pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 11 May, 17:15:54
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Sotto la diga

(racconto storico, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 17 / 26 minuti
35 visite dal 03/12/2021, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Racconto ambientato in una valle immaginaria della Francia durante la seconda rivoluzione industriale. Buona lettura.

Incipit: Mentre scendo a valle racconto come si sono svolti i fatti… Ma a chi lo racconto? Al vento o alle povere anime sparse nel vento? Boh! Intanto lo racconto a me stesso, come promemoria per capire se sto tralasciando qualche particolare interessante… Li devo incuriosire, di più, stupire quei cacciatori di disgrazie per far sì che tirino fuori penne e taccuini e ci scrivano sopra… con la speranza che poi, a Parigi, trovino un direttore che abbia la forza, il coraggio di sfidare i padroni dei giornali,


Sotto la diga
file: sotto-la-diga-1.docx
size: 33,02 KB
Tempo di lettura: 17 / 26 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #carbone(6)    #castagne(9)    #dica(4)
tag automatici: #fabbriche(7)    #mineraria(2)    #spaccapietre(2)    #elettrica(15)   #coronamento    #cunicoli(7)    #cunicolo(7)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ socio premium 2024 (4 dal 2021)

Recensione o commento # 1, data 21:58:35, 03/12/2021
Bravo anzi bravissimo !
Mi è piaciuto soprattutto il modo di pensare, di essere, il povero diavolo che racconta. Racconta nello stile popolare, con le sue esclamazioni volgari, i ragionamenti terra-terra ma di buon senso di chi non appartiene alla classe degli stranieri sfruttatori.
Solo questo brano mi è saltato all'occhio :" Perlomeno questo ti faceva credere che la tua contea, il tuo villaggio non si trovava nell'angolino più buio dove vegetano i miserabili. Laggiù erano finiti quelli della contea degli spaccapietre."
Userei :"…non si trovasse nell'angolino….". Ma forse è soggettivo.



recensore:

risposta dell'autore, data 21:00:31, 04/12/2021
Hai ragione, ora che me lo hai fatto notare, penso anch'io che si potrebbe mettere: non si trovasse al posto di: non si trovava; però considerando il linguaggio terra terra usato dal protagonista, magari: trovasse, suonerebbe… come posso dire… verbalmente troppo perfetto. Ti ringrazio. Ciao, Giancarlo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Sotto la diga di Nuovoautore è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto storico, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Una storia d'amore nata all'interno della più grande tragedia che sconvolse il mondo (con l'augurio che la giornata odierna non segni l'inizio di qualcosa di ancor più sconvolgente!) Buona lettura.
incipit: Giorni, mesi, anni… no, non è affatto vero che il tempo scorre sempre uguale; provate a fare mente locale: i ricordi del malo tempo sono molto più numerosi e persistenti di quelli, sempre e comunque troppo brevi, del felice tempo.

tag dell'autore: #bosco(35)    #castagne(9)    #guerra(137)    #amore(801)


(poesia natura, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Ottobre dipinge l'inizio dell'autunno mutano i colori nuove voci rumori rispetto all'estate.
incipit: Ottobre Persi i colori e i profumi dell'estate è ottobre con settembre che i pennelli intinge a dipingere la terza tra i quattro della natura grandi quadri foglie ingiallite al vento uve colorate alla vendemmia al tino pronte, rossi i bracieri a donare color dorato alle castagne e nell'aria profumo pur sì accompagnano al mutare.

tag dell'autore: #colori(69)    #greggi(3)    #foglie(53)

tag automatici: #ottobre(28)    #quattro(186)    #bracieri(4)    #castagne(9)    #autunno(100)    #diverse(160)    #puntina(8)    #porcini(4)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: In ricordo di una poetessa che non c'è più.
incipit: Rita Loi Le mie rimembranze Sui tuoi capelli dal colore di grano maturo cangianti come castagne appena…

tag dell'autore: #rita loi

tag automatici: #rimembranze(6)    #cangianti(4)    #castagne(9)   #sardonico    #ragazze(101)    #campane(29)   #scusandoti   #innalzandoti


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Autunno mio bel vivere.
incipit: Autunno stagione del santo e del diavolo.

tag dell'autore: #autunno(100)   #dannunziano

tag automatici: #mentale(38)    #appieno(7)    #castagne(9)    #crisantemo(6)    #baccanti(3)    #cartoline(17)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Il delirio tremis e la tentazione.
incipit: Il delirio tremis :Sisma' Lo risolse scolando il fiasco di vino.

tag dell'autore: #vino(24)

tag automatici: #delirio(16)    #trattore(7)   #bonariamente    #castagne(9)   #fuocherello    #scaldarci(3)    #distrazione(7)    #tentazione(14)


(racconto fantascienza, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Questo racconto, scritto per Gara 5, è l'anello di congiunzione tra le Fondazioni di Isaac Asimov, il film Blade Runner (tratto da un libro di Philip K. Dick) e un personaggio del mio libro "L'Animo Spaziale".
incipit: Los angeles, Terra - 2019 A.D. - Peccato però che lei non vivrà! Sempre che questo sia vivere… (Gaff) - Non sapevo per quanto tempo saremmo stati insieme. Ma chi è che lo sa? (Deckard) (Link all'ebook: ebooks#flag_ebook_87)

tag dell'autore: #asimov(9)    #dick(4)    #fondazioni(9)    #isaac asimov(5)    #robot(33)    #sci fi(10)   #blade runner

tag automatici: #angeles(2)    #terminus(3)    #enciclopedia(3)    #galattica(8)   #deckard    #routine(11)   #segretamente    #alternativo(9)


(grafica digitale altro)  di nwJormungaard
Descrizione: Uno sfondo che vuole rendere un tributo a tutti coloro che frequentano il forum di Nuovi Autori Science Fiction e che si ritengono dei paladini in difesa della Sci-Fi. https://www.assonuoviautori.org/NASF/NASF.htm.
incipit: La Sci-Fi non morirà mai.

tag dell'autore: #asimov(9)   #clarke    #dick(4)    #nasf(20)    #nasfer(5)    #sci fi(10)    #vonnegut(2)   #bradbury


(racconto narrativa, breve)  di nwSphinx
Descrizione: Racconto scritto per NASF 3. Mi rendo conto che per chi non ha ben presente "La svastica sul sole" di Dick sia di impossibile lettura. Questo racconto propone un postfatto al libro che introduce una realtà ciclica.
incipit: Chiuso nel bagno del suo appartamento, Abraham stava cercando da alcuni minuti di fare quel che ogni essere umano doveva durante la sua vita. Fuori il mondo stava per crollare. Gli avvenimenti non erano precipitati in modo inaspettato o improvviso, se lo aspettavano tutti. Nessuno però aveva fatto niente per cambiare quello stato di cose, si limitava a vivere stancamente come se la fine fosse ineluttabile e quasi preferibile a un futuro fatto di genocidi e lotte di potere.

tag dell'autore: #dick(4)    #nasf(20)

tag automatici: #abraham(2)   #biorobolab   #francisco    #appartamento(63)    #esplosioni(20)    #fratelli(62)    #persone(358)    #laboratorio(30)

Elencate 17 relazioni su 17 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 13.59.210.36


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.