pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 14:14:24
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La vecchia signora

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
80 visite dal 22/02/2018, l'ultima: 1 settimana fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Lorena
nwLorena
donatore 2018









Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: La vecchia signora  di maria rupolo    L’indice infilato tra le pagine del libro, il mio alibi per starmene solo, seduto al bar, distrattamente ascolto frammenti di frasi che affiorano fra i rumori e il brusio continui del locale - e allora le ho detto che non era utile… - - no, a quello st…- il resto non lo voglio ascoltare, quando mi arriva all’orecchio quella parola non riesco ad accoglierla, non mi piace ed escludo ogni seguente discorso -… la mano.


La vecchia signora
file: la-vecchia-signora-3_
.docx
size: 7,97 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #rinascita(43)    #passato(35)
tag automatici: #raccolti(11)    #benevolo(6)   #starmene    #accoglierla(3)    #piegata(4)    #fondamenta(5)    #orientarmi(2)    #serratura(4)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 24/02/2018
Ho letto con attenzione questo breve racconto e devo dire che mi sono lasciata trasportare dall'atmosfera onirica, quasi surreale della storia.
Bella la descrizione di quello scorcio di Venezia, con i particolari architettonici e stilistici che calano con efficacia il lettore nel luogo.
Sarà stato un sogno, la fervida immaginazione del protagonista o il passaggio in questa vita di un'anima in cammino?
Piaciuto molto.



recensore:
avatar di Lorena
nwLorena
donatore 2018

risposta dell'autore, data 00:00:00, 25/02/2018
grazie delle gentili parole; secondo te sono riuscita, in parte, a creare un'atmosfera tra le realtà visibile e l'altra, quella che talvolta troviamo nei sogni? Pare che qualcosa di quello che volevo esprimere sia stato percepito dalla tua attenzione. Ancora grazie!



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 25/02/2018
Sì, ci sei proprio riuscita, a parer mio...
Infatti il racconto l'ho apprezzato proprio perché il lettore si sente trasportato in entrambe le realtà della vita, che si dipana tra il visibile e il non visibile.
Ciao e brava!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La vecchia signora di Lorena è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, medio)  di nwEddie1969
Descrizione: Dura, spietata, già persa, la battaglia in cui sono coinvolti gli antieroi di questo racconto. Malgrado la loro sconfitta, però, concorreranno a permettere che chi venga dopo di loro continui a sperare.
incipit: Nella sua stanza laboratorio Nacz era profondamente concentrato, lo studio delle tecniche di pensiero di un antico popolo aveva amplificato le sue già eccezionali doti nel plasmare onde cerebrali. Fermo e in silenzio da diverse ore, cominciava ad alzare le braccia, ed ecco che le sue mani erano percorse da un brivido sempre più accentuato, fino a diventare movimento e poi armoniosa danza delle dita; un'immagine proveniente da un passato lontano prendeva forma nella sua mente e poi nell'aria…

tag dell'autore: #antieroe(2)    #fantasia(54)    #futuro(59)    #passato(35)    #rabbia(27)    #rivalsa(4)    #antieroi(2)

tag automatici: #accidenti(7)   #eminente    #diverse(160)    #guardie(15)    #ingresso(56)    #missione(41)    #allarme(10)    #laboratorio(30)


(racconto narrativa, breve)  di nwIvano51
Descrizione: Una strana visita notturna cambierà per sempre la vita di Livia.
incipit: Nel passto il nostro futuro Una luce può risvegliare ricordi profondi, come accadde quella sera a L…

tag dell'autore: #futuro(59)    #passato(35)    #nostalgia(66)

tag automatici: #dimensione(31)    #tornata(22)    #scatola(21)   #francobollo    #dolcezza(45)    #domattina(2)    #sposata(7)    #lontana(127)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSossio
Descrizione: Il passato è un ricordo nascosto…
incipit: IL PASSATO  Il  IL passato è un ricordo nascosto  Un modo di incontrarsi &n…

tag dell'autore: #ricordo(192)    #passato(35)

tag automatici: #nostalgia(66)    #lentamente(117)    #illusione(89)    #esistenza(115)    #nebulosa(8)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPatrizia Chini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ci fossero in un nuovo alfabeto lettere da rubare ne farei incetta per combinarle insieme come in un…

tag dell'autore: #nostalgia(66)    #passato(35)

tag automatici: #lettere(66)   #combinarle    #intonso(2)


(racconto giallo, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Un delitto (quasi) perfetto, non fosse che…
incipit: Ai bordi della strada che posta al piccolo villaggio di Rennes, attorno all'anno mille, sedeva un mendicante. Sulla stessa strada stava arrivando da nord un giovane di belle sembianze con un mulo al seguito e con una bara sopra il mulo.

tag dell'autore: #colpevole(17)    #passato(35)    #delitto(26)


(poesia narrativa, breve)  di nwIlaria Rucco
Descrizione: Non ho scritto queste poesie in rima ma ho voluto raccontare in maniera diversa avvenimenti che per me sono stati importanti.
incipit: Piccole riflessioni raccontano momenti del passato in chiave poetica.

tag dell'autore: #passato(35)    #riflessioni(105)    #momenti(113)

tag automatici: #malinconia(69)   #fulmininella    #fermarli(5)   #mandarli   #viacosa   #nitidicosa   #impazzatae    #ancorae(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwFior di maggio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Pensavo che rivederlo non mi avrebbe fatto nessun effetto. Dopo esserci fatti tanto male, pensavo fosse diventato un estraneo. Avevo chiuso con lui, con noi, tanto tempo fa.

tag dell'autore: #amore(796)    #figlio(28)    #madre(29)    #passato(35)    #coraggio(38)

tag automatici: #lacrime(183)    #rivederlo(4)    #estraneo(20)    #camicia(19)    #sensazione(104)    #nonostante(144)    #esattamente(46)    #cominciata(4)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIda Dainese
Descrizione: Il tempo passa e non torna indietro.
incipit: Sei ombra che danza con…

tag dell'autore: #ricordi(192)    #passato(35)

tag automatici: #eleganti(23)   #squisiti    #clessidra(12)   #corrosa    #fruscii(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwArturo Bandini
Descrizione: Poesia brevissima per mancanza d i tempo.
incipit: Il futuro mi spaventa più del passato e intanto il presente mi ha dimenticato.

tag dell'autore: #futuro(59)    #passato(35)    #presente(7)

tag automatici: #mancanza(44)


(racconto narrativa, medio)  di nwNunzio Campanelli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Devo arrivare lassù, dove c'è luce. Non faccio fatica, sembra quasi di essere attratti. Qui non c'è niente, solo buio e silenzio. Non ho paura, non posso e non voglio averne. Forse dovrei, ma voglio arrivare alla luce. Sento una voce che mi chiama. Ora le voci sono una moltitudine ansiosa. Lasciatemi andare, voglio arrivare lassù, dove c'è luce. Non so perché. Credo mi stiano aspettando.

tag dell'autore: #amore(796)    #fuga(21)    #malattia(27)    #ritorno(10)    #passato(35)

Elencate 60 relazioni su 77 -
 
10
 ... 
50
60
70
80
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.137.156.0


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.23 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.