Buon lavoro a tutti, soprattutto a Roberto

Moderatori: Massimo Baglione, Palombaro68, Tuarag, Umberto Pasqui
Più che di una storia vera e propria si tratta di una sorta di delirio onirico. Spero possa andar bene.
Io lo scrivo pomeriggio, ti anticipo pure il titolo se vuoi, ma forse non si può.Roberto Virdo' ha scritto: 21/01/2021, 13:06 Amiche e Amici BraviAutori, rassicuratemi: suppongo che questo silenzio sia indizio di un lavorio frenetico.
Io ho convinto mia moglie Francesca (anche lei ex fumettista) a partecipare con una breve storia a fumetti. Non dovrebbe tardare troppo a inviarla.Roberto Virdo' ha scritto: 21/01/2021, 13:06 Amiche e Amici BraviAutori, rassicuratemi: suppongo che questo silenzio sia indizio di un lavorio frenetico.
Mia moglie Francesca ha appena inviato una breve (appena due tavole) storiellina a fumetti (in b/n).Roberto Virdo' ha scritto: 21/01/2021, 14:55 Ah ma ci siete allora! Ma certo non c'è fretta, proprio no. Marcello, non ne dubitavo. Enrico, la storia a fumetti di tua moglie sarà benvenuta, anzi di più: ormai la considero una promessa e come si dice, chose promise… Dobbiamo arrivare a quest'antologia con tutto il tempo necessario, perché il target, resti tra noi, è che rimanga negli annali di BA targata come: Simply The Best (vai con la musica di sottofondo).
E parafrasando un non recentissimo spot del grande Renzo Arbore: inviate, gente, inviate!
Sono un amante dei fumetti. Da Jeff Smith (Bone) a E.S.P. , da L'Eternauta a Maus, dai Pilot anni '70 della Bonelli (con gli incredibili Merdusigli, ai numeri speciali della Marvel. Non vedo l'ora di vedere i tuoi e quelli di tua moglie.Enrico Teodorani ha scritto: 21/01/2021, 19:25 Mia moglie Francesca ha appena inviato una breve (appena due tavole) storiellina a fumetti (in b/n).
Non farti troppe aspettative, sono storielline brevissime.Marcello Rizza ha scritto: 21/01/2021, 20:01 Sono un amante dei fumetti. Da Jeff Smith (Bone) a E.S.P. , da L'Eternauta a Maus, dai Pilot anni '70 della Bonelli (con gli incredibili Merdusigli, ai numeri speciali della Marvel. Non vedo l'ora di vedere i tuoi e quelli di tua moglie.![]()
Siamo una squadra fortissimi!
Ci mancherebbe altro, anche perché io non dirò mai pubblicamente di essere nato a Licata(AG) il 22/09/1988, non avrete i miei dati sensibili quant'è vero che sono nato a Licata(AG) il 22/09/1988Roberto Virdo' ha scritto: 22/01/2021, 15:41 Eliseo, sono davvero dei dettagli ma ripeto, li uniformiamo. Proporrò a Massimo di indicarli sul prossimo bando quale dati obbligatori, altrimenti spaziamo da chi invia una biografia a chi il solo nome e cognome (non parlo di te ovviamente, è solo un'ipotesi). In ogni caso mai mi riferirò sul forum a qualcuno per aspetti del genere, questo è poco ma sicuro. Anzi colgo l'occasione per rassicurare tutti che all'occorrenza sarete contattati da parte dello staff e che tali comunicazioni sono da considerarsi assolutamente confidenziali, ai soli fini del concorso.
Io ho mandato solo nome e cognome in effetti ahah. Comunque mando una mail con i dati scritto nel corpo del testoRoberto Virdo' ha scritto: 22/01/2021, 15:41 altrimenti spaziamo da chi invia una biografia a chi il solo nome e cognome (non parlo di te ovviamente, è solo un'ipotesi).
Ah! No! Mai parteciperò a un concorso coi terroni. (Mia madre era , non è più, di Vittoria in provincia di Ragusa, e l'estate scorsa ero in un tour siciliano ).Eliseo Palumbo ha scritto: 22/01/2021, 16:00 Ci mancherebbe altro, anche perché io non dirò mai pubblicamente di essere nato a Licata(AG) il 22/09/1988, non avrete i miei dati sensibili quant'è vero che sono nato a Licata(AG) il 22/09/1988![]()
![]()
![]()
![]()
Comunque scherzi a parte, come mai il mio titolo non spunta ancora nemmeno in blu![]()
Io ho mandato solo nome e cognome in effetti ahah. Comunque mando una mail con i dati scritto nel corpo del testo
Ovviamente dovrai essere tu, Roberto, a valutare se il materiale inviato sia degno di pubblicazione oppure no.Roberto Virdo' ha scritto: 22/01/2021, 21:19 Benissimo Enrico, i miei complimenti, l'obiettivo resta di raggiungere una partecipazione consistente affinchè si arrivi alla pubblicazione. Ma senza mai perdere di vista la qualità, non dimentichiamo che questa è un'antologia anche se, che lo dico a fare?, non nutro alcun dubbio che l'apporto sarà di prima scelta.
L'invio a cui mi riferivo è stato fatto poco fa (e sempre dal mio "ambito familiare"). Si tratta di una storia a fumetti di una sola tavola.Roberto Virdo' ha scritto: 23/01/2021, 10:58 Enrico, nessun problema, anzi grazie per il tuo impegno nel cercare proseliti. Attendo fiducioso il nuovo testo.
Nella versione pdf del bando è però scomparso tutto il resto.Massimo Baglione ha scritto: 23/01/2021, 7:17 In tutti i nostri bandi sono richiesti i dati anagrafici.
Mi rendo però conto che quel punto non era abbastanza chiaro, perciò l'ho modificato leggermente:
dati anagrafici e breve biografia
dati pubblici: l'Autore può allegare una breve biografia e il sito personale che, in caso di pubblicazione dell'opera, potrebbero essere inseriti sotto il proprio nome;
dati riservati: i dati anagrafici e l'indirizzo email dell'Autore sono obbligatori. Questi dati sono personali e riservati, pertanto non saranno utilizzati in alcun modo se non nella normale amministrazione del concorso e per eventuali comunicazioni con l'Autore;
Ovviamente i veterani possono non mandare ogni volta le stesse informazioni![]()
ooops!Enrico Teodorani ha scritto: 23/01/2021, 12:45 Nella versione pdf del bando è però scomparso tutto il resto.
Il suggerimento è stato tuo, quindi il merito va anche a teRoberto Virdo' ha scritto: 23/01/2021, 15:36 A proposito, mi sento di fare i complimenti "pubblici" per il bel lavoro proprio del nostro mitico webmaster, che ha piazzato le icone dei concorsi nella vetrina principale e a mio parere fanno una gran bella figura. Che ne pensate?
Al momento stiamo viaggiando con una media di un'opera inviata al giorno, che non è mica male.Roberto Virdo' ha scritto: 22/01/2021, 21:19 Benissimo Enrico, i miei complimenti, l'obiettivo resta di raggiungere una partecipazione consistente affinchè si arrivi alla pubblicazione.
No...no...un Bloody Mary...Roberto Virdo' ha scritto: 23/01/2021, 19:43 Si Enrico, è vero, niente male. Vediamo come procede. Sono sincero, nel mio piccolo sto cercando di fare propaganda, credo nel tema di quest'antologia potenzialmente in grado di richiamare un gran numero di appassionati.
Magari stasera ci beviamo su. Propongo una Guinness.
Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.
Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, Nunzio Campanelli,
Rosanna Fontana,
Giorgio Leone,
Ida Dainese,
Angelo Manarola,
Anna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello,
Fausto Scatoli,
Marcello Nucciarelli,
Silvia Torre,
Alessandro Borghesi,
Umberto Pasqui,
Lucia Amorosi,
Eliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola,
Maria Rosaria Spirito,
Andrea Calcagnile,
Greta Fantini, Pasquale Aversano,
Fabiola Vicari,
Antonio Mattera, Andrea Spoto,
Gianluigi Redaelli,
Luca Volpi,
Pietro Rainero, Marcello Colombo,
Cristina Giuntini.
Vedi ANTEPRIMA (455,65 KB scaricato 194 volte).
Oltre 300 pagine di ottimo erotismo sotto forma di racconti, poesie e illustrazioni. Contiene un racconto della scrittrice Valeria Ferracuti e disegni di Furio Bomben. Ogni testo è abbinato a una domanda in formato "settimana enigmistica" che testerà l'attenzione del lettore. La dura selezione alla quale sono stati sottoposti i partecipanti, garantisce al libro una qualità che raramente è stata raggiunta in passato.
A cura di Massimo Baglione, Angela Di Salvo e Alessandro Napolitano;
in collaborazione con Valeria Ferracuti di mysecretdiary.it;
copertina di Roberta Guardascione;
illustrazioni aggiuntive realizzate da Furio Bomben;
strisce enigmistiche di Diego Capani.
Contiene opere di: Allison Bersani, Gabriella Pison,
Gianni Giovannone, Serena Rosata, Simone De Andreis Gerini, Thierry59, Grey Delacroix, Giovanni Altieri, Marina Priorini, Antonella Rita Provenzano, Furio Bomben, Alessandra Gaggioli, Marina Casali,
Mew Notice, Enrica Restelli, Valter Padovani,
Alessandro Moschini,
Tullio Aragona, Elena Girotti, Edoardo Baietti,
Gilbert Paraschiva,
Gianluigi Redaelli, Connie Furnari, Flavia Ippolito, Mariella Scarano, Piergiorgio Annicchiarico, Poly,
Alessio Boni,
Carmine Rosano, Alberto Tristano, Barbara Bertucci, Armando D'Amaro, Livin Derevel, Stefano Masetti, Alfio Faedi, Giovanni Gentile,
Bruno Elpis, Riccardo Carli Ballola,
Roberta Eman, Anna Pisani,
Ser Stefano, Riccardo Sartori, Giovanna Amoroso, Jen Ricci,
Michele Cogni, Paolo Ferruccio Cuniberti, Claudio Gavina, Valeria Ferracuti.
Vedi ANTEPRIMA (298,69 KB scaricato 1079 volte).
Cosa succede in città? - Sì, è il titolo di una nota canzone, ma è anche la piazza principale in cui gli autori, mossi dal flash-mob del nostro concorso letterario, si sono dati appuntamento per raccontarci le loro fantasie metropolitane.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Gianluigi Nardo, Andrea Pozzali, Antonella Jacoli, Roberto Virdo', Francesco Pino, Giulia Rosati, Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Ibbor OB,
Umberto Pasqui,
Annamaria Ricco, Eliana Farotto,
Maria Spanu,
Eliseo Palumbo,
Andrea Teodorani, Stefania Paganelli,
Alessandro Mazzi, Lidia Napoli,
F. T. Leo,
Selene Barblan, Stefano Bovi, Alessia Piemonte,
Ida Dainese, Giovanni Di Monte.
Vedi ANTEPRIMA (297,62 KB scaricato 114 volte).
Le antologie sono tutte derivate dai nostri concorsi letterari.
Scarica gratuitamente alcuni ebook dei libri.