pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 11:28:49
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il viaggio senza ritorno

(saggio altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
68 visite dal 31/10/2017, l'ultima: 1 mese fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Un uomo che ha nutrito la sua essenza femminile, riesce a comprendere a fondo i sentimenti più reconditi che si celano nel cuore di una donna e che in pochi riescono a penetrare, poichè non hanno mai osato addentrarsi nelle proprie profondità…


Il viaggio senza ritorno
file: stars-1150667-340.jpg
size: 44,85 KB

Il viaggio senza ritorno
file: opera.txt
size: 1,77 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #uomo(72)    #conoscenza(15)    #viaggio(134)
tag automatici: #essenza(64)    #femminile(20)    #sentimenti(121)    #reconditi(14)    #proprie(166)    #profondita(22)    #femmina(16)   #corporea



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il viaggio senza ritorno di Josephine Cantagalli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Alla ricerca di se stesso lungo un viaggio qual viaggiatore solitario.
incipit: Alla ricerca di me stesso Spesso ricorre nel cuore della notte un sogno che a un viaggio alquanto strano s'accompagna un treno una sola carrozza un viaggiatore solo un macchinista e poi un solo capotreno, solo una fermata e in attesa un solo viaggiatore.

tag dell'autore: #capostazione(3)    #carrozza(3)    #fermata(26)    #macchinista(3)    #treno(17)    #viaggio(134)    #viaggiatore(12)

tag automatici: #alquanto(9)    #capotreno(2)    #stranezza(8)    #solitario(66)


(racconto altro, breve)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il treno correva via veloce, veloce come un treno di quell'epoca poteva correre, si era nel novembre del 1896.

tag dell'autore: #nozze(2)    #venezia(16)    #viaggio(134)

tag automatici: #portata(20)    #lacrime(183)    #sposata(7)    #diretti(13)    #benestante(6)    #veneziana(6)    #assieme(63)    #suocero(13)


Descrizione: Ricordo in versi di Guido Boggiani ultimo Ulisside e amico del vate immaginifico.
incipit: Nzio- di Giuseppe Casarini di Redazione Online Maggio 7, 2018 Ultim'ora Cronaca Piantedosi: sì al riconoscimento facciale Cronaca "Più forze di Polizia nelle stazioni e negli ospedali" Magenta Tuttobiciweb celebra Alessio e Gianni Bugno, 'il papà eroe che non c'era… ma c'era' Quel viaggio Andrò in Oriente per cinque o sei settimane: agli scavi di Delfo e di Micene, alle rovine di Troia.Queste visitazioni votive sono richieste dai miei studi attuali. Mi sono rituffato nell'Elleni.

tag dell'autore: #boggiani    #grecia(5)   #paraguay    #ulisside(3)    #viaggio(134)   #delfo

tag automatici: #settimane(30)   #visitazioni    #richieste(29)    #attuali(3)    #pittore(31)    #giungla(8)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiovanniBenedetti
Descrizione: Un viaggio in Corsica, cinquant'anni dopo. Un padre e un figlio alla ricerca di un tempo che fu.
incipit: La nostra Fiat Ritmo color argento se ne stava in coda sul piazzale insieme a qualche altra vettura e due grossi bestioni in attesa di imbarcarsi sul traghetto. A fine maggio il porto di Livorno non era così gremito come in estate, quando l'affollamento era permanente dalla mattina alla sera; turisti bianco latte che partivano con espressione sorridente e turisti abbronzati che tornavano carichi di rullini di foto da sviluppare. E poi noi non eravamo propriamente turisti: avevamo piuttosto una.

tag dell'autore: #guerra(137)    #prigioniero(35)    #viaggio(134)   #corsica

tag automatici: #turisti(21)    #piazzale(10)   #brocciu    #cinquant(5)    #furgone(7)    #vettura(4)   #bestioni    #livorno(2)


(racconto biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Dei Rossi
Descrizione: Esperienze di viaggi in terre lontane.
incipit: L'incontro con il popolo dei villaggi tribali nel lontano Andhra Pradesh. Il racconto riguarda una delle tante sere vissute in uno dei villaggi di quelle remote e selvagge colline. In quel periodo il clima era veramente infuocato e finalmente, una sera, arrivò la tanto desiderata pioggia. Una pioggia che significava vita.

tag dell'autore: #selvaggio(2)    #villaggio(9)    #viaggio(134)


(racconto dialettale, breve)  di nwYakamoz
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: 'a ninnella Era d'estate! Agosto, sette anni fa. Stavo sul corso di Salerno. Quello di sotto, perché c'è anche quello di sopra. Erano le tre di notte! Mi ricordo di un semaforo che pareva un albero di Natale. E la mia auto, una specie di scatola di ferro con le ruote, tipo panda, che non partiva. Buttata in una traversa vicino al bidone della monnezza. Che a guardare da lontano, non si capiva quale fosse la macchina e quale il bidone. Sì, non era proprio una tragedia! Salerno nel centro è

tag dell'autore: #esperienza(21)    #mistero(132)    #viaggio(134)    #amore(796)

tag automatici: #semaforo(6)   #ninnella    #guardie(15)    #scatola(21)    #buttata(5)   #monnezza    #tragedia(21)    #sigaretta(72)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Breve poesia sull'infanzia.
incipit: Ricordo i tuoi abiti scivolare.

tag dell'autore: #viaggio(134)    #violenza(68)    #infanzia(53)

tag automatici: #victoria    #incessanti(20)    #inquilini(6)    #natiche(3)    #roventi(17)    #sedetti(2)   #moquette   #rendendoci


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: 6 Agosto 2023, il lento fuoco della mente.
incipit: Questo lento fuoco accarezza.

tag dell'autore: #famiglia(74)    #funerale(16)    #fuoco(35)    #genitori(15)    #morte(247)    #viaggio(134)    #adolescenza(56)

tag automatici: #spiagge(15)   #risentimento    #violenza(68)    #pioggia(157)    #portami(9)    #preghiera(66)    #soffitto(31)


(poesia straniero, brevissimo)  di nwBenfadel
Descrizione: "La mia piccola valigia" è una poesia intensa e malinconica che esplora il tema dell'esilio, dell'identità e del senso di appartenenza. Attraverso immagini evocative, la valigia diventa il simbolo del viaggio interiore e fisico del poeta, un contenitore.
incipit: Ci sono valigie che portano vestiti, oggetti, ricordi materiali. La mia, invece, è il rifugio di una storia nomade, una città intera compressa tra cerniere logorate dal tempo. Ogni viaggio l'ha resa più pesante, non per il peso delle cose, ma per il peso dell'anima. Sono io… e io sono la mia valigia. Compagni inseparabili, percorriamo strade smarrite, condividiamo silenzi, nostalgie e sogni mai arrivati a destinazione. L'esilio non è un luogo, è una ferita che cammina, e in ogni passo riecheggia.

tag dell'autore: #viaggio(134)    #esilio(4)    #identita(20)    #nostalgia(66)

tag automatici: #valigia(25)    #passaporto(2)    #destinazione(18)    #lettere(66)    #aeroporti(12)    #ritrovarci(4)    #autunno(100)


(racconto narrativa, breve)  di nwAndr60
Descrizione: Un viaggio premio per una giovane molto affezionata al proprio genitore.
incipit: Lucia non stava nella pelle, era tutto splendido: il Big Ben e il Parlamento, la City, Buckingham Palace, il Tower Bridge. Infine, dal London Eye la ragazza si godette una vista mozzafiato della metropoli londinese. Appena scesa, inviò un sacco di foto al padre, fatte col suo smartphone nuovo di zecca con quattro fotocamere.

tag dell'autore: #papa(14)    #viaggio(134)

tag automatici: #smartphone(10)   #buckingham    #mozzafiato(3)    #metropoli(11)   #londinese    #quattro(185)   #fotocamere    #puntata(10)

Elencate 219 relazioni su 219 -
 
10
 ... 
210
220
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.87.133


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.37 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.