La ricerca ha trovato 45 risultati

da Cristiano Vaccarella
30/06/2022, 18:51
Forum: GrandPrix d'estate, 2022
Argomento: Per arrivare a domani
Risposte: 7
Visite : 830

Commento

Come per molti altri componimenti, mi è necessario leggerli più e più volte per comprendere e assimilare bene il messaggio trasmesso. In sostanza, è un ottimo lavoro, scorrevole, bello, coinvolgente in lettura e che lascia percepire il contenuto con ritmi sincopati molto interessanti. Voto 4.
da Cristiano Vaccarella
30/06/2022, 18:33
Forum: GrandPrix d'estate, 2022
Argomento: È giunta l'estate
Risposte: 10
Visite : 892

Re: Commento

Ben ritrovato Cristiano, allora la tua poesia è ammirevole nell'intento di espressione sul tuo percepire internamente il mare ( o l'estate in toto come stagione probabilmente) il tuo mutare corpo e mente in associazione ad esso. È oltremodo ben scritta trovo personalmente solo un piccolo refuso o p...
da Cristiano Vaccarella
30/06/2022, 17:14
Forum: GrandPrix d'estate, 2022
Argomento: È niente il ricordo
Risposte: 22
Visite : 3111

Commento

D'accordo con quanti hanno commentato sopra, la poesia è stupenda, il messaggio arriva potente e preciso, come un piatto gustoso che, anche quando hai finito di mangiarlo, senti ancora i sapori che persistono (come si dice nel gergo culinario: "ti lascia una buona bocca"). Non ho dato 5 pe...
da Cristiano Vaccarella
30/06/2022, 17:07
Forum: GrandPrix d'estate, 2022
Argomento: È giunta l'estate
Risposte: 10
Visite : 892

Re: Commento

Bravo, una ventata di ottimismo in questo panorama di gara. Il mare, che i francesi, giustamente, chiamano la mer e non il mare… Il mare, che tu godi senza pensare ad altro ed essere altrove, descrivendo come lo godi e basta! Grazie Namio, l'ho scritta di getto proprio ieri, in spiaggia. È stato co...
da Cristiano Vaccarella
30/06/2022, 17:05
Forum: GrandPrix d'estate, 2022
Argomento: La vita
Risposte: 15
Visite : 1244

Commento

Semplice, essenziale, quasi ermetica nella forma, ma molto! crepuscolare nel tema trattato. Forse, "una vita che va va" e "il vento l'ha bruciata" li avrei resi dei versi a sé stanti, in quella posizione disturbano un po' la lettura perché contrastano con la sostanziale brevità d...
da Cristiano Vaccarella
29/06/2022, 18:28
Forum: GrandPrix d'estate, 2022
Argomento: Come triste fardello di Sisifo...
Risposte: 31
Visite : 1783

Commento

Non mi inoltro nella tematica, in quanto è un argomento molto delicato, soprattutto di questi tempi (e sostengo da sempre che la depressione è il cancro dell'anima!). Nel complesso, un lavoro egregio, ben scritto, scorrevole e ti lascia proprio la sensazione che vuole trasmettere. Devo ammettere che...
da Cristiano Vaccarella
29/06/2022, 17:48
Forum: GrandPrix d'estate, 2022
Argomento: È giunta l'estate
Risposte: 10
Visite : 892

È giunta l'estate

È giunta l'estate la bella stagione essenza della vita Il mondo risorge e sfoga in vortici frenetici le sue folli pulsioni Da poco è incominciata la mia estate Mi lascio avvolgere dalla grande portata d'acqua che per tre mesi m'accoglierà nel suo grembo con l'amore d'una madre Non ho più corpo né an...
da Cristiano Vaccarella
09/04/2022, 0:20
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Alla finestra
Risposte: 27
Visite : 2090

Commento

Cosa dire? Un componimento eccellente, secondo me (dico davvero!) dovrebbe essere studiato nelle antologie dei licei... e chissà che in futuro non accada sul serio! Sapiente mescolanza di descrizioni, di figure retoriche e di vocaboli che richiamano alla perfezione il luogo e le sensazioni raccontat...
da Cristiano Vaccarella
07/04/2022, 18:00
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Melodie
Risposte: 40
Visite : 2812

Commento

Il puro intimismo di una vita familiare semplice e umile: una delle tematiche che più apprezzo in una poesia. Leggendola, mi sento come trasportato nel focolare domestico, forse uno dei pochi luoghi dove si possa vivere degnamente. Qualche dubbio sulla distribuzione dei versi, ma nel complesso un ot...
da Cristiano Vaccarella
07/04/2022, 17:57
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Ossido di me
Risposte: 14
Visite : 1983

Commento

Con un altro aggettivo in luogo di "spettacolare" avrei dato 4, perché in effetti non riesco a comprenderlo, secondo me disturba un po' il messaggio del componimento. Per il resto, complimenti, la poesia ermetica è molto difficile da elaborare, perché non è scontato riuscire a comunicare e...
da Cristiano Vaccarella
07/04/2022, 17:53
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Sei tu poeta?
Risposte: 42
Visite : 2702

Commento

L'impianto è ben strutturato, ho qualche dubbio sulla distribuzione dei versi centrali, ma è solo un pensiero mio personale. Anch'io mi sarei aspettato un finale più "vigoroso", ma in fondo, le poesie sono il prodotto di ciò che viviamo e sentiamo in quel preciso istante in cui le concepia...
da Cristiano Vaccarella
02/04/2022, 17:01
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Ritratto ideorealistico
Risposte: 29
Visite : 2677

Re: Commento

non ho letto la prima versione, pertanto il mio commento si basa esclusivamente su questo testo. le idee ci sono, è indubbio, come la volontà di comunicare, dire. però non riesco a recepirla più di tanto, è come se mancasse qualcosa per renderla più fruibile. si lascia comunque leggere senza proble...
da Cristiano Vaccarella
31/03/2022, 0:09
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Il mare dove non é
Risposte: 36
Visite : 2659

Commento

Sarà perché con il mare (vivendoci a pochi metri di distanza!) ho un rapporto quasi simbiotico, questo componimento mi ha molto colpito nel profondo. Mi incute un senso di tempesta, che si riflette nell'interiorità, ma anche di rispetto perché lui è lì dove noi vorremmo tutti essere, in qualche modo...
da Cristiano Vaccarella
31/03/2022, 0:06
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Non dico felice
Risposte: 14
Visite : 1931

Commento

Nel complesso, ben scritta e di gradevole lettura. Il messaggio che volevi trasmettere (una felicità assoluta forse impossibile da raggiungere, ma si può arrivare a una sostanziale contentezza che meglio si diffonde) mi è giunto. Solo qualche dubbio nella struttura (un po' troppe ripetizioni a mio a...
da Cristiano Vaccarella
31/03/2022, 0:01
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: La terza
Risposte: 10
Visite : 1459

Commento

Dal punto di vista strutturale, molto in prosa nella prima parte, decisamente più "poetica" la seconda.
Dal punto di vista stilistico, scorrevole, profonda, gradevole alla lettura.
Qualche piccolo aggiustamento da fare, ma complessivamente davvero un buon lavoro. Voto 4.
da Cristiano Vaccarella
30/03/2022, 23:58
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Frammenti di una morte (2 novembre 1975)
Risposte: 45
Visite : 3341

Commento

Voto 5. Sì, il massimo. Uno dei migliori omaggi a uno dei più grandi uomini di cultura che l'Italia abbia mai avuto. Niente da eccepire, contenuto scorrevole e lineare, emozioni travolgenti, struttura impeccabile. Fantastico!
da Cristiano Vaccarella
30/03/2022, 23:56
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Ritratto ideorealistico
Risposte: 29
Visite : 2677

Re: Voto

FraFree ha scritto: 30/03/2022, 23:33 Cambiato il voto in 4 😊
Grazie mille!!! 😊😊😊

Un caro saluto.
da Cristiano Vaccarella
30/03/2022, 22:10
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Ritratto ideorealistico
Risposte: 29
Visite : 2677

AGGIORNAMENTO! - 2

A quanto sembra, con l'editing del sondaggio è possibile modificare il voto.
Ho pertanto deciso di abilitare questa funzione, quindi chi lo volesse può eventualmente esprimere una nuova valutazione.
Grazie mille a tutti in anticipo e un caro saluto.
da Cristiano Vaccarella
30/03/2022, 16:27
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Ritratto ideorealistico
Risposte: 29
Visite : 2677

Re: Commento

Avevo letto, un po' distrattamente la prima versione, questa mi sembra decisamente più riuscita. La leggo quasi come un'odissea, un viaggio dell'uomo in cerca del senso dell'esistenza, probabilmente inafferrabile, come dice anche la "guida" nella penultima strofa Per me è un lavoro di buo...
da Cristiano Vaccarella
28/03/2022, 0:55
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Ritratto ideorealistico
Risposte: 29
Visite : 2677

Re: Commento

Mi associo a chi ti ha fatto i complimenti per un'opera sicuramente più ispirata. Due passaggi mi hanno particolarmente colpito: "Camminando senz'accorgersi che in realtà stava correndo" Ma soprattutto e per me sarebbe bastato a sintetizzare e concentrare tutto il messaggio della tua liri...
da Cristiano Vaccarella
27/03/2022, 19:30
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Ritratto ideorealistico
Risposte: 29
Visite : 2677

Re: AGGIORNAMENTO!

Hai fatto un buon lavoro. Molto più sentita e incisiva. Peccato che abbia già votato la prima versione, purtroppo il voto non si può più cambiare. Grazie mille FraFree, sono contento che tu abbia apprezzato! Già, gli organizzatori del concorso dovrebbero dare questa possibilità, per esempio nei pri...
da Cristiano Vaccarella
27/03/2022, 19:27
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Ritratto ideorealistico
Risposte: 29
Visite : 2677

Re: Commento

A me sembra un ottimo testo per una canzone, più che una poesia. Di quei testi che creano nell'ascoltatore "impatto" grazie a una musica azzeccata che li supporta. Qui però musica non ce n'è e le potenzialità di questo testo si disperdono, non arriva come dovrebbe. Chissà se sintetizzando...
da Cristiano Vaccarella
26/03/2022, 17:33
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Il rossetto
Risposte: 20
Visite : 2206

Commento

Neanch'io posso esimermi dal dare il voto massimo: una delle migliori poesie sulla guerra che abbia mai letto. Il dolore di una donna per la perdita del suo uomo, di cui le resta solo una medaglia al valore da stringere fra le mani: l'immagine più vera ed efficace. Voto 5.
da Cristiano Vaccarella
26/03/2022, 17:30
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Ritratto ideorealistico
Risposte: 29
Visite : 2677

Re: Commento

Ti faccio un esempio. Ultimo verso: Ha domandato a tutti ai veggenti, ai saggi, ai maestri e agli inermi quale fosse la via da costruire La rabbia prima e dopo il pianto per scoprire che la via che scende nell'abisso è la stessa che lo riporta a casa Praticamente neanche un segno di punteggiatura. ...
da Cristiano Vaccarella
26/03/2022, 17:09
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Metafore
Risposte: 22
Visite : 1732

Commento

Non so, forse vado controcorrente, ma a me il componimento piace, il messaggio l'ho percepito chiaramente e mi ha trasmesso quel senso di umanità che è costretta a vivere una vita non autentica, come diceva Domenico in un commento precedente. C'è una forte sensazione di smarrimento della via che ci ...
da Cristiano Vaccarella
26/03/2022, 17:05
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Ritratto ideorealistico
Risposte: 29
Visite : 2677

Re: Commento

Un'altra persona! Non so che pensare. E' uno stile completamente diverso dal precedente. Certamente più maturo e profondo. Unico consiglio, se mi posso permettere, è di dare una sistemata alla punteggiatura e alle maiuscole/minuscole. Per il resto dispiace non poter cambiare il voto. Pensa che mi s...
da Cristiano Vaccarella
26/03/2022, 17:01
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: È così vicino il cielo
Risposte: 24
Visite : 2146

Commento

Beh, meno male che scrivere poesie "non è il tuo forte"! Secondo me, invece, un po' lo è, perché sono dei versi che toccano (ricordo bene anche l'ultima che avevi proposto al GP scorso). Il titolo farebbe pensare a una canzone di Mia Martini (grandissima cantante, per altro). Resta sempre ...
da Cristiano Vaccarella
26/03/2022, 0:17
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Ritratto ideorealistico
Risposte: 29
Visite : 2677

AGGIORNAMENTO!

Quella che leggerete d'ora in poi è una nuova versione del mio componimento, molto meno impersonale e scialba rispetto all'idea originaria che, ripeto, ho pienamente rinnegato. Spero che ciò non pregiudichi l'opinione che, eventualmente, ve ne farete e il prosieguo del concorso.
da Cristiano Vaccarella
25/03/2022, 21:43
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Ritratto ideorealistico
Risposte: 29
Visite : 2677

Re: Commento

Non ho trovato la poesia brutta o già sentita. Certo, questa ripetizione continua può far passare la poesia come banale, ma c’è qualcosa di più. Comunque sia, concordo sul fatto che forse andava approfondito di più il tema articolando meglio la poesia. Per questo il mio voto è stato 3: ok l’idea ma...
da Cristiano Vaccarella
25/03/2022, 11:55
Forum: GrandPrix di primavera, 2022
Argomento: Ritratto ideorealistico
Risposte: 29
Visite : 2677

Re: Commento

Secondo me, il contenuto della poesia, che condivido, risulterebbe più interessante, se l'avessi articolata con una maggiore incisività. Mi arriva senza verve, come se fosse stata scritta con poca convinzione. Ma probabilmente è solo una mia impressione. Fra Ciao Cristiano! Ieri mi è capitata una p...

Vai alla ricerca avanzata


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Rosso permissivo

Rosso permissivo

Una bambina e alcune persone subiscono una crudele e folle violenza. Cosa potrebbe fare una donna per vendicarsi e scongiurare la possibilità che anche sua figlia cada vittima dei carnefici? Lo scopriremo in questo racconto, dato che il rosso ce lo permette.

Copertina di Roberta Guardascione
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (1,48 MB scaricato 227 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Déjà vu - il rivissuto mancato

Déjà vu - il rivissuto mancato

antologia poetica di AA.VV.

Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.

Contiene opere di: Alberto Barina, Angela Catalini, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Fausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Francesca Paolucci, Gabriella Pison, Gianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, Ida Dainese, Laura Usai, Massimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, Patrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, Silvia Ovis, Umberto Pasqui, Francesco Zanni Bertelli.

Vedi nwANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 132 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



77, le gambe delle donne

77, le gambe delle donne

ovvero: donne in gamba!

Antologia di 77 opere e 10 illustrazioni per esplorare, conoscere e rappresentare la complessità e la varietà dell'universo femminile. Ognuno dei testi presenti in questa antologia riesce a cogliere tanti aspetti, anche contrastanti, di questa creatura affascinante e sorprendente che assieme agli uomini per millenni ha contribuito, nell'ombra o sul palco della storia, all'evoluzione della civiltà così come la conosciamo oggi. è inutile aggiungere che 77 opere soltanto non hanno la presunzione di fornire una rappresentazione esaustiva, ma lasciamo che la parte di questo "iceberg" femminile ancora sommerso rimanga pronto per emergere in prossime indagini e, perchì no, per costituire ancora la materia prima di altre future opere di ingegno.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Tullio Aragona, Maria Basilicata, Mara Bomben, Alessandro Borghesi, Emanuela Bosisio, Nunzio Campanelli, Paolo Caponnetto, Alessandro Carnier, Gino Centofante, Polissena Cerolini, Antonio Ciervo, Luigi Andrea Cimini, Giacomo Colosio, Cristina Cornelio, Marika Davoli, Stella Demaris, Maria Rosaria De Simone, Cetta de Luca, Cristoforo De Vivo, Roberta Eman, Luca Fadda, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Raffaella Ferrari, Virginia Fiorucci, Anna Rita Foschini, Franco Frainetti, Manuela Furlan, Nicola Gaggelli, Isabella Galeotti, Rebecca Gamucci, Lucilla Gattini, Michela Giudici, Antonino R. Giuffrè, Alessandro Kabon, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Greta Leder, Silvia Leuzzi, Yuleisy Cruz Lezcano, Libero, Marina Li Volsi, Rosalia Maria Lo Bue, Diego Luci, Sandra Ludovici, Verdiana Maggiorelli, Marino Maiorino, Angelo Manarola, Myriam Mantegazza, Germana Meli (geMadame), Roberta Michelini, Samuele Mocellin, Maurizio Nequio, Teresa Pace, Marina Paolucci, Roberto Paradiso, Umberto Pasqui, Viviana Picchiarelli, Daniela Piccoli, Anna Pisani, Luciano Poletto, Monica Porta, Pietro Rainero, Gianluigi Redaelli, Maria Rejtano, Stefania Resanfi, Franca Riso, Massimo Rosa, Francesca Santucci, Libera Schiano Lomoriello, Daniele Schito, Veronica Sequi, Salvatore Stefanelli, Stella Stollo, Paola Tomasello, Sonia Tortora, Liliana Tuozzo, Alessandro Zanacchi.

Vedi nwANTEPRIMA (317,09 KB scaricato 367 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

(novembre-dicembre 2012, 40 pagine, 768,57 KB)

Autori partecipanti: nwSkyla74, nwSer Stefano, nwLodovico, nwMastronxo, Paride Buastello, nwWilliam Munny, nwMonica Porta may bee, nwPolly Russell, Luca Fadda, nwMarino Maiorino, nwIsabella Galeotti, Colosio Giacomo,
A cura di Valeria Barbera e Daniela Piccoli.
Scarica questo testo in formato PDF (768,57 KB) - scaricato 372 volte.
oppure in formato EPUB (396,14 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 242 volte..
nwLascia un commento.

Proposta indecente - Le Lido

Proposta indecente - Le Lido

(aprile 2010, 22 pagine, 570,67 KB)

Autori partecipanti: nwArditoeufemismo, Bonnie, nwCarlocelenza, nwRita di Sano, Stefy 71, VecchiaZiaPatty,
A cura di Bonnie.
Scarica questo testo in formato PDF (570,67 KB) - scaricato 595 volte.
oppure in formato EPUB (355,52 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 251 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 18 - Brividi a Natale

La Gara 18 - Brividi a Natale

(gennaio 2011, 40 pagine, 731,48 KB)

Autori partecipanti: Miriam Mastrovito, nwSer Stefano, nwAlessandro Napolitano, nwManuela, nwRoberto Guarnieri, Skyla, nwExlex, Hellies15, nwDavide Sax, nwTania Maffei, nwCazzaro,
A cura di Mastronxo.
Scarica questo testo in formato PDF (731,48 KB) - scaricato 546 volte.
oppure in formato EPUB (394,72 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 241 volte..
nwLascia un commento.