pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 19:21:20
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Birillo & 28 zampe in cerca d'amore

(racconto narrativa, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 10 / 15 minuti
3.701 visite dal 10/02/2019, l'ultima: 1 mese fa.
9 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012









Descrizione: descrizione da definire...


Birillo & 28 zampe in cerca d'amore
file: birillo-e-28-zampe-i_
n-cerca-d-amore-2019…
size: 11,46 KB
Tempo di lettura: 10 / 15 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amore(796)    #cane(45)    #cani(45)   #canile    #gioco(25)   #zampe   #birillo
tag automatici: #veterinario(5)    #vacanze(63)    #persone(357)    #frattempo(23)    #coccole(3)    #perdita(26)    #cagnolini(10)



Recensioni: 9 di visitatori, 16 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
Massimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 21/05/2012
Andare ai rifugi per cani è quasi sempre una duplice esperienza: una positivissima, nel senso che chi ama i cani non vorrebbe più uscirne; l'altra, se non hai modo di portarti via almeno uno di loro, negativa, perché ti si spezza il cuore.
Io amo tantissimo i cani e quando posso (potevo) andavo a dare una mano come volontario per immergermici.
Oggi abbiamo due cani presi proprio in due rifugi: Kerrie, femmina misto lupo italiano e pastore tedesco, e Sparky, maschio meticcio bassotto tedesco.
E ne vorrei altri dieci ehehe
Il tuo pezzo si adatta moltissimo a essere stampato e affisso in tutti i rifugi per cani.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 21/05/2012
Mi fa molto piacere avere una tua recensione su questo pezzo.
In effetti sarebbe un incentivo a convincere chi è titubante.
Ma è dura convincere chi non ama gli animali in genere.
Proprio ora Goku mi sta sollevando il gomito, per farsi coccolare, invece Shana brontola perchè ha fame.
Ti ringrazio ancora.



recensore:
avatar di Cordelia
nwDaniela Piccoli
donatore 2012 (2 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 17/10/2012
Bellissime storie di cani, o di esseri "diversamente umani", come li chiamo io. Grazie Sartisa per averci dato la possibilitá  di leggere queste splendide storie d'amore. Quasi piangevo quando ho letto che senza più Rex, Sandy non è riuscita a sopravvivere.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 18/10/2012
Grazie mille Daniela
Infatti secondo me quando due esseri, dopo tanto tempo di vita in comune,uno dei due viene a mancare l'altro soffre di solitudine e se anche sano come un pesce piano piano lo assale la malinconia e la solitudine, fino a che non arriva qualche male e se ne va.
Quest è stata proprio la sotria di Rex e Sandy, però il veterinaio ha escluso fosse quello il motivo. Troppo razionale, io preferisco sia stato l'amore.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 31/10/2013
Il racconto è molto bello.
All'inizio forse un po' troppo descrittivo non riesce subito a coinvolgere e a emozionare. Nella seconda parte si ritrovano delle emozioni nel racconto.
La storia è bella, il consiglio che ti do: Ripensa ai tuoi zampotti e chiudi gli occhi. Poi riapri e riscrivila di getto. Saprai ancor più emozionare, togliendo qualche descrizione di troppo, oppure aggiustandola con pazienza.
— Fai una scaletta.
— Ininfluente iniziare con un Tutto iniziò nel.
E bello invece poter iniziare ad esempio in questo modo. "
Quel batuffolo di pelo che correva a zigzag per il rifugio ci riempì il cuore. Era il 1978. "
Meglio caratterizzare le persone con un nome.
Lo incontrammo lì nel rifugio per cani dove mimmo, il mio ragazzo, mi aveva portato vincendo la mia naturale predisposizione a fuggire da quei luoghi. Non per paura, ma proprio perché quelle piccole e tenere creature le avrei volute portare tutte con me.
— Non usare solo i punti. Usa tutta la punteggiatura, spazi, due punti, punti e virgola, e via discorrendo. Serve per dare suspense al racconto e a introdurre i vari personaggi.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 31/10/2013
Grazie Rosmary, sono felice del tuo passaggio, e che la mia storia sia arrivata al cuore nonostante le molte lacune.
Le tue osservazioni sono state molto costruttive e mirate.
I miei battuffolotti meritano, senza dubbio, una bella revisionata.
Grazie.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 01/11/2013
Grazie a te di averla fatta leggere.
Ho i miei batuffoli anche io.
A buon rendere



recensore:

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 16/03/2014
Ti invidio. Davvero! E sai perchè? Perchè piu' volte hai avuto la forza di ricominciare, quella che non ho avuto io: un barboncino nero, Cocky, trucidato, e un pastore tedesco femmina, Dharmha, che è stata amica, compagna, baby sitter per la mia prima figlia, avvelenata e allora ho detto : basta!Non voglio darti voti sullo scritto,non perchè non valga, penso che non varrebbe niente, perchè è altissimo il voto sul tuo coraggio e sull'amore dimostrato verso questi meravigliosi amici.Chapeau!



recensore:

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 16/03/2014
"penso non varrebbe niente" naturalmente mi riferisco al voto, non al testo....non fraintendermi!



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 01/04/2014
Grazie Antonio per il tuo passaggio. Che dire... se potessi ne prenderei altri, ma non posso.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 21/04/2014
Grazie alle vostre osservazioni e suggerimenti insieme alla mia amica Gloria abbiamo rivisto il brano. Ora mi sembra molto più lineare e sobrio.
Aspetto altre recensioni per,eventualmente migliorarne ancora i contenuti. Le mie 28 zampette meritano un racconto di tutto rispetto.



recensore:

Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 26/12/2016
Scrivi qui la tua recensione...
Anch'io ho avuto 3 cani e ho sofferto molto
quando se ne sono andati ed e' proprio vero che hanno una
sensibilità che noi umani non possediamo.....adesso ho 3
gatte che io e mia moglie adoriamo...ciao



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 22/07/2017
Un racconto pieno d’affetto per questi amici definiti “ventotto zampette in cerca d’amore”. Vedere la tristezza negli occhi di queste creature a causa di abbandoni e maltrattamenti è davvero difficile da accettare, perché non lo comprendono, ci soffrono e basta. Bello quindi pensare a qualcuno che li ama e che riconquista la loro fiducia nel genere umano. Hai dato un’immagine affettuosa di ognuno di loro, con le loro birichinate e i loro acciacchi, li hai resi presenti nel tuo ricordo, elementi felici della tua vita nonostante ogni doloroso addio. Il testo è divertente da leggere, comunica il tuo amore e le tue emozioni, lascia immaginare questi piccoli amici che da queste righe sembrano ancora abbaiare e saltellare festosi.
Ho trovato questi refusi:
“che l’anno conosciuto”, “con il questo mondo”, “avvolto in un corta”, “timodona”, “gli” al posto di “le”, “nessuno le porti via la pappa” invece di “le portasse”, un paio di accenti mancanti.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/08/2017
Grazie Ida felicissima di trovarti tra i mie racconti. Ebbene sì i miei frugoletti sono sempre presenti. Grazie per il bel commento e per i refusi che appena potrò sistemerò.



recensore:
avatar di Daniele Missiroli
nwDaniele Missiroli
donatore 2020 (2 dal 2017)

Recensione o commento # 9, data 00:00:00, 26/01/2019
Ciao Isabella, bel racconto e bello anche il titolo. Pieno di emozioni e di amore. 28 zampette potrei averle avute anch'io, ma di gatti. Quando abitavo a Ravenna, da 0 a 29 anni, da casa mia sono passati così tanti gatti, in certi periodi anche due insieme, che forse le zampe sono state anche di più, chissà. Le storie mi sono piaciute. Hai raccontato dei tuoi cagnolini come se facessero parte della famiglia (e sono sicuro che è stato così).



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 28/01/2019
Geazie Daniele di essere passato di qui.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Birillo & 28 zampe in cerca d'amore di Isabella Galeotti è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, breve)  di nwLa Fenice
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ogni uomo incontrato residuo di memorie ogni mano sfiorata residuo di leggere farfalle colorate.

tag dell'autore: #esperienze(21)    #farfalle(59)    #stagione(19)    #vita(291)    #gioco(25)

tag automatici: #memorie(71)    #sfiorata(6)    #giovinezza(31)    #girotondi(12)    #infiniti(226)    #crudelta(9)


(racconto narrativa, breve)  di nwMarco De Angelis
Descrizione: Un gabbiano che vola, una camera d'ospedale, un gioco, ricordi che affiorano alimentando dubbi.
incipit: Elena spalanca la finestra, la brezza mattutina le punge il viso, un gabbiano vola disegnando evoluzioni, intanto pensa alla notte passata. Nella stanza il dottore di turno esegue i controlli di rito, il signor Carlo è morto; per Elena non è il primo, anzi nell'ultimo mese è già successo, ma il signor Carlo, quella notte, le ha svelato un segreto; intanto il gabbiano è scomparso.

tag dell'autore: #dubbio(8)    #figlia(28)    #gioco(25)    #morte(247)    #padre(29)    #ricordo(192)


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: Tanti sono gli Urli nella storia. Dal celeberrimo Urlo di Munch al poema di Ginsberg. Qui viene ricordato l'Urlo di Marco Tardelli, che rimarrà per sempre nella storia e nel costume.

tag dell'autore: #altruismo(3)    #generosita(5)    #gioco(25)    #gioia(26)    #incredulita(2)    #passione(94)    #squadra(5)    #storia(48)    #stupore(25)    #calcio(20)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwMario Masotti
Descrizione: Breve lipogramma creato con una sola vocale ("o"). Titolo compreso.
incipit: Sono l'orso. Poldo? Bobo? Rocco? No L'orso. Stop.

tag dell'autore: #animali(126)    #filastrocca(35)    #gioco(25)    #infanzia(53)   #lipogramma   #divertissement

tag automatici: #stopgrosso   #coccoloso   #brontolon    #ombroso(10)   #trombon    #borlotto(6)    #pomodoro(13)


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: I ricordi di adolescente in un paesino a metà strada tra Milano e Como, prima della rivoluzione commerciale.
incipit: Si trova sempre una ragione per brindare  O ricordare o dimenticare  Oppure stare solamente svegli  Al limite dei sogni, al limite dei sogni  (Luciano Ligabue)      E’ strano come i ricordi riaffiorino certi giorni. Scherzosi, seri, drammatici o goliardici. Fanno parte della nostra vita, credo ci sia una parte della corteccia cerebrale del nostro cervello che è predisposta solo ed esclusivamente a quest’attività Dicono che più

tag dell'autore: #adolescenza(56)    #felicita(42)    #gioco(25)    #gruppo(7)    #ricordo(192)    #amicizia(127)

tag automatici: #persone(357)   #copreno    #paesino(13)    #sigarette(72)    #scherzosi(4)    #drammatici(14)   #goliardici    #cerebrale(5)


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: Un incendio appiccato per disattenzione, la paura di essere scoperti e il rimorso delle propria leggerezza e stupidità
incipit:    L’asino di Geremia    “OGGI CHIUSO” Questo piccolo cartello pose fine alle speranze dei due gemelli Gender. A scuola i compagni di classe li avevano già avvertiti che il campo di calcio sarebbe stato chiuso per una settimana. Il custode aveva dovuto prendere un periodo di malattia per una pallonata ricevuta sul naso. Non era nulla di grave, solo una botta che gli precludeva il giusto equilibrio. Si ritrovarono in tre davanti a quel cancello.

tag dell'autore: #attenzione(3)    #gioco(25)    #paura(109)    #rimorso(5)    #amicizia(127)

tag automatici: #giubbetto(2)    #cartello(18)   #pallonata    #speranze(168)    #avvertiti(2)    #ricevuta(3)    #equilibrio(18)    #ragazzetto(7)


(racconto fantascienza, breve)  di nwIda Dainese
Descrizione: Racconto di fantascienza inserito nella raccolta LeTreLune n° 14 - Arts - Ingegni ultraumani. Antologia scaricabile gratuitamente su: https://www.assonuoviautori.org/LTL.
incipit: Le foglie delle piante in vaso fremevano nella brezza serale mentre l'ultima sfumatura rosa spariva a ovest. Nel cielo viola si distinguevano le prime luci. - Sai che le stelle cantano? – chiese Jana al robot che le stava a fianco.

tag dell'autore: #gioco(25)    #luna(85)    #pensiero(454)   #rapporti umani    #robot(33)    #stelle(57)    #bambina(120)

tag automatici: #sfumatura(23)    #orribile(12)    #circuiti(3)    #governatore(4)    #reazione(15)    #meccanici(27)    #informazioni(32)    #camicia(19)


(poesia narrativa, breve)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Filastrocca sul gioco degli scacchi.
incipit: C’è una tavola speciale  tutta piena di caselle…

tag dell'autore: #filastrocca(35)    #pedoni(2)    #regole(3)    #scacchi(8)    #gioco(25)

tag automatici: #statuine(4)    #squadre(5)    #sconfitta(16)    #ragionar(2)    #trappola(13)    #mortale(19)    #padroni(29)    #coraggiosi(19)


(racconto gotico, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tra i tavoli del casinò La Mousse corre un piccolo roditore, lesto sopra i tappeti persiani e tra le gambe della gente. Nella sala da gioco dell'edificio sono tutti troppo presi dalle luci ipnotizzanti e il profumo del denaro da accorgersi della minuscola figura che zampetta qua e là. Tra tavoli affollati si arrampica dove trova un po' di cibo. Un poco… che eufemismo! Gente grossa e grassa pronta ad ingozzarsi di pietanze ad alto rischio gli rendevano avanzi di prima qualità

tag dell'autore: #azzardo(2)    #dado(5)    #gioco(25)    #morte(247)   #mouse   #rodent    #roditore(3)    #topo(5)    #vita(291)    #dadi(5)

tag automatici: #tappeti(22)    #edificio(21)   #ipnotizzanti    #minuscola(11)   #eufemismo    #pietanze(5)    #vassoio(4)


(poesia altro, brevissimo)  di nwFedericoBisto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Cosa vuole da me questa vita? Cosa chiede, cosa esige? Non l'ho forse; l'ho forse perduta giocando nel…

tag dell'autore: #cosa(4)    #gioco(25)    #giorno(32)    #incomprensione(9)    #infanzia(53)    #mare(190)    #morte(247)    #poetico(29)    #ricerca(13)    #solo(104)

tag automatici: #perduta(83)    #portarmi(3)    #rabbioso(5)

Elencate 850 relazioni su 857 -
 
10
 ... 
840
850
860
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.14.67.90


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.69 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.