Fotografia - Podio olimpico

L'anno 2012 porta con se lo spirito olimpico e BraviAutori non poteva perdere un'occasione tanto nobile per ideare una nuovo gioco ispirato alle Arti.
Avatar utente
Alessandro Napolitano
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1167
Iscritto il: 14/12/2007, 15:01
Località: Altrove
Contatta:

Author's data

Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Alessandro Napolitano »

La giuria ha decretato la fotografia vincitrice della seconda prova olimpica e ha scelto la medaglia d'argento e quella di bronzo.

PRIMA CLASSIFICATA:
L'albero dell'acqua - Polly Russel - Antartide

L'albero dell'acqua - Polly Russel - Antartide.jpg
L'albero dell'acqua - Polly Russel - Antartide.jpg (71.93 KiB) Visto 4159 volte


SECONDA CLASSIFICATA:
Auschwitz - Brave4Art

Auschwitz - Brave4Art.jpg
Auschwitz - Brave4Art.jpg (43.01 KiB) Visto 4159 volte

TERZA CLASSIFICATA:
L'albero maestro - Camelot

L'albero maestro - Camelot.jpg
L'albero maestro - Camelot.jpg (68.03 KiB) Visto 4159 volte

Motivazioni della giuria.

L'albero dell'acqua: Perché esprime al meglio il concetto di contraddizione, dove i vasi sono abbandonati tra le sabbie del deserto, appesi sopra un albero secco e l'acqua è solo un miraggio. La fotografia è inconsueta e questo è stato uno degli aspetti determinanti che hanno decretato la scelta della giuria.

Auschwitz: Per il valore emotivo della fotografia. E perché quella B scritta al contrario è di per sé un tentativo di protesta verso una tra le contraddizioni più assurde: libertà e morte.

L'albero maestro: Perché la barca, che di solito porta gente e cose dal mare alla terra, è riempita, zavorrata e bloccata a riva proprio dalla terra. Non solo, ma le piccole palme che vi crescono dentro stilizzano ironicamente gli alberi delle navi a vela, quasi se ne prendessero gioco.


La giuria ringrazia tutte le squadre partecipanti perché è stato difficilissimo scegliere le tre fotografie da far salire sul podio!
Avatar utente
Angela Di Salvo
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 448
Iscritto il: 12/09/2010, 10:51

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Angela Di Salvo »

Aggiungo che è stato molto difficile scegliere le foto migliori tra le altre che sono tutte stupende (e qualcuna anche molto creativa!).
Non credevo che sareste stati così bravi.
Faccio a tutti i miei vivi complimenti!
Continuate così! :-)
Le parole non possono cambiare il mondo ma sono un buon modo per provarci. (A. Di Salvo)

77, le gambe delle donne
Immagine
concorso per racconti sulle donne

Immagine
Io sono nel club dei Recensori del sito Braviautori.it

Immagine
Avatar utente
Eliseo Palumbo
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 439
Iscritto il: 22/10/2011, 14:09
Contatta:

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Eliseo Palumbo »

che cosaaaaaaaaaaa???? HAHAHAHAHAHAHAHHAHA MA SIAMO TROPPO FORTI!!!! AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Mostrare ad altri le proprie debolezze lo sconvolgeva assai più della morte

POSARE LA MIA PENNA E' TROPPO PERICOLOSO IO VIVO IO SCRIVO E QUANDO MUOIO MI RIPOSO


Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

ehehehe, bravi!
E' stato davvero un rompicapo cercare di scegliere. Erano tutte ottime immagini cariche di significati contraddittori.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Ser Stefano
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 851
Iscritto il: 03/03/2010, 8:58

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Ser Stefano »

Complimenti ai vincitori.
Non erano le mie favorite (a parte quelle dei Botsawana), ma si sa che non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che è bello.
No. Non era così. Boh.
:smt006
Avatar utente
Morgana Bart
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 170
Iscritto il: 25/06/2011, 20:44

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Morgana Bart »

:smt007 :smt007 :smt007
E vai così!!!!
Complimenti a tutti, proprio una bella sfida :smt006
Immagine

Immagine
Avatar utente
Diego Capani
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 127
Iscritto il: 01/10/2011, 21:13
Contatta:

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Diego Capani »

Bravissimi tutti! 8)
www.studiowabbit.com

"È assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira alla vita... come è altrettanto evidente che la vita si ispira alla TV".
Avatar utente
Polly Russell
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 427
Iscritto il: 13/12/2010, 11:35

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Polly Russell »

evvai, direttamente dal frecciarossa! Grazie!
Questa proprio non me l'aspettavo.
Avatar utente
Polly Russell
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 427
Iscritto il: 13/12/2010, 11:35

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Polly Russell »

evvai, direttamente dal frecciarossa! Grazie!
Questa proprio non me l'aspettavo.
Avatar utente
Licetti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 115
Iscritto il: 18/06/2011, 11:38
Località: veneta

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Licetti »

E i punti? e gli altri?
Avatar utente
Alessandro Napolitano
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1167
Iscritto il: 14/12/2007, 15:01
Località: Altrove
Contatta:

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Alessandro Napolitano »

I voti non ci sono. La giuria è arrivata alla definizione del podio dopo un sereno quanto pacifico scambio di email.
:smt005 :smt005 :smt005
Lucia Manna
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 58
Iscritto il: 12/03/2010, 22:41

Author's data

Re: Fotografia - Podio olimpico

Messaggio da leggere da Lucia Manna »

Anche se con tanto ritardo, ma come si dice: "meglio tardi che mai", faccio anch'io i miei complimenti ai vincitori!
Rispondi

Torna a “Edizione 2012”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'estate 2023 - La passe - e gli altri racconti

Gara d'estate 2023 - La passe - e gli altri racconti

(estate 2023, 65 pagine, 1,03 MB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwMarino Maiorino, nwMerceds Cortani, nwMariovaldo, nwAthosg, nwAndr60, nwAlberto Marcolli, nwMarcello Rizza, nwGiovanni p, nwOdhem89,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,03 MB) - scaricato 18 volte.
oppure in formato EPUB (481,09 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'inverno 2023/2024 - La buona scuola / Profondo nord - e gli altri racconti

Gara d'inverno 2023/2024 - La buona scuola / Profondo nord - e gli altri racconti

(inverno 2023-2024, 70 pagine, 1,22 MB)

Autori partecipanti: nwMarino Maiorino, nwFausto Scatoli, nwGiovanni p, nwSelene Barblan, nwLaura Traverso, nwMaria Spanu, nwAndr60, nwTeseo Tesei, nwAthosg, nwMarirosa, nwAlberto Marcolli,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,22 MB) - scaricato 16 volte.
oppure in formato EPUB (574,96 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 2 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'inverno 2020-2021 - Una rampa per l'abisso, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2020-2021 - Una rampa per l'abisso, e gli altri racconti

(inverno 2020-2021, 50 pagine, 606,20 KB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwRoberto Bonfanti, nwMarcello Rizza, nwLiliana Tuozzo, nwFausto Scatoli, nwElianaF, nwAndr60, nwAthosg, nwLaura Traverso, nwSelene Barblan,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (606,20 KB) - scaricato 65 volte.
oppure in formato EPUB (420,80 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 40 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Human Take Away

Human Take Away

Umani da asporto

"Human Take Away" è un racconto corale dove gli autori Alessandro Napolitano e Massimo Baglione hanno immaginato una prospettiva insolita per un contatto alieno. In questo testo non è stata ideata chissà quale novità letteraria, né gli autori si sono ispirati a un particolare film, libro o videogioco già visti o letti. La loro è una storia che gli è piaciuto scrivere assieme, per divertirsi e, soprattutto, per vincere l'Adunanza letteraria del 2011, organizzata da BraviAutori.it. Se con la narrazione si sono involontariamente avvicinati troppo a storie già famose, affermano, non era voluto. Desiderano solo che vi gustiate l'avventura senza scervellarvi troppo sul come gli sia venuta in mente.

Vedi nwANTEPRIMA (497,36 KB scaricato 500 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Non spingete quel bottone

Non spingete quel bottone

antologia di racconti sull'ascensore

Hai mai pensato a cosa potrebbe accadere quando decidi di mettere piede in un ascensore? Hai immaginato per un attimo a un incontro fatale tra le fredde braccia della sua cabina? Hai temuto, per un solo istante, di rimanervi chiuso a causa di un imponderabile guasto? E se dietro a quel guasto ci fosse qualcosa o qualcuno?
Trentuno autori di questa antologia dedicata all\'ascensore, ideata e curata da Lorenzo Pompeo in collaborazione col sito BraviAutori.it, hanno provato a dare una risposta a queste domande.
A cura di Lorenzo Pompeo
Introduzione dell\'antropologo Vincenzo Bitti.
Illustrazioni interne di Furio Bomben e AA.VV.
Copertina di Roberta Guardascione.

Contiene opere di: Vincenzo Bitti, Luigi Dinardo, Beatrice Traversin, Paul Olden, Lodovico Ferrari, Maria Stella Rossi, Enrico Arlandini, Federico Pergolini, Emanuele Crocetti, Roberto Guarnieri, Andrea Leonelli, Tullio Aragona, Luigi Bonaro, Umberto Pasqui, Antonella Provenzano, Davide Manenti, Mara Bomben, Marco Montozzi, Stefano D'Angelo, Amos Manuel Laurent, Daniela Piccoli, Marco Vecchi, Claudio Lei, Luca Carmelo Carpita, Veronica Di Geronimo, Riccardo Sartori, Andrea Andolfatto, Armando d'Amaro, Concita Imperatrice, Severino Forini, Eliseo Palumbo, Diego Cocco, Roberta Eman.

Vedi nwANTEPRIMA (2,58 MB scaricato 604 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Carosello

Carosello

antologia di opere ispirate dal concetto di Carosello e per ricordare il 40° anniversario della sua chiusura

Nel 1977 andava in onda l'ultima puntata del popolare spettacolo televisivo serale seguito da adulti e bambini. Carosello era una sorta di contenitore pubblicitario, dove cartoni animati e pupazzetti vari facevano da allegro contorno ai prodotti da reclamizzare. Dato che questo programma andava in onda di sera, Carosello rappresentò per molti bambini il segnale di "stop alle attività quotidiane". Infatti si diffuse presto la formula "E dopo il Carosello, tutti a nanna".
Per il 40° anniversario della sua chiusura, agli autori abbiamo chiesto opere di genere libero che tenessero conto della semplicità che ha caratterizzato Carosello nei vent'anni durante i quali è andato felicemente in onda. I dodici autori qui pubblicati hanno partecipato alle selezioni del concorso e sono stati selezionati per questo progetto letterario. Le loro opere sono degni omaggi ai nostri ricordi (un po' sbiaditi e in bianco e nero) di un modo di stare in famiglia ormai dimenticato.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Giorgio Leone, Enrico Teodorani, Cristina Giuntini, Maria Rosaria Spirito, Francesco Zanni Bertelli, Serena Barsottelli, Alberto Tivoli, Laura Traverso, Enrico Arlandini, Francesca Rosaria Riso, Giovanni Teresi, Angela Catalini.

Vedi nwANTEPRIMA (357,78 KB scaricato 90 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon