richiesta accettata Smile ho appena visto il video, caspita quanto ci hai messo a creare il tutto? E sai anche suonare? Grande! Io sto leggendo man mano Metropolis, prossimamente leggerò… nw(continua)
20) del 11/05/2021, all'opera nwCondottieri di Daiver di MarcusTalesMaster :
Andrò sicuramente a guardare i tuoi profili Smile lo testerei molto volentieri, per… nw(continua)
21) del 09/05/2021, all'opera nwCondottieri di Daiver di MarcusTalesMaster :
Che posso dire? WOW! La grafica sembra molto bella e il gioco bello complesso, mi intriga molto, sono abbastanza una fan dei giochi da tavolo.… nw(continua)
-) del 07/05/2021, all'opera nwUn passo (opera dell'autore) :
Ciao Vihio, grazie del tuo commento, mi piace molto,… nw(continua)
-) del 29/04/2021, all'opera nwDove vive il sogno (opera dell'autore) :
Ciao Elisabetta, ti ringrazio molto per questo commento, mi fa capire che ciò che… nw(continua)
22) del 29/04/2021, all'opera nwPerdita di Ida Dainese :
Quanto racchiude quell'istante che corre tra una domanda, posta per cortesia, per gentilezza, per sincero interesse o per automatismo, e una risposta? Quanto sentimento? La perdita riempié la vita di… nw(continua)
-) del 27/04/2021, all'opera nwUn passo (opera dell'autore) :
Ciao Roberto, grazie; mi piace quando ciò che scrivo risuona nell'immaginazione di altri e si trovano addirittura delle affinità con qualcosa di proprio. Questo mio racconto, che forse è un… nw(continua)
-) del 25/04/2021, all'opera nwDove vive il sogno (opera dell'autore) :
Ciao Marcello, grazie, davvero grazie per le… nw(continua)
-) del 25/04/2021, all'opera nwDove vive il sogno (opera dell'autore) :
Io e Roberto Virdò abbiamo scritto questo racconto a quattro mani, un'esperienza particolare e intensa, che mi ha dato tanto. Il disegno allegato è un mio schizzo fatto a… nw(continua)
23) del 15/04/2021, all'opera nw24/7 di Andr60 :
Davvero un bel racconto, mi ha "pigliato"! Il genere poliziesco, trovo, è molto difficile: ci vuole azione, coerenza, capacità di sorprendere, condire il tutto con qualcosa di nuovo. Questi elementi… nw(continua)
-) del 13/04/2021, all'opera nwSotto la crosta (opera dell'autore) :
Ciao Ida, ti ringrazio molto; in particolare perché mi hai rassicurato riguardo il titolo, che riguardandolo con gli occhi "del giorno dopo" non mi convinceva del tutto. Quando l'ho scritto… nw(continua)
-) del 04/04/2021, all'opera nwAl buio (opera dell'autore) :
Ciao/buongiorno Loredana, grazie per queste parole e per l'attenta analisi del mio scritto. Ho scritto questa "cosa" di getto, mi rendo conto che dovrei imparare, col tempo, a canalizzare il… nw(continua)
-) del 03/04/2021, all'opera nwSotto la crosta (opera dell'autore) :
Caspita, Marcello… sono davvero colpita da quanto riesci a percepire nell'altro, e in ciò che leggi. Riesci a sondare nel profondo, in parole che escono di getto, non sempre consapevoli,… nw(continua)
24) del 01/04/2021, all'opera nwOttobre di Fabio Massimo Barblan :
Che bel commento, grazie Ida! Trovi sempre un mondo elegante e profondo per descrivere le… nw(continua)
25) del 01/04/2021, all'opera nwLa fotografia di Fabio Massimo Barblan :
Già… Breve eppure… due parole che… nw(continua)
-) del 30/03/2021, all'opera nwAl buio (opera dell'autore) :
Ciao Ida, grazie per il… nw(continua)
-) del 30/03/2021, all'opera nwAl buio (opera dell'autore) :
Ciao Marcello, ho dovuto cercare "anacoluto", hai smussato un po' la mia ignoranza. Beh, mi ci ritrovo, sono spesso molto "anacoluta" anche io… nw(continua)
-) del 30/03/2021, all'opera nwAl buio (opera dell'autore) :
Ciao Smile forse ti faccio pensare a Jung perché avrei bisogno di una controllatina ehehe… È sempre un piacere leggere le… nw(continua)
-) del 30/03/2021, all'opera nwAl buio (opera dell'autore) :
Ciao Bruno, grazie per la lettura, sì,… nw(continua)
26) del 24/03/2021, all'opera nwIl cacciatore ambizioso di Mariovaldo :
Altro che ladri di biciclette, anche le favole vengono sgraffignate… ?!? Ho trovato divertente e ben scritta questa favola; nonostante l'avvertimento iniziale la conclusione mi ha sorpreso. Mi piace anche… nw(continua)
27) del 23/03/2021, all'opera nwDialogo tra uno scimpanzé e un uomo di Rossella D'Ambrosio :
Caspita, nove recensioni in un solo giorno, il primo giorno di pubblicazione! Incuriosita da questo successo ho letto il dialogo/racconto e, anche se in genere preferisco commentare opere meno popolari,… nw(continua)
28) del 18/03/2021, all'opera nwKaumoni di Jadore :
È il racconto di un'esperienza dove il sentimento di chi scrive osservando un mondo lontano fisicamente, mentalmente, culturalmente dal suo è ben espresso e arriva al punto. Un mondo al… nw(continua)
-) del 07/03/2021, all'opera nwRicordi emergono come fumo dal passato (opera dell'autore) :
Ciao Ida, come sempre hai colto perfettamente ciò che volevo esprimere, ciò che ha colpito… nw(continua)
-) del 06/03/2021, all'opera nwRicordi emergono come fumo dal passato (opera dell'autore) :
Grazie Marcello, è vero che il caso a volte porta a scoprire o fare cose interessanti. Ricordo che quando le avevo scattate ero quasi delusa di non avere delle immagini… nw(continua)
29) del 06/03/2021, all'opera nwDue Costellazioni di Radu Jelescu :
Ho già scritto il mio apprezzamento per le tue capacità di disegno. Questa tua opera però mi colpisce, oltre che per il romanticismo che ispira, per l'uso del colore. È… nw(continua)
30) del 21/02/2021, all'opera nwShanghai on the Bund di Loretta143 :
Trovo che descrivere un viaggio senza scadere nello scontato e nell'"elenco" di attrazioni visitate sia difficile. Ho apprezzato questo scritto per due motivi: mi ha fatto ripensare a quando ho… nw(continua)
31) del 21/02/2021, all'opera nwLettura di Angela Catalini :
Davvero molto carino questo personaggio, lo trovo molto dolce, soprattutto per lo sguardo e per la "morbidezza" delle forme e per come hai saputo rendere il pelo, sembra piacevole da… nw(continua)
32) del 01/01/2021, all'opera nwSnegurochka di SmilingRedSkeleton :
Che dire, davvero stupendo e prezioso, come le gemme che arricchiscono la veste della ragazza della neve, andrò a cercare qualche leggenda che la riguarda. La volpe oltre a sembrare… nw(continua)
33) del 28/12/2020, all'opera nwTramonto toscano di Stefy82 :
Le nuvole con i loro movimenti e le loro trasformazioni ispirano la fantasia, ci trasportano con loro, infondono, almeno in me, un senso di pace e voglia di introspezione. Nella… nw(continua)
-) del 23/12/2020, all'opera nwÈ questo il mondo che vuoi? (opera dell'autore) :
Mi trovi perfettamente d’accordo, stranamente in questo periodo ho particolare bisogno di una bolla simile sia a livello… nw(continua)
-) del 23/12/2020, all'opera nwAperto sul vuoto (opera dell'autore) :
Ciao Selene, grazie, mi fa molto piacere questo tuo commento. Non ho nessuna competenza a livello di fotografia, ma spesso quando cammino mi piace cogliere in immagini dei particolari che… nw(continua)
-) del 23/12/2020, all'opera nwAperto sul vuoto (opera dell'autore) :
Cavolo... qualcosa mi brucerà in testa per riuscire a capire davvero quanto hai scritto.. scherzo ... più o meno .. Smile In ogni caso sono felice… nw(continua)
34) del 20/12/2020, all'opera nwSolo parole di Io.Sono.Nessuno. :
Essere diversi è secondo me una qualità; se poi si ragiona sul fatto che per quanto lo si possa nascondere (a se stessi e agli altri), cercando di omologarsi, appiattirsi,… nw(continua)
35) del 20/12/2020, all'opera nwEsperimenti 2^ di Vale :
Ciao Vale, trovo i primi due “esperimenti” simpatici, non so se volevi rappresentare qualcosa in particolare o se ti sei lasciato/lasciata trasportare. A me danno un senso di allegria forse… nw(continua)
36) del 17/12/2020, all'opera nwRuki - darkness di SmilingRedSkeleton :
Sì mi ricordavo Smile grazie a te per aver condiviso, il metal è tra i miei generi musicali preferiti da… nw(continua)
37) del 16/12/2020, all'opera nwRuki - darkness di SmilingRedSkeleton :
Ciao SmilingRedSkeleton, felice di rivederti su questi schermi Smile Metal giapponese, interessante... spero di aver disturbato un po’ il vicino di casa, stasera, quando l’ho ascoltato (il brano che citi).… nw(continua)
38) del 14/12/2020, all'opera nwSolo fumo di Namio Intile :
Ho letto questo racconto quando è stato pubblicato, in luglio, ma mi ci è voluto un po’ di tempo per “digerirlo”… mi ha colpito nel profondo e mi è girato… nw(continua)
39) del 14/12/2020, all'opera nwProetry di Roberto Ballardini :
Se, come ho già detto, trovo difficile recensire o commentare una poesia, affrontare un intera raccolta sembrerebbe impossibile. Effettivamente ho pochi libri di poesia, sono molto ignorante in materia; quel… nw(continua)
-) del 13/12/2020, all'opera nwLevare l'ancora (opera dell'autore) :
Forse è difficile recensirmi, soprattutto quando scivolo nel “criptico”, ma tu ci riesci benissimo. Grazie Namio, tu riesci ad approfondire con molta sensibilità ciò che leggi. Hai colto bene ciò… nw(continua)
40) del 09/11/2020, all'opera nwAnsietà di Ferruccio Frontini :
Come ho già detto in passato ho qualche riserva nel commentare le poesie; questa però mi ha colpito molto, già dal titolo, che mi ha spinto a leggerla. Non è… nw(continua)
41) del 07/11/2020, all'opera nwIo, la pioggia ed altri amici in una di Mauro Conti :
Quanto è bello prendersi il tempo di godere di amici così preziosi, troppo spesso siamo noi stessi a limitarci e, correndo, stressandoci, alimentiamo il nostro malessere. Quando invece la bellezza… nw(continua)
-) del 06/11/2020, all'opera nwDipinti dalla natura (opera dell'autore) :
Hai davvero ragione, sempre più spesso mi viene voglia di ritirarmi nella natura che tanto più è… nw(continua)
-) del 05/11/2020, all'opera nwDipinti dalla natura (opera dell'autore) :
Ciao Ida, grazie per le tue parole, sono felice che abbiano un… nw(continua)
-) del 04/11/2020, all'opera nwDipinti dalla natura (opera dell'autore) :
Ciao Marcello, grazie. Spesso penso a come noi umani attraverso le parole, la pittura, la musica, le forme cerchiamo di creare bellezza e significato. Altrettanto spesso è la natura che… nw(continua)
42) del 29/10/2020, all'opera nw100 anni di Marcello Rizza :
Difficilmente commento le poesie degli altri, non so esattamente perché, forse perché quelle che ho scritto io sono un’espressione diretta di ciò che sono e pensare di dare un’opinione su… nw(continua)
43) del 29/10/2020, all'opera nwDiario di un oscuro presagio di Mauro Conti :
Ho visto qualche filmato di quella zona di mondo; prima che il Covid assorbisse qualsiasi attività umana, come ad esempio i viaggi, si stava addirittura sviluppando un turismo mirato alla… nw(continua)
-) del 29/10/2020, all'opera nwAperto sul vuoto (opera dell'autore) :
Eh chiaro eh ? Smile Smile allora ti aggiungo al lungo elenco… nw(continua)
-) del 27/10/2020, all'opera nwAperto sul vuoto (opera dell'autore) :
Non avrei saputo spiegarlo meglio, grazie Mauro, è proprio… nw(continua)
44) del 26/10/2020, all'opera nwDragons di Diego Capani :
Sono stupita del fatto che, pur avendo ricevuto molte visite, nessuno abbia recensito questa opera. La trovo davvero bella e ben fatta. In particolare trovo molto realistico lo sfondo, che,… nw(continua)
-) del 16/10/2020, all'opera nwIncontro alle ombre (opera dell'autore) :
Grazie Mauro, trovo particolarmente azzeccato il tuo commento, hai notato degli aspetti molto “personali”. Grazie… nw(continua)
-) del 15/10/2020, all'opera nwIncontro alle ombre (opera dell'autore) :
Caspita... beh grazie, non so davvero che dire, mi fa estremamente piacere leggere queste tue parole. Sono contenta se qualcosa che scrivo risuona in… nw(continua)
45) del 12/10/2020, all'opera nwAlla finestra di Marcello Rizza :
Assurdo e allo stesso perfettamente verosimile, in fin dei conti con altre modalità altrettanto ciniche questa è storia di vita quotidiana... Ciò che trovo terribile è che tutti facciamo parte… nw(continua)
46) del 12/10/2020, all'opera nwLa buona squola di Andr60 :
Prospettiva davvero inquietante, mi chiedo se davvero riusciremo a spingerci a tanto o se a un certo punto ci renderemo conto che stiamo, di fatto, mandando tutto all’aria. La scuola… nw(continua)
47) del 27/09/2020, all'opera nwTramonto di Eldon Luarasi :
Mi piace molto la luce e la scelta dei colori, danno un senso di calma e di movimento calmo. Quello che può essere il mare e il sole nascente o… nw(continua)
48) del 18/09/2020, all'opera nwSystem error 1. L'urlo di Paolo Maccallini :
Spesso quando vado a mostre d’arte mi lascio catturare dalle opere e, ammetto la mia superficialità, le vivo, più che studiarle e analizzarle. Quando ho visto questo disegno mi ha… nw(continua)
-) del 17/09/2020, all'opera nwMessaggi nella corrente (opera dell'autore) :
Grazie mille per il tuo commento, è una grande soddisfazione per me sapere che un mio “prodotto” ha… nw(continua)
-) del 17/09/2020, all'opera nwMessaggi nella corrente (opera dell'autore) :
Beh, ti ringrazio molto Roberto, il tuo commento mi ha fatto molto piacere. È sempre interessante quali mondi… nw(continua)
49) del 27/08/2020, all'opera nwIl silenzio di Alessandro Liafanti :
Cos’è il silenzio? Domanda interessante, anche perché il silenzio assoluto è difficile da sperimentare e quando lo si vive dà una sensazione strana. In questo racconto, coinvolgente e commovente, il… nw(continua)
50) del 24/08/2020, all'opera nwIo fuggo di Vihio :
Parole che si intrecciano, frasi che si innestano una nell’altra a cambiare repentinamente prospettiva, termini fruscianti e che danno una dimensione uditiva al tutto. Un racconto che lascia un’impressione e… nw(continua)
51) del 10/08/2020, all'opera nwL'ultimo bicchiere di Gabriele Gamberini :
Immagini che parlano... questa opera ne è un perfetto esempio. La storia raccontata si svela man mano, rivelandosi anche attraverso i cambiamenti di prospettiva. Il finale è del tutto inaspettato… nw(continua)
52) del 09/08/2020, all'opera nwAttendo di Xavier Wheel :
Questa poesia ha un ritmo musicale; leggendola ho potuto immaginare una melodia, malinconica, dolce, lenta, che avvolge come in un abbraccio. L’attesa ha molte sfaccettature, può essere penosa, trepidante, carica… nw(continua)
-) del 14/07/2020, all'opera nwÈ questo il mondo che vuoi? (opera dell'autore) :
Commento come sempre azzeccato è pertinente;… nw(continua)
-) del 24/06/2020, all'opera nwOde alla luna (opera dell'autore) :
Grazie mille per le tue parole, apprezzo molto... e cercherò anche… nw(continua)
-) del 14/05/2020, all'opera nwOde alla luna (opera dell'autore) :
Grazie Ida, le tue parole mi fanno… nw(continua)

300 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
 
100
200
300
 

101) del 23/12/2020, all'opera nwFreak brothers di Macrelli Piero (nwvai al post):
Uno spaccato di vita descritto con un linguaggio simile al parlato che crea un senso di vicinanza e aiuta il lettore a vivere il momento. Come negli altri racconti proposti… nw(continua)
102) del 22/12/2020, all'opera nwPolveri sottili di mandragora di Athosg (nwvai al post):
Bello l’espediente dell’”intossicazione” da mandragola per raccontare una società che sembra sempre più assurda. Quando ci penso mi chiedo: è davvero così? Siamo agli sgoccioli? O cento, cinquecento, mille anni… nw(continua)
103) del 22/12/2020, all'opera nwFragile incanto di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Che bella pianta il rododendro, delicata, dai colori vivaci e intensi, una buona metafora. Il racconto mi è piaciuto, breve ma significativo, come sempre scritto bene. Ho un dubbio su… nw(continua)
104) del 13/12/2020, all'opera nwLa voce del mare di M.perrella (nwvai al post):
Ciao! Io in questo tuo racconto vedo diverse cose positive e alcune cose che mi convincono meno. L’inizio è freddo e asettico come il trattamento che riceve la protagonista dai… nw(continua)
105) del 05/12/2020, all'opera nwL'untore di Angelo Ciola (nwvai al post):
Bel racconto, mi ha coinvolto e l’ho letto tutto d’un fiato. Mi piace il fatto che il contesto sia accennato ma non esplicitato; si lascia spazio all’interpretazione. Anche l’ironia è… nw(continua)
106) del 25/11/2020, all'opera nwLa favola del gatto e del lupo di MattQuagliata (nwvai al post):
Ciao! La descrizione iniziale del lupo mi ha fatto empatizzare con lui, poverino, tutto solo e emarginato. Secondo me la morale che è resa chiara dal discorso del micio e… nw(continua)
107) del 25/11/2020, all'opera nwIl Trasferimento di Ibbor OB (nwvai al post):
Ciao! Trovo il racconto scorrevole e, nella parte centrale, ironico o forse dovrei dire satirico. La parte finale mi piace meno, smorza secondo me l’effetto un po’ critico nei… nw(continua)
108) del 25/11/2020, all'opera nwIl Carillon di Absindaele di MattyManf (nwvai al post):
Ciao MattyManf, premetto che il genere fantasy mi piace, e anche molto, soprattutto però nei romanzi. Forse proprio perché è un genere che apprezzo sono anche un po’ più critica… nw(continua)
109) del 05/11/2020, all'opera nwIl dado è tratto da una storia vera di RobediKarta (nwvai al post):
Non posso dire di aver capito tutto tutto, sono un po’ lenta con le battute, al cabaret sono sempre stata quella che rideva per tre battute prima ad esempio. Però… nw(continua)
110) del 05/11/2020, all'opera nwLa bambina col vestito azzurro di Liliana Tuozzo (nwvai al post):
Persone che lasciano situazioni terribili, attraversano un mare di paura, rischiano la vita ... e il viaggio nell’incertezza è solo all’inizio, perché ciò che li attende non è mai facile.… nw(continua)
111) del 05/11/2020, all'opera nwQuando il mondo va a rotoli… di Stefyp (nwvai al post):
Cercare di mettersi nei panni non è sempre facile; Peppino è una persona molto sensibile e ci riesce molto bene. Forse il modo in cui accoglie Drinat, pur col suo… nw(continua)
112) del 01/11/2020, all'opera nwLa valigia blu di Francesco Dell'Accio (nwvai al post):
Un buon mix di ipocrisia e incoerenza quest’ometto, che mi ispira un certo fastidio. Edith sembra già più interessante, anche se, come spesso accade, non vede ciò che da un… nw(continua)
113) del 22/10/2020, all'opera nwQuel che a volte rimane dell'amore di Namio Intile (nwvai al post):
Non so bene perché ma anche in questo racconto sento il mare, non il profumo di sale, sabbia e alghe di altri tuoi racconti, ma il ritmo, l’andirivieni delle onde.… nw(continua)
114) del 22/10/2020, all'opera nw22.39 di Speranza (nwvai al post):
A me convince abbastanza la prima parte perché le descrizioni accurate permettono al lettore di immedesimarsi e farsi un’idea del contesto; la seconda parte mi piace meno, risulta frettolosa è… nw(continua)
115) del 22/10/2020, all'opera nwBeu di Mariovaldo (nwvai al post):
Davvero molto, molto bello; dalle descrizioni, allo sfondo quasi horror, al messaggio finale che arriva anche piuttosto inaspettato e per questo… nw(continua)
116) del 22/10/2020, all'opera nwTest attitudinale di Andr60 (nwvai al post):
Inquietante, forse perché l’idea di perdere il controllo è una paura che fa molta presa, per lo meno per me è così. Ha un sapore molto “giallo” e la storia… nw(continua)
117) del 16/10/2020, all'opera nwPaura di salire di Ford Perfect (nwvai al post):
A me è piaciuto molto; l’ho “letto” ieri mentre ero in colonna per tornare a casa e mi ha aiutato a trasformare il tempo perso in qualcosa di buono. Ho… nw(continua)
118) del 09/10/2020, all'opera nwIl borgo delle Spose di Carol Bi (nwvai al post):
Vite di donne che si intrecciano; donne molto diverse ma che condividono nel bene e nel male una vita di comunità. Le situazioni sono ben descritte e il racconto è… nw(continua)
119) del 05/10/2020, all'opera nwNon sono io di Simone_Non_é (nwvai al post):
Il racconto mi è piaciuto molto, soprattutto la capacità, nella prima parte, di descrivere le sensazioni. Quelle di un animale, per come un umano nel suo sempre più grande distanziamento… nw(continua)
120) del 30/09/2020, all'opera nwUn uovo oggi (my own life) di Lodovico (nwvai al post):
Mi è piaciuto; divertente, veloce, una gradevole lettura. Sto leggendo un libro di Roddy Doyle che un po’ me lo ricorda (e fa “spanzare” -… nw(continua)
121) del 29/09/2020, all'opera nwUna giornata da non ricordare di carlocelenza (nwvai al post):
Spero di non risultare insensibile nei confronti del protagonista/autore ma il racconto mi ha abbastanza divertito. Forse per la citazione iniziale di Snoopy (un mito) mi sono immaginata tutto il… nw(continua)
122) del 28/09/2020, all'opera nwI nuovi amici di Clara di ElianaF (nwvai al post):
Il racconto mi ha messo addosso una leggera angoscia, in special modo quando, al risveglio, si trova davanti la signora, seduta sul divano. Altro che gentilezza, mi sarei messa a… nw(continua)
123) del 27/09/2020, all'opera nwLa ricompensa del Sandrun di Mauro Conti (nwvai al post):
Dolce e affettuosa la descrizione della relazione col nonno, divertente e completa quella del “Sandrun”; i dialoghi sono realistici e il racconto è scorrevole e piacevole da leggere. Forse ci… nw(continua)
124) del 27/09/2020, all'opera nwLa metrica del dolore di Anna Gri (nwvai al post):
Gli anni si srotolano come un metro a nastro in questo racconto; più passa il tempo, più cresce l’amore è quindi il dolore di chi, alla fine, deve affrontare la… nw(continua)
125) del 27/09/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti di Marcello Rizza (nwvai al post):
Quando ho letto la prima volta questo racconto mi è piaciuto, ma, per via dello stile molto particolare, mi sono distratta un po’ e non l’ho saputo apprezzare fino in… nw(continua)
126) del 24/09/2020, all'opera nwCinquanta sfumature di Rosa di Athosg (nwvai al post):
Il racconto è divertente e scorrevole; è scritto anche bene anche se ci sono alcune imprecisioni che però non influenzano particolarmente il tutto. Andrea dovrà sgobbare parecchio per godersi quelle… nw(continua)
127) del 24/09/2020, all'opera nwBella e dannata di Ida Daneri (nwvai al post):
Bello, mi è piaciuto nonostante i libri e racconti sui vampiri di solito non mi intrigano particolarmente. Le descrizioni sono vivide e permettono di comprendere, o meglio intuire,… nw(continua)
128) del 24/09/2020, all'opera nwAdorazione di Letylety (nwvai al post):
Un racconto sensoriale e estetico, mi viene da dire; sensoriale perché le descrizioni danno una panoramica dettagliata di ciò che provano i due personaggi, estetico perché le immagini create sono… nw(continua)
129) del 23/09/2020, all'opera nwUn'amicizia di Valerio Geraci (nwvai al post):
Ho letto il racconto con piacere, è scorrevole, tenero e scritto correttamente. Il fatto di aver subito capito che Luke in effetti non è umano non mi ha infastidito particolarmente.… nw(continua)
130) del 23/09/2020, all'opera nwCielo nero di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Buon racconto, sia nei dialoghi che nelle descrizioni. Emerge il rapporto umano, anche se ne sa poco da come si comportano, dal fatto che preferiscono vivere gli ultimi momenti assieme,… nw(continua)
131) del 22/09/2020, all'opera nwE' buio sul ghiacciaio di Roberto (nwvai al post):
Mi è piaciuta la descrizione della scalata, quindi buona parte del racconto; amo la montagna e anche se non so se avrò mai il coraggio di percorrere sentieri "difficili" o,… nw(continua)
132) del 22/09/2020, all'opera nwEisbaer di Macrelli Piero (nwvai al post):
Come negli altri racconti proposti nelle gare precedenti il legame con la musica mi piace e arricchisce la storia. Anche lo stile un pò veloce, quasi parlato, secondo me ben… nw(continua)
133) del 12/09/2020, all'opera nwRubis di Antonella martino (nwvai al post):
Racconto apprezzabile per la sincerità e il coraggio di esprimersi così liberamente, a ruota, senza freni. È inevitabile empatizzare con chi narra di così forti sofferenze. Secondo me andrebbe un… nw(continua)
134) del 12/09/2020, all'opera nwFalse lune di Ilario Iradei (nwvai al post):
Leggendo questo testo mi sono immaginata un attore di teatro, una maschera bianca che appare luminosa su uno sfondo nero, che attacca con un monologo, sentito, carico. Sentimenti magari negativi,… nw(continua)
135) del 09/09/2020, all'opera nwIl pigiama giallo di Stefyp (nwvai al post):
Delineato bene il personaggio del padre, un povero idiota, se posso permettermi, con quella fasciatura che secondo me ben incarna una debolezza mentale, o meglio spirituale (nel senso di spirito,… nw(continua)
136) del 09/09/2020, all'opera nwLa Zelfa di Umberto Pasqui (nwvai al post):
Trovo che ogni dettaglio sia stato studiato con cura, molto bello ad esempio il passaggio: “sì, perché più volte al giorno, ovunque si trovasse, appariva pedalando: sempre lei, sempre lei,… nw(continua)
137) del 08/09/2020, all'opera nwSurrealtà di Daniele Missiroli (nwvai al post):
Immaginare un mondo popolato da facce tutte uguali mi ha fatto sorridere... ripensandoci però la direzione che si sta prendendo è forse proprio quella. Il racconto mi è piaciuto sia… nw(continua)
138) del 08/09/2020, all'opera nwAnniversari di Andrepoz (nwvai al post):
Un litigio, un regalo, e, tutti insieme i regali, formano un mosaico di ricordi, carichi di emozioni. Questo particolare mi è piaciuto molto. Un bel racconto che affronta… nw(continua)
139) del 30/08/2020, all'opera nwL’Unicum – nascita di un nuovo Dio di Ibbor OB (nwvai al post):
Un Dio che sembra un buco nero, vorace e insaziabile, terribile nella sua forza, nel suo potere inarrestabile. Il tutto descritto ottimamente,… nw(continua)
140) del 23/08/2020, all'opera nwLampadine di Luca Palla (nwvai al post):
Trovo riuscita l’immagine delle lampadine “buie” che anziché illuminare, rubano la luce... molto realisticamente rappresentano l’incubo, la paura che i sogni così bene possono suscitare. Per lo meno così mi… nw(continua)
141) del 22/08/2020, all'opera nwAmnesia di Laura Traverso (nwvai al post):
Ciò che ha portato la protagonista nella situazione in cui si trova non è dato sapere, chi legge può darsi una spiegazione e immaginare quale sarebbe la propria reazione davanti… nw(continua)
142) del 22/08/2020, all'opera nwLa mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli (nwvai al post):
È stato fin troppo paziente, Camilleri, nei confronti dell’aspirante scrittore / giornalista, che mi risulta piuttosto fastidioso. Ricordo di aver già letto questo racconto in una gara precedente, non so… nw(continua)
143) del 22/08/2020, all'opera nwAh! Le more! di Simone_Non_é (nwvai al post):
Una ragazza davvero speciale, che attira a se come un pianeta con la propria forza gravitazionale altrI corpi celesti. È molto evidente il perché lui sia così assorbito da lei,… nw(continua)
144) del 22/08/2020, all'opera nwYoko - Tratto dalla raccolta "Monogatari" di Ayako Satomi (nwvai al post):
Tutta la prima parte è piuttosto efficace ed ha anche un sapore giapponese per come è esposta; per lo meno a me, per come sono impostati i dialoghi e per… nw(continua)
145) del 22/08/2020, all'opera nwUccidiamo il chiaro di luna! di Lodovico (nwvai al post):
Premettendo che io e la Storia non siamo amici (nonostante io la trovi estremamente interessante e fondamentale per la cultura e crescita personale la mia testa quando cerca di trattenere… nw(continua)
146) del 23/07/2020, all'opera nwA Ezio Bosso di Edmondo (nwvai al post):
Mi piacciono le immagini create, in particolare il granello in sospensione nella clessidra, paragonato poi al protagonista (anche se poi in effetti la vera protagonista è la “signora”). Si legge… nw(continua)
147) del 19/07/2020, all'opera nwTra grano e girasoli di Carol Bi (nwvai al post):
Un racconto che mi ha fatto stare male; non fraintendermi, il racconto è bello, con buone descrizioni, un ritmo che accompagna la povera protagonista verso la terribile conclusione. È il… nw(continua)
148) del 16/07/2020, all'opera nwGioco erotico di Speranza (nwvai al post):
Premettendo che questo genere di racconti non è tanto nelle mie corde trovo che la scrittura sia corretta e che l’idea di rendere tramite la spaziatura il senso dello scambio… nw(continua)
149) del 11/07/2020, all'opera nwDue cuori e una bara di Andr60 (nwvai al post):
Bello, mi è piaciuto; scorre veloce e coinvolge il lettore dall’Inizio alla fine. È anche piuttosto divertente, in una maniera sottile e ben… nw(continua)
150) del 11/07/2020, all'opera nwStoria di un cigno che imparò a volare di Depaoli (nwvai al post):
Bello, mi è piaciuto, ha un che di classico ma ciononostante risulta originale e piacevole da leggere. Quello che più apprezzo è il… nw(continua)
151) del 11/07/2020, all'opera nwUn vasetto di noce moscata di Mariangela (nwvai al post):
Il vasetto mi ha suscitato simpatia; rappresenta, Almeno per me, ciò che è fermo, che osserva senza essere visto né considerato, testimone delle nostre vite. Il racconto è piacevole ma,… nw(continua)
152) del 11/07/2020, all'opera nwRomantico come uno scienziato di Roberto Paradiso (nwvai al post):
Guardare le stelle è utile per ricordarci quanto siamo piccoli e quanto relativi in fin dei conti siano i nostri problemi. Forse per questo ci fa stare bene, per lo… nw(continua)
153) del 11/07/2020, all'opera nwColumbine School di Francesco Dell'Accio (nwvai al post):
Personaggi estremi, situazioni estreme, reazioni e soluzioni ancora più estreme. Quello che è successo alla Columbine è purtroppo solo un esempio degli orrori che ci circondano, lontani e vicini, alcuni… nw(continua)
154) del 02/07/2020, all'opera nwLa pozzanghera magica di Lucia De Falco (nwvai al post):
La scrittura semplice e adatta ad un pubblico molto giovane e i contenuti fantasiosi che vanno a contornare due situazioni cariche emotivamente quali sono quelle dei due protagonisti rendono la… nw(continua)
155) del 02/07/2020, all'opera nwCercando di Alice di Mariovaldo (nwvai al post):
Bel racconto, mi è piaciuto. È delicato e anche commovente, i dialoghi sono convincenti e si riesce ad empatizzare con il signor Dario. Bella la trovata del gioco del telefono,… nw(continua)
156) del 28/06/2020, all'opera nwDue amori di Namio Intile (nwvai al post):
Bellissimo, l’ho letto d’un fiato... non ho molto da aggiungere, è un ottimo racconto. E Penelope è una gran “donna”, batte sicuramente tutti. Ti segnalo solo: “Ci ormeggiamo alla meno… nw(continua)
157) del 28/06/2020, all'opera nwLa piccola guerra di Piero di Roberto (nwvai al post):
Fin da bambina ho amato ascoltare storie; leggerle è una magia ma ricordo che sentir narrare un bel racconto da qualcuno mi catturava totalmente. Questa è una storia ed è… nw(continua)
158) del 26/06/2020, all'opera nwIl pagliaccio di Letylety (nwvai al post):
Leggendo il tuo racconto mi sono immaginata il piccolo pagliaccio su un palco di teatro, con le luci ad illuminare solo lui, lo sfondo nero, appassionato nel suo monologo. Trovo… nw(continua)
159) del 26/06/2020, all'opera nwUS Navy SSN-666 L'esorcismo. di Teseo Tesei (nwvai al post):
Divertente, il racconto immerge il lettore in un ambiente goliardico dove ne succedono di cotte e di crude. L’americano sembra un po’ una caricatura, grazie anche al suo modo di… nw(continua)
160) del 23/06/2020, all'opera nwIl gioco di Valerio Geraci (nwvai al post):
Oltre alla violenza dell’atto in sé l’aspetto terribile dell’arruolamento di bambini per scopi bellici è, credo, l’annientamento della loro personalità. I bambini dovrebbero ricevere affetto, avere tempo di giocare e… nw(continua)
161) del 23/06/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Racconto divertente e piacevole, ben scritto. Ho immaginato il sole lì in mezzo allo spazio, gonfio e ingordo, soddisfatto delle proprie scorpacciate. C’è una frase che rivedrei: “L’ultimo pasto, poi,… nw(continua)
162) del 23/06/2020, all'opera nwLacrime di Ida Daneri (nwvai al post):
Trovo che lo stile poetico abbia come pregio quello di imprimere immagini nel lettore. In questo caso sono immagini spiacevoli, crude, violente. Sicuramente rendono l’idea è parlano di ciò che… nw(continua)
163) del 21/06/2020, all'opera nwLa mosca di Athosg (nwvai al post):
L’ho trovato divertente e scritto bene, nonostante la fine che fa la povera mosca. È scorrevole, piacevole per quanto l’argomento non sia così ... profumato. Io rivedrei questa frase: “A… nw(continua)
164) del 21/06/2020, all'opera nwHow can I be sure? di Macrelli Piero (nwvai al post):
Il racconto è efficace nel rendere un’atmosfera, un passato neanche tanto lontano; mi sono immaginata il locale, la musica, le persone accalcate. Credo che i pensieri della ragazza siano abbastanza… nw(continua)
165) del 06/06/2020, all'opera nwCyborg di Valerio Geraci (nwvai al post):
Il racconto non mi è dispiaciuto e sei stato bravo a sorprendere il lettore, per lo meno io non mi aspettavo un finale simile. Il linguaggio è piuttosto semplice e… nw(continua)
166) del 01/06/2020, all'opera nwIl bordo della vasca di FedericoBisto (nwvai al post):
L’idea è carina ma, secondo me, andrebbe sviluppata e corretta nella forma. In particolare sarebbe da rivedere la punteggiatura e alcune scelte di termini. Penso anche che i personaggi andrebbero… nw(continua)
167) del 01/06/2020, all'opera nwStoria di una lattina abbandonata di Lombardiwolf (nwvai al post):
Anche se l’idea di seguire le vicende di una lattina, con una certa sensibilità ecologica, mi faccia simpatia il racconto è davvero troppo impreciso. Può… nw(continua)
168) del 31/05/2020, all'opera nwOtto e quindici di Drago2803 (nwvai al post):
Il racconto mi è piaciuto per la ricchezza delle descrizioni sia dei personaggi, sia delle “azioni di gioco”. È anche coinvolgente e, se non divertente, ironico. Il finale mi… nw(continua)
169) del 31/05/2020, all'opera nwUna serata a casa di Daniele Grilli (nwvai al post):
Non dico che bisogna sempre raccontare di vicende strabilianti, a volte anche una giornata perfettamente “normale”, se narrata con uno stile particolare o facendo dei collegamenti / ragionamenti più approfonditi,… nw(continua)
170) del 31/05/2020, all'opera nwBobo di Roberto (nwvai al post):
Faccio fatica a capire gli umani che, senza amore, rispetto, bistrattano gli animali (ma anche gli altri umani e la natura). In questo racconto è facile empatizzate col povero cagnolino,… nw(continua)
171) del 28/05/2020, all'opera nwNonno di Cristina Odasso (nwvai al post):
Anche a me pare più una lettera, un pensiero, una pagina di diario, più che un racconto, o anche una poesia. I sentimenti su cui si basa sono ben comprensibili… nw(continua)
172) del 28/05/2020, all'opera nwRimembranze d'autunno di Ida Daneri (nwvai al post):
Ho trovato godibile il racconto, soprattutto per il punto di vista particolare e per l'attenzione per i particolari. È scorrevole e coerente, non ho niente da dire dal punto di… nw(continua)
173) del 27/05/2020, all'opera nwRingraziamento di 10aprile1992 (nwvai al post):
Racconto piacevole, anche originale, concordo a grandi linee con i suggerimenti riguardo la forma e le ripetizioni, mentre secondo me il… nw(continua)
174) del 27/05/2020, all'opera nwA cena di Francesco Dell'Accio (nwvai al post):
Situazioni come quella descritta sono probabilmente una delle cause che mi hanno portato ad intervenire poco nei discorsi e a risultare una persona piuttosto introversa. Ho sempre odiato i monologhi… nw(continua)
175) del 26/05/2020, all'opera nwLa stanza proibita di DarioTes (nwvai al post):
Mi è piaciuto molto, è molto coinvolgente e carico di emozioni che si insinuano nel lettore e lo accompagnano in quell’appartamento, davanti a quella porta, a quella scelta. Per descrivere… nw(continua)
176) del 26/05/2020, all'opera nwSogno di libertà di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Senz’altro un buon racconto, scritto bene, con un buon equilibrio tra dialoghi e pensiero, ciò che viene detto e ciò che viene fatto intendere danno un quadro chiaro della situazione,… nw(continua)
177) del 25/05/2020, all'opera nwIl sapore del progresso di Draper (nwvai al post):
Ho letto questo racconto appena pubblicato, dopo un po’ di tempo l’ho riletto, poi ho lasciato passare un po’ di tempo e l’ho riletto ancora. Oggi ho voluto dare un’ultima… nw(continua)
178) del 25/05/2020, all'opera nwDialogo a distanza di Laura Traverso (nwvai al post):
Trovo molto positivo parlare dei problemi che l’essere umano ha arrecato/arreca/c’è-sempre-la-speranza-che-non-arrechi-in-futuro al pianeta. Penso però che il racconto sia troppo pesante e non ottenga il risultato desiderato. Chi fa poca… nw(continua)
179) del 17/04/2020, all'opera nwWoorail di Vcpvcp (nwvai al post):
Racconto intrigante e avvincente, scritto molto bene; mi è piaciuta molto la struttura, coi vari cambiamenti nei punti di vista. In relativamente poche righe sono presenti… nw(continua)
180) del 12/04/2020, all'opera nwEroe di guerra di Goliarda Rondone (nwvai al post):
Ho apprezzato particolarmente le descrizioni dettagliate delle sensazioni al risveglio e gli stacchi tra un risveglio e l’altro, che danno il senso di chiusura e… nw(continua)
181) del 12/04/2020, all'opera nwUncertain Smile di Macrelli Piero (nwvai al post):
Bel racconto, si lega in modo particolare a quello dell’ultima gara pur virando verso altri universi. La questione dei mondi paralleli mi affascina e l’hai saputa affrontare… nw(continua)
182) del 06/04/2020, all'opera nwAdesso basta di Stefyp (nwvai al post):
L’ho trovato carino, scorrevole, piacevole da leggere; secondo me ne uscirebbe un bel fumetto o un riuscito cartone animato (a me piacciono molto Smile ). Ho intuito abbastanza in… nw(continua)
183) del 06/04/2020, all'opera nwLa verità è un due di Simone_Non_é (nwvai al post):
Due persone, che possono essere mille altre, anche me o te, in un certo momento della nostra vita. Non è una storia nuova, ma la trovo piuttosto vera e sentita.… nw(continua)
184) del 06/04/2020, all'opera nwLa pecorella smarrita di Letylety (nwvai al post):
Il racconto mi è piaciuto, è spiritoso, ben costruito e si legge volentieri fino in fondo. Il finale è coerente e non scontato. Forse alcuni… nw(continua)
185) del 06/04/2020, all'opera nwGranelli bianchi di Eliseo Palumbo (nwvai al post):
Il racconto è scorrevole e ben scritto; la sensazione che ho avuto, però, è stata di rileggere qualcosa che avevo già letto. Personalmente non mi convince come, in questo… nw(continua)
186) del 06/04/2020, all'opera nwMia di Speranza (nwvai al post):
Dalla calma alla tempesta ad una calma ritrovata. Molto viene detto e tanto si può intuire ed immaginare; l’equilibrio tra ciò che dici e ciò che lasci immaginare è molto… nw(continua)
187) del 06/04/2020, all'opera nwSiamo tutti nelle Sue mani di Teseo Tesei (nwvai al post):
Persona / personaggio che non passa inosservato Admeto, ben descritto, nel bene e nel male leggendo di lui l’ho potuto immaginare e in buona parte capire. Mi ha convinto poco… nw(continua)
188) del 04/04/2020, all'opera nwSoltanto fantasia di Elisa Onten (nwvai al post):
Ho trovato questo racconto elegante e poetico, forse anche per i continui “a capo”. Mi è piaciuta soprattutto la prima parte, sognante; la conclusione mi è sembrata invece più “forzata”,… nw(continua)
189) del 04/04/2020, all'opera nwTre Capitani di Namio Intile (nwvai al post):
Davvero molto bello e coinvolgente, qui i termini tecnici non appesantiscono la narrazione, servono davvero a rendere nitide le immagini e rendere immersivo il racconto. Mi è piaciuto tutto:… nw(continua)
190) del 27/03/2020, all'opera nwIl canale dei dannati di Andr60 (nwvai al post):
Non conosco bene il mondo dell’editoria e non ho mai “subito” angherie di questo tipo, posso però comprendere i sentimenti negativi che si creano attorno ad un rifiuto, alle ingiustizie… nw(continua)
191) del 25/03/2020, all'opera nwLe rondini di Hafsah di Mariovaldo (nwvai al post):
Mi è piaciuta la delicatezza e il rispetto con cui è stato trattato il tema. Trovo sia importante parlarne e discuterne, anche all’infinito se fosse necessario a cambiare, almeno un… nw(continua)
192) del 25/03/2020, all'opera nwIl mago di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Questo racconto mi ha davvero intrigato; scritto molto bene come di consueto, se dovesse esserci una continuazione lo leggerei… nw(continua)
193) del 24/03/2020, all'opera nwVenga il tuo regno di Roberto Ballardini (nwvai al post):
Immagini molto belle con colori vividi, sia nelle descrizioni sia nelle metafore di cui è carico questo racconto. A me ha fatto pensare ai bimbi che, ogni giorno, non possono… nw(continua)
194) del 24/03/2020, all'opera nwLa casa dei bambini di Gino Savian (nwvai al post):
Il racconto non mi è dispiaciuto, la storia è interessante e secondo me varrebbe la pena sistemarlo un po’ per limare alcune imprecisioni. Faccio un paio di esempi: Lunedì 7… nw(continua)
195) del 24/03/2020, all'opera nwCimitero di Athosg (nwvai al post):
Il racconto mi è piaciuto per l’aria sognante con la quale la lettura mi ha accompagnata nel cammino, nonostante la tematica tutt’altro che leggera. Lo trovo scritto molto bene e… nw(continua)
196) del 07/03/2020, all'opera nwCome salvarsi da un'invasione aliena di AndreaM (nwvai al post):
Mi piace quando l’umorismo viene usato per dare messaggi forti, piuttosto che usare invece eccessivo moralismo. Il linguaggio usato poi è piuttosto preciso e dà un’impressione di realismo funzionale al… nw(continua)
197) del 07/03/2020, all'opera nwSono solo un fattorino di Eliseo Palumbo (nwvai al post):
Buon racconto, i personaggi sono ben descritti, i dialoghi sono efficaci, la storia intrigante seppur con un finale aperto e misterioso. Ci sono… nw(continua)
198) del 06/03/2020, all'opera nwBand Of Brothers di Macrelli Piero (nwvai al post):
A me è piaciuto, mi ha trasmesso molto bene un senso di nostalgia abbacchiata. Più per curiosità che per necessità ho voluto cercare i brani citati e, sebbene io li… nw(continua)
199) del 06/03/2020, all'opera nwLovcost di Ilario Iradei (nwvai al post):
L’ho letto con piacere e mi ha rubato un sorriso, un racconto bonsai che si lascia leggere in modo spensierato, immaginando di vedere dall’alto i movimenti coreografici… nw(continua)
200) del 10/02/2020, all'opera nwIl combattimento di Goliarda Rondone (nwvai al post):
Trovo davvero accurate le descrizioni, che mi hanno permesso di immaginare, purtroppo, sia i luoghi, sia i personaggi umani che canini. La storia è terribile, mi ha lasciato un senso… nw(continua)

126 (+ 2 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
 
100
200
 

1) di Fausto Scatoli del 23/02/2024, all'opera nwKitsune (nwvai al post) :
piaciuto molto, ti faccio i miei complimenti. sarà che ho un figlio che abita in Giappone, quindi sono un po' di parte, ma hai scritto delle descrizioni magnifiche. mi sembrava… nw(continua)
2) di Marino Maiorino del 07/02/2024, all'opera nwKitsune (nwvai al post) :
Ciao Selene, voto massimo per i tuoi flashback di un'esperienza mistica. Ma perché rinunciarvi? Perché dubitare, dopo averla vissuta? È così tirannica la "realtà"? Kitsune... (nientemeno) ti parla, si fa… nw(continua)
3) di Andr60 del 01/02/2024, all'opera nwKitsune (nwvai al post) :
Un racconto che è riuscito a creare l'atmosfera misteriosa e affascinante dell'Oriente, quel senso di comunanza con la Natura che in Occidente si è gradatamente perduto. Che poi tale senso… nw(continua)
4) di Laura Traverso del 23/01/2024, all'opera nwKitsune (nwvai al post) :
Ciao Selene, Il tuo racconto è molto poetico e sprigiona spiritualità. Parli del Giappone ma la tua storia mi ha avvicinato col ricordo all' India, vi ho trovato molte analogie… nw(continua)
5) di Marirosa del 03/01/2024, all'opera nwKitsune (nwvai al post) :
Il titolo mi ha subito catturata, perché sono molto affascinata dal Giappone. Il racconto è molto descrittivo, e molto dettagliato. Si legge bene, infatti l'ho letto d'un fiato, e mi… nw(continua)
6) di Alberto Marcolli del 02/01/2024, all'opera nwKitsune (nwvai al post) :
Più avanti vedo una signora: indossa stivali di gomma e cammina nell’acqua bassa. Domanda: camminava nel canale? Come mai? Come attraverso un velo vedo immagini - - Come attraverso un… nw(continua)
7) di Maria Spanu del 28/12/2023, all'opera nwKitsune (nwvai al post) :
Che dire, Selene. Ogni volta che ti leggo mi innondi di sensazioni. La tua capacità descrittiva, insieme alla scelta delle parole innesca un meccanismo che funziona. Ho pensato di trovarmi… nw(continua)
8) di Namio Intile del 25/12/2023, all'opera nwKitsune (nwvai al post) :
In una parola, Selene: splendido. Un viaggio in un luogo lontano, tanto lontano che forse nemmeno esiste, o forse sì, ma non importa. Sola, la protagonista percorre strade sconosciute e… nw(continua)
9) di Jacopo Serafinelli del 25/12/2023, all'opera nwKitsune (nwvai al post) :
Bel racconto e scritto con leggerezza descrittiva… molto efficace. Il finale lascia pensosi e, forse, quella fame non è fame di cibo ma di qualcosa che abbiamo perso nel tempo… nw(continua)
10) di Maria Spanu del 13/12/2023, all'opera nwAria (nwvai al post) :
Quel che volevo dire lo hanno già detto sia Namio che Laura... Complimenti, Selene. L'ho amato questo corto, pieno di mistero, questo modo che hai di scrivere che ti scuote,… nw(continua)
11) di Laura Traverso del 04/12/2023, all'opera nwAria (nwvai al post) :
Ciao Selene, il tuo racconto ha un'esposizione sicuramente originale ed è perciò già valido. Circa il significato è chiaro, credo, del dialogo tra una coppia in crisi. Sul finale misterioso… nw(continua)
12) di Pietro Castellazzi del 01/12/2023, all'opera nwAria (nwvai al post) :
Devo dire che il racconto è scritto divinamente, a tratti poetico. Mi ha fatto riflettere sulla vita che spesso tende a prendere la forma di chi la vive, adattandosi, quasi… nw(continua)
13) di Jacopo Serafinelli del 30/11/2023, all'opera nwAria (nwvai al post) :
Noia invadente nel rapporto di convivenza… io di qua, tu di là. Chissà cos'è quella cosa sotto le lenzuola che dilegua le certezze… e poi quali certezze?…… nw(continua)
14) di Namio Intile del 19/11/2023, all'opera nwAria (nwvai al post) :
Ciao, Selene. Finalmente un tuo racconto. Un io narrante col punto di vista della protagonista. Tre brevi sequenze narrative precedute da tre sequenze dialogiche. La prosa è quasi poetica, come… nw(continua)
15) di Ibbor OB del 17/11/2021, all'opera nwLevare l'ancora (nwvai al post) :
Di solito le descrizioni dettagliate non mi piacciono moltissimo, devo dire però che in questo racconto sono parte integrante della narrazione e portano il lettore per mano fino all'epilogo che… nw(continua)
16) di Fausto Scatoli del 14/11/2021, all'opera nwLevare l'ancora (nwvai al post) :
io l'ho letto con piacere ed è filato liscio come l'olio. anche per me è piuttosto onirico, ma siccome ne ho scritti dello stesso genere sono entrato subito in sintonia.… nw(continua)
17) di Ishramit del 12/11/2021, all'opera nwLevare l'ancora (nwvai al post) :
Davvero ottimo, in ogni senso. Il progressivi straniamenti, lo scivolamento della coscienza mi sembra reso molto bene (anche se forse un po' lucido/lineare, ma d'altronde per molti è troppo poco… nw(continua)
18) di Messedaglia del 11/11/2021, all'opera nwLevare l'ancora (nwvai al post) :
Buongiorno Selene, il racconto mi è piaciuto molto, solo, se posso, ho trovato il senso un po’ troppo criptico, ho dovuto anch’io, come qualcun altro che mi ha preceduto nei… nw(continua)
19) di Marino Maiorino del 03/11/2021, all'opera nwLevare l'ancora (nwvai al post) :
Difficile, da seguire, da capire e da commentare, il che non è un male ma solo indice della profondità del racconto. Forse troppo difficile in uno spazio così ridotto: è… nw(continua)
20) di Stefyp del 19/10/2021, all'opera nwLevare l'ancora (nwvai al post) :
La prima lettura non mi ha entusiasmato, l'ho riletta una seconda volta e sono entrata un pochino più nel racconto. In genere i testi che dicono e non dicono non… nw(continua)
21) di Egidio del 19/10/2021, all'opera nwLevare l'ancora (nwvai al post) :
Anche a me il tuo racconto è piaciuto tantissimo. Da quel che ho capito, è ambientato in una chiesa dove un' insegnante sta tenendo una non ben precisata lezione. Vengono… nw(continua)
22) di Giovanni p del 16/10/2021, all'opera nwLevare l'ancora (nwvai al post) :
La storia in sé per sé non mi ha entusiasmo, ma è un mio gusto personale infatti ho dato 4. È scritta veramente bene le descrizioni scivolano… nw(continua)
23) di Anto58 del 13/10/2021, all'opera nwLevare l'ancora (nwvai al post) :
Anche per me il racconto è stato di lettura difficile, nel senso che non ho compreso subito chi fosse la signora che stava morendo. E' una bella storia, scritta molto… nw(continua)
24) di Andr60 del 07/10/2021, all'opera nwLevare l'ancora (nwvai al post) :
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Un racconto quasi onirico che si svela solo alla fine; di difficile lettura anche per me, che prediligo svolgimenti più lineari, però… nw(continua)
25) di Temistocle del 04/10/2021, all'opera nwLevare l'ancora (nwvai al post) :
Non c'è molto da dire… Si entra subito nell'ambiente, sia quello fisico che quello psicologico e spirituale. La scrittura, poetica, supporta perfettamente la storia e la innalza di un gradino… nw(continua)
26) di Laura Traverso del 03/10/2021, all'opera nwLevare l'ancora (nwvai al post) :
Il tuo racconto, non di immediata comprensione, è molto poetico dal mio punto di vista. Il fine vita di quella "bambina" è descritto al meglio durante la conferenza, di non… nw(continua)
27) di Roberto Bonfanti del 30/09/2021, all'opera nwLevare l'ancora (nwvai al post) :
Il racconto è indubbiamente di valore, richiede un po' d'attenzione, come spesso capita per i tuoi scritti, e questo non è un difetto, anzi… Bello il paragrafo dove la moritura… nw(continua)
28) di Namio Intile del 30/09/2021, all'opera nwLevare l'ancora (nwvai al post) :
Ciao, Selene. Non sono afflitto ancora da demenza senile, perciò l'ho riconosciuto subito questo tuo magnifico racconto. Riconfermo dunque la recensione che ti lasciai oltre un… nw(continua)
29) di Alberto Marcolli del 29/09/2021, all'opera nwLevare l'ancora (nwvai al post) :
Dopo ben quattro letture ho cominciato a capirci qualche cosa, ma sempre con molti dubbi. E’ una scrittura ermetica, temo di dovermi abituare. Non è il primo testo che mi… nw(continua)
30) di Marcello Rizza del 28/09/2021, all'opera nwLevare l'ancora (nwvai al post) :
Non so ancora perché, sto cercando di cogliere ogni aspetto di questo racconto, e quindi ribadisco, non so perché ma questo racconto concorrerà certamente per il podio. È istintivamente bello,… nw(continua)
31) di Ida Dainese del 01/03/2021, all'opera nwI doni (nwvai al post) :
Questo racconto mi ha colpito per il percorso che parte da una grande serenità e vira verso una più cinica visione della realtà. La parte iniziale, con la silenziosa presenza… nw(continua)
32) di Liliana Tuozzo del 21/02/2021, all'opera nwI doni (nwvai al post) :
Ho trovato questo racconto molto affascinante. Mi piace il modo in cui descrivi il personaggio in maniera molto dettagliata fin dall'inizio. L'uomo seduto sulla spiaggia che si lega i capelli… nw(continua)
33) di Anonymous del 21/01/2021, all'opera nwI doni (nwvai al post) :
Non leggo spesso racconti genere fantasy perché solitamente mi stancano ma questa volta devo ricredermi. Il racconto, ben scritto e molto coinvolgente, mi ha letteralmente incuriosito e conquistato ad ogni… nw(continua)
34) di Stefyp del 21/01/2021, all'opera nwI doni (nwvai al post) :
Mi trovi perfettamente d'accordo. Anche a me piace scrivere come scrivo e quello che scrivo. Non cambierei mai per compiacere il lettore; non devo vendere e guadagnarmi da vivere con… nw(continua)
35) di Stefyp del 20/01/2021, all'opera nwI doni (nwvai al post) :
Premesso che il genere non mi è congeniale, rispetto allo stile niente da dire è ben scritto. Non ho faticato ad arrivare alla fine, mi incuriosiva sapere cos'erano le sfere… nw(continua)
36) di Teseo Tesei del 31/12/2020, all'opera nwI doni (nwvai al post) :
Selene, nel Vangelo di Matteo è scritto: ‘Non gettate le cose sante ai cani e le perle ai porci, perché non le mettano sotto i piedi e vi si volgano… nw(continua)
37) di Lucia De Falco del 29/12/2020, all'opera nwI doni (nwvai al post) :
Il racconto è ben scritto e mi sembra appartenga in parte al genere fantasy. Sembra che si racconti la storia di una tribù, con le sue tradizioni e i suoi… nw(continua)
38) di Roberto Bonfanti del 28/12/2020, all'opera nwI doni (nwvai al post) :
Non so perché ma ho immaginato che l’ambientazione del racconto sia in un futuro post-apocalittico, un misto fra Waterworld e il finale di Cloud Atlas, che il Demone che richiede… nw(continua)
39) di RobediKarta del 26/12/2020, all'opera nwI doni (nwvai al post) :
Soprattutto la prima parte mi è piaciuta molto, perché mi ha letteralmente trascinato in un altrove (la spiaggia) esotico (forse addirittura un altro pianeta alla Avatar?) che mi manca da… nw(continua)
40) di Marcello Rizza del 25/12/2020, all'opera nwI doni (nwvai al post) :
Ma che bel racconto! Pur scrivendo di panorami alieni quel lettore che sono riesce a ricostruire e immaginare con facilità ambienti e personaggi altrimenti difficili da interpretare senza una così… nw(continua)
41) di Andr60 del 25/12/2020, all'opera nwI doni (nwvai al post) :
Un racconto scritto benissimo: nonostante la lunghezza (per una gara come questa) e l'ambientazione fantasy, genere per il quale non stravedo, mi è piaciuto. E' vero che lascia il… nw(continua)
42) di Namio Intile del 22/12/2020, all'opera nwI doni (nwvai al post) :
Riesci sempre a rendere i tuoi racconti sorprendenti, Selene. Un testo splendido, vivo, solare, non a caso in ambiente marino, dove sembra che i tuoi pensieri si facciano più vividi… nw(continua)
43) di Laura Traverso del 21/12/2020, all'opera nwI doni (nwvai al post) :
si, il racconto è scritto bene, praticamente non c è nulla da segnalare ma, sembra estrapolato da qualcosa d'altro. Premetto che il genere non mi avvince pertanto l'ho trovato un… nw(continua)
44) di Fausto Scatoli del 21/12/2020, all'opera nwI doni (nwvai al post) :
all'inizio c'è una ripetizione che stona col resto del racconto, molto ben scritto. racconto ermetico, almeno per me, visto che mi trovo a doverlo interpretare per comprendere parecchie cose, comportamenti,… nw(continua)
45) di M.perrella del 16/12/2020, all'opera nwMister T. (nwvai al post) :
Un raccontino davvero ben scritto, il cui nucleo è una ragazzina poco gestibile che riesce a trovare un compromesso con conflitti e inquietudini, affidandosi a… nw(continua)
46) di Simone_Non_é del 11/12/2020, all'opera nwMister T. (nwvai al post) :
Un racconto pieno di opposti, il paesino tranquillo e per bene in contrapposizione alla protagonista vivace e straripante di intense emozioni. Il freddo di un telescopio in balcone ed il… nw(continua)
47) di MattyManf del 16/11/2020, all'opera nwMister T. (nwvai al post) :
Buon racconto: veloce ma non tumultuoso, quasi una passegiata nell'infanzia di questa macchiolina nera. L'idea del capriccio e del rifuiuto di quel bene per cui qualcun altro tanto si è… nw(continua)
48) di Stefyp del 14/11/2020, all'opera nwMister T. (nwvai al post) :
Nella prima parte la descrizione del paesello perfetto ti serve per contrapporre "l'anima nera", ma per me è un po' troppo esagerato. Mi piace l'espediente del telescopio come protagonista del… nw(continua)
49) di Liliana Tuozzo del 10/11/2020, all'opera nwMister T. (nwvai al post) :
Scritto con molta cura e ben delineato il personaggio della ragazzina col suo caratterino. Nel finale mi aspettavo qualcosa di diverso, non ci sono colpi di scena, ma… nw(continua)
50) di Namio Intile del 05/10/2020, all'opera nwMister T. (nwvai al post) :
Ritorni alle tue origini con questo racconto e la sua piccola protagonista, una ragazzina, diversa dalle ochette carine che popolano un villaggetto lindo e pulito dove regna l'ordine e le… nw(continua)
51) di ElianaF del 30/09/2020, all'opera nwMister T. (nwvai al post) :
Racconto bello, finale troppo secco per me. Avrei anche allungato questo pezzo" Io no. Io ero un’anima nera, una macchia di petrolio. Insolubile, impossibile da smacchiare. Perennemente incazzata, perfino e… nw(continua)
52) di Fausto Scatoli del 28/09/2020, all'opera nwMister T. (nwvai al post) :
a me non è dispiaciuto per niente. non ho apprezzato la parte iniziale, dove descrivi il paesello; mi pare esageratamente positiva. da lì in poi, invece, il racconto cambia ritmo… nw(continua)
53) di Marcello Rizza del 27/09/2020, all'opera nwMister T. (nwvai al post) :
Ciao Selene. Il tuo racconto è ben scritto, scorrevole, divertente nel tratteggio della ragazzina. Forse dovrei rileggerlo perché sono riuscito solamente a metà lettura a capire che era una ragazzina… nw(continua)
54) di Ida Daneri del 24/09/2020, all'opera nwMister T. (nwvai al post) :
Bel racconto, mi è davvero piaciuto. Le parole scorrono velocissime sotto gli occhi rivelando un paesino da favola e una ragazzina che alle favole non crede, ma che è descritta… nw(continua)
55) di Macrelli Piero del 23/09/2020, all'opera nwMister T. (nwvai al post) :
La prima parte è piena di vezzeggiativi che poi si sospendono nel resto del racconto e la cosa mi ha un po' sbilanciato e non ho afferrato bene il cambio… nw(continua)
56) di Laura Traverso del 23/09/2020, all'opera nwMister T. (nwvai al post) :
Devo dire con tutta franchezza che il racconto non mi è piaciuto a cominciare dal titolo che trovo davvero per nulla carino. Poi, secondo me, le descrizioni iniziali del paesello… nw(continua)
57) di Mauro Conti del 23/09/2020, all'opera nwMister T. (nwvai al post) :
Mi associo all'idea di Roberto, nel senso che, senza nulla togliere al racconto, conoscendo il calibro di chi scrive ci saremmo aspettati qualcosa di più...più. Per il resto si lascia… nw(continua)
58) di Lucia De Falco del 23/09/2020, all'opera nwMister T. (nwvai al post) :
Credo che sia un racconto ben scritto ed equilibrato nei tempi dedicati alle varie parti: l'introduzione con la descrizione dell'ambiente, un cenno alla situazione familiare e di disagio della narratrice… nw(continua)
59) di Ilario Iradei del 12/09/2020, all'opera nwLa collezione (nwvai al post) :
Mi hai trascinato dentro la mania della tua protagonista e non me ne hai fatto pentire. Un piccolo gioiello questo racconto,… nw(continua)
60) di Elisa M del 30/08/2020, all'opera nwLa collezione (nwvai al post) :
Il finale mi è piaciuto molto ed ho sentito un leggero brivido lungo la schiena che mi ha spinto a rileggere il racconto in una luce diversa ma con una… nw(continua)
61) di Andrepoz del 19/08/2020, all'opera nwLa collezione (nwvai al post) :
Confesso che alla prima lettura mi era proprio sfuggito il senso di questo racconto, ma rileggendolo ho avuto modo di cogliere la tua estrema bravura nel riuscire a condensare una… nw(continua)
62) di Simone_Non_é del 28/07/2020, all'opera nwLa collezione (nwvai al post) :
Ciao Selene! Partiamo subito dal voto per me è 4, mi è piaciuto molto forse avrei spinto un attimo di più sull'introspezione del personaggio, detto questo il sapore della solitudine… nw(continua)
63) di Lodovico del 16/07/2020, all'opera nwLa collezione (nwvai al post) :
Non posso permettermi di dare un voto inferiore al massimo a questo racconto che, per quanto mi riguarda, rappresenta l'essenza del racconto brevissimo che vuole far cadere in fallo il… nw(continua)
64) di Andr60 del 14/07/2020, all'opera nwLa collezione (nwvai al post) :
Se ho capito bene (ma c'è il rischio concreto che non sia così), la protagonista è una seguace della moda Emo, nella quale ci si tagliuzza braccia, gambe, ecc., per… nw(continua)
65) di Lucia De Falco del 27/06/2020, all'opera nwLa collezione (nwvai al post) :
Questo testo ha uno stile che crea un senso di curiosità e di attesa. Il ritmo è incalzante, anche per il susseguirsi di aggettivi, sempre più precisi nella descrizione, sia… nw(continua)
66) di Teseo Tesei del 27/06/2020, all'opera nwLa collezione (nwvai al post) :
Una pentola a pressione è sul fuoco. Al suo interno la pressione lentamente aumenta, poi cresce e cresce ancora e ancora più rapidamente. Il rischio concreto è che continuando così… nw(continua)
67) di Roberto del 24/06/2020, all'opera nwLa collezione (nwvai al post) :
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Ciao, ben scritto, ma troppo involuto, a mio modesto avviso. A tal punto che si fatica a trovare… nw(continua)
68) di Namio Intile del 23/06/2020, all'opera nwLa collezione (nwvai al post) :
Ogni racconto sempre più bello del precedente, Selene. La brevità in questo caso è un dono e nonostante la brevità sei riuscita a sostenere il climax e la chiave interpretativa… nw(continua)
69) di Letylety del 23/06/2020, all'opera nwLa collezione (nwvai al post) :
Un bel racconto-riflessione. Sentito, sudato, sofferto, curato con amore. Le cicatrici fanno parte della nostra vita e ne siamo legati a filo doppio. Nel bene… nw(continua)
70) di Fausto Scatoli del 22/06/2020, all'opera nwLa collezione (nwvai al post) :
molto originale e ottimamente esposto, con descrizioni altamente efficaci, soprattutto alla seconda lettura. finale a sorpresa ma non troppo, visto che dalla prima all'ultima riga lo prepari molto… nw(continua)
71) di Macrelli Piero del 22/06/2020, all'opera nwLa collezione (nwvai al post) :
La brevità e sintesi sono due aspetti di questo racconto che lo valorizzano lasciandoti con il piacevole dolore di non potere sapere di più. Cicatrice come innesto e… nw(continua)
72) di Valerio Geraci del 21/06/2020, all'opera nwLa collezione (nwvai al post) :
Il testo è scritto davvero molto bene, complimenti. Concordo con il commento precedente sul fatto che lo stile superi il contenuto, ma ho l'impressione che per apprezzarlo… nw(continua)
73) di Ida Daneri del 21/06/2020, all'opera nwLa collezione (nwvai al post) :
Complimenti! Una brevissima storia scritta molto bene, con termini appropriati, studiati appositamente per evocare le immagini richiamate dal titolo, in un tripudio di aggettivazione che rallenta il ritmo. Davvero un… nw(continua)
74) di Ida Daneri del 06/06/2020, all'opera nwDue e mezzo (nwvai al post) :
[quote] Ciò che vedi non comprendi non sai, dietro tende e cortine di fumo nascoste verità celate, allo sguardo alla conoscenza di chi non merita non crede prosegue sulla scia… nw(continua)
75) di Teseo Tesei del 24/05/2020, all'opera nwDue e mezzo (nwvai al post) :
Lettor, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. Fosco: Soggetto fin dal nome di un colore grigio cupo, di tono… nw(continua)
76) di Stefyp del 12/05/2020, all'opera nwDue e mezzo (nwvai al post) :
Ci sono talmente tante descrizioni da perderci la testa e, a dire il vero, anche il senso del racconto che risulta infine appesantito, purtroppo. Accanto ad alcune chicche che mi… nw(continua)
77) di Fausto Scatoli del 10/05/2020, all'opera nwDue e mezzo (nwvai al post) :
in linea di massima concordo pure io con il commento di Eliseo, che ha ben esplicato il proprio pensiero. da parte mia aggiungo che il racconto alla fine mi pascia… nw(continua)
78) di Roberto Bonfanti del 30/03/2020, all'opera nwDue e mezzo (nwvai al post) :
Mi sembra che in questo racconto tu abbia sviluppato ulteriormente il tuo modo di narrare puntando soprattutto sul clima della storia. Tutta la vicenda è articolata e ricca di dettagli… nw(continua)
79) di Roberto Ballardini del 25/03/2020, all'opera nwDue e mezzo (nwvai al post) :
Tutto verte intorno alla fede, anche l'esistenza più monotona, anche l'esistenza più convulsa. Chi si sforza di capire il mondo che lo circonda soltanto osservandolo rimane tagliato fuori, come il… nw(continua)
80) di Eliseo Palumbo del 24/03/2020, all'opera nwDue e mezzo (nwvai al post) :
Un racconto da brividi. Hai creato un mondo weird, dove tutto significa tutto ma allo stesso tempo niente. Il protagonista credo che sia abbastanza ben caratterizzato, prigioniero di una scelta… nw(continua)
81) di Draper del 21/03/2020, all'opera nwDue e mezzo (nwvai al post) :
Ci sono diversi problemi in questo racconto, quindi cercherò di andare con ordine. Innanzitutto, per essere un racconto, contravviene a una delle poche regole fondamentali che servono perché venga fuori… nw(continua)
82) di Teseo Tesei del 07/03/2020, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
Confermo il mio precedente giudizio. Il nesso leggendolo meglio lo ho perfino trovato. Torno a ripetere: E' ben scritto ed indubbiamente non passa inosservato lasciando al lettore più di un… nw(continua)
83) di Giorgio Leone del 09/02/2020, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
Scusa, Selene (che nome fantastico!), ma a questo punto dovrei ripetere quello che altri hanno detto, e non mi va di farlo. Quindi, premesso che ho trovato il racconto, soprattutto… nw(continua)
84) di Leonardo74 del 09/02/2020, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
Ciao. Il racconto secondo me avrebbe del potenziale, ma (secondo il mio modesto parere) andrebbe forse rivisto in alcuni passaggi. La prima parte (anche se è così perchè presumo tu… nw(continua)
85) di L.Grisolia del 17/01/2020, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
Mi è piaciuto ed è indubbiamente scritto bene, però devo ammettere che sembra più l'inizio di una storia che un racconto completo. So che è… nw(continua)
86) di Stefyp del 10/01/2020, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
Non farò che ripetermi, ma questo racconto ha lasciato anche a me con un'insoddisfazione di fondo. È scritto davvero bene, lo stile mi piace molto, non correggerei niente. Ottimo lo… nw(continua)
87) di Simone_Non_é del 09/01/2020, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
Ci tengo a precisare che ogni mio commento è semplicemente un parere personale, quindi ciò che più lontano c'è da un giudizio. Mi è piaciuta tantissimo la prima parte, nel… nw(continua)
88) di Namio Intile del 07/01/2020, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
I tuoi racconti hanno sempre un tratto in comune: la solitudine e il disagio intimo, personale, dei protagonisti, che forse è un riflesso di quello dell'autore.… nw(continua)
89) di SmilingRedSkeleton del 05/01/2020, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
Il racconto è scritto in maniera eccellente, scorrevole, chiaro ma anche poetico Smile Per quanto riguarda il contenuto invece, mi ha lasciata molto insoddisfatta. Non sono una persona che cerca… nw(continua)
90) di Sonia85 del 04/01/2020, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
Sono indecisa. Il racconto è scritto bene e alla base c'è una buona idea, ma non è sviluppata a dovere e lascia con l'amaro… nw(continua)
91) di Laura Traverso del 04/01/2020, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
Peccato davvero che il racconto non abbia una trama più coinvolgente e chiara: infatti non si comprende appieno e lascia in sospeso; almeno per me è stato così. Pertanto non… nw(continua)
92) di Fausto Scatoli del 03/01/2020, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
ciao, selene. scrittura ottima, praticamente senza refusi. la prima parte è il reportage di un avvenimento rimasto senza risposta, mentre la seconda descrive sensazioni e stati d'animo di una persona… nw(continua)
93) di Carol Bi del 31/12/2019, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
Sono concorde con i commenti che mi hanno preceduto. Manca un qualcosa per fare capire la storia che mi lascia a bocca asciutta. Devo però ammettere che, storia a parte,… nw(continua)
94) di Roberto Ballardini del 28/12/2019, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
Il racconto è scritto molto bene, a mio avviso, sia per la suggestività del contesto, sia per come è strutturato e stimola la curiosità del lettore. Curiosità che in appena… nw(continua)
95) di Roberto Bonfanti del 28/12/2019, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
Come tuo solito scritto molto bene, è bello e funzionale lo scarto di stile fra la prima parte, quasi da cronaca giornalistica e la seconda, intimistica e riflessiva. Lo shock… nw(continua)
96) di Giampiero del 27/12/2019, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
Ciao, Selene. Evidenzio una seconda parte alquanto poetica e piena di atmosfere: il lettore quasi avverte le vertigini della protagonista, la segue nel suo viaggio fino a casa. La prima… nw(continua)
97) di ElianaF del 26/12/2019, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
Ciao Selene, ho dato un voto basso al tuo racconto perchè francamento non ho capito la storia. Buona l'idea della persona che scompare,… nw(continua)
98) di Eliseo Palumbo del 26/12/2019, all'opera nwSette settembre (nwvai al post) :
Ciao. Il collegamento sicuramente c'è, ma mi sfugge. Credo che la data finale sia sbagliata, dovrebbe essere 7.9.1979, se così non fosse allora non c'ho capito nulla. Credo che il… nw(continua)
99) di Giampiero del 09/12/2019, all'opera nwLa montagna di Odeena (nwvai al post) :
Ci sono delle belle immagini, suggestive figure retoriche. Soltanto (come ti hanno già segnalato) renderei funzionali le frasi della prima parte del racconto con richiami con la seconda parte. Secondo… nw(continua)
100) di Isabella Galeotti del 05/12/2019, all'opera nwLa montagna di Odeena (nwvai al post) :
Dopo averlo letto, ho notato che il finale è molto debole. In effetti come scrivi tu, non eri certa della chiusa. Riguardo proprio a questo io avrei fatto riferimento alla… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (45):

allarga
nwvedi quella per A. Gao
nwvedi quella per Alessandro Liafanti
nwvedi le 2 per Andr60
nwvedi le 2 per Angela Catalini
nwvedi quella per Angelo Antonio Ciola
nwvedi quella per Antonino Trovato
nwvedi quella per Carlocelenza
nwvedi quella per Cerulli Emanuele
nwvedi quella per Daniele Ghilardini
nwvedi quella per Davide Schito
nwvedi quella per Diego Capani
nwvedi quella per Eldon Luarasi
nwvedi quella per Eleonora2
nwvedi quella per Eliseo Palumbo
nwvedi le 2 per Fabio Massimo Barblan
nwvedi le 2 per Ferruccio Frontini
nwvedi quella per Francesco Santinelli
nwvedi quella per Francesco Zanni Bertelli
nwvedi quella per Gabriele Gamberini
nwvedi le 2 per Ida Dainese
nwvedi quella per Io.Sono.Nessuno.
nwvedi quella per Jadore
nwvedi quella per Loretta143
nwvedi le 2 per Marcello Rizza
nwvedi quella per Marco Casetto
nwvedi quella per Marcox
nwvedi le 6 per MarcusTalesMaster
nwvedi quella per Marioboss55
nwvedi le 2 per Mariovaldo
nwvedi le 2 per Mauro Conti
nwvedi le 4 per Maurogonella
nwvedi le 3 per Namio Intile
nwvedi le 2 per Paolo Maccallini
nwvedi le 3 per Radu Jelescu
nwvedi le 8 per Roberto Ballardini
nwvedi le 2 per Rossella D'Ambrosio
nwvedi quella per S Vittoria
nwvedi le 7 per SmilingRedSkeleton
nwvedi quella per StefanoM
nwvedi quella per Stefy82
nwvedi quella per Tullio Aragona
nwvedi quella per Vale
nwvedi quella per Velenosa69
nwvedi le 2 per Vihio
nwvedi quella per Xavier Wheel

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (23):

allarga
nwvedi quella di nwAndr60
nwvedi quella di nwBruno87
nwvedi quella di nwEgidio
nwvedi le 3 di nwEleonora2
nwvedi quella di nwElisabetta.s
nwvedi quella di nwGiancarlo Rizzo
nwvedi quella di nwGiorgio Caplano
nwvedi quella di nwGiovann
nwvedi le 14 di nwIda Dainese
nwvedi le 2 di nwIvan Bui
nwvedi le 7 di nwMarcello Rizza
nwvedi quella di nwMarcusTalesMaster
nwvedi quella di nwMarioboss55
nwvedi le 6 di nwMauro Conti
nwvedi le 5 di nwNamio Intile
nwvedi le 2 di nwRaffaele Laino
nwvedi le 9 di nwRoberto Ballardini
nwvedi quella di nwSerena Bradshaw
nwvedi le 2 di nwSmilingRedSkeleton
nwvedi quella di nwSssimo
nwvedi quella di nwStefyp
nwvedi quella di nwVihio
nwvedi le 19 di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.190.40


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.05 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.