pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 01:17:07
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Errante-mente

(racconto narrativa, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 9 / 14 minuti
112 visite dal 03/08/2017, l'ultima: 2 settimane fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Liliana, un risveglio insolito, una visita insolita che la metteranno a nudo davanti alle proprie certezze o quelle che reputava certezze…

Incipit: Quando i pensieri vanno oltre l'apparenza.


Errante-mente
file: l-errante-mente.odt
size: 38,49 KB
Tempo di lettura: 9 / 14 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #pensieri(454)    #sogno(163)    #certezze(49)    #filosofia(49)
tag automatici: #salotto(19)    #momenti(113)    #razionalita(7)    #vissuta(37)    #convinzioni(17)    #dialettica(2)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 04/08/2017
Un racconto importante, con una prosa densa di informazioni. È la mente stessa della protagonista a narrare, anzi a errare, come nel gioco di parole del titolo. È un narrare invadente e senza riposo, come se il cervello di Liliana fosse continuamente sotto sforzo, creando sogni vividi e risvegli confusi, mescolati a ricordi del passato e a colte disquisizioni che analizzano tali processi mentali. La mente narrante della protagonista è simile quasi a un altro personaggio che si muove vicino e intorno, che esamina e consiglia, che conforta e che crea versi.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 04/08/2017
Un racconto ben scritto, in quanto dona una convincente immagine fotografica della protagonista, che dialoga con se stessa, o, meglio si potrebbe dire, vaga nei meandri della mente, la quale, desidera condurla sulla via delle convinzioni proprie, rompendo quegli archetipi, simili a linee guida, adoperate nella scelta del vivere. Eppure, questa donna, Liliana, deve affrontare le profonde sfaccettature del suo essere, in virtù di scoprire l'autentica natura posseduta. Allorché, inizia l'interiore dialogo con la centralina dei ricordi che, fibrillando, le suscitano un forte turbamento, per stimolarla verso un risveglio totale e completo di alcune pulsioni assopite, come pare sentirsi lei, temporaneamente, nel portare avanti la propria esistenza. Spettacolare è la chiusa, motore e rivelatrice della dimensione mentale del femminile personaggio. Storia molto vibrante e intensa, che rivela una discreta capacità narrativa e descrittiva.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/08/2017
Grazie mille Arcangelo, mi fanno molto piacere le tue parole!!!!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/08/2017
Mi fa piacere sia stata apprezzata la prospettiva del concetto filosofico che c'è dietro, grazie Ida!!!!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Errante-mente di Jacopo82 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #filosofia(49)    #liberta(73)    #vignetta(326)


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #filosofia(49)    #insicurezza(7)    #vignetta(326)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Parole dietro cui non c'è niente…

tag dell'autore: #parole(49)

tag automatici: #abissale(5)    #quaderni(15)    #lavagne(4)    #nazioni(15)    #filosofie(49)    #ideazioni(3)    #simboli(33)    #miriadi(7)


(racconto filosofia, breve)  di nwDomenico De Ferraro
Descrizione: Era proprio uno strano tipo Filippo, un gran sognatore, un uomo dalla volontà eccezionale, capace di trasformarsi in ciò che desiderava. Capace di potersi trasformarsi in ogni cosa per cosi ascoltare la natura intorno, far sue le superbe e.
incipit: Filippo, amava la filosofia, l'aveva studiata a lungo durante la sua vita. Aveva studiato la logica del Gentile, la logica del Kant, la logica dei filosofi medioevali. Era uno studioso, un folle seguace del piacere euripideo. Si era laureato in filosofia alla normale di Pisa. Poi, giunto a Napoli, aveva intrapreso un corso di studio, all'istituto degli studi storici sito in palazzo Filomarino. Dove aveva vissuto il grande Benedetto Croce. Voce della coscienza filosofica italia.

tag dell'autore: #surreale(60)

tag automatici: #filosofia(49)    #filosofica(8)    #fanciulla(34)    #esistenza(115)    #studiata(2)    #medioevali(2)    #studioso(5)    #seguace(3)


Descrizione: Comprendiamo gli autori e le opere che si sono ad oggi occupati di questo neologismo della lingua italiana e spagnola.
incipit: In questo articolo, intendo parlare di un termine della lingua italiana, ed anche spagnola, ignorato o, comunque, non sufficientemente trattato sui testi ufficiali: la «Sociosofia», un vocabolo composto ibrido, il quale deriva dal latino societas (società… unione, alleanza, vincolo) e dal greco σοφία (sapienza, saggezza).

tag dell'autore: #sociologia(2)   #sociosofia

tag automatici: #filosofia(49)    #sociali(30)    #haussmann(2)    #spagnola(4)   #mariucci    #saggezza(28)


(poesia politico, brevissimo)  di nwPaola Tassinari
Descrizione: Una poesia polemica e addolorata che si interroga sui grandi temi degli anni Settanta finiti nel gabinetto.
incipit: Ci fu un tempo ormai antico in cui aprimmo i cancelli.

tag dell'autore: #anni settanta(4)    #filosofia(49)    #ieri(2)    #oggi(6)   #tempi odierni   #figli dei fiori

tag automatici: #sigarette(72)   #horkheimer   #marcuse    #menestrelli(4)    #presidenti(11)    #capitalista(2)    #padroni(29)   #polemica


Descrizione: A partire dal pamphlet di Karl Jaspers, Lo spirito europeo, ho sviluppato considerazioni sulle radici più profonde dell'Europa e della sua frastagliata e variegata comunità di cittadini.
incipit: "L'Europa ha sviluppato per ogni posizione la posizione opposta. Forse è propriamente solo così che essa è potenzialmente tutto. Perciò è disposta ad accogliere ciò che proviene dall'esterno non solo come opposizione, ma a rielaborarlo in se stessa come elemento della prorpia essenza"

tag dell'autore: #europa(4)    #filosofia(49)   #geopolitica   #jaspers    #kant(3)    #politics(50)    #storia(48)    #unione europea(2)   #economia e storia


(saggio filosofia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'anello mancante. A volte pur di dimostrare una teoria là dove i conti non tornano gli scienziati si…

tag dell'autore: #filosofia(49)

tag automatici: #universo(155)    #velocita(47)    #dimensione(31)    #esistenza(115)    #percezione(25)    #fotogramma(8)    #scienziati(26)    #illusione(89)


(poesia storico, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: La Valle dei Re, la sua scoperta: giusto o meno turbare il sonno dei Faraoni?
incipit: Egitto: La Valle dei Re Dormivano il loro sonno eterno i Faraoni in quella oggi da noi chiamata Valle dei Re speravano le sabbie del deserto quelle tombe coprendo di far loro nei secoli eterna compagnia ogni forma di impronte cancellando e di memoria, vana speranza quel segreto patto tra i dormienti ed il quarzoso vello ecco violato, di quei antichi ora chiara memoria data che ben ricorda Dante allievo e come Aristotele maestro nel princip.

tag dell'autore: #allievo(10)   #aristotele    #dante(9)    #maestro(14)   #re    #sabbie(14)    #secoli(3)    #tombe(5)    #valle(7)

tag automatici: #chiamata(41)    #impronte(8)    #dormienti(13)    #quarzoso(2)    #filosofia(49)    #protettivo(6)    #duratura(4)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Interrogativi sulla valle dei re dove sono sepolti alcuni Faraoni di Egitto.
incipit: Egitto: La Valle dei Re Dormivano il loro sonno eterno i Faraoni in quella oggi da noi chiamata Valle dei Re speravano le sabbie del deserto quelle tombe coprendo di far loro nei secoli eterna compagnia ogni forma di impronte cancellando e di memoria, vana speranza quel segreto patto tra i dormienti ed il quarzoso vello ecco violato, di quei antichi ora chiara memoria data che ben ricorda Dante allievo e come Aristotele maestro nel principio della Prima Filosofia disse tutti gli uomin.

tag dell'autore: #conoscenza(15)    #faraoni(4)   #re   #valle dei re    #divin poeta(2)

tag automatici: #chiamata(41)    #impronte(8)    #dormienti(13)    #quarzoso(2)    #allievo(10)    #filosofia(49)    #protettivo(6)    #duratura(4)

Elencate 670 relazioni su 679 -
 
10
 ... 
660
670
680
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.137.156.0


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.34 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.