
Una mattina come tutte le altre




Descrizione: Sembrava una mattina come tutte le altre per Matt ma qualcosa stava succedendo, qualcosa che lo farà vivere nella paura e nel terrore. L'apocalisse è appena cominciata, sopravvivere è l'unica scelta.
Incipit: Il primo capitolo di un breve romanzo dal titolo "apocalisse zombie".
Premetto che questa, più che una recensione, è un ragionamento aperto con l'autore in quanto affronto anch'io le riflessioni che espongo di seguito.
Il testo proposto, il solo primo capitolo di un'opera più estesa, è molto leggibile e le scene scorrono chiare durante la lettura.
Però, considerando che è un incipit di un horror, l'ho trovato un po' lento, nel senso che vediamo il personaggio principale (comunque uno dei protagonisti, presumo) impegnato ad affrontare una normale giornata lavorativa. Quest'idea è positiva perché in questo modo cominciamo a conoscere questo personaggio è a capire il suo carattere, però ritarda la venuta della parte horror. Forse come incipit sarebbe più efficace buttare il lettore in mezzo all'apocalisse zombie o almeno in prossimità del suo inquietante confine con la realtà. Dico questo perché l'occupazione del protagonista e la sua giornata tipo è piuttosto normale, diverso sarebbe il caso in cui la professione del personaggio fosse stata più particolare. L'immagine che si da all'inizio, grazie al lavoro del protagonista, della comunità serena è molto bella e in effetti fa pesare la rottura dell'equilibrio che avviene dopo quando appare il primo zombie, ti fa veramente incavolare nei confronti dei cadaveri ambulanti. Però, forse, questa costruzione la si potrebbe introdurre successivamente, come flashback del personaggio, e quindi aprire l'incipit subito con la componente horror.
Sempre considerando l'efficacia dell'incipit, mi sto chiedendo come potrebbe essere più immersivo per il lettore se si adottasse un punto di vista ancora più vicino al protagonista di quanto sia stato fatto. L'autore ci ha presentato una buona scrittura, ma vista la tematica potrebbe essere ancora più avvincente vivere le scene appiccicati al personaggio.
Per il momento saluto l'autore e spero di poter leggere il seguito.
L'idea di usare la vita normale come flashback è ottima e forse, più avanti, cambierò. A presto con il secondo capitolo
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tags: #fine del mondo(13) #fumo(18) #apocalisse(18)
tags: #apocalisse(18) #inganno(5) #psicosi di massa(1) #sogno(154) #fine(31)
tags: #bianco(27) #cavalieri(16) #cavalieri dell apocalisse(1) #guerra(117) #morte(236) #nero(35) #rosso(39) #apocalisse(18)

tags: #invasori(1) #sopravvissuti(4) #apocalisse(18)
tags: #apocalisse(18) #morte(236) #orrore(22) #paura(123) #sangue(38) #sopravvivenza(8) #zombie(5)
tags: #apocalisse(18) #struttura(1)
tags: #apocalisse(18)
tags: #alieni(58) #apocalisse(18)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.