pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 01:15:02
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il ladro del silenzio

(racconto poliziesco, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
2.301 visite dal 09/05/2011, l'ultima: 3 settimane fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Palombaro68
nwLorenzo Pompeo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2017 (3 dal 2011)









Descrizione: Ancora uno scoop del menzognero. L'ennesimo insospettabile mostro si nasconde tra le mura di un tranquillo condominio. I suoi vicini lo descrivono come un uomo mite e tranquillo. Ma le cose non stavano così.

Incipit: Da «Il menzognero» del 29/02/2010 Catturato il ladro del silenzio Le forze dell'ordine ieri hanno fatto irruzione nell'appartamento di Domenico XXX, fondatore e titolare del sito "il silenzio vale oro" (www.ilsilenziovaleoro.it). Gli agenti della Pubblica Sicurezza hanno rinvenuto a casa del Sig. XXX materiale compromettente, ora al vaglio degli inquirenti, che fanno ipotizzare il reato di detenzione e spaccio di materiale sonoro illegale.


Il ladro del silenzio
file: opera.txt
size: 4,24 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #ladro(9)    #silenzio(45)    #surreale(60)    #mostro(32)
tag automatici: #materiale(24)    #menzognero(3)    #appartamento(62)    #irruzione(2)    #fondatore(4)   #inquirenti    #detenzione(2)    #illegale(2)



Recensioni: 4 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 11/05/2011
Un racconto scritto sotto forma di un articolo di giornale che informa sull'arresto di un tale che, attraverso il suo sito, vendeva registrazioni sonore che coprivano attivitá  illegali. Ma le sue non erano registrazioni qualsiasi, contenevano "silenzi". Niente "bla bla", eloquenza diffusa e discorsi persuasivi. Semplicemente silenzi o rumori che "incorniciavano" e facevano da sfondo a momenti in cui gente d'ogni tipo (dalla persona comune al vip, dalla donna stuprata al bimbo sodomizzato) semplicemente tace. Oppure veniva registrata la sospesione dell'assordante vocio della cittá  che copre la voce della natura e dell'ambiente
Il contenuto del testo, insolito e inquietante, al di lá  della surreale descrizione dell'evento criminale, rappresenta indubbiamente un'allegoria non difficile da cogliere. In un mondo strombazzante e rumoroso, dove tutti sanno tutto di tutti, dove le parole scorrono a fiumi da ogni parte tanto nel mondo reale che in quello virtuale della rete, il silenzio è diventato un tesoro prezioso che "vale oro", talmente prezioso che chiunque è disposto a pagare per assaporare finalmente quegli attimi in cui le parole cessano, e il silenzio "grida" le sue veritá  nascoste e inenarrabili, la vacuitá  dei discorsi blaterati ai quattro venti, la molteplicitá  delle mille cose dette e ridette senza cambiare niente del male che esiste nel mondo.
Un testo che fa molto pensare e che induce alla meditazione sul tipo di societá  in cui viviamo perduti nel "chiasso" effimero del nulla. Interessante la capacitá  di coniugare la tipologia del testo informativo con il grottesco.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 13/05/2011
Leggendo questo testo subito mi è venuto in mente un mio vecchissimo scritto di
cui riporto uno stralcio.
Â… Delirio sicuro.
Mondo muto,
sordo, impassibile.
Mura silenziose.
Voci senza suono
sono sussurrate
e appena ti sfiorano.
Grida soffocate.
Silenzio ovattato.
(Â…)
Il silenzio a volte uccide, fa da sfondo a stupri e delitti di ogni tipo.
Spesso è l'indifferenza del omertá . Qui per assurdo è venduto al miglior offerente. Non tutti i silenzi sono ugualiÂ… Questo è assolutamente vero. Alle stelle i silenzi di crimini efferati. Testo fantasioso e originale, presentato sotto forma di articolo di giornale. È la cronaca dell'arresto del ladro del silenzio.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 30/07/2012
Rubare il silenzio. Idea geniale. Silenzio un vocabolo fuori moda, una parola vintage. Infatti è da rubare da registrare e lasciare ai nostri posteri.
Ma tui hai fatto di più da una racconto leggero e spensierato lo hai impostato, come scriverebbe un pezzo di cronaca un vecchio giornalista incallito, e da una bella azione che poteva essere all'inizio l'hai trasformata in silenzi ancoscianti e tetri.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 10/08/2017
Nel tuo racconto il silenzio è d’oro anche in senso pecuniario. L’inizio così giornalistico e normale colpisce subito per la scoperta e l’entità della refurtiva: silenzio come assenza di rumori ma anche come annullamento di voci e di urla. Tacitare gli abusi e i crimini, il dolore e la disperazione, comprimerli e venderli come bustine di droga. Forse non è ancora tecnicamente possibile ma questo racconto ha una tristezza di fondo che lo rende cinicamente credibile.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il ladro del silenzio di Lorenzo Pompeo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: Olio e tecnica mista su tela 50x60.

tag dell'autore: #porta(19)    #spirito(25)    #silenzio(45)


(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: Tempera e pirografia su legno 26x36.

tag dell'autore: #donna(158)    #silenzio(45)    #volto(70)    #pirografia(8)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDalila
Descrizione: A volte le aspettative disattese di una vita, sono una sconfitta così forte e dolorosa che si vorrebbe soffocarle in un contenuto e dignitoso silenzio…

tag dell'autore: #abbraccio(12)    #disillusione(5)    #dolore(97)    #silenzio(45)    #cuore(97)

tag automatici: #usabile(28)    #aspettative(13)    #sconfitta(16)   #soffocarle    #dignitoso(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDalila
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #silenzio(45)    #vita(291)    #tempo(124)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tra gli scogli di Favignana, nel porto colorato di blu o accanto al grande faro. Ovunque il silenzio.

tag dell'autore: #barche(5)    #faro(11)   #favignana    #isola(21)    #mare(190)    #pescatore(11)    #porto(19)    #scogli(3)    #sicilia(18)    #silenzio(45)


(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Avevo scritto questo breve raccontino per un'antologia, ma quel progetto poi è saltato e quindi lo pubblico qui.
incipit: La vita di Eriberto era piuttosto strana. Sin da ragazzino lui era il genio della compagnia, ma al contempo ne era anche il guastafeste, colui cioè bullo ma con la testa sulle spalle, quello che "no, dai, lasciamo stare, non ne vale la pena" ma che poco prima aveva rubato una bicicletta; sempre pronto a.

tag dell'autore: #anziana(101)    #assassinio(4)    #chat(9)    #facebook(14)    #infanzia(53)    #infarto(10)    #omicidio(34)    #scale(12)    #silenzio(45)    #amore(796)

tag automatici: #ragazzino(37)    #contempo(7)    #bicicletta(38)    #conquistata(3)    #diavolo(58)   #rovinarle   #sputare


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwVivì
Descrizione: Versi dettati dall'atmosfera ricca di silenzio e di bisbigli di una biblioteca…
incipit: In biblioteca E grava nel silenzio quell'aleggiar bisbigli che di sapienza e di cultura trasudano le…

tag dell'autore: #bisbigli(2)    #cultura(12)    #silenzio(45)    #libri(43)

tag automatici: #biblioteca(15)    #aleggiar(2)    #antiche(37)    #coscienze(29)    #indelebili(18)    #illuminando(2)   #stracolmi    #saccenti(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Là ai "Castellani", le montagne si staccano dai verdi prati e la quiete che si respira ti appaga l'animo. Nelle passeggiate, su e giù per piccole e grandi contrade, per irti sentieri e verdi prati, l'odore della fatica si fonde con l'odore dell'erba, della terra, ma poi la vista di siffatti paesaggi, ti ripaga e ti ristora!

tag dell'autore: #acqua(59)    #silenzio(45)    #contrade(3)

tag automatici: #montagne(87)    #piccole(66)    #sentieri(84)    #siffatti(2)    #paesaggi(12)    #arrivati(59)    #vecchie(57)


(racconto narrativa, medio)  di nwGiorgio Z.
Descrizione: Una breve ed intensa storia d'amore in cui realtà e fantasia, come spesso accade alle storie che raccontiamo a noi stessi, si miscelano e si confondono mediate dall'esperienza dell'assurdo che induce a interrogarsi sulla condizione esistenziale.
incipit: Quel viso smerigliato, alabastrino, vulnerabile, sempre circondato da un pallido tenore lunare. Era fonte di arcane meraviglie, suadenti e insondabili, che stregavano gli occhi ma stremavano il cuore. La luce che lo colpiva s'infrangeva in granelli argentati che volteggiavano tra le sue gote in un turbinio radioso e scintillante, come danzanti lentiggini di stelle. Riusciva a contenere l'intera lucentezza dell'universo nella superficie pura e immacolata di un volto.

tag dell'autore: #fantasma(60)    #silenzio(45)   #etereo

tag automatici: #sofferenza(77)    #tristezza(108)    #esistenza(115)    #fantasmi(60)    #palpebre(11)    #vederla(37)    #reazione(15)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwBrendina Bono
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tratto da una fase della mia vita reale…

tag dell'autore: #rabbia(27)    #urla(10)    #silenzio(45)    #delusione(35)

tag automatici: #lacrime(183)   #moltitutdine    #vegetale(9)    #lasciarmi(14)    #fragile(51)    #rialzarmi(3)    #tenermi(4)    #profondita(22)

Elencate 20 relazioni su 143 -
 
10
20
30
 ... 
150
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.17.61.107


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.24 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.