pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 05 May, 09:03:16
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il bambino, il Re, il vecchio mago e la strega

(racconto fantasy, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
1.253 visite dal 31/08/2015, l'ultima: 21 ore fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Una nuova fiaba avvincente. Un Re, un ragazzo e un mago vivono in un villaggio pieno di creature magiche. Ma la pace viene interrotta dall'arrivo di una strega. I tre dovranno far fronte a questa minaccia mentre verità celate del passato emergono.

Incipit: C'era una volta un piccolo villaggio, popolato da ogni genere di creatura magica, come fate e orchi. In cima a questo villaggio vi era un castello, dove abitavano il Re del villaggio e il suo piccolo figlio. Nessuno conosceva o aveva mai visto chi fosse la madre del ragazzo. Il Re, come suo consigliere e suo grande e unico amico, aveva un vecchio mago. Tutti nel villaggio vivevano felici e contenti, ognuno faceva il suo lavoro e nessuno si lamentava mai di nulla. A volte il ragazzo chiedeva…


Il bambino, il Re, il vecchio mago e la strega
file: fiaba.rtf
size: 10,96 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bambino(120)   #re    #strega(10)    #mago(8)
tag automatici: #sentiero(85)    #incantesimo(12)    #sovrana(18)    #creatura(65)    #streghe(15)    #bellissima(40)    #permettimi(3)    #polvere(72)



Recensioni: 3 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 26/02/2017
Un fiabesco racconto, scritto con abilità, scorrevolezza ed ottima creatività. Il limpido messaggio contenuto, altamente positivo, è pure educativo, oltre che originale. Letto volentieri e gradito nell’intero dipanarsi dell’avvincente storia. Complimenti!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 26/02/2017
Buonasera . La ringrazio mille per le sue parole . Sono contento che la fiaba le sia piaciuta . Le auguro una buona serata



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 13/09/2017
Ciao. Ho letto questa tua fiaba e vorrei essere sincera nel darti la mia opinione, anche se ti sembrerà cattiva. Ti chiedo scusa in anticipo perché le mie parole potranno ferirti, vorrei che tu le considerassi invece come un aiuto da parte di un’amica.
La tua fiaba è carina però l’hai davvero maltrattata; l’hai scritta in fretta, senza rileggerla, senza darle una forma piacevole all’occhio di chi legge, lasciandola piena di errori. Le storie che scriviamo sono un po’ come i nostri figli, non li mandiamo in giro per le strade del mondo vestiti di stracci, no?
Alcune frasi vanno riscritte perché suonino meglio.
Ti segnalo che in punteggiatura non si fa uno spazio prima della virgola e del punto, solo dopo.
Ci sono molte ripetizioni di parole, per esempio hai ripetuto la parola “villaggio” ben diciannove volte.
“Ogni volta che li poneva”, il pronome personale è “gli” poneva.
“la stega”, la strega.
“sta’ attento” si scrive con l’apostrofo, non con l’accento,
“occhi azzuri”, azzurri
“preoccupati per esso”, si dice per “lui”, il mago è una persona, non una cosa.
“rivolgendoli queste parole”, rivolgendogli.
“sentierò” senza accento.
“davanti la capanna” davanti alla capanna.
“quasi come fosse sotto l’effetto” perché quasi come fosse? È sotto incantesimo.
“Esso si svegliò” Egli si svegliò.
“Sé”, “perché” e “poiché” hanno l’accento acuto e non grave.
Ti ringrazio per la pazienza e ti mando un saluto.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 14/09/2017
Ciao e buonasera . Ti ringrazio per i tuoi consigli e ne voglio tenere conto . Ho appena iniziato questo percorso e sono consapevole di dovere migliorare moltissimo . A presto



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 19/02/2019
Una fiaba che si divora in un attimo. Tre pagine che scivolano sotto l'occhio attento del lettore, dove trova, bontà, cattiveria, e magia. Tutto quello che serve per fare din una favola una bella FAvola. La struttura è buona, ed il finale c'è ed è molto chiaro. Naturalmente sarebbe da rileggere. Ma comunque Bravo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il bambino, il Re, il vecchio mago e la strega di Marco Pecchia è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(disegno altro)  di nwRoberto Ballardini
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #futuro(59)    #hamelin(2)    #bambini(120)


(poesia narrativa, breve)  di nwRoberto Ballardini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: DES MOINES 2020  _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _    La bambina seduta dietro,  guarda gli adulti  e la pioggia sul parabrezza  È da lì che i bambini guardano il.

tag dell'autore: #america(8)    #bambini(120)    #denaro(6)    #potere(13)    #politica(52)

tag automatici: #pioggia(158)    #parabrezza(3)    #posteriore(10)    #cittadine(6)    #cambiamento(43)    #climatico(3)   #pubblicitari    #tappeto(22)


(racconto narrativa, breve)  di nwLucia De Falco
Descrizione: Si tratta di un breve racconto, una sorta di fiaba moderna, che ripercorre la storia della nostra società dall'anteguerra ad oggi. È un racconto molto attuale perché si parla del virus che noi tutti in questi giorni temiamo.
incipit: C'era una volta un paese dove splendeva il sole e brillava il mare. Qui le persone vivevano felici.

tag dell'autore: #bambini(120)    #coronavirus(27)   #societa moderna    #felicita(42)

tag automatici: #persone(357)    #bisognava(13)    #benessere(15)    #propria(167)    #televisione(33)    #efficienza(4)    #fanciulle(34)    #porzione(7)


Descrizione: Tanto per restare in tema con l'attualità di questi giorni…
incipit: Stratford-Upon-Avon, 2036. Le gemelline dei Parker morirono all'alba del ventunesimo giorno. Quando Elaine entrò insieme al poco che restava della squadra di prima assistenza, le si strinse il cuore. La casa era diventata un immondezzaio. Il padre delle bambine era morto tre giorni prima e la madre, seduta nel divano, guardava in tv la replica della settantaduesima edizione dei Grammy Awards con un sorriso assente e una mosca che le girava tra i capelli. Un'altra donna, la suocera, sedeva…

tag dell'autore: #inghilterra(5)    #shakespeare(10)    #sopravvivenza(8)    #virus(62)    #distopia(11)

tag automatici: #michael(10)    #bambine(120)   #maldive   #stratford    #diventata(32)    #streghe(15)   #macbeth


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwLaura Caputo
Descrizione: Mattinata di sole: con il Covit 19 non è cambiato niente.
incipit: Una pallida mattinata di sole sulla bassa, non gelida ma non ancora calda, che annuncia la primavera. Ricordo, bambina, che non appena il tempo volgeva al bello mia madre, quando trovava il tempo, mi "portava ai giardinetti", zone d'erba spelacchiate, sopravvissute nella Milano dell'immediato dopoguerra. Lì c'erano altri bambini e giocavamo con la terra, con l'erba, con le foglie, un'illusione di campagna in centro città.

tag dell'autore: #bambini(120)    #giardinetti(2)    #sole(104)    #erba(10)

tag automatici: #mattinata(16)    #pallida(37)    #immediato(5)    #dopoguerra(3)    #illusione(89)    #disseminati(2)    #primaverile(11)    #nutrono(2)


(racconto narrativa, lungo)  di nwRinaldo
Descrizione: Dalla luce al buio, e viceversa. 500 passi sono la distanza dalla cella alla libertà
incipit: Noi non siamo solo i "buttate le chiavi" e teneteli dentro. Noi siamo centinaia di storie da raccontare. Paure, sogni, speranze. la storia di un detenuto che sfrutta il carcere invece di farsi sfruttare. Che raggiunge la sua consapevolezza attraverso la sofferenza. Un amore smisurato per le figlie e per la vita.

tag dell'autore: #amore(798)    #liberta(73)    #carcere(22)

tag automatici: #detenuti(4)   #rebibbia    #persone(357)    #persino(98)    #bambine(120)    #tiffany(2)    #guardie(15)


Descrizione: Una ragazza fissa il mare e scrive su un foglio i pensieri che l'attraversano.
incipit: Il mare visto da qui non sembra altro che un enorme tappeto abbandonato all'azzurro del vento e al suono sordo degli animali.

tag dell'autore: #bambina(120)   #fraxo    #pensieri(456)    #ragazza(101)    #tempesta(31)    #mare(190)

tag automatici: #tappeto(22)    #animali(126)    #persone(357)    #fondale(11)    #timidamente(6)   #accorgermi    #perdermi(6)


(racconto narrativa, breve)  di nwDarioTes
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Grandi robot giapponesi combattono per difenderci tutti, ma non è questo il punto. La battaglia è sempre uguale; l'esito scontato. L'importante è la Via dell'eroe. Un bimbo è impreparato. Non può reggere le prove necessarie per salvare il mondo. Eppure è evidente che il suo compito debba essere proprio quello. Per questo soffre della sua inadeguatezza, e si predispone ad accogliere la Via dentro di sé.

tag dell'autore: #eroe(27)    #giapponesi(13)    #infanzia(53)   #mazinger    #metafora(16)    #robot(33)    #virtu(3)    #bambino(120)

tag automatici: #prossima(24)    #evidente(19)    #bisogna(54)   #difenderci    #impreparato(3)    #necessarie(7)    #esercizio(11)


(racconto narrativa, breve)  di nwMauro Monteverdi
Descrizione: La descrizione di una assenza con gli occhi illuminati di un bambino.
incipit: La salita era ripida, maledettamente ripida.

tag dell'autore: #bambino(120)    #donna(158)    #lago(33)    #campagna(26)


(racconto narrativa, breve)  di nwLaura Caputo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Che stress avere una figlia di quindici anni e un marito antiquato, vieux jeux come diceva mia madre. Solo che non è un gioco, né vecchio né nuovo, ma una litigata dal mattino alla sera.

tag dell'autore: #figlia(28)    #bambina(120)

tag automatici: #quindici(14)    #antiquato(2)   #litigata    #fisicamente(4)    #diritti(49)    #chiederle(2)   #rendiconto    #parlarne(8)

Elencate 80 relazioni su 136 -
 
10
 ... 
70
80
90
 ... 
140
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.251.36


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.