Ritornare

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'autunno 2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 23/12/2022, 23:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
4
24%
3 - si lascia leggere
3
18%
4 - mi piace
8
47%
5 - mi piace tantissimo
2
12%
 
Voti totali: 17

Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 956
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Paola Tassinari ha scritto: 24/11/2022, 13:15 Una breve poesia di tre strofe ognuna di tre versi. Forse apparentemente può sembrare non molto come dire 'universalè sui grandi temi, eppure nella sua semplicità appare vera e sincera, uno stato d'animo 'sentito', infatti l'apparente semplicità si mostra alla fine un grande tema che è universale quello di non saper apprezzare lo stare e vagheggiare un passato che è 'bello' perché lo idealizziamo noi… il piacere è nel desiderio è nel futuro mentre il passato lo carichiamo noi di desiderio realizzato che è tale perché non possiamo averlo è passato. avrei voluto mettere 3, 5
Ti ringrazia Paola per aver apprezzato la mia poesia per quello che è, ossia un pensiero semplice dettato dl cuore, scritto in una circostanza e in un momento particolare, di tanti anni fa... Un saluto e grazie ancora
Ultima modifica di Laura Traverso il 05/12/2022, 21:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 956
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Giovanni p ha scritto: 02/12/2022, 22:50 Questa poesia mi ha colpito, lo stato d'animo che si descrive è spesso anche il mio, quindi mi sono sentito vicino a questa composizione che, a prescindere dai gusti, mi è piaciuta molto.
Complimenti per me voto 5
Grazie Giovanni, sono davvero felice che la mia poesia ti sia piaciuta tanto e ti abbia fatto sentire vicino alle sue parole, parole di nostalgia che forse, prima o poi, ognuno ha provato. Grazie per il voto molto gratificante. Ciao
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Cara Laura! Ritornare o non più ritornare. Un po' amletico come dubbio. Direi che quando si parte non si torna mai nello stesso luogo. Qualcosa è sempre cambiato. O tu, o lui. In questo caso ho l'impressione che sia cambiata tu. Hai preso atto di una tua fragilità e lavorandoci sopra l'hai trasformata con il tempo in una risorsa. Mi ha affascinato il carattere spontaneo. Io, per carattere, dopo tanti anni, l'avrei rivista totalmente. Tu invece l'hai pubblicata così come è nata, anche se ancora diamante grezzo. Ci vuole una grande fiducia in se stessi per farlo. Complimenti!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 956
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Domenico Gigante ha scritto: 10/12/2022, 17:39 Cara Laura! Ritornare o non più ritornare. Un po' amletico come dubbio. Direi che quando si parte non si torna mai nello stesso luogo. Qualcosa è sempre cambiato. O tu, o lui. In questo caso ho l'impressione che sia cambiata tu. Hai preso atto di una tua fragilità e lavorandoci sopra l'hai trasformata con il tempo in una risorsa. Mi ha affascinato il carattere spontaneo. Io, per carattere, dopo tanti anni, l'avrei rivista totalmente. Tu invece l'hai pubblicata così come è nata, anche se ancora diamante grezzo. Ci vuole una grande fiducia in se stessi per farlo. Complimenti!
Ciao Domenico e grazie per le gentili parole. Circa il tornare cambiati, non saprei, fu un'esperienza che mi fece capire di "non essere adatta a una vita comunitaria" questo sì, è vero, capii ciò con maggiore chiarezza. Non saprei circa la grande fiducia in me stessa... vero, è molto più che nel passato, ma non è poi così grande sai, magari lo fosse. Un caro saluto, e grazie ancora
Teo Tardy
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 21
Iscritto il: 10/09/2020, 22:08

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Teo Tardy »

Bella poesia, ben scritta e ben configurata.
Non mi convince solo quel comunitaria in enjambement fra il primo e il secondo verso, non en capisco il motivo.
Per il resto mi è piaciuta molto la sincerità narrativa del testo e la lettura dei commenti mi ha anche permesso di conoscerne il contesto e apprezzarla maggiormente.
Questi 15 gironi fuori da casa per lavoro certamente sono stati brutti ma forse le hanno donato delle consapevolezze in più?
Dimenticavo voto: 4
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 956
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Teo Tardy ha scritto: 12/12/2022, 0:26 Bella poesia, ben scritta e ben configurata.
Non mi convince solo quel comunitaria in enjambement fra il primo e il secondo verso, non en capisco il motivo.
Per il resto mi è piaciuta molto la sincerità narrativa del testo e la lettura dei commenti mi ha anche permesso di conoscerne il contesto e apprezzarla maggiormente.
Questi 15 gironi fuori da casa per lavoro certamente sono stati brutti ma forse le hanno donato delle consapevolezze in più?
Dimenticavo voto: 4
Grazie molte Teo, mi fa piacere che il mio scritto ti sia piaciuto. Ho notato che lo hai valutato attentamente, includendo anche la lettura dei commenti. Certo sì, i 15 giorni lavorativi fuori casa mi hanno fatto capire qualcosa di più di me. Tutto è utile, niente succeda a caso...Un grazie ancora anche per il bel voto assegnato, ciao
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 956
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Paola Tassinari ha scritto: 04/12/2022, 19:16 Sia la metrica che il tema risultano un po' zoppicanti. Ritornare, chi non vorrebbe ritornare, non si può, il ricordo poi è mendace, come dice Pavese vedi una seconda volta, mai come la prima, detto questo la poesia ha un suo fascino nella sua semplicità, nella domanda che l'autrice si pone con tanta franchezza e gentilezza d'animo
Ho apprezzato, nella tua recensione, la gentilezza del commento. Mi fa piacere che tu ne abbia colto la semplicità. Era ciò che desideravo far pervenire. E poi certamente è vero che a volte il ricordo è birichino e fa apparire le cose migliori di quelle che sono, ma nel mio caso, credimi, data la situazione di pesantezza che vivevo, nulla era e fu più gradevole che il pensiero di ritornare e poi il ritornare per davvero. Grazie Paola per la lettura e per la valutazione del mio brano. Ciao
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'autunno, 2022”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 62 - La famiglia

La Gara 62 - La famiglia

(gennaio/febbraio 2017, 35 pagine, 763,98 KB)

Autori partecipanti: nwIda Dainese, nwGiorgio Leone, nwAlberto Tivoli, nwMirtalastrega, nwAngela Catalini, nwLaura Usai, nwPatrizia Chini, nwGabriele Ludovici, nwFabrizio Bonati, nwFrancesca Facoetti,
A cura di Massimo Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (763,98 KB) - scaricato 113 volte.
oppure in formato EPUB (599,54 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 110 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 22 - Un'estate al mare.

La Gara 22 - Un'estate al mare.

(luglio 2011, 40 pagine, 693,14 KB)

Autori partecipanti: nwSer Stefano, nwAleeee76, nwMastronxo, nwArditoeufemismo, nwTania Maffei, nwStefano di Stasio, nwMorgana Bart, Polissena, nwSkyla74, nwLicetti,
A cura di Licetti.
Scarica questo testo in formato PDF (693,14 KB) - scaricato 339 volte.
oppure in formato EPUB (561,30 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 267 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2014 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2014 - (in bianco e nero)

(edizione 2014, 4,52 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,52 MB) - scaricato 288 volte..




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


La donna dipinta per caso

La donna dipinta per caso

racconti e poesie imperniati sulla donna in tutte le sue sfaccettature

Il libro contiene quattro racconti lunghi, undici racconti brevi e trentuno poesie. Il tema principale è la donna in tutte le sue sfaccettature: amante, madre, figlia, gioco, musa, insegnante, dolore, tecnologia, delusione e speranza. Nella prefazione è ospitato un generoso commento del prof. Carlo Pedretti, professore emerito di storia dell'arte italiana e titolare della cattedra di studi su Leonardo presso l'Università della California a Los Angeles, dove dirige il Centro Hammer di Studi Vinciani con sede italiana presso Urbino. Copertina e alcune illustrazioni interne di Furio Bomben.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (2,11 MB scaricato 801 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: nwBruno Elpis, Edoardo Greppi, nwLucia Manna, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwRoberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, nwSer Stefano, nwNunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, nwMaria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, nwPatrizia Benetti, Cristina Cornelio, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 393 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



L'arca di Noel

L'arca di Noel

Da decenni proviamo a metterci al riparo dagli impatti meteoritici di livello estintivo, ma cosa accadrebbe se invece scoprissimo che è addirittura un altro mondo a venirci addosso? Come ci comporteremmo in attesa della catastrofe? Potremmo scappare sulla Luna? Su Marte? Oppure dove?
E chi? E come?
L'avventura post-apocalittica ad alta tensione qui narrata proverà a rispondere a questi interrogativi.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (188,99 KB scaricato 46 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.