pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 09 May, 21:25:17
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La badante dei poeti, ovvero la "linguaccia assassina"

(racconto grottesco, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
42 visite dal 03/04/2025, l'ultima: 2 giorni fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:
avatar di Palombaro68
nwLorenzo Pompeo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2017 (3 dal 2011)









Descrizione: Una badante di un misterioso ospizio nel quale spesso sono stati ospitati alcuni poeti e poetesse lascia una memoria a una giovane collega per spiegarle come trattare con questo particolare tipo di ospiti.

Incipit: Ti lascio questo breve appunto per spiegarti, con qualche esempio preso dalla mia esperienza, come trattare alcuni nostri clienti particolari. Non so per quale motivo, ma nel nostro piccolo ospizio sono passati personaggi, uomini o donne, un po' particolari.


La badante dei poeti, ovvero la "linguaccia assassina"
file: opera.txt
size: 8,08 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #badanti(6)    #ospizio(2)    #poeti(43)
tag automatici: #particolari(17)   #linguaccia    #spiegarti(2)    #clienti(53)    #personaggi(28)    #poetesse(5)    #verbosi(3)    #bisogna(54)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La badante dei poeti, ovvero la "linguaccia assassina" di Lorenzo Pompeo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Il corrosionista domanda al teologo quale sia il pensier suo sulla materia prima degli elementi.
incipit: Or a te teologo la domanda pongo che il poeta divin un dì a se stesso profondamente pose degli elementi la materia prima esser da Dio o no intesa or se l'assunto il primo fosse provato non fisico mero fenomeno meccanico dello stagno quel gemer suo quando d'abito si muta e la nera peste su di lui incombe poi sì che in tal guisa al dolor soffrir forte dei metalli il pensie.

tag dell'autore: #corrosionista    #elementi(12)    #materia(8)    #poeta(43)    #stagno(3)    #teologo(3)    #divin poeta(2)

tag automatici: #meccanico(27)    #soffrir(2)    #metalli(23)    #pensier(11)    #sostanza(23)


Descrizione: Il fiume Ticino e l'Elegia del ponte rotto nei racconti e negli scritti di Monsignor Cesare Angelini.
incipit: Cesare Angelini e il Ticino e L'elegia del Ponte rotto Difficile dire quanti siano i riferimenti e le citazioni, negli scritti letterari e nella corrispondenza epistolare con i suoi amici, di Cesare Angelini, sacerdote, poeta, critico, letterato, al fiume Ticino. Parlando di Pavia scrisse:" A Pavia, la luce trova il suo condensatore o cassa di risonanza nella presenza del fiume. Privilegio delle città che nascono e crescono lungo le acque è quello di rispondere al richiamo della l.

tag dell'autore: #cesare angelini    #pavia(4)    #poeta(43)    #ponte(15)    #ticino(15)    #fiume(29)

tag automatici: #poetico(29)    #riferimenti(21)    #scritti(77)    #fluviale(2)    #nascita(47)    #citazioni(6)    #letterari(3)    #epistolare(3)


Descrizione: Breve poesia sulle illusioni.
incipit: "Il più solido piacere della vita è il piacere vano delle illusioni." GIACOMO LEOPARDI.

tag dell'autore: #piacere vano    #poeta(43)    #illusioni(89)

tag automatici: #infiniti(226)    #consueta(11)    #illusione(89)    #solitario(67)    #sentiero(85)    #insidioso(3)    #fanciulla(34)


(poesia biografia, breve)  di nwAxlWydra
Descrizione: Una delle poesie oscure.
incipit: Se tutti i cieli avessero un bambino ad osservarli saremmo piccole fantasia di speranza.

tag dell'autore: #amore(798)    #gioia(26)    #poeti(43)    #solitudine(162)    #amore(798)

tag automatici: #esistenza(115)   #ceralacca    #osservarli(5)    #piccole(66)    #scintille(8)    #dedicata(38)    #mattutina(12)    #giostre(6)


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Covoni di grano, culla d'amore.
incipit: Tra la natura il miracolo d'amore.

tag dell'autore: #amore(798)    #poeta(43)   #covoni

tag automatici: #cronaca(16)    #profezia(10)    #giaciglio(8)    #studenti(24)    #menzione(2)    #frontiere(10)    #bandiere(17)


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Fagioli e alloro un binomio vincente.
incipit: Poeti, fagioli e contadini.

tag dell'autore: #alloro    #poeti(43)    #contadini(19)    #fagioli(13)

tag automatici: #binomio(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Perdersi nei versi e nei pensieri.
incipit: Un poeta é un pò allevatore.

tag dell'autore: #poeta(43)

tag automatici: #avvolte(34)   #debitore    #nostalgia(66)    #finestre(47)    #scalini(5)    #fiatone(2)    #melograni(5)    #pensieri(456)


Descrizione: (Un dialogo impossibile viste le differenze d'epoca, di pensiero e di fede religiosa dei due poeti, risolto dalla poesia, facendo convergere i due poeti sul riconoscimento reciproco della loro eredità poetica e della bellezza dell'amore.
incipit: Caddi come d'autunno morta foglia che or che di vita, il capir suo comprende, non guarda il suo ramo che più non la riprende.

tag dell'autore: #amore(798)    #illusioni(89)    #morte(247)    #poeta(43)    #vita(291)    #foglia(53)

tag automatici: #universo(155)    #gioventu(24)    #autunno(100)    #differenze(5)    #religiosa(9)    #poetica(29)    #piedigrotta(2)    #cimitero(40)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGerminal68
Descrizione: Poesia introspettiva su se stessi.
incipit: Ribellione dai pregiudizi.

tag dell'autore: #destino(47)    #poeta(43)    #scrittura(16)    #sorte(5)    #opera(13)

tag automatici: #pregiudizi(11)    #liberarmi(3)   #deleghe    #avidita(10)    #guardarmi(11)    #essenza(64)    #maschere(27)   #artifici


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Vorrei spiegare ma la poesia dice tutto.
incipit: Bravi poeti con la penna in mano con fare da sagrestano.

tag dell'autore: #poeti(43)

tag automatici: #comprensione(14)   #sagrestano

Elencate 49 relazioni su 49 -
 
10
 ... 
40
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.221.99.121


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.33 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.