logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Animi gentili

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
166 visite dal 24/04/2017, l'ultima: 3 settimane fa.
2 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:


Descrizione: Quanto ampio può essere il novero delle cose sentite come umane dagli esseri umani?

Incipit: – Mi sta di continuo nella mente, di continuo. Non arrivo a toglierla da lì.


Animi gentili
file: animi-gentili.pdf
size: 19,11 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #affetto(13)    #amore(798)   #animismo    #animo(114)    #cose(4)    #discriminazione(3)    #empatia(8)    #macchine(41)   #mecha    #oggetti(26)
tag automatici: #interamente(2)    #siccome(18)    #attaccamento(4)    #persone(357)    #toglierla(3)    #universo(155)    #diritti(49)


Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta


recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 24/04/2017
Discussione su un argomento interessante e sorprendente conclusione. Come non dare ragione, dopo gli esempi narrati, a quanto asserito dal personaggio femminile? Siamo davvero esseri fragili, al di là della nostra arroganza e lo siamo maggiormente quando sono coinvolti i sentimenti. Sembra anche che nel futuro non cambi un’altra cosa: che quando si tratta di gestire/definire sentimenti l’uomo si senta più spiazzato di una donna. I mecha non sono diversi da altre cose a cui siamo affezionati, però hanno forma umana, interagiscono come noi e questo ce li avvicina ancora di più. Possiamo definirli “animi gentili” per la loro lealtà, perché i veri “umani” potrebbero riservare delle sorprese, sarebbero travolti dalle loro paure e finirebbero “abbandonati in mezzo al nulla”.




recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 25/04/2017
Beh, devo dire che fino a un certo punto sono rimasto affascinato dalla storia e da come si stava sviluppando
poi, purtroppo, è cambiata la stesura e la seconda parte è diventata di una noia mortale
peccato davvero, perché il dialogo iniziale tra due uomini che amano androidi era davvero gradevole
sarebbe stato opportuno proseguire e concludere con quel ritmo e non con un'ultima parte completamente descrittiva e pesante
buona l'idea, in ogni caso
p.s. ho notato che a fine dialogo metti sempre il trattino. non mi pare che serva





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Animi gentili di Vihio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Fu durante una cocente giornata di metà luglio che rinvenimmo il corpo dell'aspirante scienziato scomparso che prendeva il nome di Karl Tillinghast. Quando riuscimmo a triangolare la posizione del luogo da dove era partito il calo elettrico che aveva prosciugato l'energia di tre quartieri, non avevamo dubbi sul dove potesse trovarsi. L'unica cosa che non ci aspettavamo era di ritrovarlo morto, con un foro sulla tempia apparentemente auto inflitto.

tag dell'autore: #investigativo    #cosmico(11)

tag automatici: #tillinghast    #scomparsa(20)    #velocita(47)    #resoconto(3)    #scienziato(26)    #macchine(41)    #indagine(32)    #cocente(9)


(racconto fantascienza, medio)  di Marino Maiorino
Descrizione: Racconto distopico sul futuro dell'uso dell'Intelligenza artificiale. Il vero pericolo non viene dal loro uso nelle Arti, ma nel campo della Giustizia.
incipit: «Questo testo è stato scritto da un'Intelligenza Artificiale!»

tag dell'autore: #distopico(5)    #fantascienza(39)    #giustizia(6)    #intelligenza artificiale(9)    #arte(70)

tag automatici: #propria(167)    #terminale(3)    #artificiale(19)    #intelligenza(35)    #macchine(41)    #magistrato(4)    #realizzata(3)   #cheshire


(poesia biografia, brevissimo)  di Cau Francesco
Descrizione: Ricordi di gioventù quando dalla Sardegna si partiva per il continente.
incipit: Altri tempi millenovecento sessanta a Cagliari.

tag dell'autore: #anni sessanta    #porto(19)    #cagliari(6)

tag automatici: #continente(7)    #poverta(26)    #quattro(185)   #cuccette    #macchine(41)    #coperta(48)    #benestanti(6)    #portafoglio(13)


Descrizione: La fantascienza ci ha già posto domande sull'intelligenza artificiale e spesso ci ha dato risposte e teorie. Ma ora ci siamo quasi…
incipit: Come si sa, il nostro cervello (che controlla il corpo) non è nient'altro che il prodotto bio-cibernetico…

tag dell'autore: #intelligenza artificiale(9)   #bio cibernetico

tag automatici: #cibernetico(2)    #spirituale(19)   #sofisticata    #macchine(41)    #cibernetica(2)    #esistenza(115)    #intelligenza(35)    #artificiale(19)


(altro altro, brevissimo)  di Giancarlo Rizzo
Descrizione: Il futuro è già cominciato: le macchine imparano da sole.
incipit: Le macchine imparano. Non c'è più bisogno di scrivere.

tag dell'autore: #futuro(59)    #robot(33)    #lavoro(61)

tag automatici: #macchine(41)    #software(6)    #intelligenza(35)    #artificiale(19)    #applicata(2)    #routine(11)    #eventuali(5)    #gestibili(2)


(poesia bibliografia, brevissimo)  di Cau Francesco
Descrizione: Molte volte si stava meglio quando era peggio.
incipit: Chi as perché il passato e sempre migliore.

tag dell'autore: #passato(35)

tag automatici: #sgualcita(2)    #cassapanca(5)    #macchine(41)    #trattori(7)   #poveracci    #campagne(26)    #cortili(4)    #immaginario(12)


(poesia altro, brevissimo)  di Marco Pozzobon
Descrizione: 10 Febbraio 2023, poesia dedicata a Lou Reed.
incipit: Berlino, mio amato Berlino, sii dannato.

tag dell'autore: #berlino(4)    #dipendenza(14)    #eroina(3)    #nostalgia(66)    #rock(7)    #adolescenza(56)

tag automatici: #porgigli    #ballerine(9)    #compleanno(36)    #leggerezza(11)    #spremuta(2)   #tromboni    #macchine(41)


(racconto altro, brevissimo)  di Dino de lucchi
Descrizione: Un singolare sciopero contro il patriarcato.
incipit: Lo siopero della polenta non é conteplato nei anali di storia ma lo meriterebbe.

tag dell'autore: #polenta(5)

tag automatici: #patriarcato(4)    #parroco(26)    #macchine(41)    #operaie(2)    #mondiali(9)    #classico(18)    #vocabolario(5)    #sottoposti(5)


(altro altro, brevissimo)  di Marco Pozzobon
Descrizione: Poesia riguardante il domani.
incipit: Non vedo ciò che resta Cosa ne.

tag dell'autore: #aspettative(13)    #domande(69)    #futuro(59)    #notte(118)    #adolescenza(56)

tag automatici: #mattonelle(2)    #apocalisse(22)    #macchine(41)    #meteoriti(6)    #dittature(8)


(racconto narrativa, brevissimo)  di Giovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il mio sogno è vero Era una sera, quella, che non avevo nessuna voglia di piangere né di ridere.
Una sera norm…

tag dell'autore: #harlem(2)    #tulipano(10)   #supervisione

tag automatici: #nessuna(75)    #convivenza(4)    #preferiti(13)    #oggetti(26)    #impulso(5)    #concentrarmi(2)    #esistenza(115)   #tibetano

Elencate 950 relazioni su 972 -
 
10
 ... 
940
950
960
 ... 
980
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.14.135.79


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.38 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.