Rumori

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'autunno 2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 23/12/2022, 23:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
2
15%
4 - mi piace
7
54%
5 - mi piace tantissimo
4
31%
 
Voti totali: 13

Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Rumori

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Aspetta che l’acqua marina,
toccata dal vento,
si depositi in sale
Ossalidi nascono
Il giardino trabocca
Angeli cadono
Nuvole nere si sgonfiano
in ghiaccio
Ogni cambio di scena
è sorpresa
o soltanto rumore
del tempo che viene
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Collegandomi al commento di Francesco, direi entrambe, ogni volta rimaniamo consciamente sorpresi, impauriti, stravolti,sopraffatti, ma anche colpiti, rapiti interiormente dal semplice ritornare di un'onda, dallo scorrere di un ruscello, dal fruscio di un albero, il rumore di ciò che la natura ci palesa davanti pone e ci dà il modo quindi di avvertirne internamente ogni sua declinazione. Voto 4.
Giampiero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 97
Iscritto il: 23/12/2010, 17:31

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giampiero »

Be’, direi che è molta suggestiva, inoltre “racconta” molto. Qualche perplessità sugli ultimi quattro versi, che a mio giudizio tolgono qualcosa all’incipit invece molto forte. Nel complesso, comunque, m’è piaciuta.
La paura è un cavallo con le ali: una volta lanciato al galoppo perde il contatto con il suolo e incomincia a volare.
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Egidio »

Si tratta di una poesia molto eufonica e con alcune sinestesie molto suggestive. Si tratta di un susseguirsi di passaggi naturali che destano sorpresa nell'osservatore, o sono rumore del tempo venturo. Davvero bella, complimenti! voto 5.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 207
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Re: Rumori

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Immagini evocative che variano e a caso si susseguono e che a profondo filosofare portano. Voto 4.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1039
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

E' molto poetico e gentile il tuo brano, proprio come piace a me. Sei ricorsa alla natura per raccontare il mutamento della vita, che attraverso il rumore dell'azione compiuta fa intravedere la prossima mossa del tempo, che inesorabilmente scorre. Brava, massimo dei voti
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 207
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Attraverso diversi quadri significativi e immagini immaginifiche sulla natura e sugli elementi quali loro formazioni, modifiche, trasformazioni, nasce come conclusione da tali osservazioni una intima riflessione dal sapore filosofico del perché dominante: "Ogni cambio di scena
è sorpresa
o soltanto rumore
del tempo che viene". Decisamente bella! Voto 4
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Francesco Pino ha scritto: 25/09/2022, 22:09 Ogni cambio di scena è sorpresa o soltanto rumore del tempo che viene? Io direi la seconda, ma il bello sta nel lasciare a ogni lettore la sua risposta.
Breve poesia piena di freasi ad effetto, atte a evocare i mutamenti, a volte ciclici, della vita.
Sono in ritardo. Ti ringrazio del nuovo commento e del passaggio. Sai apprezzare quasi tutto. Lasci di stucco con le tue precisazioni. Cosa ti manca per essere un BravoAutore?
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Gabriele Pecci ha scritto: 27/09/2022, 19:13 Collegandomi al commento di Francesco, direi entrambe, ogni volta rimaniamo consciamente sorpresi, impauriti, stravolti,sopraffatti, ma anche colpiti, rapiti interiormente dal semplice ritornare di un'onda, dallo scorrere di un ruscello, dal fruscio di un albero, il rumore di ciò che la natura ci palesa davanti pone e ci dà il modo quindi di avvertirne internamente ogni sua declinazione. Voto 4.

Caro Gabriele, ringrazio anche te, Le tue affermazioni sono piene, proprio piene. Grazie, di nuovo. Alla prossima.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

FraFree ha scritto: 27/09/2022, 20:05 Una poesia evocativa. Fa vedere e sentire, attraverso immagini sinestetiche, il tempo che viene e verrà, con meraviglia e rumore, indipendentemente dal nostro esserci. Le figure mostrano gli scenari naturali, tradotti in tempo, che cambiano in modo spontaneo e ciclico. Però, sempre più spesso, ci troviamo davanti a cambiamenti della natura non spontanei, cambiamenti indotti da scempi e incuria, che portano tanto rumore, tanto stupore (in negativo) e tanto
dolore...
Mi è piaciuta.
Cara Fra, anche a te grazie. Ognuno ci può vedere o sentire quel che vuole. Ti sei messa in discussione, sempre. il bello sta qui!
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Giampiero ha scritto: 08/10/2022, 17:20 Be’, direi che è molta suggestiva, inoltre “racconta” molto. Qualche perplessità sugli ultimi quattro versi, che a mio giudizio tolgono qualcosa all’incipit invece molto forte. Nel complesso, comunque, m’è piaciuta.

Ti devo ringraziare dell'opinione e del suggerimento che seguirò, Ci metterò mano. La mia è una passione : fa' e disfa', l'è tut un lavurà.A risentirci.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Egidio ha scritto: 11/10/2022, 16:44 Si tratta di una poesia molto eufonica e con alcune sinestesie molto suggestive. Si tratta di un susseguirsi di passaggi naturali che destano sorpresa nell'osservatore, o sono rumore del tempo venturo. Davvero bella, complimenti! voto 5.
Grazie! Ti devo un...voto. Scherzo ma l'avrai capito. Contenta che ti sia piaciuta!
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Rumori

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Giuseppe Gianpaolo Casarini ha scritto: 13/10/2022, 10:13 Immagini evocative che variano e a caso si susseguono e che a profondo filosofare portano. Voto 4.
Ringrazio. Mi riferisco, soprattutto, alla profondità.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

BladeRunner ha scritto: 22/10/2022, 18:10 Oh! Ecco un'altra bella poesia!
Una scena brillantemente raccontata. anzi, un cambio di scena!
Scambi sinestesici rendono le immagini intense e risvegliano l'attenzione.
Un piacere alla lettura. Un quadro a parole. Potente!
Voto massimo!

Accipicchia! Grazie. Mi hai lasciata senza parole!
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: commento

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Laura Traverso ha scritto: 22/10/2022, 22:59 E' molto poetico e gentile il tuo brano, proprio come piace a me. Sei ricorsa alla natura per raccontare il mutamento della vita, che attraverso il rumore dell'azione compiuta fa intravedere la prossima mossa del tempo, che inesorabilmente scorre. Brava, massimo dei voti
Grazie! Ti sono piaciuta e questo, per me, è un grande traguardo. Sono parecchio legata alla poesia, in generale, e questa fa parte, l'ho già detto, degli oltre 200 scrosci scritti ormai nel 2002 o 2003. Ciao.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Giuseppe Gianpaolo Casarini ha scritto: 24/10/2022, 16:31 Attraverso diversi quadri significativi e immagini immaginifiche sulla natura e sugli elementi quali loro formazioni, modifiche, trasformazioni, nasce come conclusione da tali osservazioni una intima riflessione dal sapore filosofico del perché dominante: "Ogni cambio di scena
è sorpresa
o soltanto rumore
del tempo che viene". Decisamente bella! Voto 4
Ah, ah, ah. Hai dovuto allungare il commento per rendere valido il voto. Doppiamente grazie!
Germinal68
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/05/2022, 10:48

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Germinal68 »

:smt006 Ciao Eleonora… letta e piaciuta… soprattutto la chiusa… che dire… in questa poesia mi verrebbe di citare indegnamente " quanto somiglia al tuo costume il mio! "… mi sono ritrovato "paro… paro" in essa… con una punta d'invidia… avrei voluto comporla io… senza maiuscole e senza virgole s'intende… :smt005
Un Caro Saluto… :smt006
- Sandro -
Avatar utente
Angelo Ciola
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 121
Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
Località: Borgo Valsugana (TN)
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Angelo Ciola »

Il testo colpisce per le immagini che con poche parole rappresenta. Si legge con piacere anche se, sarò certamente io che non me ne intendo, ma non capisco la mancanza dei punti alla fine delle frasi. Comunque la poesia mi è piaciuta voto 4
www.ciola.it
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Risposta

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Germinal68 ha scritto: 16/11/2022, 12:21 :smt006 Ciao Eleonora… letta e piaciuta… soprattutto la chiusa… che dire… in questa poesia mi verrebbe di citare indegnamente " quanto somiglia al tuo costume il mio! "… mi sono ritrovato "paro… paro" in essa… con una punta d'invidia… avrei voluto comporla io… senza maiuscole e senza virgole s'intende… :smt005
Un Caro Saluto… :smt006
- Sandro -
Addirittura! Grazie anche a te. Spero di essere degna della tua fiducia! Alla prossima.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Risposta

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Angelo Ciola ha scritto: 16/11/2022, 14:00 Il testo colpisce per le immagini che con poche parole rappresenta. Si legge con piacere anche se, sarò certamente io che non me ne intendo, ma non capisco la mancanza dei punti alla fine delle frasi. Comunque la poesia mi è piaciuta voto 4
Grazie! Anche a te. La mancanza dei punti alla fine delle frasi è un po' una caratteristica. Ho composto poesie senza articolo. Non sono piaciute. Sono molto contenta anche del voto!
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 420
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Ciao Eleonora! I 4 versi finali giustificano tutta la poesia. Parti molto bene con l'immagine del vento che trasforma l'acqua salmastra in cristalli di sale: versi che richiamano il "rumore" del tempo e smuovono il ricordo di stupori infantili (almeno per me è un'immagine nitida dell'infanzia). La parte centrale non ha lo stesso livello; i versi non sembrano allacciarsi al tema della poesia, che splendidamente riassumi nel finale con un interrogativo. L'assenza di punteggiatura è, in questa occasione, un pregio e non un difetto. Molto brava!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Paola Tassinari
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 17/03/2022, 10:14
Località: Ravenna
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Paola Tassinari »

Una lirica in versi liberi, dannunziana con la natura personificata, belle immagini, metafore, sinestesie, enjambement e allitterazioni, questo per la metrica, per il mio sentire, non mi convince, perchè non mi dice niente di nuovo, ma è assai difficile poetare sulla natura in quanto molto si è detto e poetato da Virgilio a d'Annunzio, dal Soratte, ai denti mandorlati agli ossi di seppia ecc.
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 777
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Poesia molto bella, non posso che accodarmi al coro di elogi, belle immagini, equilibrio fra sintesi evocativa e attenzione formale; in poche parole, l'ho trovata significativa e profonda. Confesso che non conoscevo il termine "ossalidi", si impara sempre qualcosa.
Complimenti!
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'autunno, 2022”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 12 - Dopo mezzanotte

La Gara 12 - Dopo mezzanotte

(marzo 2010, 38 pagine, 588,25 KB)

Autori partecipanti: nwArditoeufemismo, nwCarlocelenza, nwCMT, Dafank, Dino, Gigliola, nwManuela, nwMarcello, nwMichele, nwSphinx, nwStefy71, VecchiaZiaPatty,
A cura di GiuseppeN.
Scarica questo testo in formato PDF (588,25 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (374,34 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 10 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 30 - La verità è là fuori

La Gara 30 - La verità è là fuori

(aprile-maggio 2012, 33 pagine, 1,57 MB)

Autori partecipanti: nwNathan, nwLodovico, nwStillederNacht, nwLicetti, nwLorella15, nwMastronxo, Selene B, Alhelì, nwAntonella P, nwTuarag, Kutaki Arikumo,
A cura di Diego Capani e Luigi Bonaro.
Scarica questo testo in formato PDF (1,57 MB) - scaricato 5 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 21 - Lasciate ogni speranza, oh voi ch'entrate.

La Gara 21 - Lasciate ogni speranza, oh voi ch'entrate.

(giugno 2011, 32 pagine, 424,38 KB)

Autori partecipanti: nwExlex, nwMastronxo, nwFeffone, nwAleeee76, nwSer Stefano, nwArditoeufemismo, nwJohanRazev, nwRoberto Guarnieri, nwAngela Di Salvo,
A cura di Conrad.
Scarica questo testo in formato PDF (424,38 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (226,82 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 12 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Il sole è nudo

Il sole è nudo

Antologia di opere che mettono a nudo la pratica del nudismo.
Questo libro non vuole essere un dibattito pro o contro; non ci riguarda, abbiamo solo avuto il desiderio di spogliarci con voi.
A cura di Angelo Manarola e Massimo Baglione.
Copertina di Roberta Guardascione.

Contiene opere di: Concita Imperatrice, M. C, Gianni Veggi, 1 s3mpl1c3 nud1sta, Paolo De Andreis, nwMario Stallone, Leonardo Rosso, Iconat, Sergio Bartolacelli, Donatella Ariotti, nwFranca Riso, Lodovico Ferrari, Goldchair60, nwEmanuele Cinelli, nwVittoria Tomasi, Simone Pasini, nwAnna Rita Foschini, Matteone, Galiano Rossi, Franca Mercadante, Massimo Lanari, Francesco Paolo Catanzaro, Francesco Guagliardo, Giacobsi, nwBayron, nwMarina Paolucci, Guglielmo A. Ferrando, Stefano Bozzato, Marco Murara, Francesca Miori, Lorenzo Moimare, Vincenzo Barone, Rupert Mantovani, nwDomenico Ciccarelli, Siman, Roberto Gianolio, nwFrancesco Marcone, utente anonimo, nwJole Gallo, Giovanni Altieri, nwDaniela Zampolli, Robi Nood, Mauro Sighicelli, Lucica Talianu, nwGiovanni Minutello, Naturizia, Serena Carnemolla, Carla Bessi.

Vedi nwANTEPRIMA (407,33 KB scaricato 692 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



BReVI AUTORI - volume 3

BReVI AUTORI - volume 3

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwGiorgio Leone, nwSmilingRedSkeleton, nwFrancesco Gallina, nwLaura Traverso, nwUmberto Pasqui, nwPatrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano, nwGabriella Pison, Alessio Del Debbio, nwAlberto Tivoli, nwAngela Catalini, Marco Vecchi, nwRoberta Eman, nwMichele Botton, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMarco Bertoli, nwFausto Scatoli, Massimo Tivoli, nwLaura Usai, nwValentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, nwAngela Di Salvo, nwAntonio Mattera, nwDaniela Zampolli, nwAnnamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, nwDebora Aprile, nwAlessandro Faustini, Martina Del Negro, nwAnita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.

Vedi nwANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 147 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



La donna dipinta per caso

La donna dipinta per caso

racconti e poesie imperniati sulla donna in tutte le sue sfaccettature

Il libro contiene quattro racconti lunghi, undici racconti brevi e trentuno poesie. Il tema principale è la donna in tutte le sue sfaccettature: amante, madre, figlia, gioco, musa, insegnante, dolore, tecnologia, delusione e speranza. Nella prefazione è ospitato un generoso commento del prof. Carlo Pedretti, professore emerito di storia dell'arte italiana e titolare della cattedra di studi su Leonardo presso l'Università della California a Los Angeles, dove dirige il Centro Hammer di Studi Vinciani con sede italiana presso Urbino. Copertina e alcune illustrazioni interne di Furio Bomben.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (2,11 MB scaricato 826 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.