Metafora

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale di primavera 2024.

Sondaggio

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
1
17%
4 - mi piace
3
50%
5 - mi piace tantissimo
2
33%
 
Voti totali: 6

Jacopo Serafinelli
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Metafora

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Giro lo sguardo in vana ricerca,
vano cercare le sponde del vuoto.

Sfinito m'accascio nel senso cercato
creando cerchi nel lago del Nulla,
cerchi che vanno a morire lontano…
così lontano che anche da morto
sarà più lontano di ora che vivo.

Allora che vale valersi del cuore
se poi il beccaio lo taglia sul banco
lasciando soltanto sangue sul legno
che poi pulirà col suo straccio fetente.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 145
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Introspezione-riflessione di grande intensità che porta a forti e profonde riflessioni da meditare a partire dai versi iniziali e poi da quella lapidaria e conclusiva quartina finale...di cruenta e vivida visione:

"lasciando soltanto sangue sul legno
che poi pulirà col suo straccio fetente"

Decisamente bravo! Voto 5.
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

Giuseppe Gianpaolo Casarini ha scritto: 26/03/2024, 10:47 Introspezione-riflessione di grande intensità che porta a forti e profonde riflessioni da meditare a partire dai versi iniziali e poi da quella lapidaria e conclusiva quartina finale… di cruenta e vivida visione:

"lasciando soltanto sangue sul legno
che poi pulirà col suo straccio fetente"

Decisamente bravo! Voto 5.
@Giuseppe Gianpaolo Casarini
Grazie del commento!
Ci sono momenti nei quali ci si sente impotenti, scoraggiati dal sentirsi sopraffatti dagli eventi di un mondo che non riconosciamo nostro… fuori dalla nostra concezione di convivenza umana.
Jacopo
Menodizero
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 21
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Menodizero »

Ciao.
Anche a me, come ad altri, è piaciuta particolarmente questa immagine cruda, realistica e personale:
"il beccaio lo taglia sul banco
lasciando soltanto sangue sul legno
che poi pulirà col suo straccio fetente".
Non ho capito bene, invece, quale sia il soggetto di questa parte:
"così lontano che anche da morto
sarà più lontano di ora che vivo"
forse volevi scrivere "sarò"? Oppure il soggetto sono i cerchi?
Saluti!
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Re: Metafora

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

Grazie, anzitutto, della lettura e commento…
il soggetto è il "senso cercato".
Jacopo
Menodizero
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 21
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Re: Metafora

Messaggio da leggere da Menodizero »

Grazie, Jacopo. Ora mi è chiaro.
Saluto.
Zagaz54
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/04/2024, 11:56

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Zagaz54 »

Bella Davvero, Jacopo! Mi piace moltissimo come scegli le parole e gli spazi tra una parola e l'altra. Sempre seguendo un rigore e una logica, si avanza per immagini fin dentro l'attesa, fin dentro l'angoscia.
È il mio primo commento, scusate se risulto poco pratico. Imparerò :wink:
Ultima modifica di Zagaz54 il 12/04/2024, 13:47, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Metafora

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

e... ?

x tutti:
Ricordatevi di specificare esattamente "Commento" nel campo "Titolo" del messaggio usato per commentare le poesie (senza prefissi come "Re:" o altro), altrimenti non verranno conteggiati dal sistema, grazie!
Se invece state solo rispondendo, non serve specificare.
Ricordatevi anche che il testo del commento deve essere lungo almeno 200 battute.
Vi rimando alle istruzioni dei GrandPrix poetici.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Re: Metafora

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Zagaz54
Grazie davvero di questo incoraggiante commento!
Jacopo
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 956
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

una poesia che parla di un dolore straziante, incolmabile, credo. Certo le ultime strofe finali sono di impatto quasi brutale, ma ben rappresentano lo smarrimento vissuto. Poesia non semplice, mi pare, almeno per me non fi facile interpretazione
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Re: Metafora

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@ Laura Traverso
Più che dolore esprimo una profonda delusione per tutto il "circostante" che circonda e ha circondato la mia vita ma non solo...nel personale e nel sociale.
C'è anche un accenno, se si scava nei cinque versi centrali, al mio ateismo...alla certezza che non ci sia il divino nell'universo.
Grazie della lettura e commento.
Jacopo
Terradipoeti
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 37
Iscritto il: 12/01/2024, 9:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Terradipoeti »

Viene espresso un profondo senso di vuoto e inutilità dove l'autore descrive una ricerca vana di significato in un'esistenza che appare priva di scopo. Le immagini dei "cerchi nel lago del Nulla" e del cuore tagliato dal "beccaio" simbolizzano la disperazione e la consapevolezza dell'inevitabile fine. Il linguaggio crudo e le metafore evocano un sentimento nichilistico, suggerendo che anche i nostri sentimenti più profondi sono destinati a essere annientati e dimenticati.
Rispondi

Torna a “GrandPrix di primavera, 2024”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 2 - 7 modi originali di togliere/togliersi la vita

La Gara 2 - 7 modi originali di togliere/togliersi la vita

(gennaio 2009, 30 pagine, 550,24 KB)

Autori partecipanti: AldaTV, nwAlida, Bonnie, nwDalila, Devil, Michele Nigro, Sarahnelsole,
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (550,24 KB) - scaricato 378 volte..
nwLascia un commento.

Proposta indecente - Le Lido

Proposta indecente - Le Lido

(aprile 2010, 22 pagine, 570,67 KB)

Autori partecipanti: nwArditoeufemismo, Bonnie, nwCarlocelenza, nwRita di Sano, Stefy 71, VecchiaZiaPatty,
A cura di Bonnie.
Scarica questo testo in formato PDF (570,67 KB) - scaricato 595 volte.
oppure in formato EPUB (355,52 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 251 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani

La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani

(novembre 2017, 30 pagine, 736,36 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwAlberto Tivoli, nwDaniele Missiroli, nwLodovico, Massimo Tivoli, nwConrad, nwCarlocelenza, nwPatrizia Chini,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (736,36 KB) - scaricato 120 volte.
oppure in formato EPUB (907,03 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 108 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Biblioteca labirinto

Biblioteca labirinto

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: nwAlberto De Paulis, Monica Porta, nwLorenzo Pompeo, nwClaudio Lei, nwNunzio Campanelli, nwVittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui, nwDesirée Ferrarese.

Vedi nwANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 204 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Un lavoro Fantastico

Un lavoro Fantastico

Antologia di opere ispirate a lavori inventati e ai mestieri del passato riadattati al mondo attuale.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Gabriele Laghi, nwAlessandro Mazzi, nwIsabella Galeotti, nwMarco Bertoli, Carlo Ragonese, Stefania Paganelli, Elegant Stork, nwSelene Barblan, Domenico De Stefano, nwAndrea Teodorani, Eliana Farotto, Andrea Perina, nwGabriella Pison, nwF. T. Leo, nwIda Dainese, Lisa Striani, nwUmberto Pasqui, nwLucia De Falco, nwLaura Traverso, Valentino Poppi, nwFrancesca Paolucci, Gianluca Gemelli.

Vedi nwANTEPRIMA (973,26 KB scaricato 45 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

(soprattutto a letto)

Marika è una giovane ragazza. Non ha avuto alcuna esperienza sessuale e sta per sposarsi. Essendo molto intelligente, si accorge presto di essere una bella donna e sente di non poter rinchiudersi per tutta la vita in un contesto matrimoniale forzato e prematuro. Conosce un uomo, il quale la porta per gradi a conoscere tutto ciò che c'è da sapere sul sesso. è un uomo speciale, totalmente diverso dal suo fidanzato e ne nasce una relazione molto particolare. Molto di quello che Marika impara può non corrispondere a quello che le donne desiderano, ma sono certa che, segretamente, prima o poi ci avranno pensato. è un racconto erotico, scritto però senza parole scurrili od offensive.

Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (252,71 KB scaricato 239 volte).

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.