pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 09 May, 19:10:45
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

I sensi della guerra

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
2.902 visite dal 11/05/2007, l'ultima: 5 giorni fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011









Descrizione: Brevissimo spaccato di una situazione di guerra.

Incipit: Quanto tempo era passato? Cinque, dieci minuti, forse di più. Stare perfettamente immobile era ormai una pena che sentiva di non poter sopportare oltre. Se ne stava seduto, appoggiato con la schiena al tronco di un albero, le ginocchia vicino al mento, il fucile mitragliatore impugnato con entrambe le mani, l'indice sinistro sul grilletto.


I sensi della guerra
file: isensidellaguerra.doc
size: 30,50 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #guerra(137)
tag automatici: #raffica(3)    #sergente(12)    #tartaruga(3)    #schiena(62)    #muscoli(30)    #ginocchia(38)    #entrambe(61)    #innaturale(3)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 21/01/2017
Che ansia. Sei stato bravissimo. Mi hai tenuto aggrappato al tuo racconto, come il soldato alla sua vita. Ottimo. La disperazione, poi la riflessione, poi di nuova la disperazione, ed infine la voglia assoluta di sopravvivenza. Le guerre sono inutili.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 24/04/2017
Un testo toccante che serve a ricordare l'infamia di tutte le guerre e le scelleratezze dell'uomo. Chissà per quanto altro tempo ancora dovremo ricordare l’inutilità di coloro che, per scopi economici e per giochi di potere, non si fanno scrupoli nel decidere già in partenza l’infelice destino di tantissimi bambini e adulti. Tutte le guerre, che ancora oggi non hanno senso di esistere, sono la vergogna e l’esempio della follia dei potenti. La storia lo insegna e nessuno sembra avere imparato dalle innumerevoli tragedie mondiali, accadute nel passato. Chi ha un cuore sensibile soffre quotidianamente nel sentire di persone cadute in battaglie innescate da futili ideali che non conducono a nulla, giacché il vero ideale è il rispetto dell’altrui vita. Contenuto su di una storia altamente condiviso e apprezzato!



recensore:
avatar di Ida Dainese
Ida Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 16:02:39, 27/02/2021
Un racconto che ci trascina dentro un istante terribile, ce lo descrive in modo da non poterlo dimenticare e ci fa meditare su quanti momenti simili sono accaduti e accadono. Una scena di guerra dove non ci sono eroi o battaglie vinte, ma il quotidiano trascorrere della vita. La paura, la sofferenza e la solitudine del protagonista si alternano all'indifferenza di una Natura che prosegue il suo corso e allo scoprire il volto del nemico, in un dolore che non ha fine.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
I sensi della guerra di Sphinx è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto altro, breve)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Il sogno di un ragazzo fa meno gravoso il profugato.
incipit: Guerra e il sogno di un ragazzo per sconfingere la fame.

tag dell'autore: #ragazzo(101)    #sogno(164)    #fame(17)    #guerra(137)

tag automatici: #famigliola    #sopratutto(23)    #gravoso(5)   #profugato    #grandicella(2)    #ragazzetto(7)    #levadesi(13)    #profughi(11)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwOdhem89
Descrizione: Poesia sulla guerra.
incipit: Dolore del mondo. Odio e amore.

tag dell'autore: #amore(798)    #mondo(57)    #odio(13)    #guerra(137)

tag automatici: #furboni(2)    #intelligenti(30)    #ascoltarli(7)   #numerosita   #svalutazione    #importanti(24)


(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: La guerra non è un videogioco.
incipit: Nella tranquilla e ordinata cucina, il bambino alzò ad un tratto lo sguardo dal suo gingillo,

tag dell'autore: #bambino(120)    #guerra(137)    #dolore(97)

tag automatici: #ordinata(4)    #supereroe(35)   #trattolo   #soloper   #cuigiocava   #chevinceva   #bambinoe   #giocarealla


(fumetto altro)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sulla tragica guerra tra Israeliani e Palestinesi.

tag dell'autore: #gaza(4)    #guerra(137)   #hamas    #israele(4)    #palestina(5)    #vignette(326)    #vignetta(326)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwRoby87
Descrizione: Pensiero, sottoforma di poesia, dei conflitti che continuano a martoriare, senza sosta, il pianeta, con il dolore e la sofferenza della povera gente ad andarci, come al solito, di mezzo.
incipit: L'incomunicabilità e la ragione, di coloro che si fregiano del potere decisionale, come della stessa sua essenza, a difesa, gli uni come degli altri, dei propri insindacabili interessi, mascherati come principi fondamentali dell'uomo, a discapito della sofferenza e del dolore, del pur sempre innocente e sacrificabile bistrattato popolo, così la denominazione di guerra è servita.

tag dell'autore: #dolore(97)    #guerra(137)    #pensieri(456)    #sofferenza(78)    #vita(291)    #scritto(77)

tag automatici: #decisionale(2)    #essenza(64)    #fondamentali(16)    #servita(13)    #propria(167)    #egoistico(2)    #medesima(7)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: Sulla psicosi e mania dell'uomo di fare guerra.
incipit: Nessuno fu mai più capace di trovare la pace.

tag dell'autore: #guerra(137)

tag automatici: #psicosi(2)    #nefasti(8)   #bellicosi    #pianeti(155)    #fratelli(62)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Racconto di guerra.
incipit: Tedeschi e partigiani rabboniti da un caretello di vino.

tag dell'autore: #guerra(137)

tag automatici: #partigiani(19)   #caretello    #anziani(102)    #richiesta(29)    #portoni(24)    #finestre(47)    #episodi(4)    #particolari(17)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiovanniBenedetti
Descrizione: Un viaggio in Corsica, cinquant'anni dopo. Un padre e un figlio alla ricerca di un tempo che fu.
incipit: La nostra Fiat Ritmo color argento se ne stava in coda sul piazzale insieme a qualche altra vettura e due grossi bestioni in attesa di imbarcarsi sul traghetto. A fine maggio il porto di Livorno non era così gremito come in estate, quando l'affollamento era permanente dalla mattina alla sera; turisti bianco latte che partivano con espressione sorridente e turisti abbronzati che tornavano carichi di rullini di foto da sviluppare. E poi noi non eravamo propriamente turisti: avevamo piuttosto una.

tag dell'autore: #guerra(137)    #prigioniero(35)    #viaggio(134)   #corsica

tag automatici: #turisti(21)    #piazzale(10)   #brocciu    #cinquant(5)    #furgone(7)    #vettura(4)   #bestioni    #livorno(2)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwTiziano Legati
Descrizione: Questo racconto è stato scritto all'indomani dell'invasione russa in Ukraina. Lo ripropongo qui in quest'epoca oscura. Originariamente publicato nel forum BraviAutori.
incipit: Ho ancora quella foto. È la classica foto che noti solo una volta sviluppato il rullino, inutile ma che comunque conservi.

tag dell'autore: #guerra(137)    #uomini(16)    #paura(109)

tag automatici: #classica(18)    #panchine(40)    #ovunque(41)    #palazzoni(2)    #persone(357)    #sparute(2)    #guardata(5)    #dapprima(10)


(poesia grottesco, breve)  di nwAndr60
Descrizione: La carriera di un fenomeno tutto italiano, a volte incompreso.
incipit: In gita sul panfilo fa un bel tour/e riceve l'imprimatur./Da Goldman Sach$/guadagna molti dollar$/ma è a Francoforte/che diventa re di corte;

tag dell'autore: #guerra(137)    #premier(2)   #francoforte

tag automatici: #carriera(15)   #imprimatur   #goldman    #immantinente(4)    #qualcun(11)    #incompreso(8)

Elencate 120 relazioni su 137 -
 
10
 ... 
110
120
130
140
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.171.58


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.3 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.