logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Alberi

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
5.225 visite dal 01/11/2008, l'ultima: 3 settimane fa.
9 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:
avatar di Paolo Maccallini
Paolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)



Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: ALBERISono i nostri mortiche quietano i cuori con il coro delle voci dei mille.


Alberi
file: alberi.odt
size: 9,37 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))


Alberi
file: alberi4.doc
size: 20,00 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #alberi(64)    #malinconia(71)    #morte(248)    #ricordi(192)    #tempo(125)    #vita(291)    #lacrime(184)
tag automatici: #alberisono   #mortiche    #nutrita(2)    #smarriti(17)    #clessidra(12)


Recensioni: 9 di visitatori, 10 totali.
  recensisci / commenta


recensore:

Monica Bisin
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 01/11/2008
Che tristezza, il tempo che passa ci porta via cose, ricordi, persone, forze... mi è piaciuta molto, si sente tutta la malinconia di questi addii.




recensore:

Michele
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 02/11/2008
La giusta lirica per questa giornata di pacata riflessione interiore tormentata dagli assilli e dagli effimeri affanni della nostra vita terrena. Dovremmo imparare dai morti...




recensore:

Bonnie
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 04/11/2008
Malinconicamente lieve, una.. toccata e fuga, che però.. lascia il segno, e fá .. meditare




recensore:
avatar di Dalila
Dalila
(collaboratore)
donatore 2008

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 05/11/2008
Toccante! Una composizione piena di sentimenti malinconici ma pacati, come l'accettazione del tempo ineluttabile che scorre e lascia dietro di se un mondo di ricordi! Ottimo lavoro!




recensore:
avatar di Jormungaard
Jormungaard
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 05/11/2008
Veramente toccante.
Bravo Paolo.




recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 06/11/2010
L'albero è stato sempre il simbolo della vita, ma anche il simbolo della morte. Infatti spunta dalla terra dove tutto si decompone e marcisce. E poi l'albero, con la sua longevitá , è sempre stato visto come un testimone, un essere vivente severo e immobile che vede passare accanto a sè le vite di tanti esseri umani. L'albero spesso viene piantato sopra un tomba. La copre con i suoi rami e sembra che voglia nasconderla e proteggerla. La poesia caratterizza in modo lirico questa simbologia.




recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 06/11/2010
Gli alberi sono sempre stati considerati nell'animo dei poeti di ogni epoca (e in particolarei di quelli dell'etá  romantica di primo ottocento) come creature viventi che hanno cura degli uomini: li nutrono, li coprono con le loro fronde, li protegonno e avvolgono in un estremo e consolatorio abbraccio anche le tombe dove riposano i morti. Negli alberi, nei loro rami e nelle loro figlie gli uomini proiettano i lori sentimenti, costruiscono delle meravigliose similitudini e li percepiscono come una presenza amica, testimoni del tempo che scorre e immobili come baluardi nel flusso inarrestabile del ciclo continuo di vita e di morte. Un bel componimento, uomini e alberi sono avvinti da un misterioso legame che trascende il tutto.




recensore:
avatar di Paolo Maccallini
Paolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 06/11/2010
Grazie per i commenti. Questa poesia, in una versione più lunga (allungare il brodo è facile, il difficile è togliere), fu inserita in una antologia dell'allora casa editrice 'il filo', oggi 'Gruppo Albatros', credo.




recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 11/07/2011
Scusate, è una prova... prova... prova...




recensore:

Recensione o commento # 9, data 00:00:00, 03/05/2013
Alberi. Molto carina la poesia e adatta a questa stagione primaverile. Direi quasi un sonetto. Complimenti!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Alberi di Paolo Maccallini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(altro altro, brevissimo)  di Matheus Pistilli Romanoni
Descrizione: Breve spunto di riflessione sugli amori passati e che ancora fanno male.
incipit: E non vuoi più sentir parlare d'amore.

tag dell'autore: #passati(35)    #piangere(7)    #relazioni(17)    #termine(2)    #amori(801)

tag automatici: #bugiardi(9)    #traditori(4)    #scoppiati(5)    #fermarle(5)    #lacrime(184)    #polvere(72)    #sbagliata(5)    #nonostante(144)


(poesia biografia, brevissimo)  di Matteo Gentili
Descrizione: Dedica alla violenza sulle donne. Dedicata a chi ha paura, a chi affronta le difficoltà. Dedicata a chiunque abbia bisogno di domandarsi se è giusto o no.
incipit: Hai sperato sempre in qualcosa di diverso, mentre le lacrime tingevano le guance e i pensieri vagavano lenti verso un sentimento triste. Hai sperato in un cambiamento, mentre con le mani tremanti passavi il rossetto sulle labbra, a mascherare lividi e tagli.

tag dell'autore: #chiedersi   #emozionarsi    #piangere(7)    #vivere(11)   #domandarsi

tag automatici: #lacrime(184)    #pensieri(457)    #cambiamento(43)    #tremanti(9)    #dedicata(38)    #sentimenti(123)    #convinta(11)    #diversamente(8)


(racconto narrativa, medio)  di Michele Di Lullo
Descrizione: Attraverso le parole della giovane Nadina, la madre rivive gli ultimi giorni di vita della figlia, tragicamente scomparsa in circostanze misteriose durante un gioco erotico.
incipit: "Il Diario di Nadina" è una narrazione che si dipana attraverso le pagine di un diario, letto da una madre in cerca di risposte. Attraverso le parole della giovane Nadina, la madre rivive gli ultimi giorni di vita della figlia, tragicamente scomparsa in circostanze misteriose durante un gioco erotico. Un viaggio intimo e doloroso che esplora il confine tra desiderio e pericolo, tra vita e morte, mentre la madre si confronta con il dolore e il mistero che avvolgono la perdita della sua amata figlia.

tag dell'autore: #amore(801)   #diario di nadina   #gioco erotico    #lacrime(184)   #romanzo breve    #speranza(168)

tag automatici: #sadomaso(2)    #erotico(12)   #onlyfans   #account    #narrazione(12)    #tragicamente(2)    #scomparsa(20)    #circostanze(15)


(poesia biografia, brevissimo)  di Lorenzo Proia
Descrizione: Poesia adolescenziale sul tentativo di rimuovere dalla mente il primo sentimento.
incipit: Epistaffio all'Amore (scritta il 1 Luglio 2003) Brezza marina trascina via gli amori nel mio cuore libero come un tempo, la ragione riavvolge i miei pensieri riposa in pace mio sentimento. Ascende gioioso un fumo liberatore schiavi di carta rinchiusi nel tempo, bruciano le foto delle felici ore riposa in pace eterno tormento. Scorre nelle vene la mia nuova amante profuma di vento accarezzato dal mare, e il suo nome vibra nella mia mente é Libertà, la tua morte mio Amore.

tag dell'autore: #sentimenti(123)

tag automatici: #epistaffio    #scritta(77)    #pensieri(457)    #lacrime(184)   #sanguinanti    #epitaffio(4)    #tentativo(23)


(poesia erotico, brevissimo)  di Lorenzo Proia
Descrizione: Poesia presente nel mio volume "La Fantasma e l'Adolescente" (2024)
incipit: Alla falsa partenza dei cavalli col cuore in contrada del bruco sgorgano copiose le lacrime della bionda figlia d'Etruria e di Remo il fondatore. Così le figlie cadette di Roma dai nasi a punta e gli occhi smeraldo ricaricano il cuor per la partenza buona e vola il bruco, il fantino del mio letto.

tag dell'autore: #bruco(3)    #contrada(4)    #palio(2)    #siena(2)

tag automatici: #partenza(25)    #lacrime(184)    #copiose(5)    #fondatore(5)    #cadette(4)    #fantasma(64)    #adolescente(23)

Elencate 1034 relazioni su 1034 -
 
10
 ... 
1040
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.240.94


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.32 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.