L’incidente
L’incidente
La vettura si svincola dal traffico cittadino e si lancia lungo la superstrada, mentre i campi spogli di messi scorrono fuggevoli dietro i finestrini. Il cielo è chiazzato di nubi scure attraverso le quali spuntano lembi carichi di rosso che annunciano l’imbrunire. La donna continua a spingere sul pedale dell’accelleratore accecata dalla boria di giungere a destinazione e dopo un interminabile rettilineo rallenta in prossimità di un palo della luce avvolto da un’alone opaco. L’automobile svolta sgarbatamente e imbocca una strada sterrata che si perde nei meandri della foschia, la ghiaia scricchiola sul battistrada e nel contempo alcuni sassolini vengono proiettati e impattano rumorosamente sulla scocca. In più occasioni Carolina rischia di perdere il controllo del mezzo, che si sforza di tenere in strada arrangiando improvvise sterzate; dietro il bambino assume una posizione fetale e piange in silenzio. Ad un tratto compare in lontananza una casa addossata ad un fienile cadente, la donna frena immediatamente di fronte al vialetto d’ingresso accennando un testa coda, poi si gira e in modo lapidario si rivolge alla creatura:
“Scendi!”
Il piccolo è esterrefatto e tenta di contestare:
“No, ti prego! No!”
Carolina esce dall’auto e guidata da un attacco isterico trascina il piccolo giù dal sedile, poi mette in moto e ripercorre la strada sollevando un gran polverone dietro di sé.
Il piccolo entra nello stradello e non avendo alternative suona il campanello.
‘Din don’.
Un chiarore fioco e giallastro si irradia dal lucernario che sovrasta il portone di legno, nel frattempo schioccano gli scatti della serratura che repentinamente si schiude. Una sagoma immensa di donna si staglia di fronte agli occhioni umidi del bimbo e una profonda voce femminile lo esorta ad entrare:
“Forza, vieni!”
Il fanciullo intimidito dalle forme carnose della signora la segue senza proferir parola e superato un corridoio dalle pareti ammuffite varca la soglia di una grande stanza illuminata, entro la quale fluttua una mistura di olezzi. Gli odori si sprigionano da una manciata di pentole fumanti che borbottano sul fornello a gas e sui cerchi della cucina economica.
La donnona inforca un paio di occhiali dalle lenti spesse che ricordano i fondi di bottiglia e si sporge in avanti per osservare il piccolo ospite, poi gli domanda:
“E tu chi saresti?”
Il bimbo tramortito risponde con la voce strozzata:
“Sono Paolo”.
“Paolo?”
“Si signora”.
“Paolo chi?”
“Paolo Martini, signora”.
“Ah? Paolo Martini”.
La donna fa scorrere tra due dita la pelle unticcia del doppio mento e nel frattempo ragiona sul da farsi.
“Senti Paolo, perché sei venuto da me oggi?”
“Mammina deve andare al cinema con il suo nuovo fidanzato ed è molto in ritardo, papà deve fare il turno al ristorante, il nonno è in ospedale dalla nonna, gli altri nonni sono andati via per il week end. I genitori della nuova moglie di papà abitano lontano e quelli del fidanzato di mamma non mi conoscono ancora, quindi mammina ha chiamato il suo secondo marito che le ha detto che poteva portarmi da sua sorella: per questo mi ha lasciato qui da lei”.
La signora si fa consegnare il diario scolastico, poi serve la merenda al fanciullo che è ben felice di trovarsi a casa della donna paffuta e mentre Paolo sorride soddisfatto ai biscotti fatti in casa, contatta sua madre.
“Pronto. Chi parla?”
“Mi ha appena lasciato suo figlio davanti a casa!”
“Ah sì! Ciao Graziella, non ci siamo mai conosciute, ma sei stata così gentile a renderti disponibile… e scusami tanto se non sono entrata, ma andavo così di fretta… poi non conosco bene la tua zona e ho persino rischiato di perdermi”.
“Senta signora, venga subito a prendere suo figlio. Io non ho nessun fratello!”
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
punteggiatura da rivedere, mancano tante virgole.
ci sono d eufoniche da eliminare e alcuni refusi o errori da sistemare.
nonostante le descrizioni siano buone, non riesco a entrare nella storia. può essere un mio problema.
non conosco bene le mamme di oggi, ma il comportamento mi pare eccessivo.
detto questo, il racconto è simpatico e divertente, con un bel finale a sorpresa.
questo finale riscatta in buona parte il racconto, alzandone parzialmente il livello.
consiglio una revisione.

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02/11/2020, 2:14
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Commento
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
Il meccanismo comico funziona, nella sua semplicità è ben realizzato, all’inizio fa pensare a un cosa, poi finisce con il classico equivoco surreale.
Di refusi e cose da sistemare ti hanno già detto, brava.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



commento
Commento
é una fiaba? perchè il rimando alla casa della strega? Il finale è brusco, non è lei Graziella? E' questo l'incidente del titolo?
- Nicolandrea Riccio
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 26/10/2020, 21:21
-
Author's data
Commento
- Liliana Tuozzo
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 18/03/2010, 17:09
-
Author's data
Commento





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8472
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: L’incidente
Se invece state solo rispondendo, non serve specificare.
Ricordatevi anche che il testo del commento deve essere lungo almeno 200 battute.
Vi rimando alle istruzioni delle Gare letterarie.
-
- rank (info):
- Sommelier letterario
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 28/07/2015, 23:57
-
Author's data
Commento


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
- Metropolis
- Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
- Antologia visual-letteraria (Volume tre)
- Gare letterarie stagionali - annuario n° 1 (2018 - 2019)
- L'Altro
- BReVI AUTORI - volume 4
- A Quattro mani
- Mai Più
- Fungo più, fungo meno...
- Déjà vu - il rivissuto mancato
- Il Bene o il Male
- BReVI AUTORI - volume 2
- BReVI AUTORI - volume 1
- Un lavoro Fantastico
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:













Se io fossi... scriverei!
Antologia di opere ispirate dai nostri autori preferiti
Ognuno di noi ha un proprio autore preferito.
Cosa scrivereste se voi foste loro?
O se loro entrassero in voi?
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuliana Ricci.
Contiene opere di: Concita Imperatrice, Angela Di Salvo,
Cinzia Colantoni,
Daniela Rossi, Amelia Baldaro,
Umberto Pasqui, Michela Giudici, Adriano Carrieri,
Alma Trucillo,
Diego Cocco, Laura Chiabudini, Enrico Arlandini, Franca Cini, Mauro Sighicelli,
Flora Lalli,
Anna Rita Foschini, Fabrizio Roscini,
Maria Rosaria Spirito, Sandra Ludovici, Mauro Cancian, Agata Alleruzzo,
Giorgio Leone,
Cristina Giuntini, Sashenka, Gloria Dafne Fedi,
Rosanna Fontana,
Marina Paolucci.
Una storia in una fotografia
antologia AA.VV. di opere ispirate da una fotografia
I quindici autori qui pubblicati hanno tratto ispirazione da una fotografia da loro stessi scattata, trasformando un istante visivo in una storia da leggere. Il testo che vi stiamo presentando vuole dunque essere uno stimolo a osservare il mondo con maggiore attenzione, con la dovuta calma, e a lasciarsi ispirare dalle immagini che la Vita, instancabilmente, non mancherà mai di offrirci.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Peter Hubscher,
Franco Giori, Katia Scarlata,
Enrico Teodorani,
Francesca Paolucci, Mike Vignali,
Marco Bertoli,
Umberto Pasqui, Eliana Farotto, Danilo Pigozzi, Antonino Falleti,
Mauro Monteverdi, Nicola Gaggelli, Giovanni Teresi,
Laura Traverso.
Vedi ANTEPRIMA (1,34 MB scaricato 35 volte).
Non spingete quel bottone
antologia di racconti sull'ascensore
Hai mai pensato a cosa potrebbe accadere quando decidi di mettere piede in un ascensore? Hai immaginato per un attimo a un incontro fatale tra le fredde braccia della sua cabina? Hai temuto, per un solo istante, di rimanervi chiuso a causa di un imponderabile guasto? E se dietro a quel guasto ci fosse qualcosa o qualcuno?
Trentuno autori di questa antologia dedicata all\'ascensore, ideata e curata da Lorenzo Pompeo in collaborazione col sito BraviAutori.it, hanno provato a dare una risposta a queste domande.
A cura di Lorenzo Pompeo
Introduzione dell\'antropologo Vincenzo Bitti.
Illustrazioni interne di Furio Bomben e AA.VV.
Copertina di Roberta Guardascione.
Contiene opere di: Vincenzo Bitti, Luigi Dinardo, Beatrice Traversin, Paul Olden, Lodovico Ferrari, Maria Stella Rossi, Enrico Arlandini, Federico Pergolini, Emanuele Crocetti, Roberto Guarnieri,
Andrea Leonelli,
Tullio Aragona,
Luigi Bonaro,
Umberto Pasqui, Antonella Provenzano, Davide Manenti, Mara Bomben, Marco Montozzi, Stefano D'Angelo, Amos Manuel Laurent,
Daniela Piccoli, Marco Vecchi,
Claudio Lei, Luca Carmelo Carpita, Veronica Di Geronimo, Riccardo Sartori, Andrea Andolfatto, Armando d'Amaro, Concita Imperatrice, Severino Forini,
Eliseo Palumbo,
Diego Cocco,
Roberta Eman.
La Gara 40 - La musica è letteratura
















A cura di Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato PDF (1,14 MB) - scaricato 25 volte..

La Gara 8 - La vendetta dei cattivi







A cura di Miriam.
Scarica questo testo in formato PDF (470,72 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (342,36 KB) (


La Gara 29 - Storie parallele









A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (863,42 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (794,38 KB) (

