pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 10 May, 07:43:45
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

2000 D.C. - aspettando il 3000

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 1 minuto
2.913 visite dal 25/05/2010, l'ultima: 6 giorni fa.
9 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)









Descrizione: Pensieri di inizio millennio. (tratto da "Un attimo di riflessione", un quaderno scritto negli anni '90).

Incipit: Quando ero piccolo feci due calcoli: scoprii che di questi tempi avrei avuto 27 anni. Oggi ho 27 anni!


2000 D.C. - aspettando il 3000
file: 2000-d-c-aspettando-_
il-3000.odt
size: 121,59 KB
Tempo di lettura: circa 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #chiesa(25)    #festa(21)    #milano(16)    #millennio(5)   #millennium bug    #petrolio(4)    #roma(21)    #secolo(3)   #y2k    #capodanno(9)
tag automatici: #vaticano(6)    #scienziati(26)    #baldoria(2)   #fregandomene    #persino(98)   #millennium    #stanotte(25)



Recensioni: 9 di visitatori, 12 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 25/05/2010
Una piccola chicca densa di tante veritá .
Nel duemila l'avresti immaginato che un pezzo d'oceano sarebbe diventato marrone?
Spero tanto che quello sia l'ultimo petrolio che esiste.



recensore:

Jean Louis
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 26/05/2010
Non riesco a leggerlaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 26/05/2010
Clicca su "Leggi in HTML e ascolta!"



recensore:

Jean Louis
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 26/05/2010
un passato futuro molto reale....in parte mi ci rivedo, sembra quasi un intro della mia biografia.Complimenti, aspettando il 2012



recensore:

Pia
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 26/05/2010
Tutti da piccoli abbiamo calcolato la nostra etá  nel fatidico 2000, e tutti abbiamo pensato che ci sarebbero stati grandi cambiamenti in positivo... illusi! Rolling Eyes credo che però effettivamente si stiano esaurendo le riserve di petrolio, con tutto quello che si perde nei vari mari Twisted Evil non si erano poi duiscostati di tanto dalla veritá  a ben vedere



recensore:
avatar di Dixit
nwDixit
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (4 dal 2010)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 28/05/2010
Speriamo che Y2K ci resetti tutti! Specialmente quelli che le polveri sottili credono non facciano male se vengono rese ancora più sottili! Very Happy



recensore:

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 06/11/2011
Un Racconto duro, crudo, e crudele, molto autobiografico, quasi uno sfogo.
Contro i tempi moderni, le boiate del mondo e le banalitá  che ci vengono propinate ogni giorno per distrarci. E poi si spera che tutto migliori, dopo il 2000 il 2010, dopo ancora il 2012, e poi? Che succederá ? Le cose toccheranno il fondo (quale?) per poi migliorare? O continuerá  ad andare sempre di male in peggio?
Compimenti all'autore per la lucida e triste riflessione sui nostri tempi, che in 10 anni non han fatto che deteriorarsi.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 03/12/2012
Un brano che fa riflettere e mi trova d'accordo nella lucida e rabbiosa analisi del nostro imminente futuro. Dopo aver letto queste righe si si chiede, quasi in automatico, se ancora sia possibile un ritorno alla vita non dico genuina e naturale ma almeno umana, come quell'uso del mezzo di locomozione più semplice ed economico che è la bicicletta. Ma c'è da dire che in alcune nazioni che non sto a citare la vita non è vista propriamente nel modo con il quale la vediamo noi occidentali. BravoÂ… un a riflessione personale che aiuta il lettore a riflettere, a sua volta. Ciaociao



recensore:

Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 27/09/2015
Un tema a descrizione continua,che sfiora le immagini del quotidiano per dare il proprio esistenziale contributo morale.Le aspettative saranno sempre deluse quando si vuol tenere i piedi in una staffa...fortunatamente esiste l'autoalienazione...ma l'autore sembra rivolgere questo strano appello solo agli altri, dimenticando se stesso.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 27/09/2015
L'autore non dimentica mai se stesso, questo è sicuro. Il suo era un appello generale, rivolto al Y2K, che però non ha funzionato. Se avesse funzionato, l'autore ne sarebbe stato investito come tutti gli altri, anche se forse (date le sue origini povere e lo stile di vita umile), non ne avrebbe affatto sofferto.



recensore:

Recensione o commento # 9, data 18:43:46, 22/07/2022
Leggere questo testo fa paura. Sono passati 22 anni da capodanno del 2000, ma nulla è cambiato, anzi tutto è peggiorato. L'ipocrisia è aumentata, il covid forse poteva essere un'occasione per resettare tutto. Che bello il mare con gli squali a riva, ricordi? Nulla è stato percepito, siamo di nuovo all'inizio… forse abbiamo anche fatto un passo indietro.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 06:04:13, 23/07/2022
… e oggi di anni ne ho esattamente 50. E sì, tutto è peggiorato.
Grazie del commento, Valentina_83





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
2000 D.C. - aspettando il 3000 di Massimo Baglione è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto splatter, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Racconto partecipante a Gara 12. Contiene testo scurrile.
incipit: La mia vicina era una grandissima rompipalle! Quando la conobbi mi sembrava una persona perbene, bisognosa di aiuto, povera e umile. Non ho saputo dirle di no e le ho regalato un'infinità di piaceri, di favori, di tempo.

tag dell'autore: #capodanno(9)    #casa(91)    #fiamme(12)    #fuoco(35)    #gatto(43)    #inquilini(6)    #medicine(12)    #pazzia(11)    #rabbia(27)    #alcol(8)

tag automatici: #stupida(33)    #grandissima(3)   #rompipalle   #perbene   #bisognosa    #infinita(226)    #piaceri(13)    #urgente(3)


(racconto narrativa, breve)  di nwUmberto Pasqui
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Aveva già dato segni di malessere nel passaggio tra ora legale e ora solare. Tra sabato 29 e domenica 30 ottobre, alle tre di notte, le lancette furono spostate indietro alle 2 per ripristinare l'ora solare. Un piccolo sfasamento temporaneo che gli cagionò non poca irritazione: perché quando si va a toccare il meccanismo poi non è facile riprendere il ritmo di lavoro.

tag dell'autore: #cucù    #natale(90)    #ora(20)    #orologio(37)    #tempo(125)    #uccelli(15)    #capodanno(9)

tag automatici: #malessere(7)    #meccanismo(12)    #mezzanotte(20)    #passaggio(52)    #ottobre(28)    #lancette(14)    #sfasamento(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwAll_of_me
Descrizione: Sta per scoccare la mezzanotte e l'inizio di un nuovo anno…
incipit: Farla finita: quel proposito tante volte procrastinato gli si affacciava di nuovo alla mente.

tag dell'autore: #amore(798)    #capodanno(9)    #mezzanotte(20)    #natale(90)    #suicidio(30)    #notte(118)

tag automatici: #fantasmi(64)    #miserabile(6)    #lasciarmi(14)    #imminente(16)    #ennesimo(23)    #purtroppo(45)    #bisogna(54)    #solitaria(67)


(racconto narrativa, breve)  di nwFrankye Charlson
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Abbiamo visto tante volte le immagini dell’ultimo dell’anno a Rio.  La spiaggia di Copacabana è invasa da una folla festosa, gli abiti sgargianti con i colori tipici dei Paesi tropicali. La musica coinvolgente, le percussioni, il samba, le belle ragazze, i turisti estasiati, i fuochi artificiali, proprio una gran festa allegra e chiassosa dove gli eccessi la fanno da padroni.  Ma c’è un'altra Rio che celebra l’ultimo giorno dell’anno in modo.

tag dell'autore: #favela    #rio(2)    #capodanno(9)

tag automatici: #hamilton(2)   #beatriz    #sgargianti(2)    #padroni(29)    #stanzetta(4)    #copacabana(2)   #tropicali   #percussioni


(altro altro, brevissimo)  di nwArturo Bandini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Questa mattina mentre camminavo nei pressi di un incrocio ho incontrato un tipo che sembrava sperduto, …

tag dell'autore: #capodanno(9)    #destinazione(18)    #incontro(36)    #strada(37)    #ignoto(3)

tag automatici: #chiedergli(2)    #essersi(16)    #aiutarlo(9)    #identica(3)    #destinazioni(18)


(racconto narrativa, breve)  di nwRoberto Ballardini
Descrizione: Dagli States all'Italia, a Catania, e credo che la distanza culturale tra noi e l'individualismo americano si senta, anche se io tendo a considerare ogni contesto ambientale in cui colloco le mie storie, parte di un unico, immenso mondo di fantasia.
incipit: Catania, 1999. Ultimo giorno dell'anno. Mayday l'ha sempre detto che gli angeli devono stare dove ce n'è più bisogno, cioè all'inferno, mica in paradiso. E per le strade di Catania, in ambulanza, di inferni lui e Splatter ne vedono parecchi. Era convinto che il toscano, con la sua truce passione per i film horror, si sarebbe smontato nel giro di pochi giorni, invece ha dimostrato di avere due coglioni mica da ridere, e una voglia di darsi da fare fuori del comune.

tag dell'autore: #ambulanza(5)    #capodanno(9)   #pronto intervento   #catania

tag automatici: #splatter(2)    #inferno(62)    #inferni(62)    #parecchi(7)    #cadavere(19)    #quattro(185)    #cellulare(65)


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #2023(11)    #auguri(14)    #capodanno(9)    #vignetta(326)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: In queste occasioni tornano in mente i ricordi di gioventù
incipit: Grazie Nonni di quello che mi avete donato ovunque voi siate.

tag dell'autore: #capodanno(9)    #nonni(46)

tag automatici: #muschio(18)    #ridosso(2)    #stalattiti(2)    #caminetto(10)    #carezze(40)    #colazione(27)   #doppietta   #cartucciera

Elencate 97 relazioni su 97 -
 
10
 ... 
90
100
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.15.189.95


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.21 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.