pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 07 May, 01:08:18
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Prove d'acquerello

(pittura altro - per tutti)
2.220 visite dal 08/12/2010, l'ultima: 2 mesi fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)









Descrizione: descrizione da definire...


Prove d'acquerello
file: maestro-3.jpg
size: 126,90 KB

Prove d'acquerello
file: piazzetta-2.jpg
size: 170,54 KB

Prove d'acquerello
file: tempo-2.jpg
size: 197,44 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #acquerelli(16)    #personaggi(28)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 08/12/2010
Mi sono piaciuti soprattutto il secondo e il terzo. Interessante comunque anche la faccia imbronciata dell'incappucciato, con quell'occhio destro che non si vede per niente. Il dio greco, con le sue forme classiche presenta una certa solennitá  e risulta pregevole nel tratto e nei colori. Interessante anche il disegno di quella specie di centro commerciale con le sue forme geometriche





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Prove d'acquerello di Paolo Maccallini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwGabriele Ludovici
Descrizione: Non so se definirlo un monologo interiore prolungato sulla tastiera, ma in ogni caso sono alcune riflessioni su una fredda notte nell'Alto Lazio trascorsa ad assistere ad un'antologia su un autore che, colpevolmente, non ho mai letto.
incipit: Non ho mai letto un libro di Charles Bukowski. Non ho mai pensato di leggere un libro di Charles Bukowski. Così come non ho mai visto la saga di Star Wars o le serie Game of Thrones e Trono di Spade. Ho appena scoperto che queste ultime due sono persino entità separate.

tag dell'autore: #viterbo(2)    #autobiografia(9)    #bukowski(5)

tag automatici: #charles(3)    #portone(24)   #thrones    #persino(98)    #persone(357)    #clienti(53)    #personaggi(28)


Descrizione: Antonio è un vecchio comunista emiliano, ma che ama gli Usa in seguito a lunghe letture. Va in America a rendersi conto di quello che ha letto.
incipit:  Un'intellettuale bolognese va a New York. Edoardo AngeloniAntonio è un intellettuale che vive a Bologna negli anni 60.È un sincero comunista, crede in Lenin secondo un punto di vista ortodosso, ma la sua formazione risente soprattutto della cultura americana.Ha intenzione di fare un viaggio a New York e si sta documentando; vuole in particolare mettere a confronto America di Kafka con Odore d'America di Parise.Il primo descrive in particolare un'impressione di grigiore, il secondo fa.

tag dell'autore: #ristorante(10)    #bologna(4)

tag automatici: #americana(13)    #comunista(8)   #arbasino    #grigiore(6)    #personaggi(28)    #persone(357)    #partenza(25)    #formazione(12)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sotto, davanti i miei occhi…

tag dell'autore: #sepolcri(4)

tag automatici: #personaggi(28)    #televisivi(5)    #indicibili(7)   #irriducibili    #oscenita(2)    #impensate(2)    #sbiaditi(8)    #ignoranza(18)


(racconto thriller, breve)  di nwMichele Cristino
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:  GUANTI NERI   Era qualche giorno che non riusciva a dormire. Quello era uno dei primi giorni di Maggio e per essere agli inizi di Maggio faceva un caldo così torrido che il clima era in grado di riuscir a far credere a chiunque di essere in piena estate e questo mentre Mister X se ne stava seduto stravaccato sul divano con le gambe allungate, incrociate alle caviglie con il tallone del piede destro appoggiato sul mobiletto. Ultimamente passava il tempo a.

tag dell'autore: #aquaman   #dc films   #elvis presley   #harley quinn   #marilyn monroe   #mera    #metallaro(2)    #punk(3)   #associazione culturale bergomix

tag automatici: #chiunque(36)    #torrido(4)   #riuscir    #caviglie(4)   #mobiletto    #ultimamente(19)    #personaggi(28)   #stitico


(racconto narrativa, breve)  di nwAnto58
Descrizione: Serie Le telefonate impossibili - II.
incipit: Erano le quattro del pomeriggio quando il telefono ha squillato, ed era lei a chiamarmi, Agatha.

tag dell'autore: #telefonata(19)

tag automatici: #christie(2)    #personaggi(28)    #cognome(13)   #torquay    #omicidio(34)    #thriller(19)    #mistero(133)    #express(4)


(altro fantasy, altro)  di nwMarcusTalesMaster
Descrizione: "Condottieri di Daiver" è il mio prototipo di un gioco da tavolo Fantasy, basato sul piazzamento lavoratori, costruzione di edifici, conquista di territori, combattimenti tra eserciti e personificazione nel ruolo di eroi.
incipit: "Condottieri di Daiver" è un gioco da tavolo da 2 a 4 Giocatori (eventualmente espandibile), dai 12 anni in su, incentrato in un universo Fantasy Medievale. Unisce meccaniche dei giochi German e American poiché è basato sulla gestione delle risorse, piazzamento lavoratori, costruzione di edifici ed equipaggiamento, esplorazione dei territori, combattimenti tra eserciti e azioni nel ruolo dei personaggi. Grafica, game design e illustrazioni sono stati ideati da Marco Muccio.

tag dell'autore: #board game    #dadi(5)    #gioco(25)    #gioco da tavolo(2)    #personaggi(28)    #prototipo(3)    #tabellone(3)    #carte(12)


(disegno fantascienza)  di nwMarcusTalesMaster
Descrizione: Mio Disegno interamente colorato a matita, utilizzando solamente 12 colori basilari, si tratta di un Supereroe da me inventato che è un miscuglio di vari Supereroi della DC: Batman, Superman, Aquaman, Arrow, Flash, Robin e Lanterna Verde.

tag dell'autore: #fantastici(33)    #matite(25)    #personaggi(28)    #supereroe(35)    #illustrazione(12)


(disegno fantasy)  di nwMarcusTalesMaster
Descrizione: Miei disegni di personaggi fantasy per il mio gioco da tavolo "Condottieri di Daiver".

tag dell'autore: #gioco da tavolo(2)    #illustrazione(12)    #matite(25)    #personaggi(28)    #fantasy(40)


(racconto altro, brevissimo)  di nwNicolandrea Riccio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Andrea non voleva più ricordare i giorni, non voleva più ricordare le ore, gli occhi strappati via a…

tag dell'autore: #veleno(5)    #fuoco(35)

tag automatici: #dolorose(9)    #personaggi(28)    #violenza(68)    #terrore(51)   #frantumargli    #cassonetti(4)    #immondizia(7)    #deserte(41)


(racconto narrativa, breve)  di nwMariovaldo
Descrizione: Racconto onirico, piuttosto lungo, immagino che sarà letto da pochi temerari, ma spero che quei pochi ne siano ripagati.
incipit: Ancora pochi passi e il bosco di larici era alle mie spalle, appena più in basso. Ai margini del sentiero, dove il terreno volgeva a nord, aspro e perennemente ombroso, chiazze di neve crostosa ricordavano che l'inverno non era trascorso da molto. Eppure, il pascolo appariva già punteggiato dal croco e dai primi tarassachi. Dall'alto, nel silenzio del canto degli uccelli e del fruscio del vento, giungeva a tratti lo schiocco del ghiacciaio, quel suono secco e scrosciante…

tag dell'autore: #ghiaccio(7)    #sogno(164)    #guerriero(11)

tag automatici: #persone(357)    #sentiero(85)    #ghiacciaio(2)    #montagne(87)    #personaggi(28)    #perennemente(4)    #ombroso(10)    #chiazze(2)

Elencate 30 relazioni su 43 -
 
10
20
30
40
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.116.239.11


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.3 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.