Un uovo oggi (my own life)
- Lodovico
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 583
- Iscritto il: 19/05/2011, 10:22
- Località: Borgosesia
- Contatta:
-
Author's data
Un uovo oggi (my own life)
Sono passati due giorni.
E tutti passeggiano con la propria gallina. Chi l’ha rossa, chi bianca, chi nera. Tutti con la gallina.
Che fa loro un uovo al giorno.
Tutti meno io. Io che ho scelto l’uovo. Lo guardo e lo rigiro tra le dita.
Come quella volta che: “chi troppo vuole nulla stringe”.
Non ho preso niente.
Gli altri si affannavano a prendere, si riempivano le tasche, la bocca, le braccia.
C’era chi imbottiva pure le mutande. Tutti ad afferrare.
Solo io non volevo troppo.
E non strinsi nulla.
E poi quando: “chi si accontenta gode”.
Erano tante.
Centinaia di donne bellissime. Solo una bruttina.
Andai da lei. E mi disse di no.
Guardandomi intorno tutti stavano già limonando con le bellissime.
Io, fermo, di fronte alla bruttina, che ribadì: “no”.
L’ultima, va bene, l’ultima che racconto.
Quella del: “il vero saggio è chi sa di non sapere”.
Non sarà credibile all'amico Socrate, ma, ai colloqui di lavoro non funziona, agli esami non funziona, non funziona da nessuna parte.
E la cicuta non la vendono nemmeno più, è rimasto solo il prezzemolo.
Per non citare nemmeno: ”le dimensioni non contano”.
Vabbè.
E adesso sono qui, circondato da felici possessori di galline, col mio stupido uovo tra le dit…
Oops.
Mi è caduto.

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:








Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





































-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 30/08/2020, 20:55
-
Author's data
Commento

A parte gli scherzi, faccio fatica a inquadrare il lavoro. Se l'intenzione era suscitare divertimento, obiettivo mancato. Era forse la satira? Come sopra. Voleva suscitare una riflessione? Forse. Ma su cosa? Non ne sono sicuro.
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
a tratti appare divertente, pur se non in modo particolare, in altri punti fa riflettere, anche se non in maniera eccessiva.
in poche battute è stato riassunto il pro e il contro di alcuni detti.
lavoro leggero.

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
commento
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
È anche scritto bene, il che non disturba
- Ida Daneri
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 14/01/2020, 15:30
- Località: Vigevano
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Come barzelletta o scenetta comica è quindi sicuramente godibile, come racconto in un contest mi lascia invece parecchio perplessa.
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 03/07/2016, 12:20
- Località: Roma
-
Author's data
Commento
Non sarà un capolavoro, ma ce ne fossero!
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Re: Un uovo oggi (my own life)
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Commento
Commento
Io ho apprezzato, per il mio gusto il “semplice e diretto” calza alla perfezione.
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Commento
Breve e intelligente, bravo.
- Francesco Dell'Accio
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 15/05/2018, 0:11
- Località: Recco
-
Author's data
COMMENTO
l'ho trovato simpatico e a tratti divertente. Unica cosa che non mi è piaciuta è che ti sei posizionato sempre, in tutti gli esempi, dal lato della vittima. A volte sembra che tu faccia della simpatica autoironia, altre volte dai l'impressione di fare scelte contro e alternative alla massa che si uniforma. Intendimento di per sé lodevole, andare contro le convenzioni, ma che sposta il racconto dal faceto al pistolotto. Così almeno è come l'ho vissuto io.
A rileggerci
Francesco
- Liliana Tuozzo
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 18/03/2010, 17:09
-
Author's data
Commento





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





Commento
- MattyManf
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 07/11/2020, 15:35
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Lo stile è semplice, ma si addice ai toni e agli argomenti trattati. Ma non è decisamente il mio genere
Ho molto gradito la conclusione ed il modo in cui viene proposta.
Quanto al contenuto o al messagio che trapela, cito anche io un proverbio:
"Un libro non si giudica dalla copertina"
...speriamo che giudicare molte copertina non basti a fare un'opinione!



Gara d'Estate 2021 Sorriso di Rondine
Sono anche su Inchiostrodiverso!
E su DifferentTales!
Illustrazioni: @novelle.vesperiane
Wattpad: https://www.wattpad.com/user/NovelleVesperiane
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 16/12/2019, 1:27
-
Author's data
Commento
La Gara 23 - Pochi istanti prima del sogno





















A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,87 MB) - scaricato 9 volte.
oppure in formato EPUB (655,20 KB) (


GrandPrix d'inverno 2021/2022 - Recitando i miei versi a uno sconosciuto - e le altre poesie








A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (407,93 KB) - scaricato 5 volte.
oppure in formato EPUB (290,02 KB) (


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2019 - (in bianco e nero)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,26 MB) - scaricato 8 volte..
77, le gambe delle donne
ovvero: donne in gamba!
Antologia di 77 opere e 10 illustrazioni per esplorare, conoscere e rappresentare la complessità e la varietà dell'universo femminile. Ognuno dei testi presenti in questa antologia riesce a cogliere tanti aspetti, anche contrastanti, di questa creatura affascinante e sorprendente che assieme agli uomini per millenni ha contribuito, nell'ombra o sul palco della storia, all'evoluzione della civiltà così come la conosciamo oggi. è inutile aggiungere che 77 opere soltanto non hanno la presunzione di fornire una rappresentazione esaustiva, ma lasciamo che la parte di questo "iceberg" femminile ancora sommerso rimanga pronto per emergere in prossime indagini e, perchì no, per costituire ancora la materia prima di altre future opere di ingegno.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Tullio Aragona, Maria Basilicata, Mara Bomben, Alessandro Borghesi, Emanuela Bosisio, Nunzio Campanelli, Paolo Caponnetto, Alessandro Carnier, Gino Centofante, Polissena Cerolini, Antonio Ciervo, Luigi Andrea Cimini, Giacomo Colosio, Cristina Cornelio, Marika Davoli, Stella Demaris, Maria Rosaria De Simone, Cetta de Luca, Cristoforo De Vivo, Roberta Eman, Luca Fadda, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Raffaella Ferrari, Virginia Fiorucci, Anna Rita Foschini, Franco Frainetti, Manuela Furlan, Nicola Gaggelli, Isabella Galeotti, Rebecca Gamucci, Lucilla Gattini, Michela Giudici, Antonino R. Giuffrè, Alessandro Kabon, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Greta Leder, Silvia Leuzzi, Yuleisy Cruz Lezcano, Libero, Marina Li Volsi, Rosalia Maria Lo Bue, Diego Luci, Sandra Ludovici, Verdiana Maggiorelli, Marino Maiorino, Angelo Manarola, Myriam Mantegazza, Germana Meli (geMadame), Roberta Michelini, Samuele Mocellin, Maurizio Nequio, Teresa Pace, Marina Paolucci, Roberto Paradiso, Umberto Pasqui, Viviana Picchiarelli, Daniela Piccoli, Anna Pisani, Luciano Poletto, Monica Porta, Pietro Rainero, Gianluigi Redaelli, Maria Rejtano, Stefania Resanfi, Franca Riso, Massimo Rosa, Francesca Santucci, Libera Schiano Lomoriello, Daniele Schito, Veronica Sequi, Salvatore Stefanelli, Stella Stollo, Paola Tomasello, Sonia Tortora, Liliana Tuozzo, Alessandro Zanacchi.
Vedi ANTEPRIMA (317,09 KB scaricato 388 volte).
Il Bene o il Male
Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.
Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.
Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, Nunzio Campanelli, Rosanna Fontana, Giorgio Leone, Ida Dainese, Angelo Manarola, Anna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, Fausto Scatoli, Marcello Nucciarelli, Silvia Torre, Alessandro Borghesi, Umberto Pasqui, Lucia Amorosi, Eliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, Maria Rosaria Spirito, Andrea Calcagnile, Greta Fantini, Pasquale Aversano, Fabiola Vicari, Antonio Mattera, Andrea Spoto, Gianluigi Redaelli, Luca Volpi, Pietro Rainero, Marcello Colombo, Cristina Giuntini.
Vedi ANTEPRIMA (455,65 KB scaricato 194 volte).
Un lavoro Fantastico
Antologia di opere ispirate a lavori inventati e ai mestieri del passato riadattati al mondo attuale.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Gabriele Laghi, Alessandro Mazzi, Isabella Galeotti, Marco Bertoli, Carlo Ragonese, Stefania Paganelli, Elegant Stork, Selene Barblan, Domenico De Stefano, Andrea Teodorani, Eliana Farotto, Andrea Perina, Gabriella Pison, F. T. Leo, Ida Dainese, Lisa Striani, Umberto Pasqui, Lucia De Falco, Laura Traverso, Valentino Poppi, Francesca Paolucci, Gianluca Gemelli.
Vedi ANTEPRIMA (973,26 KB scaricato 81 volte).