Terra verso la bancarotta

Notizie flash dal mondo.
Avatar utente
Skyla74
rank (info):
Livellatrice
Messaggi: 314
Iscritto il: 15/09/2010, 8:22
Contatta:

Author's data

Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da Skyla74 »

Il 27 settembre il pianeta entra in rosso.
A parte tutte le considerazioni di carattere eco-antropologico, mi preme segnalare questo link interessantissimo a tutti gli scrittori di fantascienza

http://www.repubblica.it/ambiente/2011/ ... ef=HREC2-8

Piccola nota mesta: ma perché, perché non riesco a scrivere di questi argomenti? L'unica volta che ci sono riuscita ne ho guadagnato una bellissima introduzione a un romanzo mai terminato. Potrei venderla su e-bay come ghost-writer? :cry:
Le paranoie limitano la vita.
Avatar utente
jormungaard
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1125
Iscritto il: 14/12/2007, 8:28
Località: punto di Lagrange L3
Contatta:

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da jormungaard »

Purtroppo adesso con questa dannata globalizzazione basta che un paese come la Grecia ha mal di pancia che tutto il resto del mondo va a diarrea... e scusate la volgarità.
Immagine
Avatar utente
Skyla74
rank (info):
Livellatrice
Messaggi: 314
Iscritto il: 15/09/2010, 8:22
Contatta:

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da Skyla74 »

Mi sa che hai capito male Jorm... :wink:
si parla di esaurimento di risorse (petrolio, foreste)
... di come abbiamo cominciato a raschiare il fondo del barile...
Le paranoie limitano la vita.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

La fantascienza è dagli anni 40 che va predicando che la sovrappopolazione e l'incontrollato sfruttamento delle risorse naturali ci faranno finire nel baratro. La letteratura sci-fi è molto sottovalutata dal popolo. In fin dei conti, fantascienza non è sinonimo di "scrivere cazzate fantasiose", ma è il modo con cui alcune menti più aperte riescono a comunicare la loro visione del futuro, basandosi su fatti concreti e dati inconfutabili.
La Terra ha capacità limitate, e noi continuiamo a crescere di anno in anno, sia di numero che in voracità. La Natura, credeteci, sa esattamente come regolarsi in questi casi. Il fatto che non ce ne stiamo accorgendo dipende unicamente dalla relativa lentezza con cui essa reagisce. In termini Evolutivi, la Natura si è appena accorta di noi, si sta grattando da un fastidioso prurito. Quando si renderà conto che non siamo un semplice prurito ma qualcosa di più grave, ci eliminerà, molto semplicemente, come ha sempre fatto con altre specie in passato.
Fondamentalmente, l'essere umano non riesce a credere a queste stupidaggini, meglio credere a qualcosa di più "certo" come religione e astrologia, sicché eccoci qui, a compilare statistiche, a pregare, a leggere oroscopi e a domandarci "Perché?".
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
carlocelenza
rank (info):
Sembro imbranato ma...
Messaggi: 444
Iscritto il: 05/03/2009, 9:37

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da carlocelenza »

Sante parole Max, in medicina si parla di feedback, vale a dire, come in una nota legge fisica, ad ogni azione segue una reazione uguale e contaria. Se spingiamo il pendolo troppo da una parte quello torna indietro con maggiore violenza, travolgendoci per cercare di tornare in posizione di quiete. Da sempre è così, ma la nostra civiltà è basata sul profitto e non si fermerà in questa corsa pazza. Fare passi indietro oggi non è possibile ( impossibile spiegare in questa sede quel che intendo ma si può aprire un topic ad hoc ) si continuerà su questa linea, utilizzando fonti energetiche sempre più rischiose per mandare avanti la baracca. Può darsi che ci vada bene, può essere il contrario, ma la corsa non si fermerà anche se diventerà sempre più affannosa.
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
jormungaard
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1125
Iscritto il: 14/12/2007, 8:28
Località: punto di Lagrange L3
Contatta:

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da jormungaard »

Oooops, ma comunque quando si parla di raschiare il fondo del barile ci sta anche quello economico.

Ricordo che già negli anni '70, quando andavo alle elementari, sui libri c'era scritto che le risorse petrolifere sarebbero durate altri vent'anni massimo e invece siamo ancora qui a succhiare da Madre-Terra tutte le sue risorse liquide e solide.
Io credo che tutta l'umanità se ne renderà conto nel momento in cui avremo veramente esaurito tutto, quando non ci sarà più petrolio per far muovere le navi, gli aerei e le auto.
Tra l'altro anche il passaggio ai mezzi elettrici è una lavata di faccia perchè la corrente elettrica viene creata in gran parte bruciando petrolio.
Immagine
Avatar utente
Feffone
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 134
Iscritto il: 07/12/2010, 0:41
Località: Chiaravalle (AN)
Contatta:

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da Feffone »

La cosa assurda è che, con la tecnologia di cui disponiamo, potremmo fare a meno del petrolio per molte cose (e il petrolio è solo un esempio) ma, finché prevarranno gli interessi economici su tutto il resto continueremo allegramente ad autodistruggerci.
http://cinemaecartastampata.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Ma sì, lascia che sia.
E' esattamente come per i bambini: potrai dirgli 2000 volte di non mettere il ditino sul fuoco, ma non capirà mai il perché finché non lo lascerai fare almeno una volta. Solo dopo avrà imparato.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Davide Sax
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 56
Iscritto il: 04/02/2009, 11:29
Contatta:

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da Davide Sax »

Il problema della sovrappopolazione del pianeta che citavate in realtà è anche economico. Se pensiamo che il consumismo capitalista è nato e ha fatto fiorire l'umanità quando al mondo c'era meno di un miliardo di persone, è solo naturale che, ora che andiamo verso di 10 miliardi, questo sistema sia sull'orlo del collasso.
Di petrolio in realtà ce n'è ancora, sotto la groellandia e in canada, e gli alberi si coltivano. Il problema è che uno sviluppo che si basa sulla continua crescita, che a sua volta si basa sul continuo consumo dei beni prodotti, è destinato a collassare su sé stesso nel momento in cui ci sono troppe persone che producono e troppo poche che consumano. Siamo semplicemente troppi e il capitalismo non ce la fa più a sostenerci.
PER CHI VOLESSE FARSI UN GIRO SUL MIO SITO: http://www.davisaxmirabilia.it
Avatar utente
Tuarag
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 655
Iscritto il: 23/05/2011, 15:55

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da Tuarag »

Davide Sax ha scritto:Il problema della sovrappopolazione del pianeta che citavate in realtà è anche economico. Se pensiamo che il consumismo capitalista è nato e ha fatto fiorire l'umanità quando al mondo c'era meno di un miliardo di persone, è solo naturale che, ora che andiamo verso di 10 miliardi, questo sistema sia sull'orlo del collasso.
Di petrolio in realtà ce n'è ancora, sotto la groellandia e in canada, e gli alberi si coltivano. Il problema è che uno sviluppo che si basa sulla continua crescita, che a sua volta si basa sul continuo consumo dei beni prodotti, è destinato a collassare su sé stesso nel momento in cui ci sono troppe persone che producono e troppo poche che consumano. Siamo semplicemente troppi e il capitalismo non ce la fa più a sostenerci.
Quoto al 100%
Il sistema economico occidentale, basato sul debito, sta implodendo.
Sono d’accordo anche con jormungaard: la Grecia è solo l’inizio.
Mac Guffin is the door but not the key.
Tuarag
Avatar utente
carlocelenza
rank (info):
Sembro imbranato ma...
Messaggi: 444
Iscritto il: 05/03/2009, 9:37

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da carlocelenza »

Davide dice bene, siamo troppi, ma la nostra società si regge solo sui numeri, se non fossimo tanti non potremmo sostenere il progresso scientifico che in questi tempi sta dando frutti portentosi, se fossimo solo un miliardo ci sarebbero meno fabbriche, minori incentivi alla ricerca che si sa, in tempo di guerra fa passi da gigante (su questo si potrebbe discutere anche altrove). Infatti noi siamo in guerra e lo siamo sempre stati, abbiamo combattuto la natura che ci aveva fatti deboli da quando siamo nati. In generale l'organico, cioè la vita sotto ogni sua forma non può fare altro che consumare l'inorganico per vivere. I più grandi consumatori di questo mondo non siamo noi ma i batteri, ricordiamocelo.
Siamo realisti, la nostra via è obbligata, ma a questo punto dovremmo aver capito e se non l'abbiamo ancora fatto qualcuno ce lo ricorderà scottandoci tutti per benino, che dobbiamo darci delle regole, capire sopratutto quante persone può ospitare questo mondo in rapporto alla tecnologia che abbiamo. Oggi siamo troppi? Si, ma quanti sarebbero giusti?
Tre miliardi? Io non lo so ma noi tutti dovremmo saperlo.
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Skyla74
rank (info):
Livellatrice
Messaggi: 314
Iscritto il: 15/09/2010, 8:22
Contatta:

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da Skyla74 »

Secondo Frank Fenner, 95enne professore di microbiologia dell'Australian National University che, fra l'altro, contribuì a debellare il vaiolo, fra cent'anni l'uomo si estinguerà. L’esplosione demografica e i consumi fuori controllo i responsabili:

L'homo sapiens sarà estinto probabilmente nei prossimi 100 anni e lo stesso accadrà per molti animali. È una situazione ormai irreversibile e penso sia davvero troppo tardi per porvi rimedio. Non lo manifesto perché la gente sta comunque tentando di fare qualcosa, anche se continua a rimandare. Di certo, da quando la razza umana è entrata nell’era nota come Antropocene (termine coniato nel 2000 dallo scienziato Paul Crutzen per definire l’era geologica attuale, in cui le attività dell’uomo sono le principali fautrici delle modifiche climatiche), l’effetto sul pianeta è stato tale da poter essere paragonato a una delle epoche glaciali o all’impatto di una cometa. Ecco perché sono convinto che faremo la stessa fine degli abitanti dell’isola di Pasqua. Attualmente, i cambiamenti climatici sono ancora in una fase molto iniziale, ma già si vedono dei considerevoli mutamenti nelle condizioni atmosferiche. Gli Aborigeni hanno dimostrato che potrebbero vivere per 40 o 50mila anni senza la scienza, la produzione di diossido di carbonio e il riscaldamento globale, ma il mondo non può e così la razza umana rischia di fare la stessa fine di molte altre specie che si sono estinte nel corso degli anni.

Fonte:
http://www.albanesi.it/VMS/antropentropia.htm
Le paranoie limitano la vita.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Oh yeah!
Io tifo per la Natura! Qualsiasi cosa deciderà, sarà giusta.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Consenso!
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
carlocelenza
rank (info):
Sembro imbranato ma...
Messaggi: 444
Iscritto il: 05/03/2009, 9:37

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da carlocelenza »

Sembra che lo studioso citato da Skyla concordi con me nel dire che la nostra è una via obbligata. La cosa non mi fa piacere, ma mi spinge a pensare che dovremmo dare ancora più slancio alla ricerca. Uno dei vantaggi di essere così tanti è che nascono altrettanti cervelli. Che dire , speriamo bene.
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Cervelli... seee! Qui tra facebook, telefonini, grandi fratelli e insegnanti che non possono più permettersi neppure di alzare la voce con gli alunni, sai cosa ci facciamo nell'immediato futuro di miliardi di cervelli idioti?
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Tuarag
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 655
Iscritto il: 23/05/2011, 15:55

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da Tuarag »

Massimo Baglione ha scritto:Cervelli... seee! Qui tra facebook, telefonini, grandi fratelli e insegnanti che non possono più permettersi neppure di alzare la voce con gli alunni, sai cosa ci facciamo nell'immediato futuro di miliardi di cervelli idioti?
Quoto e straquoto!
I pochi che si "danno alla fuga" sono pilotati dalle multinazionali che hanno un solo credo: il profitto.
Mac Guffin is the door but not the key.
Tuarag
Avatar utente
carlocelenza
rank (info):
Sembro imbranato ma...
Messaggi: 444
Iscritto il: 05/03/2009, 9:37

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da carlocelenza »

Bhè allora siamo fregati. Amen.
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Ma guarda che è un bene, Carlo! :-)
E come un bosco pieno di sterpaglie e alberi troppo fitti. Certo, da fuori magari sembra bello, ma entrandoci si comprende il problema. Un incendio e via. Sarà brutto a vedersi, dopo, ma diamine che bel bosco forte e ordinato crescerà dopo!
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
carlocelenza
rank (info):
Sembro imbranato ma...
Messaggi: 444
Iscritto il: 05/03/2009, 9:37

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da carlocelenza »

Come dice Battiato " Il sentimento popolare nasce da meccaniche divine ", in fondo che ne sappiamo noi che questo casino non sia un bene.
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Tuarag
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 655
Iscritto il: 23/05/2011, 15:55

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da Tuarag »

Auguro sinceramente che per le prossime generazioni sia un bene. Per la nostra è solo un casino.
Mac Guffin is the door but not the key.
Tuarag
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Già.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Terra verso la bancarotta

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Be', certo, bene e male sono visti dal nostro antropocentrico punto di vista. Ma la Natura saprà estenderne in concetto, vedrai :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Rispondi

Torna a “News”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


256K

256K

256 racconti da 1024 Karatteri

Raccolta delle migliori opere che hanno partecipato alla selezione per l'antologia 256K. Ci sono 256 racconti da non più di 1024 battute. A chiudere l'antologia c'è un bellissimo racconto del maestro della fantascienza italiana Valerio Evangelisti. Ogni pagina, è corredata da una cronologia dei vecchi computer dagli anni '50 agli '80. A ogni autore è stato inoltre assegnato un QR Code. Da non perdere!
A cura di Massimo Baglione e Massimo Fabrizi
con la partecipazione di: Alessandro Napolitano e Paolo Oddone.

Contiene opere di: Alberto Tristano, nwRoberto Guarnieri, Ramona Cannatelli, nwSer Stefano, Giorgio Aprile, Gianluca Santini, Matteo Mancini, Giorgia Rebecca Gironi, nwMariella Vallesi, Tommaso Chimenti, Diego Salvadori, Giulia Conti, Beatrice Traversin, Maria Cristina Biasoli, Massimiliano Campo, Il Cazzaro di 6502, Polissena Cerolini, Patrizia Birtolo, Paolo Capponi, Paolo Cavicchi, nwLuca Romanello, Igor Lampis, Diego Di Dio, Leonardo Boselli, David Parronchi, VS, Antonella Tissot, nwSam L. Basie, nwAnnamaria Trevale, Bruno Ugioli, Ilaria Spes, nwBruno Elpis, nwMassimiliano Prandini, Andrea Marà, Riccardo Fumagalli, Joshi Spawnbrød, Daniele Picciuti, Gian Filippo Pizzo, Flavio Valerio Nervi, Ermanno Volterrani, nwManuela Costantini, nwMatteo Carriero, Eva Bassa, nwLorenzo Pompeo, nwAndrea Andreoni, Valeria Esposito, Stefano Caranti, Riccardo Carli Ballola, Stefano Pierini, Giuseppe Troccoli, Francesco Scardone, Andrea Cavallini, Alice Chimera, nwCosimo Vitiello, Mariaeleonora Damato, Stefano Mallus, Sergio Oricci, Michele Pacillo, Matteo Gambaro, nwAngela Di Salvo, Marco Migliori, Pietro Chiappelloni, Sergio Donato, Ivan Visini, Ottavia Piccolo, Ester Mistò, Alessandro Mascherpa, Gianmarco Amici, Raffaella Munno, Michele Campagna, nwDiego Bortolozzo, Lorenzo Davia, Marco Solo, Gianluca Gendusa, Caterina Venturi, Lorenzo Crescentini, Silvia Tessa, Simona Aiuti, Chiara Micheli, nwAnna Tasinato, Valentina Giuliani, Giulio D'Antona, Maria Francesca Cupane, Veruska Vertuani, Giacomo Scotti, Chiara Zanini, nwLorenzo Fontana, Tiziana Ritacco, Margherita Lamatrice, Aurora Torchia, nwLuigi Milani, Maurizio Brancaleoni, Gloria Scaioli, Filomena, Piergiorgio Annicchiarico, Morik Chadid, Chiara Perseghin, Massimo Ferri, nwSimone Messeri, Davide Dotto, Serena M. Barbacetto, Roberto Bernocco, Anthony Strange, Cristian Leonardi, Fabiola Lucidi, nwRoberto Bommarito, Antonio Russo De Vivo, Giacomo Gailli, Giovanni Duminuco, Federico Pergolini, Fabrizio Leonardi, Amigdala Pala, Natale Figura, nwCeleste Borrelli, Francesca Panzacchi, Andrea Basso, nwGiacomo Inches, nwUmberto Pasqui, Mario Frigerio, nwLuigi Bonaro, nwLuca Romani, Anna Toro, Giuseppe Varriale, nwMaria Lipartiti, Marco Battaglia, Arturo Caissut, Stefano Milighetti, Davide Berardi, Paolo Secondini, nwSusanna Boccalari, Andrea Indiano, Alexia Bianchini, Penelope Mistras, Anna Grieco, Samantha Baldin, Serena Bertogliatti, nwValentina Carnevale, Gloria Rochel, nwAndrea Leonelli, James Carroll Wish, Marco Ferrari, Giovanni Ferrari, nwMew Notice, Maurizio Vicedomini, nwParide Bastuello, Alessandra Lusso, Mirko Giacchetti, Francesco Manarini, Massimo Rodighiero, nwDaniela Piccoli, Alessandro Trapletti, nwMarco Tomasetto, nwConrad, Giovanni Sferro, nwMorgana Bart, Omar Spoti, Massimo Conti, Andrea Donaera, Roberto Alba, Libeth Libet, Angela Rosa, Valentina Coscia, Antonio Matera, Fabio Brusa, nwStefano Olivieri, nwIsabella Galeotti, Chiara de Iure, Ilaria Ranieri, Lorenzo Valle, Francesco Fortunato, Valentina Tesio, Elena Pantano, Maria Basilicata, Antonio Costantini, Riccardo Delli Ponti, Giovanna Garofalo, nwEliseo Palumbo, Federica Neri, nwAlessandro Napolitano, Stefano Valente, Linda Bartalucci, nwLuisa Catapano, nwDiego Cocco, Riccardo Sartori, nwDario Degliuomini, nwGianni Giovannone, Nicola Fierro, Federico Marchionni, Romeo Mauro, Francesco Azzurli, Filippo Pirro, Luca Marinelli, Triptil Pazol, Marco Sartori, nwIunio Marcello Clementi, Maria Lucia Nosi, Valentina Vincenzini, Jacopo Mariani, Diletta Fabiani, Lodovico Ferrari, Paolo Franchini, nwTullio Aragona, Davide Corvaglia, Davide Figliolini, Beniamino Franceschini, Roberto Napolitano, Valeria Barbera, Federico Falcone, Stefano Meglioraldi, Eugenia Bartoccini, Andrea Gatto, Sonia Galdeman, Filomena Caddeo, Dario D'Alfonso, Chantal Frattini, Viola Cappelletti, Maria Stella Rossi, Serena Rosata, Francesco Di Mento, Giuseppe Sciara, Mario Calcagno, Tanja Sartori, Andrea Giansanti, Lorenzo Pedrazzi, Alessio Negri Zingg, Ester Trasforini, Daniele Miglio, Viola Killerqueen Lodato, Delos Veronesi, Giuseppe De Paolis, nwDiego Capani, Stefano Colombo, Aislinn, nwMarco Marulli, Sanrei, Emanuele Crocetti, Andrea Borla, Elena Noseda, Anna Notti, Andreea Elena Stanica, Marina Priorini, Lucia Coluccia, nwSimone Babini, Fiorenzo Catanzaro, Francesco Mastinu, Cristina Cornelio, nwRoberto Paradiso, Andrea Avvenengo, Maria Boffini, Mara Bomben, Alex Panigada, Federico Iarlori, Marika Bernard, Alessandra Ronconi, Francesco Danelli, Gabriele Nannetti, Salvatore Ingrosso, Paolo Oddone, Valerio Evangelisti.

Vedi nwANTEPRIMA (566,01 KB scaricato 926 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Fungo più, fungo meno...

Fungo più, fungo meno...

Nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.

Cosa può accadere se una élite di persone geneticamente Migliore si accorge di non essere così perfetta come crede?
Una breve storia di Fantascienza scritta da Carlo Celenza, Ida Dainese, Lodovico Ferrari, Massimo Baglione e Tullio Aragona.

Vedi nwANTEPRIMA (1,11 MB scaricato 130 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



BiciAutori - racconti in bicicletta

BiciAutori - racconti in bicicletta

Trentun paia di gambe hanno pedalato con la loro fantasia per guidarci nel puro piacere di sedersi su una bicicletta ed essere spensierati, felici e amanti della Natura.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina e logo di Diego Capani.

Contiene opere di: Alessandro Domenici, nwAngelo Manarola, nwBruno Elpis, nwCataldo Balducci, Concita Imperatrice, Cristina Cornelio, Cristoforo De Vivo, nwEliseo Palumbo, nwEnrico Teodorani, Ettore Capitani, Francesco Paolo Catanzaro, Germana Meli (gemadame), Giovanni Bettini, Giuseppe Virnicchi, Graziano Zambarda, nwIunio Marcello Clementi, Lodovico Ferrari, Lorenzo Dalle Ave, nwLorenzo Pompeo, nwPatrizia Benetti, Raffaella Ferrari, Rebecca Gamucci, nwRosario Di Donato, nwSalvatore Stefanelli, Sara Gambazza, Sandra Ludovici, nwSonia Piras, Stefano Corazzini, nwUmberto Pasqui, Valerio Franchina, nwVivì.

Vedi nwANTEPRIMA (1,29 MB scaricato 444 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'autunno 2021 - Babi Yar, e gli altri racconti

Gara d'autunno 2021 - Babi Yar, e gli altri racconti

(autunno 2021, 56 pagine, 703,36 KB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwMarcello Rizza, nwRoberto Bonfanti, nwNuovoautore, nwFausto Scatoli, nwSelene Barblan, nwMessedaglia, nwGiovanni p, nwTemistocle, nwAndr60,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (703,36 KB) - scaricato 48 volte.
oppure in formato EPUB (411,48 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 35 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (in bianco e nero)

(edizione 2016, 5,44 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (5,44 MB) - scaricato 151 volte..

La Gara 50 - La Verità

La Gara 50 - La Verità

(gennaio 2015, 24 pagine, 2,01 MB)

Autori partecipanti: nwSer Stefano, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwNembo13, nwMastronxo, nwMichele, nwEliseo Palumbo,
A cura di Cladinoro.
Scarica questo testo in formato PDF (2,01 MB) - scaricato 141 volte..
nwLascia un commento.