pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 17:55:49
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Illustrazione. Biogenesi 1

(pittura altro - per tutti)
3.633 visite dal 30/04/2007, l'ultima: 2 settimane fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)









Descrizione: Illustrazione per il racconto omonimo, terzo classificato al concorso di letteratura fantascientifica 'Apuliacon 2006'.

Incipit(link).


Illustrazione. Biogenesi 1
file: biogenesi.jpg
size: 81,93 KB

Illustrazione. Biogenesi 1
file: fg96.jpg
size: 31,43 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #apuliacon(2)    #levantecon(2)    #spazio(42)    #stazione(10)    #futuro(59)



Recensioni: 4 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 30/04/2007
La foto di Arnold Schwarzenegger ha fornito lo spunto per la figura maschile al centro della illustrazione.



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 10/05/2007
Il tuo modo di dipingere mi sembra legato alla fantascienza.
Mi sbaglierò...



recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 12/05/2007
Si, questa illustrazione dovrebbe riferirsi ad un mio racconto di fantascienza. ’Biogenesi’ appunto.
Il ’vongolone’ a sinistra dovrebbe rappresentare una astronave munita di un sistema di propulsione a vele solari (il ventaglio giallo che si sta aprendo).
Gli altri due oggetti sono delle navette che la stanno scortando.
Mi rendo conto che per vedere queste cose in quella illustrazione ci vuole un po’ di fantasia. Ma posso sempre migliorare...



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 11/12/2009
Ero convinto di aver inserito una recensione, qui.
Se non ricordo male, Biogenesi è il racconto premiato all'ApuliaCon di Bari del 2006 (ora LevanteCon), dove ci siamo conosciuti.
L'ho sempre detto e continuerò a sostenerlo, il tuo racconto meritava di vincere più di quello che in effetti è arrivato al primo posto. Anzi, per essere precisi, avrei proposto un primo posto parimerito con il secondo classificato.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 06/11/2011
dopo aver letto il disegno ne riconosco i protagonisti e la nave. Complimenti anche per l'abilitá  a disegnare



recensore:
avatar di Cordelia
nwDaniela Piccoli
donatore 2012 (2 dal 2011)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 23/11/2011
Un bellissimo quadro! Belli i colori armoniosi fra loro. Mi piace moltissimo la donna e i suoi occhi(decisamente molto espressivi), ma anche il vestito dell'uomo con le pieghe (e anche l'uomo molto maschile e il portamento è proprio dell'attore). La composizione con in fondo l'astronave lo rende decisamente fantascientifico come piace a me.
Semplicemente fantastico!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Illustrazione. Biogenesi 1 di Paolo Maccallini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, breve)  di nwConsalvo Romano
Descrizione: L'incontro tra un alieno e una scienziata può cambiare il destino dell'umanità… il loro mondo è già cambiato.
incipit: CENTRAL PARK, una sera d'estate – Distesi sul manto erboso, adolescenti, Will e Julia, osservavano le stelle. Fantasticavano. Un lampo improvviso, li accecò. Poi più nulla. "Hai visto anche tu, Will?" "Si, Julia. Forse era una cometa."

tag dell'autore: #alieno(65)    #scambio(3)    #spazio(42)

tag automatici: #stellanova    #pianeta(155)    #laboratorio(30)    #universo(155)    #lontani(127)    #scienziati(26)    #temporale(42)    #domande(69)


(racconto narrativa, breve)  di nwRoberto Paradiso
Descrizione: Luglio 1969… quello che successe lo sappiamo tutti…

tag dell'autore: #apollo   #leonov    #luna(85)   #sojuz    #spazio(42)   #titov   #armstrong


(racconto fantascienza, brevissimo)  di nwRoberto Paradiso
Descrizione: Valentina Vladimirovna Tereshkova fu la prima donna ad andare nello spazio, il 16 giugno 1963, a bordo della Vostock 6. Questo secondo la Storia. Ma non tutti sanno che, alla trentesima orbita, la Cosmonauta ha rischiato di perdersi nel Cosmo…
incipit: Era la trentesima orbita della sua Missione. Valentina Vladimorovna Tereskhova, aveva la nausea. Non si sentiva bene: dolori fortissimi alle gambe e mal di testa aggravati dalla condizione di costrizione in un angusto abitacolo legata ad uno stretto sediolino. Una spia si accese ed alla radio le dissero che la sua orbita si stava pericolosamente alzando. La traiettoria la stava portando fuori dall'attrazione terrestre, a perdersi nello spazio.

tag dell'autore: #baikonur    #cosmo(9)    #cosmonauta(3)    #gabbiano(17)    #spazio(42)   #tereshkova   #unione sovietica   #valentina tereshkova   #vostock   #zarya


(racconto narrativa, breve)  di nwKikimora
Descrizione: Esperienza della pulsione di morte.
incipit: Un po' come quando sei su un alto balcone e immagini te stesso che tutto ad un tratto fai passare la gamba dall'altro lato della ringhiera per poi buttarti nel vuoto. E mentre sei ancora lì a pensare ti accorgi di star trattenendo il tuo corpo affinché non lo faccia davvero.

tag dell'autore: #astronauta(6)    #dissociazione(2)    #spazio(42)    #morte(247)

tag automatici: #universo(155)    #lontani(127)   #buttarti    #navicella(9)    #accorgi(36)    #affinche(22)    #incredibile(46)


(poesia fantascienza, breve)  di nwGiulia0101
Descrizione: Prima poesia realizzata per un Poetry Slam.
incipit: Vorrei conoscere l'infinito, dove il tempo non è scandito, raccogliere tutte le informazioni del cosmo…

tag dell'autore: #pianeti(155)    #sogno(164)    #spazio(42)    #stelle(57)    #surreale(60)   #viaggio infinito    #infinito(226)

tag automatici: #informazioni(32)    #immergermi(2)    #siderale(5)    #magneti(3)    #furibondo(5)    #orecchie(38)


(racconto fantascienza, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: . Ho scritto il tutto sotto overdose di zuccheri, ma non me ne pento minimamente se il risultato è questo capolavoro post futurista.
incipit: - "Siamo morti, siamo morti. Morirò, sono morto!". Ecco cosa rimbombava nella testa di Jean-Philippe, inginocchiato con la schiena contro la parete, cercando di non far rumore. E pensare che sembrava una grande idea quella di partecipare alla missione di caccia all'oro su Oratiutis.

tag dell'autore: #caccia(16)    #mostri(32)    #oro(20)    #pagliaccio(2)   #parassiti    #risata(4)    #spazio(42)    #clown(7)


(racconto fantascienza, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: . Buongiorno @nasa, senti un po', qui c'è del materiale da revisionare. Vedi un po'. Sì, ciao. *Click*
incipit: Accadde tutto durante un bel giorno di febbraio. Il Dottor Willis si era appena alzato dal letto, strofinandosi gli occhi per il sonno. Una nuova ed eccitante giornata lo attendeva al Centro Diagnostica e Osservazione Spaziale. Altri, per abbreviare, lo chiamavano CDOS.

tag dell'autore: #inktober(2)    #razzo(2)   #rocket    #sistema solare(3)    #sole(104)    #spazio(42)    #stelle(57)    #pianeti(155)

tag automatici: #missione(41)    #spaziale(12)    #astronauti(6)    #osservazione(5)    #telescopio(2)    #navicella(9)   #insaporita


(aforisma filosofia, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La consapevolezza dell'IO è sempre nel tempo presente. Dunque l'IO Consapevole vede solo una piccola…

tag dell'autore: #spazio(42)    #tempo(125)    #consapevolezza(25)

tag automatici: #consapevole(36)    #istantanea(6)   #nanoscopico    #puntina(8)    #giradischi(2)    #piccolissimo(6)    #immensita(18)


(saggio filosofia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Il moto di un oggetto non esiste. Siamo noi che percepiamo la differenza tra le posizioni nello spazio e il tempo relativo, con le diverse posizioni della nostra consapevolezza. Tutto è fermo e noi ci spostiamo.
incipit: Io sono, qui, ora. Io penso, dunque sono: non posso essere che qui, ora.

tag dell'autore: #consapevolezza(25)    #moto(14)    #tempo(125)    #spazio(42)

tag automatici: #circostanza(15)    #relativo(15)    #diverse(160)    #velocita(47)    #probabile(8)    #osservarlo(5)    #universo(155)    #infinito(226)


(racconto fantascienza, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 16 Compass.
incipit: A quattrocentododici parsec di distanza dalla Terra brilla la nebulosa di Orione. Vecchia come matusalemme di tre milioni di anni, nella costellazione di Orione. Regione di H II, presente nella Via Lattea, al suo interno è contenuto l'Ammasso del Trapezio. Giovanissimo rispetto alla nebulosa, formatosi direttamente al suo interno. Ignara della presenza di altri corpi celesti, ospita poche stelle che formano la figura geometrica. Vi sono stelle doppie, nane brune, ed ha quattro stelle brillanti.

tag dell'autore: #compasso(2)    #matematica(28)    #nana(2)    #nebulosa(8)    #notte(118)    #orione(4)    #pianeta(155)    #spazio(42)    #trapezio(2)    #stelle(57)

tag automatici: #compass   #pappagu    #viandante(20)   #matusalemme    #giovanissimo(6)   #formatosi

Elencate 40 relazioni su 110 -
 
10
 ... 
30
40
50
 ... 
110
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.237.31


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.