Volti

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'autunno 2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 23/12/2022, 23:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
3
20%
3 - si lascia leggere
4
27%
4 - mi piace
6
40%
5 - mi piace tantissimo
2
13%
 
Voti totali: 15

Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Volti

Messaggio da leggere da Egidio »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Volti pencolanti nell’oscurità
Intrecciano sembianze sotto la luna.
Io mi vedo nello specchio interiore
E guardo avanzare il tempo,
Nella ridda degli anni.
Aiuole segrete, le nostre anime
Portano amori come fossero
Fiori da regalarti. E relegarti in un
Carcere di tristezza serve
A non farti svanire
Con l'evocato tuo ricordo.
Ultima modifica di Egidio il 08/11/2022, 8:18, modificato 37 volte in totale.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Commento a Volti

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Ho letto il testo più volte e contiene delle belle immagini, oltre che suoni invitanti. (regalarti-relegarti,), anche l'andare a capo mi fa pensare a una ricercatezza. Ho espresso il mio voto che è un 3, poichè non mi hanno convinta nè l'inizio - puntini di sospensione con volti pencolanti - nè la fine . l'evocato tuo ricordo. Mi ha lasciato un senso di smarrimento e n0n so se ho, confrontandola con la mia esperienza, ho interpretato bene la poesia. Ti rileggerò.
Giampiero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 99
Iscritto il: 23/12/2010, 17:31

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giampiero »

A mio avviso parte bene, poi c’è un cambio di scena, ossia del punto di vista: “i volti”, tema della poesia, spariscono e il testo cade di efficacia. Si entra nell’introspezione con formule che, a mio dire, poco hanno a che fare con il tema condotto (mi vedo nello specchio interiore, aiuole segrete, carcere di tristezza…). Si doveva insistere sui volti.
La paura è un cavallo con le ali: una volta lanciato al galoppo perde il contatto con il suolo e incomincia a volare.
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Re: Volti

Messaggio da leggere da Egidio »

Ma i puntini iniziali sono un refuso!
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Risposta

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Egidio ha scritto: 09/10/2022, 14:06 Ma i puntini iniziali sono un refuso!

Allora! Rimane valido il resto del commento.
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Re: Volti

Messaggio da leggere da Egidio »

Terrò presente l'appunto.
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Ho apprezzato il testo seppur ormai non ritengo più (derivato da tutto un processo di comprensione logica) l'anima quanto tale risiedere in noi, ma è semplicemente la consapevolezza di essere appartenente a, e del nostro stesso corpo a donar(si) tutta la gamma di sentimenti ed emozioni a noi (cioè a se stesso, in questo caso al sistema cognitivo), poi comprensibili e definibili in quanto tali, discorso che comunque non andrò a ripetere né riportare ora più approfonditamente. La tua poesia mi ha donato belle e veritiere immagini il ricordo che risiede nella tristezza (o rimpianto) su ciò che poteva essere, ma non è stato. Voto 4.
Ultima modifica di Gabriele Pecci il 01/11/2022, 14:25, modificato 1 volta in totale.
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Re: Volti

Messaggio da leggere da Egidio »

Grazie, Gabriele! Io invece nell' anima ci credo! Prima per formazione, poi per convincimento più critico. Leggerò con attenzione la tua poesia, e ti dirò.
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Volti

Messaggio da leggere da Egidio »

Volti pencolanti nell'oscurità
Intrecciano sembianze sotto la luna.
Io mi vedo nello specchio interiore
E guardo avanzare il tempo,
Nella ridda degli anni.
Aiuole segrete, le nostre anime
Portano amori come fossero
Fiori da regalarti. E relegarti in un
Carcere di tristezza serve
a non farti svanire
con l'evocato tuo ricordo.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 145
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Belle e evocative immagini....intense riflessioni, di grande intensità il finale...

E relegarti in un
Carcere di tristezza serve
A non farti svanire
Con l'evocato tuo ricordo.

Mirabile quel carcere di tristezze. Voto 4.
Germinal68
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/05/2022, 10:48

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Germinal68 »

Ho letto i tuoi versi Egidio… molto delicati soprattutto le anime fiorite in amori… molto bella anche la parte introspettiva "Io mi vedo nello specchio interiore E guardo avanzare il tempo" che è un esercizio che tutti dovremmo effettuare… che certamente servirebbe a migliorarci… Insomma Piaciuta…
Un Caro Saluto :smt006
- Sandro -
Mauro Conti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 189
Iscritto il: 30/08/2020, 20:55

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Mauro Conti »

E' un componimento abbastanza evocativo, si "sente" tutto quello che volevi comunicare. Suscita indubbiamente delle belle immagini.
Il titolo però...rimane il titolo, nel senso che poi non hai sviluppato più di tanto quello che hai preannunciato presentandocela, facendolo rimanere solo un titolo. E inoltre a mio avviso alcune strofe sono "troncate" in modo poco ortodosso.
In ogni caso apprezzo l'impegno nelle analogie e la discreta evocazione.
Molto riuscito l'accoppiamento "carcere di tristezza", m'è piaciuto.
Sicuramente si lascia leggere. Direi 3. Ciao!
Paola Tassinari
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 17/03/2022, 10:14
Località: Ravenna
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Paola Tassinari »

Non ho capito la poesia, perlomeno il finale ... non mi dice niente... relegarla in un carcere di tristezza per non far svanire il ricordo evocato, un ossimoro? Se ci tiene tanto perché la relega in un carcere di tristezza? Non dovrebbe essere lui nel carcere? Non mi piace, sono forse antipatica ma nella poesia il giudizio è sempre molto soggettivo, la poesia appartiene alla musica e io sono stonata

E relegarti in un
Carcere di tristezza serve
a non farti svanire
con l'evocato tuo ricordo.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 756
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Ricordo di un amore passati, la tristezza che accompagna il ricordo.
Mi hanno toccato queste righe, ma non riesco a relegare il ricordo di un amore in un carcere di tristezza: la tristezza è mia per la perdita, ma l'amore mi dà gioia, sempre.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Caro Egidio! Piaciuta moltissimo. A mio giudizio tra le migliori di questa stagione, che ha cmq prodotto molte belle opere. Belle le immagini scelte e la ricercatezza nei vocaboli, come nei suoni (magnifico quel regalarti/relegarti). Riguardo al rapporto tra il titolo e l'argomento della poesia, sinceramente non vedo e non sento la discrepanza che altri hanno sottolineato. D'altra parte personalmente faccio fatica a dare un titolo a tutte le mie poesie e alcune le lascerei volentieri senza. Quindi la scelta tua di prendere la prima parola come titolo può essere più che giustificata. Un abbraccio!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

A me è piaciuta la tua poesia. I volti dell'inizio, seppur sottintesi, aleggiano su tutto il componimento, che odora di ricordi e di rimpianto. Eccellente la parte centrale, in particolare questo passaggio:
"Aiuole segrete, le nostre anime
Portano amori come fossero
Fiori da regalarti."
Complimenti.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Il mio voto cambia da 3 in 4. So che, sul sito, di default devi essere tu ad inserire la possibilità di cambiarlo ma, secondo me, andrebbe premiata la volontà di cambiare, l'umiltà di imparare, la voglia di divertirti - in conformità con quanto affermato dall'Amministratore di BraviAutori - e di difendere il tuo lavoro. Bravo! La mia opinione vale quel che vale ma i commenti alla nuova versione sono più che chiari! Alla prossima.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'autunno, 2022”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Biblioteca labirinto

Biblioteca labirinto

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: nwAlberto De Paulis, Monica Porta, nwLorenzo Pompeo, nwClaudio Lei, nwNunzio Campanelli, nwVittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui, nwDesirée Ferrarese.

Vedi nwANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 204 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Un lavoro Fantastico

Un lavoro Fantastico

Antologia di opere ispirate a lavori inventati e ai mestieri del passato riadattati al mondo attuale.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Gabriele Laghi, nwAlessandro Mazzi, nwIsabella Galeotti, nwMarco Bertoli, Carlo Ragonese, Stefania Paganelli, Elegant Stork, nwSelene Barblan, Domenico De Stefano, nwAndrea Teodorani, Eliana Farotto, Andrea Perina, nwGabriella Pison, nwF. T. Leo, nwIda Dainese, Lisa Striani, nwUmberto Pasqui, nwLucia De Falco, nwLaura Traverso, Valentino Poppi, nwFrancesca Paolucci, Gianluca Gemelli.

Vedi nwANTEPRIMA (973,26 KB scaricato 45 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

(soprattutto a letto)

Marika è una giovane ragazza. Non ha avuto alcuna esperienza sessuale e sta per sposarsi. Essendo molto intelligente, si accorge presto di essere una bella donna e sente di non poter rinchiudersi per tutta la vita in un contesto matrimoniale forzato e prematuro. Conosce un uomo, il quale la porta per gradi a conoscere tutto ciò che c'è da sapere sul sesso. è un uomo speciale, totalmente diverso dal suo fidanzato e ne nasce una relazione molto particolare. Molto di quello che Marika impara può non corrispondere a quello che le donne desiderano, ma sono certa che, segretamente, prima o poi ci avranno pensato. è un racconto erotico, scritto però senza parole scurrili od offensive.

Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (252,71 KB scaricato 239 volte).

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 2 - 7 modi originali di togliere/togliersi la vita

La Gara 2 - 7 modi originali di togliere/togliersi la vita

(gennaio 2009, 30 pagine, 550,24 KB)

Autori partecipanti: AldaTV, nwAlida, Bonnie, nwDalila, Devil, Michele Nigro, Sarahnelsole,
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (550,24 KB) - scaricato 378 volte..
nwLascia un commento.

Proposta indecente - Le Lido

Proposta indecente - Le Lido

(aprile 2010, 22 pagine, 570,67 KB)

Autori partecipanti: nwArditoeufemismo, Bonnie, nwCarlocelenza, nwRita di Sano, Stefy 71, VecchiaZiaPatty,
A cura di Bonnie.
Scarica questo testo in formato PDF (570,67 KB) - scaricato 595 volte.
oppure in formato EPUB (355,52 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 251 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani

La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani

(novembre 2017, 30 pagine, 736,36 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwAlberto Tivoli, nwDaniele Missiroli, nwLodovico, Massimo Tivoli, nwConrad, nwCarlocelenza, nwPatrizia Chini,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (736,36 KB) - scaricato 120 volte.
oppure in formato EPUB (907,03 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 108 volte..
nwLascia un commento.