pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 10:54:54
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La casa degli antenati

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
73 visite dal 01/07/2017, l'ultima: 3 giorni fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Emozioni legate ad un territorio montano.

Incipit: E tutto è sistemato, tutto è in ordine.


La casa degli antenati
file: la-casa-degli-antena_
ti-senza-c.doc
size: 18,00 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #montagna(87)
tag automatici: #liberation(4)    #document(17)   #fheading   #4b4text   #30yyyyd    #symbol3(2)   #seriftimes   #fallback9



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 01/07/2017
Un racconto pieno di poesia, nelle descrizioni dell’ambiente, nelle emozioni provate dalla protagonista. Attraverso il suo sguardo riusciamo a vedere anche noi il tempo che trascorre conservando i ricordi e offrendone di nuovi. Un paesaggio grandioso nella luce del tramonto, gesti antichi che si ripetono tra le vecchie mura di una casa, un silenzioso, incantato camminare lungo un sentiero alla luce della luna, tutte cose da non dimenticare nel normale scorrere della vita di città.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La casa degli antenati di Laura Gallerani è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, medio)  di nwLaura Gallerani
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: È stato solo un brivido d'attesa.

tag dell'autore: #viaggio(134)   #islanda

tag automatici: #montagne(87)   #uodeaeau    #precedenza(4)    #ugualmente(5)    #panorama(17)   #reykjavik    #persone(357)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: L'ostacolo costituito dalla montagna supera, e di molto, le previsioni.
incipit: – Lo ripeto un'ultima volta: far saltare il rilievo con le bombe a fusione tattiche fornite dagli americani, era l'unica via per cogliere il nemico di sorpresa, attaccandolo sul fianco che credeva protetto perché impraticabile. Dovevano scambiare le detonazioni per piccole scosse telluriche o non accorgersene proprio E tenendo conto della disparità numerica tra noi e loro che tanto li avvantaggia, grazie a quella sorpresa le probabilità di vittoria crescevano in maniera determinante.

tag dell'autore: #domande(69)   #entita    #fumo(15)    #nucleare(14)    #nuvola(30)    #risposte(29)   #sbaragliare    #scontro(3)    #montagna(87)

tag automatici: #sorpresa(56)    #nucleari(14)    #fusione(6)    #tattiche(2)    #acquisizione(2)    #invincibile(8)    #rilievo(7)    #americani(13)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwMario Masotti
Descrizione: Poesia d'amore sulla dolce\estenuante lunga attesa dell'incontro.
incipit: Ci sono legioni di parole d'amore… che aspettano un segnale.

tag dell'autore: #amore(796)

tag automatici: #legioni(4)    #segnale(20)    #miliardi(31)    #montagne(87)    #capovolte(4)    #sepolti(11)    #incompleti(10)    #dolcissimi(3)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Molte vie che portano al discernimento, non sempre con risultati compatibili.
incipit: – La ricerca teoretica, consueta missione degli equipaggi imbarcati sulla Nave Ramata, in questo viaggio ci portò a far rotta verso il pianeta catalogato Smeraldo Alluminio, Grado forte, Tendenza iridescente ridotta. Esso ospita tre forme di vita pienamente intelligenti, ma al contempo tanto diverse da ignorarsi a vicenda. Una varietà inconciliabile, fonte di discordanze intellettuali che hanno ostacolato pure noi, nei tentativi di conferire con loro.

tag dell'autore: #assemblea(3)    #diversita(13)    #esplorazione(12)   #intergalattico    #nave(12)    #pianeta(154)    #popoli(4)    #specie(2)   #teoretica    #varieta(6)

tag automatici: #pienamente(5)    #montagne(87)    #pensanti(3)    #missione(41)    #intelligenti(30)    #tentativi(23)


(racconto narrativa, lunghissimo)  di nwClaudio Loreto
Descrizione: Racconti di canottaggio, alpinismo e amore.
incipit: La prospettiva della morte, colpo di spugna a tutto quanto vissuto, induce i vari protagonisti del libro ad una angosciosa ricerca del senso della propria esistenza; al di là della risposta che ciascuno si darà, tutti alla fine desidereranno vivere - e amare - pienamente. Il canottaggio (con le sue fatiche) e l'alpinismo (con i suoi pericoli) costituiscono la cornice entro la quale si svolge buona parte della narrazione, dove il semplice coraggio di vivere trasforma individui comuni in Uomini.

tag dell'autore: #alpinismo(3)    #canottaggio(2)    #dolomiti(3)    #montagna(87)    #amore(796)

tag automatici: #esistenza(115)    #txdofkh(2)    #montagne(87)    #pensieri(454)    #propria(166)   #fuggiasco   #himalaya    #pioggia(157)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPatrizia Chini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ho visto schiarirsi il cielo alla luce dell'alba dopo una notte buia senza stelle e senza luna Ammassi…

tag dell'autore: #dio(52)    #anelito(6)    #luce(91)

tag automatici: #nebulosi(8)    #animali(126)    #persone(357)    #montagne(87)    #lontane(127)    #illuminate(4)    #preghiera(66)


(racconto fantascienza, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: A volte la realtà è l'opposto di ciò che si crede.
incipit: Andava contro ogni logica e sfidava la gravità, il ponte di pietra. Dal centro della montagna, partiva e pareva cadere nelle acque tumultuose del grande fiume sottostante. Invece le superava, arrivando fin nel mezzo della valle dove sorgeva un villaggio di uomini: piccole case basse dal tetto di paglia, che si stringevano l'una all'altra tra il corso d'acqua e le alte pareti lisce dei monti intorno.

tag dell'autore: #dolore(97)    #fiume(29)    #paura(109)    #pietra(15)    #salita(3)    #valle(7)    #villaggio(9)    #ponte(15)

tag automatici: #piccole(66)    #chiarore(17)    #tumultuose(4)    #sottostante(4)    #montagne(87)    #animali(126)    #terminati(2)    #anziche(4)


(racconto narrativa, breve)  di nwIda Dainese
Descrizione: Racconto che ha vinto Gara 55, tema: "La capsula del tempo"
incipit: L'uomo aspettò che calasse il buio poi uscì dal limitare del bosco e furtivo entrò nella baita.

tag dell'autore: #capsula del tempo

tag automatici: #scatola(21)    #montagne(87)    #bisnonno(12)    #furtivo(8)    #bambola(18)    #rischioso(2)    #famiglie(74)    #lanterna(17)


(racconto grottesco, breve)  di nwF. T. Leo
Descrizione: Scrivendo questa novella, si è cercato di giocare sul doppio significato del termine "lemure". Racconto strutturato come una serie di sogni? È l'ultimo personaggio che sta sognando tutto? O si tratta di tre diverse realtà? Invero, proprio non lo so.
incipit: Era già da un paio di anni che due lemuri, durante la notte, dalle parti più elevate delle montagne scendevano sino a valle per spaventare e le persone dei villaggi circostanti e i semplici viandanti. In particolare, questi due spiriti vaganti tornavano ogni fine settimana nel mondo dei cosiddetti viventi: essi, dopo essere comparsi sui monti, scendevano a valle ed eseguivano il loro "incarico", cioè molestare i vivi; poi, così come erano spuntati dal nulla, scomparivano ancora, per riapparire di…

tag dell'autore: #fantasmi(60)   #realta parallele    #sci fi(10)    #sogni(163)    #spiriti(25)    #animali(126)

tag automatici: #villaggi(5)    #veterinario(5)    #montagne(87)    #persone(357)    #circostanti(11)    #viandanti(20)    #vaganti(3)    #cosiddetti(10)

Elencate 50 relazioni su 87 -
 
10
 ... 
40
50
60
 ... 
90
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.224.153.49


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.36 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.