La ricerca ha trovato 792 risultati

da Fausto Scatoli
15/11/2021, 20:07
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Il verme
Risposte: 20
Visite : 3337

Commento

non è scritto male, nonostante alcuni refusi già segnalati. la storia è anche abbastanza originale, tipo fantascienza ironico sarcastica. far morire un povero verme perché ha assorbito la mente di un disperato è una buona idea, anche se mi spiace per l'essere verde. lo sfoltirei un poco, tagliando a...
da Fausto Scatoli
15/11/2021, 16:35
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: L'ultimo volo del condor
Risposte: 28
Visite : 5913

Re: Commento : L'ultimo volo del condor

So che non sarebbe possibile una gara per ogni genere (su IBS l'elenco spazia dalla narrativa ai gialli a fantasy e fantascienza e giù giù fino ad astrologia ed esoterismo, religione e spiritualità, ecc. ecc.) ma tentare di distinguere almeno per gruppi omogenei sarebbe auspicabile. Ho letto quasi ...
da Fausto Scatoli
15/11/2021, 16:30
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: L'appartamento dei rimpianti
Risposte: 26
Visite : 5027

Commento

ci sono alcuni refusi e credo che la punteggiatura vada un po' rivista in alcuni tratti. le immagini sono molto visive e risultano chiare agli occhi del lettore, così come i caratteri delle protagoniste. quello che viene a mancare, dal mio punto di vista, è l'emozione. in una storia simile dovrebbe ...
da Fausto Scatoli
15/11/2021, 13:23
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: L'ultimo volo del condor
Risposte: 28
Visite : 5913

Re: L'ultimo volo del condor

Non so dire a quale genere letterario dovrebbe appartenere questo racconto, so che mi piace. L'ultimo desiderio di un uomo del nostro tempo con poco da vivere si mischia alla storia attraverso la fantasia. E' un mix che mi ha coinvolto nella lettura, è un bel lavoro. ti ringrazio per il bel commento
da Fausto Scatoli
15/11/2021, 13:21
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Mi ha telefonato Oscar Wilde
Risposte: 15
Visite : 4477

Commento

mah, a differenza di altri, io di refusi ne ho notati parecchi. dalla punteggiatura, dove non va spazio prima della virgola, ai dialoghi, che spesso non hanno le chiusure ". a parte questo, in tutta sincerità la storia non mi dice praticamente nulla certo, è una chiacchierata fantastica con un ...
da Fausto Scatoli
15/11/2021, 12:48
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Scherzi da prete
Risposte: 18
Visite : 3289

Commento

diciamo che nel complesso è scritto piuttosto bene, con pochi refusi, viste anche le correzioni fatte aseguito dei precedenti commenti. già il fatto di aver corretto ti da un punto a favore. venendo alla storia, direi che è deboluccia, poco incisiva, forse troppo allungata. a mio parere un po' di sf...
da Fausto Scatoli
15/11/2021, 11:18
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: L'ultimo volo del condor
Risposte: 28
Visite : 5913

Re: Commento : L'ultimo volo del condor

Ribadisco ancora una volta che mischiare ogni tipo di genere letterario in un unico concorso è uno sbaglio, ma Massimo mi ha già spiegato attraverso quale doloroso travaglio si è giunti a definire le regole di queste gare e non sarò certo io a volerle cambiare, almeno non ora e non da solo. Detto q...
da Fausto Scatoli
15/11/2021, 11:01
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: L'ultimo volo del condor
Risposte: 28
Visite : 5913

Re: Commento

Mi piace moltissimo. Il racconto è perfettamente autocontenuto. Ha realtà e fantasia insieme, si regge bene, è profondo grazie anche a una ricerca che sa di minuzioso, ha pathos... Ha tutto, e tutto al posto giusto. Un'unico dubbio mi sovviene, che non inficia assolutamente la tenuta del racconto, ...
da Fausto Scatoli
14/11/2021, 20:57
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Qualche vecchia Parola
Risposte: 34
Visite : 4615

Commento

scritto molto bene, senza refusi se si eccettuano i trattini a fine dialogo, superflui. una lettura in compagnia delle parole, appunto, che diviene una sorta di sogno a occhi aperti. disincantato, senza un filo conduttore reale se non proprio le parole con cui giochi. alla fine diviene un poco pesan...
da Fausto Scatoli
14/11/2021, 20:45
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Levare l'ancora
Risposte: 37
Visite : 4778

Commento

io l'ho letto con piacere ed è filato liscio come l'olio. anche per me è piuttosto onirico, ma siccome ne ho scritti dello stesso genere sono entrato subito in sintonia. l'unico appunto che faccio è il paragrafo finale. certo, è chiaro che il passaggio dalla prima alla terza persona è obbligato, ma ...
da Fausto Scatoli
14/11/2021, 20:31
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Madame Louvre - storia di un amore infinito
Risposte: 17
Visite : 4534

Commento

mah, sono un poco perplesso. scritto abbastanza bene, con buone descrizioni, tuttavia rimane freddo e distaccato. trovo molto inverosimile che una donna insista a cercare il suo uomo per cinquantadue anni nello stesso posto. che fine avrà fatto poi... la parte della morale fa scadere un poco la stor...
da Fausto Scatoli
14/11/2021, 19:25
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Distopia alimentare
Risposte: 18
Visite : 4414

Commento

breve e conciso, forse anche troppo.
l'idea è apprezzabile e lo spunto del green pass mi piace.
così come i vegetariani al potere, cosa che non vedo possibile in alcun modo.
non mi piace invece il finale, dove imbracci il fucile per far fuori una mamma cinghiala... crudele epilogo.
da Fausto Scatoli
14/11/2021, 18:39
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Un giorno diverso in tribunale
Risposte: 39
Visite : 4608

Commento

devo dire che non mi ha fatto impazzire, però mi ha divertito. una bella satira verso il mondo attuale, così compesso e, a tratti, anche incomprensibile. avrei delle osservazioni da fare sui dialoghi, ossia il fatto che dopo la frase riparti sempre col maiuscolo. secondo me non serve, ma è una scelt...
da Fausto Scatoli
14/11/2021, 18:24
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Single di ritorno
Risposte: 50
Visite : 5945

Commento

pur essendo, tutto sommato, una riflessione, il racconto è ben scritto, fluido e scorrevole. si legge facilmente e con piacere, visto che non scade nella retorica. è la descrizione di tante situazioni attuali, dove un po' tutti ci possiamo ritrovare. ecco, la reazione della protagonista è più che bu...
da Fausto Scatoli
14/11/2021, 18:14
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Il tempo è mistificatore
Risposte: 9
Visite : 3230

Commento

racconto piuttosto particolare che parte in un certo modo per sfociare poi nel fantastico, almeno come genere. simpatica l'idea, buona la stesura ma deboluccio il contenuto, nonostante alcuni discreti spunti. non ho notato refusi particolari, ma non sono riuscito a entrare completamente nella narraz...
da Fausto Scatoli
14/11/2021, 18:04
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Sfarfallamento
Risposte: 16
Visite : 4242

Commento

ci sono parecchi errori, purtroppo, compresi tempi verbali, eraltro già segnalati.
punteggiatura, stesura del testo e formattazione andrebbero riviste.
peccato perché l'idea è simpatica, fuori dal comune.
credo che con una bella revisione generale possa divenire davvero piacevole.
da Fausto Scatoli
14/11/2021, 17:55
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: L'ultimo volo del condor
Risposte: 28
Visite : 5913

L'ultimo volo del condor

«Ormai siamo arrivati, ma che fatica. Non so come hai fatto a resistere, Marcelo. Nelle tue condizioni, poi…» «Ehi, guarda che non sto morendo. Non ancora, per lo meno.» Anche se mi manca poco. Gabriele lo scruta. Sa che il suo amico ha pochi mesi di vita. È condannato. Per questo ha voluto venire q...
da Fausto Scatoli
14/11/2021, 17:01
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Insonnia
Risposte: 20
Visite : 5450

Commento

è vero che pare un vero e proprio flusso di coscienza, però il muro di parole qui è notevole, qualche a capo lo farei. a mio parere è da rivedere anche la punteggiatura (toglierei molte virgolem più che abbondanti). un paio di d eufoniche da sistemare e lo spazio prima dei tre puntini da eliminare. ...
da Fausto Scatoli
14/11/2021, 16:48
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Io cerco la tutina
Risposte: 17
Visite : 3771

Commento

piaciuto.
breve semplice e ironico ma che contiene un messaggio: credere un se stessi aiuta.
buone le descrizioni, mi è sembrato di rivivere quei tempi, per certi versi davvero spensierati.
un paio di refusi segnalati e niente altro.
discreto lavoro.
da Fausto Scatoli
14/11/2021, 13:43
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Un marito in città
Risposte: 16
Visite : 3337

Commento

errori, refusi e imprecisioni non mancano certo, anzi, direi che abbondano. peccato, la storiella sarebbe divertente. attenzione anche ai tempi verbali, mi raccomando. e considera che prima di punto esclamativo o dei due punti non va mai lo spazio. tra l'altro dell'esclamativo c'è un uso esagerato, ...
da Fausto Scatoli
14/11/2021, 13:36
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Spiaggia
Risposte: 30
Visite : 3850

Commento

scritto piuttosto bene, anche se concordo con chi dice che la seconda parte avrebbe dovuto venire ridotta e rapportata alla prima. buone alcune descrizioni e ottime alcune frasi, tipo questa: il suo canto, via via sempre più intenso, non ha più nulla di giocoso, pare piuttosto un canto di morte, un ...
da Fausto Scatoli
14/11/2021, 13:25
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Il regalo di Romualdo
Risposte: 23
Visite : 3595

Commento

non mi è piaciuto più di tanto, mi spiace. tanti errori e refusicoronano un modo di esporre il testo che non mi prende. la storia in sé, pur se trita e ritrita, potenzialmente è interessante, ma lo sviluppo lascia a desiderare. rivedrei un poco anche i tempi verbali, che non mi sembrano del tutto co...
da Fausto Scatoli
14/11/2021, 12:12
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Cronache romane
Risposte: 24
Visite : 5549

Commento

scritto piuttosto male, pieno di refusi ed errori, purtroppo. l'idea non è per niente male, anche se l'avrei ambientata più avanti nel tempo, però lo sviluppo lascia parecchio a desiderare. perlomeno dal mio punto di vista. non ci sono grandi descrizioni, solo un senso di paura e terrore su quanto p...
da Fausto Scatoli
14/11/2021, 12:05
Forum: Gara d'autunno, 2021
Argomento: Soprannomi
Risposte: 26
Visite : 5600

Commento

francamente non riesco a commentare in maniera positiva.
non è un racconto, è più un resoconto, un ricordo di ciò che si va perdendo.
che va anche bene, perbacco, ci mancherebbe, però la storia in sé non mi dice praticamente nulla, mi spiace.
alla prossima
da Fausto Scatoli
02/09/2021, 19:10
Forum: Gara d'estate, 2021
Argomento: Il passeggero
Risposte: 9
Visite : 1008

Commento

beh, intanto mi permetto di dire che una bella revisione generale servirebbe proprio. ci sono svariati refusi e anche la punteggiatura è da rivedere. sarebbe opportuno spezzare alcune frasi e andare a capo una volta di più. attenzione anche ai tempi verbali. la storia è discreta e, tutto sommato, si...
da Fausto Scatoli
01/09/2021, 21:10
Forum: Gara d'estate, 2021
Argomento: Le avventure di Franco B
Risposte: 12
Visite : 1633

Commento

una dedica al grande Battiato che, purtroppo, ci ha lasciati. anzi, più che una dedica a tratti mi pare una solenne presa in giro, ma forse mi sbaglio certo, c'è parecchia ironia e il sarcasmo non manca, ma ho l'impressione che si manchi di rispetto a un grande è scritto bene, quasi senza errori o r...
da Fausto Scatoli
01/09/2021, 7:52
Forum: Gara d'estate, 2021
Argomento: Poco prima dell'aurora
Risposte: 23
Visite : 1562

Re: commento

Quando un racconto è scritto bene come questo, non resta che cercare il pelo nell'uovo. Io l'ho trovato e anche se mi rendo conto che è una bazzecola te lo voglio dire. "Sgabuzzino" è una parola che stride e mi disturba e tu l'hai ripetuta un paio di volte o forse più. Pensavo fosse una p...
da Fausto Scatoli
31/08/2021, 20:59
Forum: Gara d'estate, 2021
Argomento: Sorriso di rondine
Risposte: 21
Visite : 2434

Commento

storia molto originale e ben condotta dall'inizio alla fine, con alcune scene spettacolari ottimamente descritte. ottima anche la caratterizzazione dei personaggi. non do il massimo voto perchè ci sono un po' di refusi da sistemare e la punteggiatura da revisionare, ma ti faccio i complimenti per l'...
da Fausto Scatoli
31/08/2021, 20:23
Forum: Gara d'estate, 2021
Argomento: Il tormento della libertà
Risposte: 12
Visite : 1089

Commento

scritto piuttosto bene, con buone descrizioni scenografiche. giungono un po meno quelle a livello emozionale. racconto che narra un episodio ripetutosi, purtroppo, infinite volte nell'epoca buia dell'Europa. ci sono alcube virgole di troppo, soprattutto all'inizio, e alcuni refusi, ma nulla di parti...
da Fausto Scatoli
30/08/2021, 20:14
Forum: Gara d'estate, 2021
Argomento: Lui non risponderà
Risposte: 23
Visite : 1227

Commento

perbacco, è scritto benissimo e descrive in manniera ottimale il trmento della protagonista. complimenti per tutto questo. resto un poco perplesso sul di lei comportamento. credo che nella vita possa essere capitato a tutti di innamorarsi e venire ignorati, e la cosa crea problemi notevoli, a ogni e...

Vai alla ricerca avanzata


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


IperStore - il lato oscuro dello Shopping

IperStore - il lato oscuro dello Shopping

È il giorno dell'inaugurazione di un supermercato, uno davvero grande, uno iper, uno dei tanti che avrete voi stessi frequentato e arricchito. Durante questa giornata di festa e di aggregazione sociale, qualcuno leggerà un dattiloscritto ancora inedito il cui contenuto trasformerà l'impossibile in normalità.
"...come se dal cielo fosse calata la mano divina di un Dio stanco e dispiaciuto dei propri errori, o come se tutte le altre grandi divinità finora inventate dal Genere umano per compensare la propria inconsapevole ignoranza tribale e medievale verso i misteri della Natura e della Vita, si rivoltassero ai propri Creatori e decidessero di governare le loro fantasie".
La storia è leggermente erotica, vagamente fantasy, macchiata di horror e forse un po' comica.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (166,68 KB scaricato 64 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: nwBruno Elpis, Edoardo Greppi, nwLucia Manna, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwRoberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, nwSer Stefano, nwNunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, nwMaria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, nwPatrizia Benetti, Cristina Cornelio, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 393 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Dieci

Dieci

antologia di opere ispirate dal numero dieci, in omaggio al decimo compleanno dell'associazione culturale BraviAutori.it

Non amiamo l'auto-celebrazione, tuttavia ci è piaciuto festeggiare il nostro decimo compleanno invitando gli autori a partecipare alla composizione di un'antologia di opere di genere libero che avessero come traccia il numero 10. Ventidue autori hanno accettato l'invito e ciò che ci hanno regalato è stato confezionato in queste pagine.
Con la presente antologia abbiamo voluto ringraziare tutti i collaboratori, gli autori e i visitatori che hanno contribuito a rendere BraviAutori.it ciò che è oggi, e che continuerà a essere finché potrà.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuseppe Gallato.

Contiene opere di: nwFerruccio Frontini, nwGiuseppe Gallato, Mirta D, nwSalvatore Stefanelli, nwGabriella Pison, nwAlberto Tivoli, Massimo Tivoli, Francesca Gabriel, Francesca Santucci, nwEnrico Teodorani, nwGabriele Ludovici, Martina Del Negro, nwAlessandro Borghesi, nwCristina Giuntini, nwUmberto Pasqui, nwMarezia Ori, nwFausto Scatoli, Arcangelo Galante, nwGiorgio Leone, nwFabio Maltese, nwSelene Barblan, nwMarco Bertoli.

Vedi nwANTEPRIMA (869,97 KB scaricato 164 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 21 - Lasciate ogni speranza, oh voi ch'entrate.

La Gara 21 - Lasciate ogni speranza, oh voi ch'entrate.

(giugno 2011, 32 pagine, 424,38 KB)

Autori partecipanti: nwExlex, nwMastronxo, nwFeffone, nwAleeee76, nwSer Stefano, nwArditoeufemismo, nwJohanRazev, nwRoberto Guarnieri, nwAngela Di Salvo,
A cura di Conrad.
Scarica questo testo in formato PDF (424,38 KB) - scaricato 366 volte.
oppure in formato EPUB (226,82 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 238 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (in bianco e nero)

(edizione 2013, 7,12 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (7,12 MB) - scaricato 355 volte..

La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

(novembre-dicembre 2012, 40 pagine, 768,57 KB)

Autori partecipanti: nwSkyla74, nwSer Stefano, nwLodovico, nwMastronxo, Paride Buastello, nwWilliam Munny, nwMonica Porta may bee, nwPolly Russell, Luca Fadda, nwMarino Maiorino, nwIsabella Galeotti, Colosio Giacomo,
A cura di Valeria Barbera e Daniela Piccoli.
Scarica questo testo in formato PDF (768,57 KB) - scaricato 372 volte.
oppure in formato EPUB (396,14 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 242 volte..
nwLascia un commento.