Descrizione: Racconto breve del ricordo di una giornata di primavera.
incipit: Dovevo avere più o meno quattordici anni. Era una vera giornata di primavera, di quelle che ormai non usano più. In quell'epoca, il Lunedì dell'Angelo, le famiglie finalmente uscivano, approfittando del diritto di divertirsi: alcune andavano a fare una gita fuori porta, con il cestino del picnic pieno di cibarie, un fiasco di vino, alcune bottiglie d'acqua confezionate con due bustine che, mischiate, producevano bollicine scoppiettanti sulla lingua e retrogusto acido, come quello di limone…
tag dell'autore: #luna park(2)
#pesce rosso #primavera(52)
#gita
tag automatici: #soldatino #quattordici(9)
#famiglie(74)
#cibarie #bottiglie(15)
#bustine(2)
#bollicine(2)
#retrogusto(2)
Descrizione: Durante la pandemia da coronavirus molti persero il lavoro. Il ceto medio si ritrovò improvvisamente povero, costretto a mangiare alle mense caritas e parrocchiali. Anche le aziende persero miliardi di euro, chi lavorava in nero perdette il lavoro.
incipit: -"Nonno, nonno Bepi! Hai voglia di raccontarci dei problemi di quando c'era il coronavirus?" -"Ma certo! Anche perché è stata una vera doppia tragedia!" -"Scusa, in che senso? Spiegaci meglio!" Il nonno Bepi, prima di cominciare a parlare, ebbe un fremito alla schiena, raccolse i pensieri e i ricordi. Con le lacrime agli occhi. -"Dunque non è stata una situazione facile per molte famiglie. Sempre quando si esce da una guerra si hanno tutta una serie di problemi tra cui quelli economici. Bisognava…
Descrizione: Breve racconto riguardante i ricordi di un uomo.
incipit: Ero lì che leggevo il giornale. Il solito periodico, quel Sole 24 Ore che mi accompagnava fin da quando ero uno studente universitario. Lo Spread aveva toccato il giorno prima un nuovo massimo, il più alto degli ultimi 5 anni…
Descrizione: Cassandra è una giovane madre divorziata. Un giorno, andando a prendere il figlio Tommaso a scuola, scorge un misterioso uomo con l'impermeabile nero. Cosa vorrà da lei?
incipit: 2L'UOMO DALL'IMPERMEABILE NEROCassandra scese dalla sua Golf IV grigia. I capelli corvini le cadevano in dolci onde sulle spalle. Era appena stat a dalla parrucchiera, un' amica di sua madre, e a differenza di ciò che pensava era riuscita ad arrivare a scuola in tempo.L'edificio era piccolo e rovinato. Il colore si era scrostato in alcuni punti, ma il comune aveva ben p ensato di nasco ndere questi errori con una facciata colorata disegnata dai ragazzi del liceo artistico.Si passò una mano nella.
tag dell'autore: #famiglia(74)
#nero(35)
#paura(109)
#stalking
tag automatici: #impermeabile(6)
#guancia(12)
#nonostante(144)
#parrucchiera(4)
#quattro(185)
#polmoni(16)
#tentativo(23)
#pancakes
Descrizione: Ha la presunzione di essere un saggio storico, con i suoi risvolti politici e sociologici, sul momento di passaggio del ceto senatorio gallo romano e romano italico dalle carriere civile a quelle ecclesiastiche della Chiesa di Roma.
incipit: Nel 483 il senatore Basilio, sublimis et eminentissimus vir, nella qualità di Prefetto al Pretorio d'Italia (in quel periodo, di fatto, una sorta di Governatore d'Italia) e rappresentante del praecellentissimus rex gentium Odoacre, faceva eleggere al soglio pontificio Coelius, della gens Anicia, il quale prendeva il nome di Felice III. Felice appartiene a una antichissima e illustrissima famiglia dell'aristocrazia romana, da secoli esponente di primo piano dell'ordine senatorio, e poteva annover…
tag dell'autore: #ceto senatorio
tag automatici: #senatorio #aristocrazia(2)
#equestre(3)
#bisanzio #pontificio(2)
#famiglie(74)
#province(2)
#senatoria
Descrizione: Un'anziana signora si ritrova davanti alla tomba del padre deceduto ormai da anni e parla con lui dei tragici avvenimenti avvenuti durante la sua adolescenza. Questo è un brano di scrittura creativa elaborato per scuola.
incipit: "Forse dovevo dirtelo prima, è solo che non ho avuto il coraggio…" La mia voce trema in mezzo al silenzio di questo cimitero. Lapidi in marmo mi circondano, adornate di fiori e rosari, ma l'unica a interessarmi davvero è quella ai miei piedi. Spoglia da decori e coperta dalle colorate foglie autunnali, spicca la tomba di mio padre.
tag dell'autore: #famiglia(74)
#lutto(11)
#padre(29)
#perdono(7)
#relazioni(17)
#morte(247)
tag automatici: #dirtelo(5)
#cimitero(40)
#interessarmi #coperta(48)
#autunnali(11)
#reggendomi #schiena(62)
#lentamente(118)
Descrizione: 9° menzione onorevole al concorso letterario internazionale "Penne d'oro della letteratura italiana 2020". Poesia pubblicata nell'antologia edita dalla casa editrice CentoVerba.
incipit: Un'immagine, cinque figure. Sorrisi, gioia, unione. Poi succede qualcosa, un evento inaspettato, una…
Descrizione: "Maricò" prende veramente il titolo dal nome di mia zia, anche se il suo personaggio è in gran parte inventato. L'ho scritto 25 anni fa come forma di terapia su suggerimento di uno psicologo.
incipit: Mia zia era un po' come la morte: arrivava sempre per ultima. E questo, ovviamente, infastidiva tutta la famiglia. Non lo faceva per una insana mania di protagonismo o per farsi notare. No! Ma perché se ne dimenticava. Si dimenticava di venire ai pranzi, si dimenticava delle feste, si scordava di fare i regali di Natale, e si scordava del Natale. Così finiva sempre che bisognava chiamarla a casa e intimarle di venire.
tag dell'autore: #condizionamenti familiari #disfunzionalita relazionali #eredita psicologiche #famiglia(74)
#morte(247)
#conflitti irrisolti
tag automatici: #azaeoea(6)
#2aesaesa #aesaeoea(5)
#aesaesa(3)
#bisognava(13)
#ceurazceura #azasaza(2)
#ovviamente(39)
Descrizione: Racconto che si fa poesia… o poesia che si fa racconto? Ai lettori e alle lettrici l'ardua sentenza. Buona lettura.
incipit: Rachele Ero bimbo che manco su due ruote sapeva andar e già l'amavo, la bella del paese. Eccomi tornato dove son nato… e cosa ho trovato? Un paese spento, come l'antica umanità rimasta ad aspettar la morte, che lentamente si sfarina confondendosi con l'intonaco scrostato delle case in rovina, o l'asfalto delle poche strade, steso quand'ancor ero lattante. Lasciai il paese vent'anni orsono con la mia famiglia, seguendo (e di seguito seguiti) il triste andare di molte altre famiglie, spinte lontano…
tag dell'autore: #accidia(2)
#nonno(46)
#rachele #amore(798)
tag automatici: #umanita(103)
#rimasta(35)
#aspettar(3)
#lentamente(118)
#famiglie(74)
#ginocchia(38)
#accarezzar(2)
#riccioli(7)
Elencate 60 relazioni su 74 -