Voci

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'inverno 2021/2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 23/03/2022, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
1
8%
3 - si lascia leggere
3
25%
4 - mi piace
7
58%
5 - mi piace tantissimo
1
8%
 
Voti totali: 12

Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Voci

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Sdraiata in riva al mare
sento le onde parlare,
dicono frasi dolcissime,
impetuose, a volte un po’ rabbiose


Osservo una giovane madre
che coi suoi figli e il cane,
completa l’incantevole visione
assieme al sole, la bianca spiaggia e il mare.


Sento anche lei parlare,
dice frasi dolcissime, piene di tenerezza e amore,
le rivolge ai figli e al cane,
loro cercano conchiglie, lui annusa il mare.


Sdraiata in riva al mare
sento il mio cuore parlare.
Dice frasi dolcissime, impetuose, a volte un po’ rabbiose:
alla vita, alla bellezza e all’amore.
Lele84
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 4
Iscritto il: 26/12/2021, 14:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Lele84 »

Versi che parlano e dicono frasi molto dolci!
Si sente il mare che si infrange sulle spiaggia e la tranquillità che ispira la scena da lei descritta.
Molto bella anche è l’immagine del cane che annusa il mare!
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Lele84 ha scritto: 03/01/2022, 15:40 Versi che parlano e dicono frasi molto dolci!
Si sente il mare che si infrange sulle spiaggia e la tranquillità che ispira la scena da lei descritta.
Molto bella anche è l’immagine del cane che annusa il mare!
Grazie Lele, mi fa davvero molto piacere il suo apprezzamento. Potrei dire "tratto da una storia vera", infatti ero in Danimarca, non pochi anni fa... e la scena era proprio così. Grazie ancora.
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

più che poesia la vedo come una prosa poetica, un pensiero messo in righe.
belle parole, trasmettono pace e serenità, attimi di vita reale.
molto bello il primo pezzo, dove le onde parlano con toni alterni.
piacevole anche la chiusa, con l'autrice che si lascia andare del tutto
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Lucia De Falco
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 225
Iscritto il: 08/03/2020, 14:37

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Lucia De Falco »

Questa poesia trasmette molta dolcezza e tranquillità. Si riesce ad immaginare la scena con molta chiarezza. Il linguaggio è scorrevole e i versi sono lunghi, sembra effettivamente una via di mezzo tra prosa e poesia. Sono efficaci le assonanze che donano una dolce musicalità.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Commento a Voci

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Molto belle le immagini. Hanno già detto della prosa poetica. Tratti di situazioni ben descritte. Situazioni reali o realistiche. Mi ripeterò ma farne un racconto? Sei ben dotata e ti diverti. Questo è importante. Alla prossima lettura!
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento a Voci

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Eleonora2 ha scritto: 04/01/2022, 15:12 Molto belle le immagini. Hanno già detto della prosa poetica. Tratti di situazioni ben descritte. Situazioni reali o realistiche. Mi ripeterò ma farne un racconto? Sei ben dotata e ti diverti. Questo è importante. Alla prossima lettura!
Grazie molte Eleonora, lieta del tuo positivo commento. ciao
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Lucia De Falco ha scritto: 04/01/2022, 10:13 Questa poesia trasmette molta dolcezza e tranquillità. Si riesce ad immaginare la scena con molta chiarezza. Il linguaggio è scorrevole e i versi sono lunghi, sembra effettivamente una via di mezzo tra prosa e poesia. Sono efficaci le assonanze che donano una dolce musicalità.
Anche a te Lucia un grazie di cuore per aver letto e commentato la mia poesia. Ciao
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Fausto Scatoli ha scritto: 03/01/2022, 20:53 più che poesia la vedo come una prosa poetica, un pensiero messo in righe.
belle parole, trasmettono pace e serenità, attimi di vita reale.
molto bello il primo pezzo, dove le onde parlano con toni alterni.
piacevole anche la chiusa, con l'autrice che si lascia andare del tutto
Grazie Fausto, lieta del tuo commento. Gentilissimo, grazie ancora
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 709
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Namio Intile »

Ciao, Laura, ti incontro qui per la prima volta.
Hai provato e sei riuscita a costruire dei versi omogenei con delle quartine, e hai confezionato parecchie ottime rime baciate. Gradevoli anche le immagini e il significato del testo che dona senso all'intera struttura.
Al liceo studiavamo la metrica dei versi. Qualcosa mi è rimasto nel contar le sillabe che nell'alternarsi o nel rimanere identiche offrono musicalità al verso più di quanto non faccia la struttura in terzine, quartine o altro.
Per dirti che il verso finale l'avrei eliminato per terminare con una terzina.
Una splendida prova, a rileggerti
Immagine
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Egidio »

Quasi un'unanimità di consensi. Anch'io ti ho dato un bel voto. Molto bella la quartina iniziale. Forse, proverei a modificare il linguaggio, dando più spazio all'analogia e meno al "parlato". Non prenderla come una critica, ma, credo tu ti sia orientata verso la prosa poetica; inquadrandola, però, in un "quasi" sonetto.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Namio Intile ha scritto: 05/01/2022, 16:46 Ciao, Laura, ti incontro qui per la prima volta.
Hai provato e sei riuscita a costruire dei versi omogenei con delle quartine, e hai confezionato parecchie ottime rime baciate. Gradevoli anche le immagini e il significato del testo che dona senso all'intera struttura.
Al liceo studiavamo la metrica dei versi. Qualcosa mi è rimasto nel contar le sillabe che nell'alternarsi o nel rimanere identiche offrono musicalità al verso più di quanto non faccia la struttura in terzine, quartine o altro.
Per dirti che il verso finale l'avrei eliminato per terminare con una terzina.
Una splendida prova, a rileggerti
Ciao Namio, mi fa davvero piacere incontrarti anche qui. Non ero a conoscenza di queste gare ma ora che lo sono parteciperò volentieri: si ha sempre da imparare. Ho letto con attenzione il tuo commento positivo e, come sempre, molto competente. Se non ho capito male consigli di togliere l'ultima frase nella quartina finale, e formare, e chiudere, quindi con una terzina. Ti confesso che credevo fosse quasi "d'obbligo" iniziare e finire come le altre (nel mio caso quartine) ma ora che so che potrebbe essere fatto differentemente ne terrò conto certamente per le prossime gare. Grazie molte per tutto. Ciao
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Egidio ha scritto: 05/01/2022, 18:08 Quasi un'unanimità di consensi. Anch'io ti ho dato un bel voto. Molto bella la quartina iniziale. Forse, proverei a modificare il linguaggio, dando più spazio all'analogia e meno al "parlato". Non prenderla come una critica, ma, credo tu ti sia orientata verso la prosa poetica; inquadrandola, però, in un "quasi" sonetto.
Ciao Egidio, grazie per il bel voto e bel commento. E grazie anche per i suggerimenti che non sono mai da interpretare come una critica. Mi è piaciuto notare, secondo la lettura dei vari commenti, che il mio scritto spazia tra poesia a prosa poetica sino al quasi sonetto... mi è venuta così, la scrissi quasi di getto, tanti anni fa. Ciao
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Ciao Laura, ci sono delle costanti nei tuoi scritti, una è quella di cogliere i sentimenti, le "vibrazioni" positive nelle storie che racconti, anche in quelle più tristi.
Tutto questo lo ritrovo esaltato nella solarità della poesia: l'immagine di una famigliola al mare con l'immancabile quattrozampe, altro elemento a te caro, che trasmette serenità a calore, mentre tu entri in sintonia con le onde, a volte dolci, a volte rabbiose, che sanno parlare a chi riesce ad ascoltarle.
Brava!
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Roberto Bonfanti ha scritto: 09/01/2022, 23:48 Ciao Laura, ci sono delle costanti nei tuoi scritti, una è quella di cogliere i sentimenti, le "vibrazioni" positive nelle storie che racconti, anche in quelle più tristi.
Tutto questo lo ritrovo esaltato nella solarità della poesia: l'immagine di una famigliola al mare con l'immancabile quattrozampe, altro elemento a te caro, che trasmette serenità a calore, mentre tu entri in sintonia con le onde, a volte dolci, a volte rabbiose, che sanno parlare a chi riesce ad ascoltarle.
Brava!
Ciao Roberto, mi fa piacere rincontrarti. Grazie per le bellissime parole che mi hai dedicato, sei stato davvero molto gentile e anche attento a cogliere i dettagli. Ormai ci conosciamo da tempo e sappiamo delle nostre caratteristiche di scrittura. Sono affezionata ai "vecchi" partecipanti alle gare (ci affezioneremo anche ai nuovi, col tempo). Nel periodo in cui ti eri assentato non sono stata la sola ad esserne dispiaciuta. Questa di poesia è per me la prima gara a cui partecipo, non sapevo ci fosse... grazie ancora per tutto e, a rileggerci.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

FraFree ha scritto: 15/02/2022, 19:20 Mi arriva più come un micro racconto, con un andamento lirico, che come una poesia. La scrittura è piacevole e pure il contenuto, ma, secondo me, scarseggia di metafore e di immagini: ingredienti essenziali per un'opera poetica.
A rileggerti.
Fra
Grazie per il tempo dedicato alla lettura della mia poesia, mi spiace che non ti sia arrivata come tale; alla prossima, ciao
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Re: commento

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Voci.
Non farò menzione di tecnica, di metrica e di rime semplicemente perché non sono preparato da questo punto di vista. Quindi posso solo dire che giudico quest'opera bella, davvero. Mi piacciono le sensazioni che suscita, le descrizioni ripartite in quadretti che partono dalla giovane madre e i figli, per non parlar del cane, e finiscono col parlare di se stessa, delle sue emozioni.
Comunque bella.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Bel componimento. Ho apprezzato soprattutto la semplicità e naturalezza del linguaggio, che contrasta con la eccessiva - a mio giudizio - artificiosità e cripticità di altre liriche che ho letto.
Mi è piaciuta l'affinità tra il tuo cuore ed il mare: dolci e rabbiosi entrambi. Evidentemente un'inquietudine che si contrappone alla tenerezza materna e forse l'anela come un paradiso perduto.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Per me è una bella poesia. Si respira una leggerezza paragonabile alla brezza marina e il testo scorre, come le onde del mare, grazie a una forte musicalità. In tutto ciò, emerge lo sguardo attivo della protagonista, che “osserva” e “sente”, da buona poetessa, mentre anch’ella è “sdraiata” piacevolmente in spiaggia. Voto 4.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Piramide ha scritto: 23/02/2022, 19:42 Per me è una bella poesia. Si respira una leggerezza paragonabile alla brezza marina e il testo scorre, come le onde del mare, grazie a una forte musicalità. In tutto ciò, emerge lo sguardo attivo della protagonista, che “osserva” e “sente”, da buona poetessa, mentre anch’ella è “sdraiata” piacevolmente in spiaggia. Voto 4.
Bellissimo il tuo commento, grazie! Sono contenta che tu abbia colto il mio messaggio per quello che voleva essere. Un saluto e ancora grazie.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Nunzio Campanelli ha scritto: 19/02/2022, 16:42 Voci.
Non farò menzione di tecnica, di metrica e di rime semplicemente perché non sono preparato da questo punto di vista. Quindi posso solo dire che giudico quest'opera bella, davvero. Mi piacciono le sensazioni che suscita, le descrizioni ripartite in quadretti che partono dalla giovane madre e i figli, per non parlar del cane, e finiscono col parlare di se stessa, delle sue emozioni.
Comunque bella.
Grazie anche a te Nunzio. Davvero molto bello il tuo commento a questa mia poesia. Mi fa veramente piacere che sia riuscita a suscitare in te delle buone sensazioni. Grazie ancora, ciao
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Domenico Gigante ha scritto: 23/02/2022, 9:50 Bel componimento. Ho apprezzato soprattutto la semplicità e naturalezza del linguaggio, che contrasta con la eccessiva - a mio giudizio - artificiosità e cripticità di altre liriche che ho letto.
Mi è piaciuta l'affinità tra il tuo cuore ed il mare: dolci e rabbiosi entrambi. Evidentemente un'inquietudine che si contrappone alla tenerezza materna e forse l'anela come un paradiso perduto.
Grazie Domenico per aver apprezzato la semplicità e la naturalezza del linguaggio in questo mio scritto. Sei stato poeta nell' analisi del testo, grazie di cuore, ciao
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'inverno, 2021/2022”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 15 - Risorse a piccoli sorsi

La Gara 15 - Risorse a piccoli sorsi

(luglio/agosto 2010, 60 pagine, 845,46 KB)

Autori partecipanti: nwCmt, nwGloria, nwArianna, SerStefano, nwArditoeufemismo, hellies15, Giacomo Scotti, nwCarlocelenza, nwVit, nwManuela, nwDaniela F, Vecchiaziapatty, pieromacrelli, Gigliola, nwBiancaspina, nwTitty Terzano, nwMichele,
A cura di Mastronxo.
Scarica questo testo in formato PDF (845,46 KB) - scaricato 442 volte.
oppure in formato EPUB (487,29 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 247 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 53 - Metamorfosi

La Gara 53 - Metamorfosi

(luglio 2015, 26 pagine, 662,06 KB)

Autori partecipanti: nwPatrizia Chini, nwGloria D. Fedi, nwGiorgio Leone, nwAurora Cecchini, nwAlberto Tivoli, Angela 73,
A cura di Laura Chi (con la supervisione di Giorgio Leone).
Scarica questo testo in formato PDF (662,06 KB) - scaricato 154 volte.
oppure in formato EPUB (280,87 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 208 volte..
nwLascia un commento.

Gara di primavera 2022 - La grandinata (19 luglio 1943) - e gli altri racconti

Gara di primavera 2022 - La grandinata (19 luglio 1943) - e gli altri racconti

(primavera 2022, 98 pagine, 741,96 KB)

Autori partecipanti: nwDomenico Gigante, nwNamio Intile, nwAlberto Marcolli, nwStefano M., nwTemistocle, Francesco Pino, nwMarino Maiorino, nwAndr60, nwRoberto Bonfanti, nwNunzio Campanelli, nwAthosg, nwGiovanni P,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (741,96 KB) - scaricato 49 volte.
oppure in formato EPUB (462,00 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 14 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


B.A.L.I.A.

B.A.L.I.A.

Buona Alternativa alla Lunga e Illogica Anzianità

Siamo nel 2106. BALIA accudisce gli uomini con una logica precisa e spietata, in un mondo da lei plasmato in cui le persone nascono e crescono in un contesto utopico di spensieratezza e di bel vivere. BALIA decide sul controllo delle nascite e sulle misure sanitarie da adottare per mantenere azzerato l'incremento demografico e allungare inverosimilmente la vita di coloro che ha più a cuore: gli anziani.
Esiste tuttavia una fetta di Umanità che rifiuta questa utopia, in quanto la ritiene una distopia grave e pericolosa.
BALIA ha nascosto il Passato ai suoi Assistiti, ma qualcuno di questi ha conservato i propri ricordi in un diario e decide di trascriverli in una rischiosa autobiografia. Potranno, questi ricordi, ripristinare negli Assistiti quell'orgoglio di vivere ormai sopito? E a che prezzo?
Di Ida Dainese e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (765,72 KB scaricato 52 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Bagliori Cosmici

Bagliori Cosmici

la Poesia nella Fantascienza

Il sonetto "Aspettativa" di H. P. Lovecraft è stato il faro che ha guidato decine di autori nella composizioni delle loro poesie fantascientifiche pubblicate in questo libro. Scoprirete che quel faro ha condotto i nostri poeti in molteplici luoghi; ognuno degli autori ha infatti accettato e interpretato quel punto fermo tracciando la propria rotta verso confini inimmaginabili.
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.

Contiene opere di: Sandro Battisti, Meth Sambiase, Antonella Taravella, nwTullio Aragona, Serena M. Barbacetto, Francesco Bellia, Gabriele Beltrame, Mara Bomben, Luigi Brasili, Antonio Ciervo, nwIunio Marcello Clementi, nwDiego Cocco, Vittorio Cotronei, Lorenzo Crescentini, Lorenzo Davia, nwAngela Di Salvo, nwBruno Elpis, Carla de Falco, Claudio Fallani, Marco Ferrari, Antonella Jacoli, Maurizio Landini, nwAndrea Leonelli, nwPaolo Leoni, Lia Lo Bue, Sandra Ludovici, Matteo Mancini, Domenico Mastrapasqua, nwRoberto Monti, Daniele Moretti, Tamara Muresu, nwAlessandro Napolitano, Alex Panigada, nwUmberto Pasqui, nwSimone Pelatti, nwAlessandro Pedretta, Mattia Nicolò Scavo, nwSer Stefano, Marco Signorelli, nwSalvatore Stefanelli, Alex Tonelli, Francesco Omar Zamboni.

Vedi nwANTEPRIMA (2,55 MB scaricato 393 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Se io fossi... scriverei!

Se io fossi... scriverei!

Antologia di opere ispirate dai nostri autori preferiti

Ognuno di noi ha un proprio autore preferito.
Cosa scrivereste se voi foste loro?
O se loro entrassero in voi?
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuliana Ricci.

Contiene opere di: Concita Imperatrice, nwAngela Di Salvo, nwCinzia Colantoni, nwDaniela Rossi, Amelia Baldaro, nwUmberto Pasqui, Michela Giudici, Adriano Carrieri, nwAlma Trucillo, nwDiego Cocco, Laura Chiabudini, Enrico Arlandini, Franca Cini, Mauro Sighicelli, nwFlora Lalli, nwAnna Rita Foschini, Fabrizio Roscini, nwMaria Rosaria Spirito, Sandra Ludovici, Mauro Cancian, Agata Alleruzzo, nwGiorgio Leone, nwCristina Giuntini, Sashenka, Gloria Dafne Fedi, nwRosanna Fontana, nwMarina Paolucci.

Vedi nwANTEPRIMA (1,02 MB scaricato 314 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon