pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 12:37:39
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Musica da tessere su un filo di ragnatela

(racconto horror, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
101 visite dal 27/10/2020, l'ultima: 11 ore fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:








Descrizione: . Vi devo davvero dire con quale canzone dei Cure in sottofondo dovete leggerla? (Vabbè dai, ve lo dico: è "Lullaby")

Incipit: Dal numero 18 di Gyllinghton Street proveniva giornalmente una musica che definire persuadente era ben che più esagerato. Fuori tempo, disastrosa, sentirla faceva pensare ad un gatto miagolare con un osso incastrato in gola. Era, semplicemente, orribile. E banalmente questa situazione non era data da nient'altro che un terribile pianista che provava e riprovava ma la musica sembrava non esser cosa sua. Il povero Anansi non riusciva a calibrare la potenza delle dita che schioccavano sui tasti, e …


Musica da tessere su un filo di ragnatela
file: musica-da-tessere-su_
-un-filo-di-ragnatel…
size: 15,00 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #classica(18)    #pianista(5)    #piano(2)    #pianoforte(22)    #ragnatela(16)    #ragno(10)    #grottesco(12)
tag automatici: #gyllinghton    #giornalmente(2)   #disastrosa    #sentirla(4)    #orribile(12)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Musica da tessere su un filo di ragnatela di FedTesoro è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwMichele Rescio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La mia prima notte… Percorro la litoranea pugliese diretto a Roma. Preferisco evitare l'autostrada…

tag dell'autore: #festa(21)    #notte(118)   #pizzica    #popolare(7)   #porto cesareo    #ragno(10)    #salento(4)    #taranta(4)   #tarantola   #melpignano

tag automatici: #pomodoro(13)   #peperoncino    #ingresso(56)   #concertone    #macchine(41)    #diretta(13)   #salentini


(disegno altro)  di nwVelenosa69
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #mani(37)    #occhi(55)    #ragno(10)    #sguardo(80)    #bocca(13)


(racconto fantasy, breve)  di nwVihio
Descrizione: Nessuno vede il ragno stizzoso dai grandi poteri, appostato immobile sul muro, tranne una donna sola.
incipit: – Il ragno sta là sul muro pure adesso, signora. Comunica sempre solo con me, dice, giacché resto io l'unica a vederlo e l'unica a sentirlo. Brutta bestia, nera quanto l'inferno. Perché sì, l'inferno è nero, signora, è nero come la notte, il nero assoluto del nulla; difatti l'inferno è precisamente il nulla, è il nulla completo. Ne parlo con cognizione, essendoci stata. Mi ci ha portata in visita il ragno, malgrado fossi viva.

tag dell'autore: #buio(47)    #inferno(61)    #morte(247)    #nero(35)    #presagio(6)    #ragno(10)

tag automatici: #difatti(4)    #malgrado(14)    #purtroppo(45)    #giacche(7)    #vederlo(37)    #sentirlo(4)    #precisamente(4)


Descrizione: Vignetta in ricordo di Cesare Maestri, il grande scalatore soprannominato il ragno delle dolomiti.

tag dell'autore: #cesare(5)    #dolomiti(3)    #maestri(14)    #ragno(10)   #scalatore    #vignetta(326)


(racconto umorismo, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 25 Splat.
incipit: Mi chiamo Francesco e ho… gli anni che ho. Se c'è una cosa che posso dire, è che detesto gli insetti. Sono insopportabili. Odio tutti gli imenotteri, dal primo all'ultimo. Da quelli il cui nome scientifico inizia per 'A' a quelli il cui secondo nome finisce per 'Z'

tag dell'autore: #animali(126)    #formica(3)    #natura(67)    #odio(13)   #picnic    #ragno(10)    #scarabeo(2)   #schiacciare    #zanzara(6)    #insetto(25)

tag automatici: #insetti(25)    #giraffa(4)    #maledette(32)    #zanzare(6)    #imenotteri(2)    #scientifico(17)    #miniatura(3)    #formiche(15)


(poesia natura, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ragno sul filo vi tesse…

tag dell'autore: #arte(70)    #filo(25)    #opera(13)    #tela(36)    #ragno(10)

tag automatici: #artista(56)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Roventi sono i binari che conducono i pendolari nel loro viaggio diurno Il vecchio tabellone degli o…

tag dell'autore: #dedica(56)    #monica(20)    #ricordo(192)    #stazione(10)

tag automatici: #roventi(17)    #pendolari(2)    #tabellone(3)    #grottesco(12)    #quotidiani(53)   #inoltrata    #panchina(39)    #illusione(89)


(racconto narrativa, lunghissimo)  di nwMazzumazzu
Descrizione: Un ex musicista con amici che nessuno vorrebbe e una vita immatura è in cerca di un lavoro, mentre qualcosa di anormale comincia a verificarsi.
incipit: Bip Biiiip. Proprio mentre stavo cercando di mettermi comodo aggiustandomi i cuscini del divano alle natiche e mettendomene un altro per l'appoggio della testa, pregustandomi l'inizio di "Clerks", film che avevo visto varie volte ma che trovavo sempre divertente. So che il rivedere molte volte una stessa cosa è un atteggiamento infantile, ai bimbi piace guardare lo stesso cartone più volte, si sentono sicuri perché sanno già come finirà. Biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip.

tag dell'autore: #fantastico(33)    #grottesco(12)    #musicale(25)    #sentimentale(10)    #commedia(18)

tag automatici: #effetti(20)    #benissimo(30)    #cellulare(64)    #persone(357)    #segretaria(8)    #domande(69)    #ovviamente(39)    #bancone(26)


(racconto narrativa, breve)  di nwFedericoBisto
Descrizione: L'elevazione e allo stesso tempo lo sprofondamento, di un fantasioso ragazzo americano, in una vita diversa, lontana dal mondo terrestre. Che in qualche modo era già scritta nel suo destino.
incipit: William Haggerty, nato a Seattle nel 1938 era un bambino timido e silenzioso. Il padre, Arthur, lavorava come meccanico in un'officina a Piooner square. La madre Linda invece, nella fabbrica Filson. Tra la quinta e la settima strada di Utah Ave, entrambi per dieci ore al giorno, sei volte la settimana. Per questo durante l'infanzia vedeva molto poco i genitori e la passò quasi esclusivamente con i nonni.

tag dell'autore: #alienazione(7)    #america(8)    #americano(13)    #fantastico(33)    #grottesco(12)    #immaginazione(16)    #liberazione(16)    #liberta(73)    #mitologia(15)    #moderno(22)

tag automatici: #william(7)    #silenzioso(84)   #haggerty   #seattle    #infanzia(53)    #meccanico(27)    #officina(10)   #piooner


(racconto grottesco, breve)  di nwFedericoBisto
Descrizione: Un ragazzo, Michele, e l'impredivibilità della vita. Una vita conclusa troppo presto, che lascia sospese domande, ambizioni, sogni. La storia che capita e può capitare a tutti, la storia che ci rende uomini e donne, indifesi contro il destino.
incipit: C'è un momento nella vita di un ragazzo in cui vuole sapere cosa essere, il suo scopo, la sua vocazione, il suo futuro, chi è insomma. Ma quel momento rischia di essere pericoloso. L'unica cosa certa, l'unico pensiero vero sul futuro di un uomo è che egli dovrà morire, ma questo pensiero se pur verissimo, non piace a nessuno. Questo momento nella vita di Michele era arrivato il venticinque maggio, aveva diciannove anni. Era davanti alla scrivania, dopo cena e con la pancia piena, si guardava le …

tag dell'autore: #amicizia(127)    #amore(796)    #assurdo(30)    #grottesco(12)   #impedivibilita    #macchina(41)    #morte(247)    #ragazzi(101)    #ragazzo(101)    #senso(10)

tag automatici: #diciannove(5)    #domande(69)    #pensieri(454)    #vocazione(5)    #scrivania(45)    #essersi(16)    #colazione(27)    #pittore(31)

Elencate 70 relazioni su 76 -
 
10
 ... 
60
70
80
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.118.162.243


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.